Ordine Professioni Infermieristiche Forlì-Cesena

Ordine Professioni Infermieristiche Forlì-Cesena Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Forlì-Cesena. Ente pubblico.

Sono online  le slide, le foto e la registrazione integrale dell’evento del 25 settembre “La relazione che Cura”, il Con...
08/10/2025

Sono online le slide, le foto e la registrazione integrale dell’evento del 25 settembre “La relazione che Cura”, il Convegno organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena.

Un momento di confronto e approfondimento che ha visto la partecipazione di professionisti e relatori qualificati, con l’obiettivo di mettere al centro il valore della relazione nella pratica infermieristica e nella cura della persona.

Sono ora disponibili online le slide degli interventi, la galleria fotografica e la registrazione integrale dell’evento, per permettere a tutti gli interessati di rivedere i contenuti e ripercorrere i momenti salienti della giornata.

Rivivi l'evento 👉🏻 https://www.opifc.it/corsi-ed-eventi/la-relazione-che-cura-convegno-ordine-delle-professioni-infermieristiche-di-forli-cesena/

Presentiamo l'evento organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Forlì-Cesena: "...
03/10/2025

Presentiamo l'evento organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Forlì-Cesena: "La Violenza sugli Operatori Sanitari", che si terrà sabato 25 ottobre 2025, dalle 9.00 alle 13.00, presso la Sala Conferenze in Viale Italia, 153 - scala C - 1° piano, a Forlì.

Posti limitati - Si prega di affrettarsi!

Scopri tutti i dettagli e come partecipare a questo link 👉🏻 https://www.opifc.it/news/evento-la-violenza-sugli-operatori-sanitari/

Segnaliamo il Bando di concorso promosso dalla Fondazione Madonna dell’Uliveto, che mette a disposizione premi per 2 per...
01/10/2025

Segnaliamo il Bando di concorso promosso dalla Fondazione Madonna dell’Uliveto, che mette a disposizione premi per 2 per tesi di laurea in Scienze Infermieristiche e 2 per tesi di laurea in Medicina e Chirurgia, nell’ambito delle Cure Palliative – Anno accademico 2025/26.

L'iniziativa rappresenta un’occasione per sostenere studio, ricerca e riflessione nell’ambito delle Cure Palliative, ancora sottovalutate nelle loro potenzialità di offrire sollievo, accompagnamento e qualità di vita a pazienti e caregiver.

Maggiori dettagli 👉🏻 https://www.opifc.it/news/bando-di-concorso-premi-per-tesi-di-laurea-in-scienze-infermieristiche-e-medicina-a-a-2025-26/

Presentiamo il convegno ECM "Novità in Diabetologia: Dove siamo e dove andremo nella terapia farmacologica, nelle tecnol...
26/09/2025

Presentiamo il convegno ECM "Novità in Diabetologia: Dove siamo e dove andremo nella terapia farmacologica, nelle tecnologie e nella ricerca a favore delle persone con diabete" che si terrà sabato 4 ottobre presso il salone Comunale di Forlì, sotto la direzione scientifica della Dott.ssa Silvia Acquati in partnership con l'associazione Diabete Romagna.

Scopri il programma e come partecipare a questo link 👉🏻 https://www.opifc.it/news/convegno-ecm-novita-in-diabetologia-dove-siamo-e-dove-andremo-nella-terapia-farmacologica-nelle-tecnologie-e-nella-ricerca-a-favore-delle-persone-con-diabete/

Diabete Romagna Onlus

Da sempre la natura dell'assistenza infermieristica è tecnica, educativa e relazionale.La cura, anche se di natura tecni...
26/09/2025

Da sempre la natura dell'assistenza infermieristica è tecnica, educativa e relazionale.
La cura, anche se di natura tecnica, dunque, non può prescindere dal tessuto umano e relazionale che infermieri e pazienti costruiscono insieme.
Il convegno moderato dalla presidente e dalla vicepresidente , ha visto l'alternarsi di speach a interventi musicali a cura del trio

Per leggere l'articolo completo:
https://www.forlitoday.it/cronaca/incontro-infermieri.html

Martedì 7 ottobre presso il centro IRC in Via Pratella, 12, si terranno due appuntamenti con il corso BLSD - Basic Life ...
19/09/2025

Martedì 7 ottobre presso il centro IRC in Via Pratella, 12, si terranno due appuntamenti con il corso BLSD - Basic Life Support - Defibrillation dedicato alla gestione dell'evento critico, utilizzando le tecniche di RCP con l'utilizzo del defibrillatore semiautomatico, utilizzando le linee guida irc/erc.

Dalle 08.30 alle 13.30 il corso BASE
dalle 14.00 alle 18.00 il corso di RETRAINING

Scopri i dettagli e iscriviti nella sezione dedicata del nostro sito web 👉🏻 https://www.opifc.it/corsi-ed-eventi/categories/corsi/

L’OPIFC esprime la propria piena solidarietà alla collega che, nei giorni scorsi, è stata vittima di una vile aggression...
17/09/2025

L’OPIFC esprime la propria piena solidarietà alla collega che, nei giorni scorsi, è stata vittima di una vile aggressione durante lo svolgimento del proprio lavoro.

Un gesto inaccettabile che condanniamo con fermezza e decisione, ribadendo il nostro impegno costante a tutela della dignità, della sicurezza e del rispetto di tutti i professionisti e professioniste del nostro settore.

Nessuna forma di violenza può essere tollerata, in nessun contesto.
Esprimiamo vicinanza alla collega coinvolta e ci auguriamo che le autorità competenti facciano piena luce sull’accaduto.

L’OPIFC continuerà a lavorare affinché episodi simili non si ripetano mai più.

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena indice un concorso finalizzato a evidenziare e premiare la m...
17/09/2025

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena indice un concorso finalizzato a evidenziare e premiare la miglior tesi di laurea elaborata degli studenti del corso di laurea infermieristiche, per dare rilevanza al lavoro svolto e diffondere la cultura professionale.

Il concorso è dedicato a tutti gli studenti che hanno discusso la testi nell'Anno Accademico 2023-2024.

Leggi il regolamento e partecipa inviando la tua candidatura a questo link 👉🏻 https://www.opifc.it/news/bando-miglior-tesi-dell-anno-2025/

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Forlì-Cesena indice un concorso finalizzato a evidenziare e premiare la miglior tesi di laurea...

"Con questo convegno vogliamo ribadire che la nostra formazione non si limita alle competenze tecniche, ma coltiva sopra...
14/09/2025

"Con questo convegno vogliamo ribadire che la nostra formazione non si limita alle competenze tecniche, ma coltiva soprattutto empatia, ascolto e presenza." Queste le parole della Presidente
Non ci può essere cura senza relazione!
Vi aspettiamo in 25 settembre!


Per l'articolo completo:
La cura non è solo tecnica, ma anche empatia: al Festival del Buon Vivere convegno dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche
https://www.forlitoday.it/cronaca/festival-buon-vivere-convegno-infermieri-25-settembre-2025.html
© ForlìToday

14/09/2025

L’appuntamento, dunque, è per il 25 settembre a Forlì, in un luogo che è già di per sé simbolo di cultura e incontro

Indirizzo

Viale Bolognesi, 19
Forlì
47121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
Martedì 14:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine Professioni Infermieristiche Forlì-Cesena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ordine Professioni Infermieristiche Forlì-Cesena:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI FORLI’-CESENA

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche costituisce l’ente di diritto pubblico non economico rappresentante i professionisti infermieri e prende l’acronimo di O.P.I. Questo nuovo acronimo, e lo sviluppo ad ORDINE, è stato sancito nel 2018 dal DDL Lorenzin, il quale ha segnato un punto di svolta per tutti quei professionisti che, pur essendo componenti di una professione intellettuale ed essendo iscritti all’interno di un albo, non erano regolamentati da un ente SUSSIDIARIO dello stato ma da un ente AUSILIARIO statale. Come ad esempio il precedente COLLEGIO IP.AS.VI che riuniva al suo interno ben 3 professioni. Infermieri Professionali, Assistenti Sanitarie e Vigilatrici di Infanzia.