Logopedista Silvia Stango

Logopedista Silvia Stango Consulente di Oli Essenziali.

Consulenza, Valutazione e Trattamento dei disturbi di Comunicazione e Linguaggio
DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento)
Deglutizione e funzioni orali (Squilibrio Muscolare Orofacciale)
Disturbi della Voce. Consulenza, valutazione e trattamento dei disturbi della comunicazione, del linguaggio e dell'apprendimento, disturbi della voce (disfonie), deglutizione deviata, balbuzie e sordità.

Respiri con la bocca?Devi mettere l'apparecchio?Il dentista ti ha detto che la tua lingua spinge contro i denti?--> potr...
22/05/2024

Respiri con la bocca?
Devi mettere l'apparecchio?
Il dentista ti ha detto che la tua lingua spinge contro i denti?

--> potresti aver bisogno della logopedista!!

Ebbene sì, lo sapevi che si occupa della rieducazione delle funzioni orali?

Vediamo un po' cos'è la Terapia Miofunzionale

21/05/2024
😥
28/09/2023

😥

"Dài, amore, svegliati che dobbiamo andare a scuola".
"Mamma, ho sognato una cosa bellissima".
"Eh? Ah, bene, dài, me la racconti dopo, adesso facciamo colazione".
"Mamma, oggi quando torno mi trucchi da strega buona?".
"Ok. Però sbrigati a finire il succo".
"Mamma, guarda! Pettinata così sembro il Piccolo Principe!".
"Vero. Allora, sei pronta?".
"Mamma, quella nuvola sembra una macchina fatta di raggi di brillantini!".
"Uau, che bella. Hai messo tutto nello zaino?".
"Mamma, quando esco andiamo al parco?".
"Vediamo. Dài che è suonata la campanella. Ciao amore, a dopo".

Certe mattine mi detesto per quanto sono fredda e noiosa. Vorrei essere più rilassata e accogliente, ma l'ansia di riuscire a incastrare tutte le incombenze della giornata mi trasforma in un "Dài" ambulante. Allora cerco di farmi perdonare nel pomeriggio, ma continuo a chiedermi: quand'è che ho perso l'ultimo granello di magia? Forse se cercassi bene potrei trovarne un po' in fondo alle tasche.

I bambini nascono con addosso la magica polvere di fata, sono nati per volare e vedere il mondo con lenti arcobaleno. Noi adulti, invece, con tutti quei "Dài, sbrigati, siamo in ritardo, ne parliamo dopo" li teniamo per le caviglie e li tiriamo giù.
Dev'essere davvero frustrante avere a che fare con noi genitori: quando suona la sveglia e si deve cominciare a correre, perdiamo la testa e ci dimentichiamo che esiste la magia.
(Repost, 2019).

27/08/2023

"Mamma, se però sei nervosa non è giusto che sei scortese con me" mi ha ricordato mia figlia stamattina.

Aveva ragione.

Qualche ora dopo l'ho abbracciata e le ho detto che aveva ragione, che ha fatto benissimo a dirmi quella frase e che deve sempre dire ciò che pensa e che non ritiene giusto.

Poi ho pensato a noi di ieri e a molti bambini di oggi.

I bambini, un corpo in generale anche se è stato lungamente depistato e confuso, sa sempre cosa sia giusto e cosa non lo sia. Sa riconoscere una ingerenza, una violazione dei propri confini e del proprio spazio emotivo ed esistenziale, una violenza.

E che ne è allora di questo giusto e meritevole sapere quando esso non può essere verbalizzato a difesa di sé perché dall'altra parte vi sono adulti che lo reprimono, puniscono, delegittimano e confondono?

Quando vi sono adulti che in nome della loro adultità, talmente immatura da voler affermare a forza il proprio potere su un altro essere vivente, quel sapere lo colpevolizzano e lo negano?

"Non ti permettere! Stai zitto! Ma che ne sai tu! Ma piantala! Tappati la bocca! E certo che sono nervoso è colpa tua! Ecc., ecc."

Siamo grandi e perché a questa grandezza fisica ed anagrafica si accompagni una grandezza d'animo è necessario poter tollerare la nostra umanità ed imperfezione senza volerla difensivamente trincerare e cammuffare.

Ed è certo che quando lo facciamo è perché tutto questo lo abbiamo vissuto e allora lo replichiamo.

Ma è pur certo che possiamo camminare, imparare e cambiare racimolando briciole di consapevolezza e coraggio.

Ed è pur certo, infine, che servono bambini, adolescenti e adulti di domani, che sappiano tracciare con chiarezza interiore e coraggiosa, la linea di confine tra ciò che è giusto e ciò che non lo è e che rappresenta sopruso e violenza.

Questi bambini, tutti i bambini, hanno bisogno di noi oggi perché questo loro sapere e la loro dignità siano preservati e rinforzati.

Noemi Zenzale

POST CONDIVISIBILE

🌟🫂

Per conoscere di più il bambino che sei stato e l'influenza della tua storia sul tuo presente c'è pronto per te il mio percorso on line 👇 CLICCA SUL LINK
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=839167951101884&id=100050260609173

Settimana nazionale di sensibilizzazione sulla dislessia promossa da AID, associazione Italiana dislessia.Per il mese di...
04/10/2022

Settimana nazionale di sensibilizzazione sulla dislessia promossa da AID, associazione Italiana dislessia.

Per il mese di ottobre ho deciso di offrire il primo
ed uno del 15% sulla valutazione degli apprendimenti .



20/11/2021
Programmazione motoria e controllo articolatorio di k-t .Ma prima abbiamo..:- allenato percettivamente i due fonemi ogge...
18/08/2021

Programmazione motoria e controllo articolatorio di k-t .
Ma prima abbiamo..:

- allenato percettivamente i due fonemi oggetti di confusione fonemica usando coppie minime

- riconoscimento dei fonemi nelle parole

- impostazione del fonema /k/ assente, isolatamente, nelle sillabe e parole





  Metodo ARM per   ,   e   .1 e 2 livello.
10/06/2021


Metodo ARM per , e .
1 e 2 livello.

09/04/2021

🧠❤

  in età   Formazione completata💪
11/03/2021

in età

Formazione completata💪

Gioco simbolico ok!👍"G. Tu fai il gelataio e io vengo nel tuo negozio a comprare un gelato okay?""Ok, poi facciamo a cam...
29/01/2021

Gioco simbolico ok!👍

"G. Tu fai il gelataio e io vengo nel tuo negozio a comprare un gelato okay?"

"Ok, poi facciamo a cambio!

Con questo gioco, stimoliamo:

➡️ alternanza del turno

➡️ gioco simbolico

➡️ attenzione (scelgo un gelato dalle foto del menu e devi rifarlo uguale!)
➡️ attenzione al linguaggio

➡️ motricità (preparo il gelato usando l' apposito strumento e infilo i gusti nel cono)
➡️ ampliamento del lessico



Indirizzo

Forlì

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Silvia Stango pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Silvia Stango:

Condividi

Digitare

Obiettivo: Comunicare!

CONSULENZA, VALUTAZIONE e TRATTAMENTO in età EVOLUTIVA ed ADULTA dei seguenti disturbi:


  • Disturbi della COMUNICAZIONE

  • Disturbi di LINGUAGGIO specifici (DSL) o secondari ad altre disabilità

  • Difficoltà e Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)