Psicologa di Forlì specializzata in psicologia clinica, psicoterapeuta specializzata in medicina psicosomatica presso l’Istituto RIZA di Milano, con formazione anche in terapia sistemico-relazionale, in analisi transazionale e in E.M.D.R. Specializzata in psicologia giuridica, con formazione in consulenza tecnica psicologica presso l’Università Cattolica di Milano, presso l’Istituto ricerca e Form
azione di Firenze, col patrocinio dell’Università di Siena e formazione in psicologia giuridica minorile e valutazione del danno psichico e del mobbing presso il C.I.PS.PS.I.A. Libero professionista con precedenti esperienze nelle AUSL di Ravenna e di Forlì nei settori età evolutiva e psichiatria. Iscritta all'Albo degli Psicologi dell'Emilia Romagna (n. 525 del 19.01.1990) ed all'Albo degli Psicoterapeuti (n. 801 del 15.02.1995). Socia dell’AIPG (Associazione Italiana di Psicologia Giuridica). Responsabile del CENTRO PSICO-GIURIDICO che ha sede presso lo studio di Via Mentana 3, nel quale varie figure professionali che lavorano sinergicamente (avvocati, psicologi, mediatori familiari) offrono un servizio "a tutto tondo" a chi necessita di consulenze in ambito di affidamento dei minori e di tutto quanto attiene al diritto di famiglia. Le competenze del centro spaziano dalle separazioni e divorzi, alla famiglia di fatto; dalla tutela dei minori alle violenze psicologiche e fisiche; dallo stalking al risarcimento danni in ambito familiare (tel.328.6551270 e-mail sosseparazioni@libero.it). Ecco una presentazione del Centro e dei servizi che offre:
SOS SEPARAZIONI
COME GESTIRE LA CRISI DI COPPIA NEI VARI MOMENTI CHE PRECEDONO, ACCOMPAGNANO, SEGUONO LA SEPARAZIONE
Il Centro Psico-Giuridico è un centro di consulenza legale, psicologica e di mediazione familiare. Si tratta di un punto d'ascolto aperto a chiunque si trovi ad affrontare tutte le problematiche che scaturiscono dalla conflittualità di coppia, sia nell'aspetto coniugale che in quello genitoriale. Pertanto è rivolto a chi vuole essere aiutato in materia di DIRITTO DI FAMIGLIA E DEI MINORI, o ha bisogno di un CONSULENTE FAMILIARE, quale uno psicologo o un mediatore familiare. Le competenze del Centro non riguardano solo questo specifico aspetto, ma si estendono anche ai seguenti campi:
Separazioni e divorzi
Famiglia di fatto; convivenza eterosessuale ed omosessuale
Tutela dei minori
Stalking
Violenze e maltrattamenti psicologici e fisici
Mobbing in ambito familiare e lavorativo
Risarcimento danni in ambito familiare
Inoltre, il Centro pone particolare attenzione alla difficile situazione dei PADRI SEPARATI che spesso, a dispetto della legge sull'affido condiviso (L.54/2006), che si basa sulla salvaguardia della bigenitorialità, non riescono a mantenere un rapporto continuativo e soddisfacente con i propri figli (nella sezione "approfondimenti" è possibile leggere un articolo intitolato "A proposito di Leonardo" che tocca il gravoso problema dei figli contesi). TRATTAMENTO PSICOTERAPEUTICO INTEGRATO DEL TABAGISMO
Si tratta di una psicoterapia breve (mediamente 6-8 sedute di 60 minuti) che ha l'obiettivo della disassuefazione dal fumo. Frutto di anni di studio, ricerca ed applicazione, questo trattamento integra contributi che provengono dalle neuroscienze, dalla psicodiagnostica, dalla psicologia dinamica, dalla programmazione neurolinguistica, dall'EMDR.
La dottoressa Monti, in collaborazione con la casa farmaceutica Syrio, fa parte dello staff di professionisti formati per la cura della dipendenza da nicotina. Per ulteriori informazioni, collegarsi al sito www.maipiufumo.it