Ordine Professioni Infermieristiche Forlì-Cesena

Ordine Professioni Infermieristiche Forlì-Cesena Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Forlì-Cesena. Ente pubblico.

A distanza di due anni, B.F. ha ricevuto un contributo economico grazie al fondo straordinario istituito dalla Fnopi con...
08/08/2025

A distanza di due anni, B.F. ha ricevuto un contributo economico grazie al fondo straordinario istituito dalla Fnopi con la collaborazione degli Opi territoriali.
Il sostegno, destinato agli infermieri danneggiati dall’alluvione, è frutto di un lungo lavoro di ascolto, verifica, raccolta documentale e contatto umano.
Questo gesto non ripara, ma testimonia che l’ordine c’è, e che la comunità infermieristica non lascia indietro nessuno.

Presentiamo il 5º Congresso sulle Cure Territoriali, che si terrà il 12-13 Dicembre 2025 presso il Centro Congressi Kurs...
25/07/2025

Presentiamo il 5º Congresso sulle Cure Territoriali, che si terrà il 12-13 Dicembre 2025 presso il Centro Congressi Kursaal della Repubblica di San Marino.

L'evento, che mira a condividere esperienze e conoscenze nel campo delle cure territoriali soprattutto alla luce della riforma dell'assistenza territoriale, affrontaterà temi che riguardano le Innovazioni Professionali, Organizzative e Clinico Assistenziali nei luoghi della cura dal domicilio alla residenzialità fragilità.

Scopri il programma preliminare e scopri come iscriverti a questo link 👉🏻 https://www.opifc.it/news/5-congresso-sulle-cure-territoriali/

Siamo lieti di presentare il Corso di Formazione in esclusiva ECM LAB (4,5 crediti) "Scompenso cardiaco: sanità pubblica...
25/07/2025

Siamo lieti di presentare il Corso di Formazione in esclusiva ECM LAB (4,5 crediti) "Scompenso cardiaco: sanità pubblica e continuità assistenziale"

Lo Scompenso Cardiaco è una delle principali cause di ricovero negli ultrasessantacinquenni in Italia. La natura cronica della malattia e le frequenti riammissioni richiedono un approccio assistenziale mirato all’empowerment del paziente, attraverso un modello multidisciplinare domiciliare basato su monitoraggio continuo e educazione personalizzata.ì

A chi è rivolto
Corso con accreditamento ECM N° 5-442256, erogato in modalità FAD (Formazione a Distanza) per Infermieri.
Il corso è comunque disponibile per tutte le Figure Professionali che desiderano approfondire l’argomento.

Approfondisci a questo link: https://www.opifc.it/news/corso-ecm-lab-scompenso-cardiaco-sanita-pubblica-e-continuita-assistenziale/

Attenzione: la possibilità di ottenere l'esclusiva polizza LTC Zurich scadrà a breve! Domenica 27 luglio si chiuderà la ...
25/07/2025

Attenzione: la possibilità di ottenere l'esclusiva polizza LTC Zurich scadrà a breve!
Domenica 27 luglio si chiuderà la finestra di adesione alla campagna e con essa la possibilità ddi ottenere una rendita di 1.200€ al mese per tutta la vita in caso di non autosufficienza.

Scopri tutti i dettagli e come aderire questo link 👉🏻 https://www.opifc.it/news/la-campagna-ltc-zurich-sta-per-scadere/

Ti rincordiamo che domenica 27 luglio si chiuderà la finestra di adesione alla Campagna LTC 4Care e con essa la possibilità di ottenere una...

A seguito della forte crescita delle adesioni alla copertura Long Term Care, segno di una grande sensibilità verso quest...
16/07/2025

A seguito della forte crescita delle adesioni alla copertura Long Term Care, segno di una grande sensibilità verso questa iniziativa, siamo lieti di informarvi che è stata concessa una proroga rispetto alla scadenza: si potrà aderire alla Polizza Assicurativa fino al 27 luglio 2025 e ottenere una rendita di € 1.200 al mese per tutta la vita in caso di non autosufficienza.

Scopri tutti i dettagli e come aderire a questo link 👉🏻 https://www.opifc.it/news/proroga-polizza-ltc/

La non autosufficienza non è solo una sfida emotiva, ma anche finanziaria. I costi per l'assistenza, le cure mediche e i...
08/07/2025

La non autosufficienza non è solo una sfida emotiva, ma anche finanziaria. I costi per l'assistenza, le cure mediche e il supporto domiciliare possono essere molto elevati e possono mettere a dura prova il bilancio familiare.

La polizza LTC Zurich, in esclusiva per gli iscritti e i loro familiari di primo grado fino al 15 luglio, ti offre la tranquillità di sapere che le finanze di tutta la famiglia saranno protette con una rendita esentasse da 1.200 € al mese, senza dover affrontare difficoltà economiche aggiuntive in un momento già delicato.

Scopri tutti i dettagli: https://www.opifc.it/news/polizza-ltd/

Hai mai pensato a cosa succederebbe se un giorno dovessi aver bisogno di aiuto per le cose più semplici, come vestirti, lavarti o mangiare? Oltre...

Futuro e prossimità. Di questo si è parlato oggi, 4 luglio 2025, al Ministero della Salute, all’Auditorium “Cosimo Picci...
04/07/2025

Futuro e prossimità. Di questo si è parlato oggi, 4 luglio 2025, al Ministero della Salute, all’Auditorium “Cosimo Piccinno”.

Un incontro dedicato al ruolo dell’infermiere di famiglia e comunità, figura chiave per garantire continuità assistenziale e risposte concrete a una popolazione sempre più anziana e fragile.

Presenti per OPI FC il consigliere Riccardo Galeotti, a conferma dell’impegno dell’Ordine per un sistema sanitario più vicino, più accessibile e più preparato ad affrontare le sfide di oggi e di domani.

Hai mai pensato a cosa succederebbe se un giorno dovessi aver bisogno di aiuto per le cose più semplici, come vestirti, ...
17/06/2025

Hai mai pensato a cosa succederebbe se un giorno dovessi aver bisogno di aiuto per le cose più semplici, come vestirti, lavarti o mangiare? Oltre al disagio personale, ci sarebbero da affrontare anche i costi, spesso molto alti, per l'assistenza, le cure mediche e tutto ciò che occorre.

Solo fino al 15 luglio 2025, tu e i tuoi familiari di primo grado potrete ottenere una rendita di 1.200 € al mese per tutta la vita in caso di non autosufficienza.

Scopri il prezzo speciale per gli iscritti Opi Fc della polizza LTC.
Sfoglia il PDF allegato a questo link 👉🏻 https://www.opifc.it/news/polizza-ltd/

📍Roma, 13-14-15 giugno 2025 Si sono concluse le tre giornate dedicate alla formazione e al Consiglio Nazionale FNOPI, a ...
16/06/2025

📍Roma, 13-14-15 giugno 2025

Si sono concluse le tre giornate dedicate alla formazione e al Consiglio Nazionale FNOPI, a cui ha partecipato anche una delegazione dell’OPI di Forlì-Cesena.

Durante i seminari formativi di giovedì 12 e venerdì 13 giugno sono stati affrontati temi importanti come privacy, trasparenza e digitalizzazione, in un clima di confronto e crescita professionale.

Sabato 14 giugno si è tenuta una giornata intensa e stimolante di lavori al Consiglio Nazionale, con un dibattito dinamico incentrato sull’identità dell’infermiere e sulle strategie da adottare per affrontare le transizioni culturali, tecnologiche, sociali e professionali.
È stata un’occasione preziosa di confronto, condivisione e costruzione del futuro della professione infermieristica.

L'università degli studi di Bologna, in partnership con Università del Salento, sta conducendo uno studio in tema di: "I...
12/06/2025

L'università degli studi di Bologna, in partnership con Università del Salento, sta conducendo uno studio in tema di: "Il caring tra una popolazione di infermieri".

Scopri tutti i dettagli e compila il questionario, la tua esperienza è importante!
👉🏻 https://www.opifc.it/news/il-caring-tra-una-popolazione-di-infermieri-italiani-studio-unibo/

Unibo, in partnership con Università del Salento, sta conducendo uno studio in tema di: " Il caring tra una popolazione di infermieri italiani"....

Comunichiamo che Enpapi ha introdotto una nuova modalità per iscriversi all’Ente: l’iscrizione online.La nuova funzione ...
06/06/2025

Comunichiamo che Enpapi ha introdotto una nuova modalità per iscriversi all’Ente: l’iscrizione online.

La nuova funzione – avviata il 5 maggio 2025 – sostituisce completamente la precedente procedura che prevedeva l’invio tramite PEC di un modulo cartaceo, compilato manualmente.

L’iscrizione, pertanto, dovrà avvenire esclusivamente in modalità telematica, compilando il form predisposto disponibile sul sito dell’Ente, nel box in alto a destra nell’homepage.

Scopri maggiori dettagli a questo link 👉🏻 https://www.opifc.it/news/enpapi-attivazione-iscrizioni-online/

Presentiamo il webinar Professione Sanità: Resistere, Evolvere, Proteggersi - Tra Carenze, Burnout e Violenza, che verrà...
06/06/2025

Presentiamo il webinar Professione Sanità: Resistere, Evolvere, Proteggersi - Tra Carenze, Burnout e Violenza, che verrà trasmesso mercoledì 18 giugno, dalle ore 14.30 alle 16.30, dalla sede del Parlamento Europeo di Strasburgo.
Il webinar avrà al centro le professioni sanitarie e le criticità che si trovano quotidianamente ad affrontare.

Scopri maggiori dettagli e come iscriverti a questo link 👉🏻 https://www.opifc.it/news/webinar-professione-sanita-resistere-evolvere-proteggersi-tra-carenze-burnout-e-violenza/

Indirizzo

Viale Bolognesi, 19
Forlì
47121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
Martedì 14:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine Professioni Infermieristiche Forlì-Cesena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine Professioni Infermieristiche Forlì-Cesena:

Condividi

ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI FORLI’-CESENA

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche costituisce l’ente di diritto pubblico non economico rappresentante i professionisti infermieri e prende l’acronimo di O.P.I. Questo nuovo acronimo, e lo sviluppo ad ORDINE, è stato sancito nel 2018 dal DDL Lorenzin, il quale ha segnato un punto di svolta per tutti quei professionisti che, pur essendo componenti di una professione intellettuale ed essendo iscritti all’interno di un albo, non erano regolamentati da un ente SUSSIDIARIO dello stato ma da un ente AUSILIARIO statale. Come ad esempio il precedente COLLEGIO IP.AS.VI che riuniva al suo interno ben 3 professioni. Infermieri Professionali, Assistenti Sanitarie e Vigilatrici di Infanzia.