
20/09/2025
.
😭Durante la crescita dei nostri figli attraversiamo a volte momenti che hanno le spine. Sono bolle, periodi di interregno, vanno ad un’altra velocità, come fossero parentesi colossali che ci lasciano senza fiato. Il nostro bambino appare in difficoltà e noi con lui. Si ripetono scene e frasi che ci lasciano amareggiati, siamo tristi, preoccupati, in balia delle onde.
😮Vorremmo solo cancellarli quei momenti, correre forte fuori dal tunnel o fare rewind e tornare al prima. Ma la crescita è fatta anche di questi momenti, di sfide che ci superano, di passi indietro e di cadute nel baratro che non sembrano finire.
😢A poco vale cercare di risolverli come si farebbe quando interveniamo sulla febbre alta con l’antipiretico. Perché per superarli dobbiamo starci a mollo, comprendere il bisogno che segnalano, stando di fianco a risposte scomode, occhi lucidi e mal di pancia.
❤️Perché è nel connetterci con le loro fatiche che facciamo lo switch, che affrontiamo una loro crisi senza alzare l’escalation ma facendola sgonfiare, che parliamo ad un cuore ferito e con il nostro intervento li facciamo sentire profondamente compresi, come non avviene con nessun altro.
👨👩👦Sto accompagnando una coppia che ha vissuto mesi molto richiedenti perché gli eventi della vita semplicemente accadono. Abbiamo lavorato sul come stare di fronte a certi comportamenti, sul “funzionamento” di un bambino, su che cosa aiuta la coppia a fare squadra quando si è sotto pressione, anche solo con una pacca sulla spalla o ha una frase detta all’arrivo a casa per segnalare, come un campanello, che bisogna sintonizzarsi sulla lunghezza d’onda della famiglia.
💓Il cuore è in pace quando gli equilibri si riassestano. Ci siamo semplicemente stati, “nulla di più umano e al contempo di così tanto impegnativo”.
👥PRENDIAMOCI CURA DI QUESTI PERIODI SPINOSI ATTRAVERSO LA CONSULENZA EDUCATIVA PER I GENITORI. Perchè come mamme e papà non siamo stati generati per stare a guardare in attesa che quei periodi spariscano da soli magicamente.