Istituto Oncologico Romagnolo - IOR

Istituto Oncologico Romagnolo - IOR Dal 1979, Vicino a chi soffre Insieme a chi cura

🫶 Un piccolo gesto, un semplice pensiero, può fare tantissimo per rendere più dolce e gentile tutto il percorso post-int...
04/08/2025

🫶 Un piccolo gesto, un semplice pensiero, può fare tantissimo per rendere più dolce e gentile tutto il percorso post-intervento dei pazienti appena usciti dalla sala operatoria.

😍 Per questo prosegue, nel Reparto di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate di , la distribuzione delle nostre BE KIND BAGS, le coloratissime borse porta-drenaggio che vengono donate alle persone in degenza.

🙏 Grazie sempre a Dress Again e a tutte le volontarie che si impegnano a realizzarle, cucendo i pezzi di stoffa con tanta cura: perché in fondo è proprio questa, CURA, la parola chiave che deve animare il nostro lavoro.

01/08/2025

👍 "L'esercizio fisico funziona indipendentemente da quanto siamo debilitati, dallo stato della nostra malattia, dal tipo di allenamento proposto e da quanto fossimo attivi prima della diagnosi: a prescindere da tutto questo, l'aspettativa di vita aumenta comunque".

🎤 Abbiamo chiesto a Danilo Ridolfi, fisioterapista e trainer oncologico del Prime Center , un commento sullo studio CHALLENGE: trovate il contributo completo qui 👇

https://youtu.be/GnIqXD-s_Do

🐶 È tempo di vacanze anche per gli amici a quattro zampe che lavorano in corsia: dopo un breve periodo di meritato ripos...
31/07/2025

🐶 È tempo di vacanze anche per gli amici a quattro zampe che lavorano in corsia: dopo un breve periodo di meritato riposo Eddie, Fiona e gli altri cuccioli della Dog Galaxy torneranno in Oncoematologia Pediatrica e negli Hospice della per prendersi cura di chi soffre come solo loro sanno fare!

🔬 "Colpendo una fascia di popolazione molto limitata, i tumori rari sono una sfida per ogni ricercatore: una sfida stimo...
30/07/2025

🔬 "Colpendo una fascia di popolazione molto limitata, i tumori rari sono una sfida per ogni ricercatore: una sfida stimolante, nonostante le difficoltà, in quanto nessuno dev’essere lasciato indietro.

💪 Certe patologie sono meno studiate e, quindi, ogni sforzo può avere un grande impatto nella vita di persone che ad oggi possono contare su poche opportunità terapeutiche".

👍 Luglio è il mese della consapevolezza sui sarcomi, malattia che rientra nella categoria dei "tumori rari". La dott.ssa Silvia Vanni ci parla dello studio NEWDEAL e di come, in IRST, si cerca di dare nuove prospettive a pazienti che, troppo spesso, vivono sulla propria pelle il peso di una patologia di cui ancora si sa troppo poco.

🎤 La versione integrale dell'intervista la trovate qui:
https://bit.ly/StudioNewDeal

🃏 La solidarietà ha pescato il jolly! Grande successo per il torneo di burraco solidale di  : al Centro Sociale "Ravaldi...
29/07/2025

🃏 La solidarietà ha pescato il jolly! Grande successo per il torneo di burraco solidale di : al Centro Sociale "Ravaldini" si sono sfidate varie coppie agguerrite ma tutte unite dalla stessa voglia di fare del bene.

🫶 Il ricavato finale, di oltre 2.000 euro, verrà infatti utilizzato per offrire a quante più donne in chemioterapia il nostro Progetto Margherita: un piccolo, grande aiuto in un momento di difficoltà fisica e emotiva.

🙏 Grazie di cuore al Presidente del Centro "Ravaldini", Ettore Fabbri, per l'ospitalità, e a tutte le coppie che si sono sfidate per una buona causa!

💪 Nei prossimi giorni, insieme ad alcuni professionisti del Prime Center , commenteremo i risultati di CHALLENGE, studio...
28/07/2025

💪 Nei prossimi giorni, insieme ad alcuni professionisti del Prime Center , commenteremo i risultati di CHALLENGE, studio presentato in ASCO che conferma come il movimento non sia solo prevenzione ma anche cura.

🩺 Un concetto oramai fondamentale in oncologia che potrebbe cambiare le prassi di presa in carico dei pazienti, con percorsi post-intervento che prevedano la "prescrizione" di programmi di esercizio fisico personalizzati in grado di diminuire il rischio di morte e di recidiva.

🏖 "Mio marito non era convinto di andare alla Spiaggia dei Valori: se è difficile accettare una diagnosi di tumore al ce...
25/07/2025

🏖 "Mio marito non era convinto di andare alla Spiaggia dei Valori: se è difficile accettare una diagnosi di tumore al cervello a neanche 40 anni, è ancor più difficile accettare la propria disabilità. Ma quando si è convinto, siamo rimasti al mare dalla mattina fino alle 19.30.

🫶 Lui si faceva portare dai volontari a fare il bagno; io, per un giorno, ho pensato solo a prendermi cura di me, a respirare. Essere caregiver è un lavoro faticoso: ti doni completamente e trascuri te stesso. Ti lasci indietro per non lasciare indietro l'altro. Ma non quel giorno: abbiamo riso, abbiamo scherzato, abbiamo addirittura fatto un giro per agenzie immobiliari, per vedere se potevamo trascorrere alla Spiaggia tutta la settimana di Ferragosto".

❤️ I motivi per cui lo IOR sostiene il progetto dello stabilimento balneare inclusivo dell'Associazione Insieme a te sono tutti nelle parole e nel ricordo di Irene. Per leggere tutta la sua splendida testimonianza, andate qui ⬇️

https://bit.ly/IreneIOR

🌊 Tra regata e pranzo siete stati in 170 a prendere parte all'URBAN SUP TROPHY, l'evento della Nautica Urban organizzato...
24/07/2025

🌊 Tra regata e pranzo siete stati in 170 a prendere parte all'URBAN SUP TROPHY, l'evento della Nautica Urban organizzato per sostenere la lotta contro il cancro e ricordare Urbano Bracci, amico scomparso tre anni fa.

🫶 La splendida invasione di questi "corsari della solidarietà" ha permesso una donazione di quasi 1.700 euro, da destinare ai progetti di ricerca che portano nuove speranze ai pazienti che attendono nuove prospettive di cura.

🙏 Grazie di cuore a tutti quelli che hanno "pagaiato" per questa causa importante!

🥇Laura, nonostante gli effetti collaterali delle terapie ormonali anti-recidiva, grazie alle cure del PRIME Center e a u...
23/07/2025

🥇Laura, nonostante gli effetti collaterali delle terapie ormonali anti-recidiva, grazie alle cure del PRIME Center e a una buona dose di grinta è tornata a giocare a pallavolo e a vincere tornei: ma, secondo i dati AIOM, una donna su tre abbandona questi trattamenti preventivamente.

😲 Non solo: il 47% delle pazienti non conoscerebbe i rischi di sospendere questo percorso. La poca informazione si somma all'impatto degli effetti collaterali e alla stanchezza, fisica e psicologica, di seguire trattamenti di lungo periodo dopo l'intervento.

🎤 D'altronde anche Laura alla Convention l'aveva detto: "Più che la malattia, che mi ha dato strumenti per cambiare in meglio certe cose, sono arrabbiata nei confronti delle terapie che assumo affinché il tumore non torni: i dolori ossei, le vampate hanno un impatto negativo sulla mia vita più profondo dell'operazione".

🔬 La terapia ormonale può ridurre il rischio di recidiva per il cancro al seno del 40%, diminuendone la mortalità di un terzo. Un dialogo continuo tra oncologo e paziente; strutture capaci di curare la donna a 360°; studi che si concentrino anche su come migliorare la qualità di vita delle donne. Solo così potremo continuare a scongiurare i pericoli di un ritorno della malattia.

💃 Il 5 giugno Le Felloniche Ristorante  di Longiano si è trasformato nella pista da ballo più viva della  : 18 scuole di...
22/07/2025

💃 Il 5 giugno Le Felloniche Ristorante di Longiano si è trasformato nella pista da ballo più viva della : 18 scuole di latino-americano si sono scatenate durante l'evento "UNO, DOS... IOR!", organizzato dai volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile Gambettola in collaborazione col nostro Punto IOR.

👏 Alla serata hanno preso parte oltre 600 persone, per una raccolta a favore della ricerca di 3.000 euro che ci sono stati consegnati in questi giorni al PRIME Center. Un modo diverso, originale, colorato e scatenato di fare la differenza contro il cancro: grazie a tutti per la splendida iniziativa!

🎨 I dati presentati al SIO Europe di Oxford sull'arteterapia proposta a 32 pazienti oncologici hanno mostrato che i perc...
21/07/2025

🎨 I dati presentati al SIO Europe di Oxford sull'arteterapia proposta a 32 pazienti oncologici hanno mostrato che i percorsi portati avanti da Cinzia Lissi al Prime Center :

😥 hanno risolto i problemi di ansia nel 100% dei casi;
😱 fatto superare le paure del 90% dei soggetti dello studio;
😔 migliorato gli stati depressivi nell'80% dei partecipanti;
🛌 incrementato la qualità del sonno nel 75% delle donne e uomini.

👍 In generale tutti i pazienti hanno confermato che l'arteterapia ha avuto un impatto positivo su umore e vita relazionale, sia a casa che al lavoro.

👀 Vuoi saperne di più su questa disciplina? Leggi l'intervista di Cinzia Lissi qui
https://bit.ly/ArteterapiaIOR

🏖 Una famiglia che nel ricordo di Dario, marito e papà scomparso a causa della SLA, ha messo in piedi uno stabilimento b...
18/07/2025

🏖 Una famiglia che nel ricordo di Dario, marito e papà scomparso a causa della SLA, ha messo in piedi uno stabilimento balneare che ha reso la un esempio di inclusività e cura in tutto il mondo.

🫶 Quanto bene può nascere se sappiamo trasformare il dolore in speranza e aiuto per chi rimane? Ne abbiamo parlato con Debora Donati, Presidente dell'Associazione Insieme a te. Trovate l'intervista completa qui ⬇

🎤 https://bit.ly/DeboraDonatiIOR

Indirizzo

Viale Andrea Costa 28
Forlì
47122

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Oncologico Romagnolo - IOR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Oncologico Romagnolo - IOR:

Condividi

DAL 1979, VICINO A CHI SOFFRE E INSIEME A CHI CURA

Da 40 anni l’Istituto Oncologico Romagnolo è in prima linea per sostenere importanti progetti di ricerca scientifica contro il cancro, fornire servizi d’assistenza gratuita ai pazienti oncologici, donare alle strutture del territorio strumentazioni all’avanguardia e sensibilizzare la popolazione più giovane sull’importanza di un corretto stile di vita e su comportamenti di prevenzione.


  • 69.532.021 euro investiti nella lotta contro il cancro dal 1979 ad oggi

  • 48.000 pazienti aiutati ed assistiti gratuitamente

  • 148.861 bambini e ragazzi coinvolti nei progetti di educazione alla salute