Cerebest

Cerebest Unisco Psicologia, Neuroscienze e Intelligenza Artificiale per aiutarti a raggiungere il tuo massimo potenziale, qualunque sia il tuo sport o la tua azienda.

Passeggiando nei luoghi iconici delle Olimpiadi di Barcellona 1992 🏋️ L'anno scorso come vi ricorderete ero alle Olimpia...
02/08/2025

Passeggiando nei luoghi iconici delle Olimpiadi di Barcellona 1992 🏋️

L'anno scorso come vi ricorderete ero alle Olimpiadi di Parigi 2024. Come non ricordare questo traguardo professionale percorrendo i luoghi più iconici di un'altra grande Olimpiade Europea del passato? 🇪🇸

Camminare per l'Anello Olimpico di Barcellona 1992 fa percepire ancora l'energia di un tempo, la pressione e l'emozione di gareggiare sul palcoscenico più grande del mondo. In questi momenti, il focus mentale diventa l'abilità più preziosa. 💎

Gestire la pressione non significa eliminarla, ma imparare a usarla come una spinta, trasformando il nervosismo in concentrazione. Qui, atleti da tutto il mondo hanno dimostrato che la differenza tra vincere e perdere spesso si gioca nella mente. 🧠

Ricorda: la pressione è un privilegio. Significa che stai inseguendo qualcosa che conta davvero. Allenare la mente a restare calma e lucida in quei momenti è la chiave per raggiungere il tuo massimo potenziale. 💪

Un occhio esperto e automatico sta cambiando lo sport! 🤖 Con la Computer Vision le analisi delle prestazioni sportive no...
01/08/2025

Un occhio esperto e automatico sta cambiando lo sport! 🤖

Con la Computer Vision le analisi delle prestazioni sportive non sono più le stesse di un tempo! Questa tecnologia all'avanguardia analizza movimenti, traccia le performance degli atleti e aiuta gli arbitri a prendere decisioni millimetriche.

Dalle statistiche avanzate per allenatori e tifosi, alla prevenzione degli infortuni, il futuro dello sport è già qui.

Il potere del tempo presente: il qui e ora 🚀Durante un allenamento o una gara ti è mai capitato che la tua mente vagasse...
06/07/2025

Il potere del tempo presente: il qui e ora 🚀

Durante un allenamento o una gara ti è mai capitato che la tua mente vagasse tra i "se avessi fatto..." del passato o i "cosa succederà se..." del futuro? 🤔

Il tuo vero potere, però, è nel momento presente! Il concetto del , all'interno del quadro della mindfullness, ti insegna a focalizzare tutta la tua attenzione su ciò che accade adesso. Questo ti aiuta a ridurre l'ansia, elimina le distrazioni e ti permette di usare al meglio ogni tua risorsa. Inoltre aumenta la flessibilità mentale! 🎯

Durante il gioco riesci a rimanere concentrato sul qui e ora? Fammelo sapere nei commenti! 📃

La leadership democratica nello sport? Significa che tutti partecipano! 🤝Coach e atleti collaborano, prendono decisioni ...
27/06/2025

La leadership democratica nello sport? Significa che tutti partecipano! 🤝

Coach e atleti collaborano, prendono decisioni insieme e costruiscono un team più forte e unito. Non è solo vincere, ma crescere insieme! 💪

Non solo migliora le performance, ma potenzia la fiducia e la responsabilità di ogni atleta. È un modo per trasformare un gruppo in un team 🙌

Cosa ne pensi? Hai mai sperimentato questo tipo di leadership? Parliamone insieme! 👇

Gruppo o Team? C'è una bella differenza! 🤔Pensi siano la stessa cosa? Nel nuovo carosello ti svelo il segreto per trasfo...
19/06/2025

Gruppo o Team? C'è una bella differenza! 🤔

Pensi siano la stessa cosa? Nel nuovo carosello ti svelo il segreto per trasformare un semplice insieme di persone in un vero team coeso.

Ti anticipo solo una cosa: la chiave sta nel superare il concetto di "io" per abbracciare un forte "noi". Scoprirai come la chiarezza dei ruoli, una comunicazione efficace e regole condivise facciano la differenza.

Scorri le slide per tutti i dettagli e scopri come applicare questi principi al tuo sport o alla tua vita!
E tu, ti senti più parte di un gruppo o di un team? Fammi sapere! 👇

Nuovo Traguardo Professionale Sbloccato ✔️: Docente IUL per la Psicologia dello Sport! 🎓Sono entusiasta di condividere u...
14/06/2025

Nuovo Traguardo Professionale Sbloccato ✔️: Docente IUL per la Psicologia dello Sport! 🎓

Sono entusiasta di condividere un traguardo significativo nel mio percorso professionale: ho avuto l'onore di essere docente presso per l'anno accademico 2024/2025! 👨‍🏫

Ho tenuto i corsi "Fondamenti di Psicologia dello Sport" e "Processi Psicologici, Individuali e di Gruppo, nelle Attività Sportive", all'interno dei Percorsi di formazione iniziale docenti 60-30-36 CFU. ⛹️

È stata un'esperienza incredibile poter contribuire alla formazione di futuri professionisti, condividendo la mia passione e le mie conoscenze nel campo della Psicologia dello sport. Credo fermamente nell'importanza di integrare gli aspetti psicologici nella preparazione atletica e nella gestione dei gruppi sportivi, e poter trasmettere questi principi è stato davvero gratificante. 🎉

Continuerò a dedicare le mie energie a supportare atleti e team nel raggiungimento del loro massimo potenziale, sia in campo che fuori! 💪

Un clima sereno e gioioso è la base per la crescita di ogni team! 🚀In questo carosello trovi 4 consigli pratici per cost...
11/06/2025

Un clima sereno e gioioso è la base per la crescita di ogni team! 🚀

In questo carosello trovi 4 consigli pratici per costruire un ambiente sereno e gioioso, dove atleti e staff possano esprimersi al meglio e crescere insieme. 😃

Mettere in pratica questi consigli richiede impegno, costanza e una profonda comprensione delle dinamiche di gruppo. Non è sempre facile, ma è un investimento prezioso per il benessere e le performance del vostro team. 💪

Lo Psicologo dello sport può quindi facilitare questo percorso, fornendo strumenti e strategie per creare un ambiente positivo e sostenibile. Se vuoi approfondire questi temi e capire come applicarli nella tua realtà, scrivimi in DM! 📥

Quale di questi consigli ti risuona di più? Fammelo sapere nei commenti e salva il post per averlo sempre a portata di mano! 👇

Che giornata incredibile quella di ieri al Techné! 🤩Voglio ringraziare di cuore tutti i partecipanti che hanno reso l'ev...
01/06/2025

Che giornata incredibile quella di ieri al Techné! 🤩

Voglio ringraziare di cuore tutti i partecipanti che hanno reso l'evento un successo straordinario, pieno di ispirazione ed energia! 💪

L'evento si è articolato in tre momenti chiave, pensati per unire teoria e pratica in un percorso coinvolgente:

1. 🎤 Momento Ispirazionale: Ho avuto il piacere di intervistare i nostri ospiti, .mbanda ed . Le loro storie potenti e le loro esperienze di vita, imprenditoriali e sportive, hanno fornito spunti unici.

2. 🏉 Momento Esperienziale: Con .ghetti del siamo andati sul campo da rugby e attraverso esercizi semplici ma efficaci abbiamo esplorato alcuni principi di base del rugby, come il lavoro di squadra e l'importanza del supporto reciproco. Concetti che si applichino non solo allo sport ma anche alla nostra quotidianità.

3. 🎯 Momento Teorico-Esperienziale: In fine, ho guidato personalmente un momento dedicato alla formulazione degli obiettivi. Abbiamo approfondito strumenti e strategie pratiche per definire mete chiare e raggiungibili, trasformando le ispirazioni in piani d'azione concreti.

Un enorme grazie a Hub@Fo e per aver reso possibile tutto questo e a tutti i partecipanti. È stato fantastico vedere così tanta voglia di mettersi in gioco e definire nuovi obiettivi! 👏

Speriamo di avervi ispirato a correre verso le vostre mete!
Restate sintonizzati... Ci vediamo presto per nuove sfide e nuove mete insieme! 🚀

📣 Troppi giovani abbandonano lo sport, ma possiamo invertire questa rotta! 🚀 Questo carosello svela le cause principali ...
29/05/2025

📣 Troppi giovani abbandonano lo sport, ma possiamo invertire questa rotta! 🚀 Questo carosello svela le cause principali dell'abbandono sportivo tra i ragazzi e le ragazze, offrendo spunti concreti per mantenere alta la motivazione e la partecipazione.

Combattiamo insieme l'abbandono sportivo su più fronti: creando un ambiente di supporto, rendendo l'esercizio piacevole e accessibile, e usando strategie mirate. 🧠

Qual è stato il tuo maggiore ostacolo nel praticare sport? Raccontamelo nei commenti e salva questo post come promemoria! 👇

Sei sempre stanco/a, irritabile e la tua performance sportiva non decolla più da molto tempo dopo un lungo periodo di al...
23/05/2025

Sei sempre stanco/a, irritabile e la tua performance sportiva non decolla più da molto tempo dopo un lungo periodo di allenamento ad alta intensità? 📉

Non è solo questione di muscoli affaticati: l'overtraining (o sovra-allenamento) è uno squilibrio profondo tra allenamento e recupero, che coinvolge sia il corpo che la mente. 🧠💪

Può manifestarsi con calo della motivazione, irritabilità, disturbi del sonno e una generale sensazione di spossatezza che non passa. 😮‍💨

Ascoltare i segnali del tuo corpo è fondamentale! Non ignorare i campanelli d'allarme. Dare priorità al riposo e al rilassamento, sia fisico che mentale, non è un segno di debolezza, ma una strategia per tornare più forte e prevenire infortuni e burnout. 🧘‍♀️

Ti sei mai trovato in una condizione di overtraining? Condividi la tua esperienza nei commenti! 👇

✨ Respira e gioca libero, senza pressioni esterne! ✨Ti capita di sentire il peso delle aspettative esterne prima di una ...
05/05/2025

✨ Respira e gioca libero, senza pressioni esterne! ✨

Ti capita di sentire il peso delle aspettative esterne prima di una gara o di una performance importante? Non sei solo! La pressione di allenatori, genitori, compagni e del pubblico può influenzare la tua performance e il tuo benessere.

In questo carosello, ti parlo di alcune strategie pratiche e concrete per gestire la pressione e ritrovare la serenità in campo (e fuori!). Qual è la tua strategia preferita per affrontare la pressione? Condividila nei commenti! 👇

L'importanza di avere allenatori autorevoli, empatici e che insegnano attraverso il buon esempio ✨Firenze, estate 2008. ...
11/04/2025

L'importanza di avere allenatori autorevoli, empatici e che insegnano attraverso il buon esempio ✨

Firenze, estate 2008. Era matematico: potevate trovarmi o all'Università o allo stadio Ridolfi. Praticavo atletica al specialità 800 e 1500mt. Sembra passata una vita, ma il ricordo di quegli anni è più vivo che mai e mi fa ancora emozionare. Come mai? Perché ho avuto la fortuna di avere un allenatore "semplicemente" speciale.

Autorevole, pacato, preparato, rendeva ogni allenamento sereno ma intenso. Costruiva una relazione basata sulla fiducia e il rispetto, senza prepotenze o manie di protagonismo. Sapeva ascoltare e prenderti nel modo giusto, che fosse per te una giornata felice o nera. Affrontava i problemi con il sorriso, la logica e l'empatia. Al di là dell'atletica, ti faceva innamorare dello sport e nonostante la sua lunghissima carriera era in continuo aggiornamento e desideroso di conoscere il punto di vista dei suoi atleti.

Il suo nome era Riccardo Matteucci, detto il Matte. Per la mia laurea Triennale in Psicologia mi ha regalato un cronometro, come buon auspicio. Lui aveva già capito, dopo tante indimenticabili chiacchierate davanti alla macchinetta del caffè, che volevo fare dello sport il mio lavoro. Inutile dire che ci aveva visto lungo.

Essere persone così speciali e predisposte all'insegnamento dello sport per alcuni è sicuramente un dono. Ma la voglia di apprendere, di mettere al centro gli atleti, di dargli attenzione, di dare il buon esempio, di costruire relazioni sane e autorevoli, beh, questo dipende solo da noi. Con un po' di lavoro possiamo riuscirci. E cosa importa se non costruiremo solo dei campioni! Tireremo fuori cittadini, professionisti, dirigenti o altri allenatori che porteranno sempre e nella loro vita i nostri insegnamenti, oltre che un meraviglioso e indelebile ricordo. ❤️

Voi avete avuto allenatori speciali che hanno lasciato un ricordo così indelebile? Fatemelo sapere nei commenti 💭

Indirizzo

Forlì

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cerebest pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Chi sono

Sono Francesco Di Gruttola. Posso definirmi uno Psicologo 4.0 con esperienze nazionali ed internazionali nel campo della ricerca, innovazione e consulenza. Padroneggio infatti le più avanzate conoscenze e tecnologie delle Neuroscienze che mi permettono di studiare e allenare il cervello in maniera precisa, mirata ed efficace.

Il percorso di studio che mi ha portato a diventare Psicologo e Dottore di Ricerca si è svolto in alcune tra le maggiori Università Italiane, come Pisa, Firenze e Bologna. Ho inoltre svolto periodi di studio e instaurato collaborazioni con alcune Università straniere di Londra (Inghilterra), Aalborg (Danimarca), Giessen (Germania) e Lione (Francia). Sono autore di articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali, oltre che di numerosi contributi presentati a congressi nazionali ed internazionali.

Attualmente collaboro con prestigiose realtà italiane, come la Federazione Italiana Giuoco Calcio e l’Intesa Sanpaolo Innovation Center. Sono stato Tesoriere e attualmente Segretario dell'Associazione Italiana di Psicologia dello Sport e dell'Esercizio (AIPS) ed Editor del giornale Italiano "Psicologia dello Sport e dell'Esercizio" (PSE). Sono iscritto all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana (n^ 7006).