Dott.ssa Giusy Esposito Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Giusy Esposito Psicologa-Psicoterapeuta psicologa ad indirizzo neuropsicologico Ho collaborato – e collaboro tutt’ora – con scuole, servizi riabilitativi per l’età evolutiva ed adulta e cooperative.

Mi chiamo Giusy Esposito, sono Psicologa (iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna n. 8974) e Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo – Neuropsicologico Integrato-PCNI. Ho conseguito la laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche presso l’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio e successivamente la laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso l’U

niversità degli Studi di Bologna. Ho svolto il tirocinio post-lauream inizialmente presso il Laboratorio di Psicometria e Psicofisica dell’Università di Bologna, dove ho avuto occasione di approfondire le mie conoscenze sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) in ambito clinico e di ricerca. Successivamente presso il reparto di medicina riabilitativa e della neuropsichiatria infantile dell’ASL della Romagna, dove ho approfondito le conoscenze nell’ambito della valutazione e della riabilitazione neuropsicologica dell’adulto e dei disturbi del neurosviluppo (DSA, ADHD ecc…). Attualmente lavoro come Psicologa libera professionista e ricevo su appuntamento a Forlì e Cesena. Adottando un approccio cognitivo-neuropsicologico integrato e quindi nell’ottica di una presa in carico globale del paziente, mi occupo di valutazione e riabilitazione neuropsicologica, consulenze e sostegno in ambito psicologico, genitoriale ed educativo, offrendo servizi rivolti trasversalmente a individui di diverse età.

24/12/2022
🌸Finalmente si parte con le iscrizioni al bonus psicologico usando la piattaforma INPS🌸
20/07/2022

🌸Finalmente si parte con le iscrizioni al bonus psicologico usando la piattaforma INPS🌸

🟡 Vuoi aderire come psicologo psicoterapeuta al cosiddetto “Bonus Psicologico”?

📅Da domani, 21 luglio dalle ore 10, se sei libera/o professionista con regolare iscrizione all’Albo e con annotazione dell’abilitazione all’esercizio della psicoterapia potrai iscriverti agli elenchi che saranno mostrati ai cittadini beneficiari del bonus fino a 600 euro per interventi psicologici privati.

❓Come fare? Occorrerà accedere all’Area Riservata del sito www.psy.it e compilare apposito modulo.

I cittadini, invece, dovranno fare richiesta nella piattaforma Inps che sarà aperta nei prossimi giorni. Dopo 60 giorni, coloro che risulteranno beneficiari potranno vedere gli elenchi dei professionisti aderenti e contattare la/lo psicologo psicoterapeuta scelto.

👉Scopri di più qui: https://www.ordinepsicologier.it/it/notizie/435
👉Qui il testo del decreto: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/06/27/22A03765/sg

27/05/2022

🔸Bonus psicologo nazionale: oggi è stato firmato il decreto!🔸
Tutte le cittadini e i cittadini con reddito Isee sotto i 50mila euro potranno richiedere un contributo variabile fino a 600 euro.

❓Cosa devono fare i professionisti per inviare le loro adesioni? E i cittadini, come possono richiedere il contributo? Esiste un link già attivo per inoltrare le domande? Quali sono le tempistiche?

👉A oggi non è attivo alcun percorso per richiedere le domande, né esistono liste di professionisti accreditati o moduli attraverso cui candidarsi. Il decreto sarà pubblicato nei prossimi giorni in Gazzetta Ufficiale, e nei successivi 30 giorni sarà comunicata la data a partire dalla quale sarà possibile presentare le domande.
Stiamo aspettando di avere indicazioni più precise e nei prossimi giorni non mancheremo di informare iscritte e iscritti all’Ordine, cittadine e cittadini rispetto a tutte le novità!

🎤“Auspichiamo che l'attenzione della politica e delle istituzioni vada nella direzione di un sempre maggiore investimento verso quelle prestazioni strutturate e continuative nel tempo alle quali i cittadini hanno diritto - ha commentato il presidente OPER Gabriele Raimondi, così come è stato fatto nella nostra Regione attraverso gli importanti investimenti in Psicologia annunciati recentemente dall’Assessore alla Salute Raffaele Donini”

🥀Emegenza guerra: come tutelare la nostra salute mentale?
26/05/2022

🥀Emegenza guerra: come tutelare la nostra salute mentale?

🌻Spesso invece di chiedersi perché stiamo così male, sarebbe molto utile guardare il peso che portiamo sulle spalle🌻
25/03/2022

🌻Spesso invece di chiedersi perché stiamo così male, sarebbe molto utile guardare il peso che portiamo sulle spalle🌻

Finalmente un grande passo avanti delle istituzioni. La salute mentale non è di serie B!
17/02/2022

Finalmente un grande passo avanti delle istituzioni. La salute mentale non è di serie B!

🙋‍♂️ADDIO BONUS PSICOLOGO🙋‍♀️Il governo ha deciso di eliminare il bonus psicologo dalla legge di bilancio 2022.Confermat...
31/12/2021

🙋‍♂️ADDIO BONUS PSICOLOGO🙋‍♀️

Il governo ha deciso di eliminare il bonus psicologo dalla legge di bilancio 2022.
Confermati, invece, bonus monopattini, bonus tv e decoder, bonus mobili e bonus rubinetti.

Quindi se avremo bisogno di uno psicologo per aiutarci a gestire gli attacchi di ansia o affrontate questo periodo psicologico molto complesso, il governo sarà pronto ad aiutarci con il bonus monopattino o con il bonus tv.

Augurando di trascorrere questa festività nell'abbraccio caldo di chi si ama.🤶🏻Ricordando quell'eterna magia del Natale🎅...
24/12/2021

Augurando di trascorrere questa festività nell'abbraccio caldo di chi si ama.

🤶🏻Ricordando quell'eterna magia del Natale🎅🏻

🌲Buon Natale🌲

🧠❤️PSICOTERAPEUTA❤️🧠  Ho sempre creduto fermamente nella mia professione e in quello che mi permette di fare. Non ho sce...
15/12/2021

🧠❤️PSICOTERAPEUTA❤️🧠

Ho sempre creduto fermamente nella mia professione e in quello che mi permette di fare.
Non ho scelto una professione facile, tuttavia è comunque piena di tante soddisfazioni e di tanti sorrisi.
Da oggi sono ufficialmente una terapeuta ad approccio cognitivo neuropsicologico integrato e questo mi riempie di orgoglio.
Grazie a tutte le persone che mi hanno accompagnata e sostenuta in questo lungo, ma bellissimo percorso.

👠25 Novembre: giornata contro la violenza sulle donne👠La giornata serve a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problem...
25/11/2021

👠25 Novembre: giornata contro la violenza sulle donne👠

La giornata serve a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza diretta contro una donna in quanto tale.
Esistono forme di violenza che solo le donne subiscono, come l'aborto forzato o la mutilazione genitale.
Inoltre, esistono crimini che le donne sperimentano molto più spesso degli uomini, come la violenza sessuale e lo stupro, lo stalking, le molestie sessuali, la violenza domestica e matrimonio e sterilizzazione forzati.

♦️Perché il 25 Novembre?
In memoria delle sorelle Mirabal. Il 25 novembre del 1960, nella Repubblica Dominicana, le due attiviste politiche furono rapite, stuprate, torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate da agenti del Servizio di informazione.

👠Perché il simbolo delle scarpe rosse?
Le Scarpe rosse sono un'iniziativa dell'artista messicana Elina Chauvet, che nel 2009 realizzò l’installazione “Scarpette rosse”, ovvero scarpe da donna di colore rosso (come il sangue versato dalle vittime di violenza) sistemate per le strade, nelle piazze, vicino ai monumenti delle città per dire stop alla violenza di genere.

♦️Perché il simbolo della panchina rossa?
Quella della panchina rossa è un simbolo nato in Italia. Il progetto “Panchina rossa” è partito per la prima volta il 18 settembre 2016 per iniziativa del Comune di Lomello. In poco tempo si è diffuso come simbolo per tutti, Comuni, associazioni, scuole ed imprese.


COMPRENSIONE DEL TESTO Per effettuare una buona comprensione del testo è importante seguire la regola delle 5 W:-who: ch...
18/11/2021

COMPRENSIONE DEL TESTO

Per effettuare una buona comprensione del testo è importante seguire la regola delle 5 W:
-who: chi è/sono il/i protagonista?
-where: dove si svolge la storia?
-what: che cosa succede?
-when: quando succede?
-why: perché succede?

In questo modo saremo sicuri di aver effettuato una buona comprensione del testo.


💭PENSIERI INTRUSIVI 💭Il pensiero in sé non è un problema, ma potrebbe esserlo l’attenzione che viene data al contenuto d...
05/11/2021

💭PENSIERI INTRUSIVI 💭

Il pensiero in sé non è un problema, ma potrebbe esserlo l’attenzione che viene data al contenuto del pensiero stesso.
Gli esseri umani pensano molto velocemente, essendo in grado di avere più di mille pensieri al giorno.
I pensieri sono utili, se razionali e logici, ma in alcuni casi possono essere disfunzionali e irrazionali, possono uscire dal nostro controllo e spaventarci. Più la persona inizia a soffermarsi su questi pensieri, più li rende reali. Infatti il cervello si prepara a fronteggiare il possibile pericolo, determinando comportamenti utili a salvarsi.

➡️Quando diventa un problema?
Quando i pensieri intrusivi sono frequenti e costanti, originando vere e proprie ossessione ed interferendo con la vita quotidiana.

➡️Cosa posso fare?
Se capita di avere pensieri intrusivi troppo frequenti e che limitano la quotidianità, è utile rivolgersi ad un professionista, anche solo per comprendere cosa ci sta accadendo.


Indirizzo

Viale Vittorio Veneto 1/A
Forlì
47122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Giusy Esposito Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare