Cerebest

Cerebest Unisco Psicologia, Neuroscienze e Intelligenza Artificiale per aiutarti a raggiungere il tuo massimo potenziale, qualunque sia il tuo sport o la tua azienda.

L'ansia (di stato) nello sport, conosciamola meglio! 🤯L'ansia di stato è una percezione corporea e psicologica di tensio...
12/09/2025

L'ansia (di stato) nello sport, conosciamola meglio! 🤯

L'ansia di stato è una percezione corporea e psicologica di tensione, agitazione e preoccupazione che talvolta può influire sulla prestazione sportiva, sulla salute dell'atleta e non solo. 🥵

La buona notizia è che le emozioni, così come l'ansia, anche se non possono essere controllate, possono sicuramente essere gestite con l'aiuto dello Psicologo dello Sport. Scopriamolo insieme in questo mini-carosello! ,💖

Hai mai provato ansia di stato nel tuo sport? Raccontamelo nei commenti! 🗨️

Ansia di rientrare in campo dopo le vacanze?? 🤯Il rientro in campo dopo post-vacanza è un periodo delicato per un atleta...
10/09/2025

Ansia di rientrare in campo dopo le vacanze?? 🤯

Il rientro in campo dopo post-vacanza è un periodo delicato per un atleta, perché l'ansia di voler tornare competitivi fin da subito può aumentare il rischio di farsi male e potenzialmente minare la fiducia in sé stessi. ⚠️

In questo carosello ti elenco 3 piccoli consigli che puoi provare a praticare fin da subito e che favoriscono un rientro graduale, consapevole e sicuro. 😎

Come sta andando il ritorno in campo? Raccontamelo nei commenti! 🗨️

Come supportare i nostri figli/e nella scelta della prima attività sportiva? 😱Settembre è arrivato e così molti bambini ...
06/09/2025

Come supportare i nostri figli/e nella scelta della prima attività sportiva? 😱

Settembre è arrivato e così molti bambini e bambine si trovano spesso di fronte alla scelta dell'attività sportiva. Così, da genitori, siamo chiamati a supportarli, ma come? 🤔

In questo carosello ti do 5 piccoli spunti su cui riflettere per aiutarti in questo momento cruciale. 💪

Quale consiglio ti è stato più utile? Fammelo sapere nei commenti! 🗨️

🏉 Nuova stagione, stessi obiettivi!Sono felice di annunciare che la mia collaborazione con il  si rinnoverà anche per la...
01/09/2025

🏉 Nuova stagione, stessi obiettivi!

Sono felice di annunciare che la mia collaborazione con il si rinnoverà anche per la stagione 2025-2026!

Continuerò a lavorare su due progetti che mi stanno molto a cuore:
🔹 Il supporto psicologico per ottimizzare la comunicazione allenatore-atleta e le dinamiche di squadra.
🔹 Il ruolo di Safeguarding Officer per garantire un ambiente sicuro e inclusivo per atleti, staff e famiglie.

Credo fermamente che il benessere psicologico sia la base per raggiungere grandi risultati, dentro e fuori dal campo. Insieme, costruiremo un ambiente sempre più accogliente e sereno. Alé Furlé! ⚪🔴

# rugbyforlì

Neuroscienze e sport: un connubio perfetto per allenare la mente e performare al meglio! 🤝🧠🏋️Lo sport ha subito sconvolg...
19/08/2025

Neuroscienze e sport: un connubio perfetto per allenare la mente e performare al meglio! 🤝🧠🏋️

Lo sport ha subito sconvolgenti evoluzioni negli ultimi decenni. I dati, la competizione internazionale, la visione dell’atleta come persona a 360 gradi sono solo alcuni dei fattori che hanno portato fermento e nuove metodologie applicative nell’allenamento sportivo. 🚀

Le Neuroscienze si sono inserite ormai stabilmente nell’ambito dell’allenamento mentale, attraverso metodologie pratiche utilizzabili direttamente sul campo, come il Bio e Neurofeedback, la Realtà Virtuale, l’Imagery, l’Action Observation e la Neurostimolazione. 🏟️

Questi metodi sono utili per allenare le abilità mentali degli atleti, con lo scopo di aiutarli a raggiungere la massima prestazione, ma anche a favorire il benessere quotidiano. Scopri insieme a me come utilizzo tali tecnologie nella mia pratica quotidiana! 💪

Quale metodologia ti incuriosisce e vorresti provare? Condividi il post e fammelo sapere nei commenti! 🗨️

Passeggiando nei luoghi iconici delle Olimpiadi di Barcellona 1992 🏋️ L'anno scorso come vi ricorderete ero alle Olimpia...
02/08/2025

Passeggiando nei luoghi iconici delle Olimpiadi di Barcellona 1992 🏋️

L'anno scorso come vi ricorderete ero alle Olimpiadi di Parigi 2024. Come non ricordare questo traguardo professionale percorrendo i luoghi più iconici di un'altra grande Olimpiade Europea del passato? 🇪🇸

Camminare per l'Anello Olimpico di Barcellona 1992 fa percepire ancora l'energia di un tempo, la pressione e l'emozione di gareggiare sul palcoscenico più grande del mondo. In questi momenti, il focus mentale diventa l'abilità più preziosa. 💎

Gestire la pressione non significa eliminarla, ma imparare a usarla come una spinta, trasformando il nervosismo in concentrazione. Qui, atleti da tutto il mondo hanno dimostrato che la differenza tra vincere e perdere spesso si gioca nella mente. 🧠

Ricorda: la pressione è un privilegio. Significa che stai inseguendo qualcosa che conta davvero. Allenare la mente a restare calma e lucida in quei momenti è la chiave per raggiungere il tuo massimo potenziale. 💪

Un occhio esperto e automatico sta cambiando lo sport! 🤖 Con la Computer Vision le analisi delle prestazioni sportive no...
01/08/2025

Un occhio esperto e automatico sta cambiando lo sport! 🤖

Con la Computer Vision le analisi delle prestazioni sportive non sono più le stesse di un tempo! Questa tecnologia all'avanguardia analizza movimenti, traccia le performance degli atleti e aiuta gli arbitri a prendere decisioni millimetriche.

Dalle statistiche avanzate per allenatori e tifosi, alla prevenzione degli infortuni, il futuro dello sport è già qui.

Il potere del tempo presente: il qui e ora 🚀Durante un allenamento o una gara ti è mai capitato che la tua mente vagasse...
06/07/2025

Il potere del tempo presente: il qui e ora 🚀

Durante un allenamento o una gara ti è mai capitato che la tua mente vagasse tra i "se avessi fatto..." del passato o i "cosa succederà se..." del futuro? 🤔

Il tuo vero potere, però, è nel momento presente! Il concetto del , all'interno del quadro della mindfullness, ti insegna a focalizzare tutta la tua attenzione su ciò che accade adesso. Questo ti aiuta a ridurre l'ansia, elimina le distrazioni e ti permette di usare al meglio ogni tua risorsa. Inoltre aumenta la flessibilità mentale! 🎯

Durante il gioco riesci a rimanere concentrato sul qui e ora? Fammelo sapere nei commenti! 📃

La leadership democratica nello sport? Significa che tutti partecipano! 🤝Coach e atleti collaborano, prendono decisioni ...
27/06/2025

La leadership democratica nello sport? Significa che tutti partecipano! 🤝

Coach e atleti collaborano, prendono decisioni insieme e costruiscono un team più forte e unito. Non è solo vincere, ma crescere insieme! 💪

Non solo migliora le performance, ma potenzia la fiducia e la responsabilità di ogni atleta. È un modo per trasformare un gruppo in un team 🙌

Cosa ne pensi? Hai mai sperimentato questo tipo di leadership? Parliamone insieme! 👇

Gruppo o Team? C'è una bella differenza! 🤔Pensi siano la stessa cosa? Nel nuovo carosello ti svelo il segreto per trasfo...
19/06/2025

Gruppo o Team? C'è una bella differenza! 🤔

Pensi siano la stessa cosa? Nel nuovo carosello ti svelo il segreto per trasformare un semplice insieme di persone in un vero team coeso.

Ti anticipo solo una cosa: la chiave sta nel superare il concetto di "io" per abbracciare un forte "noi". Scoprirai come la chiarezza dei ruoli, una comunicazione efficace e regole condivise facciano la differenza.

Scorri le slide per tutti i dettagli e scopri come applicare questi principi al tuo sport o alla tua vita!
E tu, ti senti più parte di un gruppo o di un team? Fammi sapere! 👇

Nuovo Traguardo Professionale Sbloccato ✔️: Docente IUL per la Psicologia dello Sport! 🎓Sono entusiasta di condividere u...
14/06/2025

Nuovo Traguardo Professionale Sbloccato ✔️: Docente IUL per la Psicologia dello Sport! 🎓

Sono entusiasta di condividere un traguardo significativo nel mio percorso professionale: ho avuto l'onore di essere docente presso per l'anno accademico 2024/2025! 👨‍🏫

Ho tenuto i corsi "Fondamenti di Psicologia dello Sport" e "Processi Psicologici, Individuali e di Gruppo, nelle Attività Sportive", all'interno dei Percorsi di formazione iniziale docenti 60-30-36 CFU. ⛹️

È stata un'esperienza incredibile poter contribuire alla formazione di futuri professionisti, condividendo la mia passione e le mie conoscenze nel campo della Psicologia dello sport. Credo fermamente nell'importanza di integrare gli aspetti psicologici nella preparazione atletica e nella gestione dei gruppi sportivi, e poter trasmettere questi principi è stato davvero gratificante. 🎉

Continuerò a dedicare le mie energie a supportare atleti e team nel raggiungimento del loro massimo potenziale, sia in campo che fuori! 💪

Un clima sereno e gioioso è la base per la crescita di ogni team! 🚀In questo carosello trovi 4 consigli pratici per cost...
11/06/2025

Un clima sereno e gioioso è la base per la crescita di ogni team! 🚀

In questo carosello trovi 4 consigli pratici per costruire un ambiente sereno e gioioso, dove atleti e staff possano esprimersi al meglio e crescere insieme. 😃

Mettere in pratica questi consigli richiede impegno, costanza e una profonda comprensione delle dinamiche di gruppo. Non è sempre facile, ma è un investimento prezioso per il benessere e le performance del vostro team. 💪

Lo Psicologo dello sport può quindi facilitare questo percorso, fornendo strumenti e strategie per creare un ambiente positivo e sostenibile. Se vuoi approfondire questi temi e capire come applicarli nella tua realtà, scrivimi in DM! 📥

Quale di questi consigli ti risuona di più? Fammelo sapere nei commenti e salva il post per averlo sempre a portata di mano! 👇

Indirizzo

Forlì

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cerebest pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Sono Francesco Di Gruttola. Posso definirmi uno Psicologo 4.0 con esperienze nazionali ed internazionali nel campo della ricerca, innovazione e consulenza. Padroneggio infatti le più avanzate conoscenze e tecnologie delle Neuroscienze che mi permettono di studiare e allenare il cervello in maniera precisa, mirata ed efficace.

Il percorso di studio che mi ha portato a diventare Psicologo e Dottore di Ricerca si è svolto in alcune tra le maggiori Università Italiane, come Pisa, Firenze e Bologna. Ho inoltre svolto periodi di studio e instaurato collaborazioni con alcune Università straniere di Londra (Inghilterra), Aalborg (Danimarca), Giessen (Germania) e Lione (Francia). Sono autore di articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali, oltre che di numerosi contributi presentati a congressi nazionali ed internazionali.

Attualmente collaboro con prestigiose realtà italiane, come la Federazione Italiana Giuoco Calcio e l’Intesa Sanpaolo Innovation Center. Sono stato Tesoriere e attualmente Segretario dell'Associazione Italiana di Psicologia dello Sport e dell'Esercizio (AIPS) ed Editor del giornale Italiano "Psicologia dello Sport e dell'Esercizio" (PSE). Sono iscritto all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana (n^ 7006).