Centro Studi Omnibus - Forlí

Centro Studi Omnibus - Forlí Centro per lo sviluppo del Potenziale Umano.

Il Centro Studi Omnibus è un’Associazione di Promozione Sociale (APS) che dal 1988 promuove lo studio, la ricerca, la sperimentazione e l’integrazione della Medicina con le diverse Medicine non Convenzionali (MnC), le discipline psicologiche e psicoterapeutiche, le pratiche di riequilibrio emotivo, corporeo, energetico e spirituale, all’interno del contesto sociale e relazionale umano, utilizzando il modello ecologico e olistico come riferimento e sfondo. L’individuo e le sue relazioni, il suo contesto ambientale e sociale, le forme della sua espressività emotiva, artistica e spirituale e i suoi stili di vita sono l’ambito specifico attorno a cui ruotano le attività e le proposte del Centro.

07/05/2020

Entertainment website

03/03/2019

Lunedì 4 marzo alle ore 21,00

INGRESSO LIBERO

13/02/2019

Ogni 15 giorni, il mercoledì!

Oggi alle 20,30.

E se quest'anno poi passasse in un istanteVedi amico mio come diventa importanteChe in questo istante ci sia anch'io.......
31/12/2018

E se quest'anno poi passasse in un istante
Vedi amico mio come diventa importante
Che in questo istante ci sia anch'io....

auguriauguriauguriauguriauguriauguriauguriauguri🥰

La vita è quella cosa che ti succede quando sei impegnato a fare altri piani. [ John Lennon ]Buon Natale a tutti!!! 🎅
24/12/2018

La vita è quella cosa che ti succede quando sei impegnato a fare altri piani.
[ John Lennon ]

Buon Natale a tutti!!! 🎅

06/11/2018

Ogni 15 giorni!

Mercoledì alle 20,30.

3 novembre 2018 h. 10 - 17Secondo incontro – L’assertivitàL’ASSERTIVITÀEssere assertivi vuol dire affermare se stessi.Ab...
28/10/2018

3 novembre 2018 h. 10 - 17
Secondo incontro – L’assertività

L’ASSERTIVITÀ

Essere assertivi vuol dire affermare se stessi.
Abbiamo tutti esperienze di situazioni dove l’assertività sarebbe stata molto utile. Per esempio, forse avresti voluto dire qualcosa a qualcuno ma, hai finito per non dire nulla per paura di provocare un litigio o forse hai finito per avere un violento scoppio di rabbia perché hai soffocato troppo a lungo le tue idee e sentimenti.

La mancanza di assertività può avere implicazioni molto negative sulla tua vita e sulle tue relazioni, in quanto inevitabilmente non riesci a comunicare ciò che vuoi dire veramente e quindi non avrai mai quello che vuoi ottenere dalla situazione.

Le competenze assertive possono aiutare a migliorare i tuoi rapporti, le opportunità professionali e riducono lo stress.

L'assertività serve sempre perché siamo tutti costantemente inseriti all'interno di relazioni sociali dove continuamente bisogna contrattare fra le nostre e le altrui esigenze. Alcune situazioni particolari, però, mettono più a dura prova la nostra assertività, e per questo motivo rendono più probabile che ci si comporti in modo eccessivamente passivo oppure eccessivamente aggressivo.

Alcune di tali situazioni sono le seguenti:
• Gestire il rapporto con i colleghi di lavoro e con il datore di lavoro.
• Rapportarci alle persone che per noi sono autorevoli (genitori, insegnanti, autorità, datori di lavoro, partner, etc.).
• Svolgere con efficacia ed autorevolezza il nostro ruolo di leader, in famiglia, sul lavoro o con gli amici.
• Affrontare in modo corretto le critiche che ci vengono fatte.
• Farci rispettare all'interno di un gruppo di pari.
• Esprimere i nostri più autentici sentimenti con le persone alle quali siamo legate affettivamente.
• Effettuare delle scelte nel campo professionale ed affettivo.
• Saper fare e saper accettare i complimenti.
• Saper fare e saper rifiutare le richieste.
• Affrontare con maggiore efficacia l'ansia che si genera nei rapporti interpersonali.

La capacità di essere assertivi ha un effetto importantissimo sulla nostra autostima, cioè il giudizio profondo che abbiamo su noi stessi, fatto di parole ma anche di emozioni.
Poiché l'assertività è coinvolta in una così grande quantità di situazioni, è evidente che se ci ritroviamo ad essere poco assertivi abbiamo grande probabilità di avere problemi di autostima, frustrazione, ansia, rabbia repressa, demotivazione o anche depressione. Tutte le persone intorno a noi ne saranno coinvolte in qualche misura.

Questo workshop di una giornata insegnerà ai partecipanti come:
• Identificare quando si viene abusati o manipolati;
• Affermare i propri bisogni senza dover ricorrere all'ira, al comportamento aggressivo o ad un'altra forma di risposta negativa;
• Scoprire come fare le richieste in modo da ottenere ciò di cui si ha bisogno o desiderio;
• Saper utilizzare una comunicazione diretta, calma, chiara e sincera come mezzo per stabilire rapporti in cui tutti hanno il controllo e nessuno si sente vittima;
• Rafforzare la convinzione di essere competenti e degni di felicità;
• Trovare modalità creative e positive di connettersi con le persone.

https://www.facebook.com/events/631735617196468

17/10/2018

Ogni 15 giorni!

Oggi alle 20,30.

24/08/2018
Il dolore non è altro che la sorpresa di non conoscerci.Alda Merini
22/08/2018

Il dolore non è altro che la sorpresa di non conoscerci.
Alda Merini

19/07/2018
01/07/2018

Indirizzo

Via A. Cantoni, 30
Forlì
47121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Omnibus - Forlí pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Omnibus - Forlí:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram