Psicologa-Psicoterapeuta Marianna Zecca

Psicologa-Psicoterapeuta Marianna Zecca Psicologa Psicoterapeuta sistemico-relazionale. Mi dedico al lavoro con persone, bambini, coppie e f

Il lutto ✍🏻
08/03/2025

Il lutto ✍🏻

Il lutto non è un attimo. Non è un'ombra che svanisce semplicemente perché il tempo passa. Resta, si trasforma e diventa un compagno silenzioso per chi ha perso una persona amata. Il mondo vorrebbe credere che il dolore abbia una data di scadenza, che prima o poi svanirà, ma la verità è che la perdita non si limita a portar via qualcuno—trascina con sé anche frammenti della vita di prima, riscrivendo le fondamenta stesse della nostra esistenza.

Quando qualcuno se ne va, il mondo non si ferma. Il tempo continua a scorrere, la gente va avanti, le stagioni cambiano. Ma per chi resta, tutto cambia. I luoghi un tempo pieni di risate ora risuonano del peso dell’assenza. I momenti condivisi lasciano un’impronta incompleta. Non si piange solo l’assenza—si piange la perdita di ciò che è stato, la perdita di tutto ciò che avrebbe potuto essere.

Alcuni chiedono: «Stai ancora soffrendo?» come se il tempo potesse alleggerire l’amore che è esistito. Ma il lutto non è né una corsa né un peso da misurare in giorni o mesi. Si intreccia all’anima, riflesso della profondità di un amore dato e ricevuto.

Eppure, nel cuore stesso del dolore, c’è una resilienza. Una forza silenziosa nel portare con sé i ricordi, nell’imparare a vivere in un mondo che non è più lo stesso. Il lutto non è una prigione, ma un modo per onorare ciò che è stato perso continuando ad andare avanti. È la prova che l’amore non si estingue. Si trasforma.

Lasciate, dunque, che il lutto esista. Che sia vissuto senza vergogna. Non è una debolezza, ma l’eco di un amore che si estende oltre la perdita. Alcuni non capiranno, ma chi sa, riconosce che il lutto non è un rifiuto di andare avanti—è la testimonianza di un amore che non si cancellerà mai.

Anne Dugar

L’iceberg del proprio sentito : “ascoltarsi, ascoltarsi sempre”
07/12/2024

L’iceberg del proprio sentito : “ascoltarsi, ascoltarsi sempre”

C’è un momento in cui il cuore si siede
e tutto pesa, anche l’aria.
Un momento in cui il silenzio non consola
e senti che le parole non bastano più.

Urlalo
quel “non ce la faccio più!”
fallo uscire come una freccia
come un vento che rompe il silenzio.
Non tenerlo dentro
ché il dolore chiuso diventa buio
diventa muro.

Gridalo al mondo:
“sono stanco, mi rompo, mi perdo”.
E non aver paura delle tue cicatrici
che sono mappe
sono vie per far passare il sole.

Lasciale andare
quelle lacrime che fanno mare
lasciale scavare i solchi
che a volte il cuore ha bisogno
di una nuova geografia.

Accetta di essere rotto
Di essere guasto
di avere l’anima graffiata
e sulla pelle lividi che raccontano
una storia.
Lasciale brillare le tue ferite
che sono loro a ricordarti
tutta la strada che hai percorso.

C’è grazia nelle cose rotte
bellezza nei bordi irregolari.
Non temere il dolore
ché è un maestro silenzioso
che ti insegna a vedere meglio
a sentire più forte.

E capirai, alla fine
che ogni lacrima è un dono
che il tuo dolore è un ponte
per arrivare agli altri.
Che essere spezzati
ci rende interi
ci insegna a guardare negli occhi di chi cade
e a dirgli, senza tante parole:
“Io lo so, lo conosco
ti tengo la mano
su questo rumore
si può lavorare”

Grazie Matteo Sinatti, per l’ultimo verso - immenso - di questa poesia.

È molto difficile riuscire a prendersi cura degli altri se ci si dimentica di prendersi cura di sé 🫶🏻
24/10/2024

È molto difficile riuscire a prendersi cura degli altri se ci si dimentica di prendersi cura di sé 🫶🏻

Non ti sto ignorando,
Sono sopraffatta.
Mi sveglio.
Qualcuno ha bisogno di me.
Vado al lavoro.
Qualcuno ha bisogno di me.
Arrivo a casa.
Qualcuno ha bisogno di me.

Ci sono i piatti nel lavandino.
Vestiti nell'asciugatrice per la terza volta
I bagni devono essere puliti.
I giocattoli devono essere a posto.

Persone da sfamare.
Ogni anno che passa mi sembra di avere sempre meno tempo libero, ma lavoro di più.

Non ti sto ignorando.
Sto respirando.

Cercando di trovare pace e tranquillità in questa mente che pensa troppo.

Sto cercando di recuperare le faccende di casa.
Sto cercando di essere una brava mamma.
Sto cercando di assicurarmi che tutti quelli intorno a me stiano bene.

Non ti sto ignorando.
Sono esausta.
✨✨✨

La vita è bella

19/04/2024

“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla”.

Gabriel Garcia Marquez

Formazione EMDR, aprile 2024

Ai bambini va sempre detta la verità ,🤲🏼 usando un linguaggio semplice 🗣️ che possano comprendere 🧠.Far finta di nulla👤 ...
11/03/2024

Ai bambini va sempre detta la verità ,🤲🏼
usando un linguaggio semplice 🗣️ che possano comprendere 🧠.
Far finta di nulla👤
con l’illusione di proteggerli 🫂
può solo portarli a crearsi una fantasiosa realtà dei fatti ✍🏻,
E a darsi spiegazioni,spesso errate,di ciò che succede intorno a loro👀.
Ai bambini si può raccontare la verità 🫦 poiché con le proprie risorse e i propri strumenti saranno in grado di accettare il cambiamento. 💪🏻

Ai bambini bisogna dire la verità...

🖊️🔎Novità per il bonus psicologo 2024👩🏼‍💻
16/02/2024

🖊️🔎Novità per il bonus psicologo 2024👩🏼‍💻



👉 Pubblicata la circolare n.34 del 15-02-2024 dell’INPS in merito al Bonus Psicologo.

✅ La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.

Stanziati 10 milioni di euro per l’anno 2023 (erogabili nel 2024).

Il beneficio, a decorrere dall’anno 2023, è riconosciuto ai soggetti in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti di seguito descritti:
• residenza in Italia;
• valore ISEE in corso di validità, ordinario o corrente, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore a 50.000 euro.

Le soglie sono le seguenti:
a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.

A partire dall’anno 2023, il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di pubblicazione del messaggio, comunicante il completamento delle graduatorie e l’adozione dei provvedimenti, per usufruire del Bonus in oggetto e delle sessioni di psicoterapia utilizzando il codice univoco attribuito.

Qui link alla circolare: https://bit.ly/3HZe0p0

I  figli non sono un voto ✍🏻I figli non devono rispondere alle aspettative dei genitori🗣️I figli sono mondi a sè, vanno ...
15/02/2024

I figli non sono un voto ✍🏻
I figli non devono rispondere alle aspettative dei genitori🗣️
I figli sono mondi a sè, vanno capiti ed aiutati a dare il meglio di ciò che possono.🤝
I figli devono essere ciò che desiderano, sempre. ☘️

"I vostri figli faranno grandi cose se avrete fiducia in loro, anche se la matematica e la storia non sono il loro forte. L'idea nasce per placare l'ansia e la frase trovata sul Web ci è piaciuta- afferma la Dirigente: bisogna capire che non è il voto a fare la persona".
(Fonte: TgCom24)

Il nuovo alfabeto dell’amore❤️“Verità” ☘️“Accanto” 🤝“Ascolta” 👂🏻“Accogli” 🫂“Accetta”🙏“Impara”✍🏻“No”🗣️“Insieme”🪢Un nuovo ...
08/02/2024

Il nuovo alfabeto dell’amore❤️
“Verità” ☘️
“Accanto” 🤝
“Ascolta” 👂🏻
“Accogli” 🫂
“Accetta”🙏
“Impara”✍🏻
“No”🗣️
“Insieme”🪢
Un nuovo linguaggio per imparare ad amare e rispettare sè e gli altri 🫶🏻

Sul palco dell'Ariston i ragazzi del cast di Mare Fuori presentano il nuovo alfabeto dell'amore e cantano "O mar for"

Lo psicologo di famiglia,per tutti 👨‍👩‍👧‍👦👩‍❤️‍👨🤰🧍‍♂️🧍🏻‍♀️👨🏻‍🦽
08/01/2024

Lo psicologo di famiglia,per tutti 👨‍👩‍👧‍👦👩‍❤️‍👨🤰🧍‍♂️🧍🏻‍♀️👨🏻‍🦽

“Oggi i giovani adulti vedono il loro futuro sempre più incerto, bloccato. Non a caso esiste un numero sempre maggiore di Neet, persone che non lavorano e non studiano. Molti si chiudono in casa o escono solo per bere e cercare sostanze”.

Nell’intervista di oggi sul Tirreno di Grosseto, la psicologa Margherita Papa, responsabile dell'area dipartimentale psicologia dell'Asl Toscana sudest, rimarca le difficoltà che le nuove generazioni stanno affrontando e sottolinea l’importanza del chiedere aiuto.

I giovani hanno sviluppato una maggiore attenzione verso il proprio benessere psicologico, superando i tabù sui percorsi di analisi che appartengono soprattutto alle generazioni precedenti.

In questo processo ha svolto un ruolo fondamentale il bonus psicologico, che da quest’anno vede le sue risorse raddoppiate. Bisogna continuare in questa direzione, introducendo la figura dello psicologo di famiglia per tutti e rendendo fissa la presenza di un professionista all’interno delle scuole.

Dall’esperienza del fallimento 🫣 nasce la capacità di apprendere e di migliorarsi, la meraviglia 🦄 di essere in grado di...
04/01/2024

Dall’esperienza del fallimento 🫣 nasce la capacità di apprendere e di migliorarsi, la meraviglia 🦄 di essere in grado di superare le difficoltà, anche quelle più spaventose, diventa reale.🎈
Il come ci si rialza è molto più importante del perché si è caduti…parola d’ordine per il benessere personale, psicologico e non solo: 🎈resilienza ❤️

"Ci sono tante cose che si potrebbero augurare a un ragazzo o a una ragazza, per questo 2024 che sta per cominciare. E sono sicuro che in questi giorni arriveranno per voi tanti begli auspici: chi vi augurerà di trovare la vostra strada, chi di raggiungere un grande traguardo, chi di essere felice eccetera eccetera. Certo, vanno tutti bene, ci mancherebbe, ma è un altro l’augurio che vorrei farvi io. Vi auguro di fallire perché perdere insegna a vincere. Vi auguro di fallire perché cadere insegna a rialzarsi".

Leggi la riflessione completa cliccando sul link
👇👇👇
https://www.illibraio.it/news/dautore/per-il-2024-vi-auguro-un-fallimento-1448422/

Indirizzo

Forlì

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa-Psicoterapeuta Marianna Zecca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa-Psicoterapeuta Marianna Zecca:

Condividi

Digitare