
02/08/2025
“Ma cosa vuol dire se l’ho sognato?”
Possiamo svegliarci arrabbiati, confusi, delusi o feriti… per qualcosa accaduto solo nel mondo onirico. Allora perché ci colpisce così tanto?
Perché tendiamo a letteralizzare il contenuto dei sogni.
In realtà, nei sogni vanno in scena parti di noi, emozioni rimosse, bisogni non espressi o vissuti che ci riguardano personalmente.
Il sogno parla attraverso un linguaggio simbolico, fatto di metafore e non va preso alla lettera: il partner che ci tradisce nel sogno, ad esempio, potrebbe parlare di una nostra paura di non essere abbastanza, dell’angoscia dell’abbandono, del bisogno di conferme o della riattivazione di ferite antiche.
Non focalizzarti sulla trama, piuttosto osserva le emozioni presenti all’interno del sogno e al risveglio chiediti: che sensazioni mi ha lasciato? A che cosa potrebbe collegarsi, nella mia storia?
I sogni non predicono il futuro, raccontano molto di ciò che ci accade internamente.
🌓 ti è mai capitato di svegliarti arrabbiato/a dopo un sogno? Se ti va, raccontamelo nei commenti.