Dottoressa Acatemera Lagioia - Psicologa e Psicoterapeuta

Dottoressa Acatemera Lagioia - Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Acatemera Lagioia, Psicologa Psicoterapeuta, riceve a Ravenna.

23/12/2024
04/08/2024

25 anni fa arrivava in Italia la terapia EMDR 🧠
Nonostante di trauma si parlasse da decenni, allora, nel campo della psicoterapia, non c'era una grande conoscenza di tutti i meccanismi del trauma e delle esperienze traumatiche e del loro ruolo nei vari disturbi mentali. Si pensi che il Disturbo da Stress Post-traumatico (PTSD) è stato inserito nel DSM soltanto nel 1980.

📖 Da lì, la decisione di promuovere una grande cultura attorno all'argomento, investendo molto, come Associazione EMDR Italia, nel far capire il contributo delle esperienze traumatiche ai vari disturbi e di conseguenza sulla salute mentale.

Isabel Fernandez, Presidente dell'Associazione EMDR Italia, intervistata da Adnkronos, racconta l'arrivo di questa efficace terapia in Italia e di tutto ciò che ne ha poi comportato.

Al link 👇🏻 trovate l'intervista pubblicata su Adnkronos - https://shorturl.at/dV03y

Indirizzo

Forlì

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Acatemera Lagioia - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Acatemera Lagioia - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

Psicologa Psicoterapeuta

La Dott.ssa Acatemera Lagioia è psicologa clinica e psicoterapeuta relazionale e familiare, regolarmente iscritta all'Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti della Regione Emilia-Romagna.

Svolge negli studi di Ravenna e Forlì interventi individuali, di coppia e familiari nei seguenti ambiti:

- disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, disturbi del comportamento alimentare; - autostima, assertività e auto-efficacia; - educazione dei figli e sostegno alla genitorialità, difficoltà nell'infanzia e nell'adolescenza, difficoltà nei rapporti di coppia, difficoltà nei rapporti familiari; - separazioni conflittuali, violenza domestica; - attacchi di panico, bullismo, stress lavorativo e burnout - gestione di momenti difficili: lutti, separazioni, perdite in gravidanza, malattie oncologiche