14/09/2025
GINNASTICA DOLCE METODO CORPO E COSCIENZA
Ideato dal fisioterapista e sofrologo francese Georges Courchinoux, è una ginnastica dolce e globale che integra diverse tecniche fisioterapiche (manuali, gestuali, posturali) per promuovere il benessere psicofisico attraverso la conoscenza del corpo, l'aggiustamento posturale, la gestione delle emozioni e la riarmonizzazione delle energie. Si focalizza sull'equilibrio dinamico, la fluidità dei movimenti e una maggiore consapevolezza corporea, adattandosi ai bioritmi naturali e alla variabilità stagionale.
PRINCIPI FONDAMENTALI
Il metodo si articola su quattro direzioni di lavoro principali:
Conoscenza di Sé: Sviluppo della consapevolezza del proprio corpo a livello biomeccanico e sensoriale.
Aggiustamento Posturale: Ricerca della verticalità e di un buon adattamento posturale per riequilibrare le tensioni muscolari.
Gestione delle Emozioni: Tecniche per la liberazione delle tensioni emotive e lo sviluppo di una maggiore stabilità psicologica.
Riarmonizzazione delle Energie: Ri-equilibrio delle energie vitali, anche attraverso tecniche ispirate alla medicina cinese.
TECNICHE E APPROCCIO
Integrazione: Combina approcci di tradizione antica (come la medicina cinese) e tecniche contemporanee.
Ginnastica dolce: Si focalizza sulla qualità del movimento, rendendolo più fluido e armonioso.
Lavoro di gruppo: Si lavora in piccoli gruppi per favorire la consapevolezza e la comunicazione, o individualmente.
Adattamento stagionale: Il programma è flessibile e viene modificato in base ai cambiamenti stagionali.
OBIETTIVI:
Migliorare la postura e la respirazione.
Aumentare la flessibilità e la percezione del corpo.
Promuovere il benessere generale e la prevenzione delle malattie.
Raggiungere un equilibrio dinamico tra corpo e mente.
Chi può praticarlo
È adatto a tutti, dai più giovani ai più anziani, dai sedentari agli sportivi, purché ci sia il desiderio di migliorare il proprio benessere fisico e mentale.
Per info e prenotazioni : 3479815521 Mariachiara
In partenza il 6 ottobre