
15/01/2024
Ognuna di queste frasi contiene lo stesso grande errore di pensiero ovvero attribuire ad altri la responsabilità del nostro benessere e delle nostre scelte.
Il "per colpa sua" diventa facilmente alibi e giustificazione ogni qualvolta non riusciamo a prendere decisioni nostre.
Oltre al "per colpa tua" si può palesare un altro grande errore ovvero il "lo faccio per te".
Con questo tipo di pensiero ergiamo come motore del nostro comportamento il bene dell'altro. Se osseviamo meglio però, dietro questa affermazione spesso non c'è realmente il bene altrui, piuttosto una difficoltà nel prendere decisioni di cui non vogliamo assumerci la responsabilità e quindi dirottiamo tutto sull'altro o meglio ancora, su ciò che noi crediamo sia il bene per l'altro.
Spesso dimentichiamo che..
Quando si tratta della nostra vita, il potere decisionale è nostro; la responsabilità del nostro benessere è nostra. Siamo noi il punto da cui possiamo e dobbiamo partire per prendere decisioni.
Ciò non significa essere egoisti ma iniziare dall'unica cosa che possiamo conoscere bene: noi stessi.
Saremmo presuntuosi, al contrario, nel dire di scegliere per il bene di un altro.
Benessere e malessere (in una relazione, rapporto, situazione) sono sotto la nostra responsabilità.
Il punto è che scegliere di stare bene alle volte è faticoso, ché significa lavorare su di sé, sperimentare qualcosa di nuovo, uscire dalla propria zona di comfort.
Per questo risulta piu facile buttare la colpa fuori, piuttosto che la responsabilità dentro.
Proviamo ad invertire il trend.