Monica Mambelli Psicologa Psicoterapeuta

Monica Mambelli Psicologa Psicoterapeuta Psicologa - Psicoterapeuta -
Specialista in Psicologia Clinica e
Psicodiagnostica - Istruttrice Tecniche AntiStress Metodo PneiMed -
Psicologia Giuridica. F. G.

Svolgo la professione di Psicologa clinica e Psicoterapeuta da ormai trent’anni, sono iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna matricola n.1122 Sez. A, mi occupo e tratto il disagio e la sofferenza psicologica delle persone che si rivolgono a me, con una visione rivolta alla complessità. La mia esperienza clinica deriva da un lungo periodo di attività in contesto pubblico come Dirig

ente Psicologa di ruolo (dal 1993 al 2006) presso L’Unità Operativa di Psichiatria del Dipartimento di Salute Mentale dell’AUSL di Forlì, dove ho svolto attività clinica e di equipe, anche al Centro Acchiappasogni per adolescenti, sempre dell’A.USL di Forlì (dal 2001 al 2006). Dal 2007 ho scelto di dedicarmi solo all’attività libero professionale. La mia formazione è psicodinamica, (il modello psicodinamico deriva dalla psicoanalisi classica, il fondamento di base è determinato dal riconoscimento dell'inconscio e dalla concezione del comportamento umano quale risultante di forze contrastanti che entrano tra loro in conflitto. Questo modello integra concetti appartenenti a diverse teorie e modelli psicologici per l’analisi e la comprensione degli aspetti interpersonali e relazionali dell’individuo, risultato del rapporto dinamico tra elementi diversi, consci e inconsci. Pertanto alla base del comportamento dell’individuo sono presenti cause, motivazioni e dinamiche profonde. L’interpretazione dello psicologo rappresenta lo strumento di intervento più importante.) è stata negli ultimi dieci anni integrata dallo studio e dall’approfondimento della PNEI, , (la ricerca PNEI considerata la scienza dello stress, viene a profilarsi come un modello scientifico di ricerca e di interpretazione della salute e della malattia che vede l’organismo umano come una unità strutturata e interconnessa, dove i sistemi psichici e biologici si condizionano reciprocamente). Il mio training formativo si è svolto attraverso la partecipazione ad innumerevoli master, corsi, seminari, gruppi di studio, supervisioni individuali e di gruppo, nei quali si sono approfondite varie tematiche sia per ciò che concerne la Psicodiagnostica, la Psicopatologia dell’adulto e dell’adolescente, la Psicologia Giuridica, la Psicoterapia Individuale e di Coppia e di Gruppo che lo studio delle dinamiche di Gruppo e la Psiconeuroendocrinoimmunologia. Ho svolto due percorsi di psicoterapia personale, ad orientamento analitico, la prima all’inizio della mia carriera professionale e la seconda conclusa qualche anno fa, con due diversi psicoanalisti entrambi membri della S.P.I. di Bologna. In ambito clinico svolgo la mia attività di Psicoterapeuta nel trattamento del disagio psicologico (ad es. ansia, depressione, disturbi di attacchi di panico, disturbi psicosomatici, problemi relazionali ecc.) rivolto a persone adulte sia in contesto individuale, sia di coppia e di gruppo. Mi occupo di Prevenzione e Benessere:
La mia attività in questo ambito è centrata soprattutto alla promozione della salute attraverso la ricerca e la valorizzazione delle risorse della persona. Pienamente allineata alla ricerca PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia) che si fonda sulla consapevolezza scientifica dell’unitarietà del nostro essere, nelle reciproche interrelazioni tra la dimensione psichica, biologica e ambientale. L’obiettivo principale è la regolazione dell’Asse dello Stress, che può essere raggiunto mantenendo attivo il processo di consapevolezza per una gestione positiva dell’evento stressante, del malessere e delle sue manifestazioni sia sul piano fisico sia psichico.

• sono Istruttrice di Tecniche meditative Anti-Stress Metodo PneiMed, formata e abilitata dalla SIMAISS (Scuola Internazionale di Medicina Avanzata e Integrata e di Scienze della Salute, Direttore - F. Bottaccioli) per la gestione dello stress.
• sono Formatrice e Supervisore Clinico rivolto a colleghi Psicologi, Psicoterapeuti e ad operatori socio-sanitari che si occupano di cura alla persona, al fine di migliorare la gestione dello stress e di promuovere la salute psico-fisica. Sono socia SIPNEI (Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia), Co-Responsabile della SIPNEI Sezione Emilia Romagna dal 2008 al 2013. Membro del Consiglio Direttivo Nazionale di Roma della SIPNEI dal 2008 al 2013. Ho fatto parte del coordinamento scientifico, per l’organizzazione di numerosi convegni nazionali e internazionali promossi dalla Sipnei, dove ho partecipato anche come relatrice. Mi occupo di Psicologia Giuridica:
Sono formata in psicologia giuridica e svolgo da oltre 20 anni la funzione di Consulente Tecnico di Parte, nelle cause di separazione e divorzio, per la valutazione delle competenze genitoriali e affidamento dei figli minori e in medicina legale. Il Consulente Tecnico di Parte (CTP) viene nominato dall’avvocato al fine garantire la corretta tutela dei diritti del proprio cliente nell’ambito processo. Il CTP ha il diritto di assistere a tutte le indagini indicate dal CTU. Durante operazioni peritali il CTP può presentare delle istanze o osservazioni di cui il consulente d’ufficio dovrà tenere conto, e può stilare una relazione a conclusione del proprio operato. Sono Autrice di diverse pubblicazioni scientifiche in riviste e volumi, tra le più recenti:
R. Cardone, M. Mambelli: “La fatica dello Psicoterapeuta: le emozioni e lo stress dell’operatore”, in “Psico Neuro Endocrino Immunologia e Scienza della cura integrata. Il manuale”, a cura di, F. Bottaccioli e A.G. Bottaccioli Editore EDRA LSWR, Milano, dicembre 2016. Bottaccioli, A. Carosella, R. Mambelli, M. Cemin, M. D'Errico, E. Ponzio, A. Minelli: “Brief meditation training group reduce psychological stress ratings and improve control on cortisol secretion under basal and stress-related conditions,” EXPLORE the Journal of Science and Health (in press) (2013). R. Mambelli: “Le Psicoterapie fra clinica e ricerca: quale efficacia? “In Psicoterapia: effetti integrati, efficacia e costi-benefici, A cura di, D. Lazzari, editore Tecniche Nuove, Milano, ottobre 2013. R.Cardone, M. Mambelli: “Ripensare la cura: il ruolo delle Psicoterapie”: in Pnei Review monografia di Psiconeuroendocrinoimmunologia, Direttore F. Bottaccioli, Depressione: si cambia, numero 1, Anno 2013, pag. 80 – 87. M. Mambelli: “Il gruppo come spazio trasformativo di cura e modulazione dello stress” in Stress e Vita, a cura di, F. Bottaccioli, Editore Tecniche Nuove, Milano, novembre 2012.

01/08/2025

ELOGIO DELL’IGNORANZA E DELL’ERRORE�✍️ di Gianrico Carofiglio – Einaudi, 2024�📄 Genere: Saggio breve | 128 pp�🎯 Temi: conoscenza, fallibilità, pensiero critico, etica della discussione
🧠 Idea centrale:�Ignoranza ed errore non sono limiti da temere, ma strumenti indispensabili per evolvere. Solo chi accetta di non sapere può veramente imparare.
💬 Citazione:
“La conoscenza è un processo continuo di correzione degli errori.”
✅ Perché leggerlo:
· Ti aiuta a dubitare con metodo
· Ti insegna a convivere con l’incertezza
· È una bussola etica per l’epoca delle opinioni urlate

Se sei curioso leggi la recensione👇🏻

🌿 Perle di Podcast per il tuo Benessere 🌿La salute è il nostro bene più prezioso.�Con Perle di Podcast ti invito a intra...
11/07/2025

🌿 Perle di Podcast per il tuo Benessere 🌿
La salute è il nostro bene più prezioso.�Con Perle di Podcast ti invito a intraprendere un viaggio dedicato al benessere: un percorso fatto di conoscenza, cultura e buone pratiche per costruire uno stile di vita sano e autentico.
Scegliere il benessere è un atto di amore verso se stessi.�Partiamo insieme!
👉 Perché il benessere si coltiva ascoltando, leggendo e dedicandosi tempo.

La lettura di questo libro vuole essere uno stimolo ad allargare la conoscenza .La conoscenza può aiutare illuminare la ...
13/06/2025

La lettura di questo libro vuole essere uno stimolo ad allargare la conoscenza .
La conoscenza può aiutare illuminare la consapevolezza delle emozioni che abitano il nostro mondo interno ed aiutarci a gestirle meglio.
interiore fuocoDellaRabbia
👇🏻
https://www.monicamambelli.it/blog/

Vi propongo una lettura interessante che ci può aiutare ad ampliare la visuale conoscitiva della rabbia e dei suoi effet...
28/05/2025

Vi propongo una lettura interessante che ci può aiutare ad ampliare la visuale conoscitiva della rabbia e dei suoi effetti anche mediante la psicologia buddhista.
Ho preparato per voi una recensione👇🏻
https://www.monicamambelli.it/blog/

📖👏🏻Consiglio la lettura del libro dal titolo: Riparare il futuro. (2024)Il volume si distingue per rigore teorico e acce...
09/05/2025

📖👏🏻Consiglio la lettura del libro dal titolo: Riparare il futuro. (2024)
Il volume si distingue per rigore teorico e accessibilità, rendendolo prezioso sia per i professionisti della salute mentale che per i lettori desiderosi di comprendere le dinamiche del trauma e le possibilità di guarigione. Riparare il futuro è, prima di tutto, un invito a credere nella forza riparativa delle relazioni e nella possibilità di trasformare la sofferenza in risorsa creativa e umana.
Se sei curioso leggi la mia recensioni👇🏻

https://www.monicamambelli.it/blog/

Di relazione ci si ammala di relazione si guarisce!🤝🧬🧠🙏
23/04/2025

Di relazione ci si ammala di relazione si guarisce!🤝🧬🧠🙏

Auguri a tutti per una Felice Pasqua!🐣🌿🐣🙏Dott.ssa Monica Mambelli📲www.monicamambelli.it
18/04/2025

Auguri a tutti per una Felice Pasqua!🐣🌿🐣🙏
Dott.ssa Monica Mambelli
📲www.monicamambelli.it

Se vuoi sapere di più sulle attività che svolgo come psicologa psicoterapeuta, visita il mio sito👇🏻https://www.monicamam...
14/03/2025

Se vuoi sapere di più sulle attività che svolgo come psicologa psicoterapeuta, visita il mio sito
👇🏻
https://www.monicamambelli.it/

Indirizzo

C. So Mazzini, 10
Forlì
47121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monica Mambelli Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Monica Mambelli Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare