Primus Forlì Medical Center

Primus Forlì Medical Center Poliambulatorio parte di GVM Care & Research. Vai al sito. Per maggiori informazioni e prenotazioni visita il sito web.

Poliambulatorio privato con day surgery a Forlì che offre prestazioni in regime di ricovero giornaliero e ambulatoriale.

💙 La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più comune, che si verifica quando la parete dell’atrio non si contrae p...
06/08/2025

💙 La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più comune, che si verifica quando la parete dell’atrio non si contrae più in modo efficace. Questo provoca un ritmo cardiaco irregolare, spesso più veloce del normale.

Fortunatamente, oggi esistono diverse opzioni terapeutiche personalizzate per trattarla:

- farmaci specifici per far passare l’aritmia, controllare la frequenza cardiaca o prevenire eventuali complicazioni;
- procedure come la cardioversione elettrica o l’ablazione che agiscono direttamente sul tessuto cardiaco;
- nei casi più complessi, l’impianto di dispositivi dedicati, come pacemaker o defibrillatori.

Ogni percorso è studiato insieme al medico specialista per garantire la migliore qualità di vita possibile, adattandosi alle esigenze di ciascun paziente.

👉 Scopri di più: https://www.cardiochirurgia.com/20250003/fibrillazione-atriale-cos-e-ed-i-trattamenti

🪼Puntura di medusa: che fastidio, soprattutto in vacanza!Sono piuttosto frequenti, ma in pochi sanno davvero come compor...
04/08/2025

🪼Puntura di medusa: che fastidio, soprattutto in vacanza!
Sono piuttosto frequenti, ma in pochi sanno davvero come comportarsi.
☝️ Niente rimedi casalinghi improvvisati: ammoniaca, alcol o urina non fanno che irritare la pelle e peggiorare la situazione.

👇 Scopri i 5 step essenziali per intervenire in modo corretto, proteggere la pelle e sapere quando è il caso di rivolgersi al medico.

📌 Salva questo post e goditi le tue vacanze al mare in tutta sicurezza!

🦟 Se ne sente parlare sempre più spesso, ma sai davvero cos’è la West Nile e come proteggerti?Si tratta di un’infezione ...
02/08/2025

🦟 Se ne sente parlare sempre più spesso, ma sai davvero cos’è la West Nile e come proteggerti?

Si tratta di un’infezione virale trasmessa dalla puntura di zanzare infette. Niente allarmismi: conoscere i sintomi, le modalità di trasmissione e le buone pratiche per prevenirla è il primo passo per prendersi cura di sé e degli altri.

👉 Leggi il nostro approfondimento per saperne di più: https://newsroom.gvmnet.it/news/2025/luglio/west-nile-come-proteggersi

📲 Salva il post e condividilo con i tuoi amici!
Un’informazione utile può fare la differenza 🌿

Il virus si trasmette tramite la puntura di zanzare infette: leggi quali sono i consigli e gli accorgimenti per la prevenzione

💬 VOCI DI CORSIA 💬Ringraziamo di cuore Giusi per aver condiviso l'esperienza di sua madre a Maria Pia Hospital! 💙📣 Hai a...
01/08/2025

💬 VOCI DI CORSIA 💬

Ringraziamo di cuore Giusi per aver condiviso l'esperienza di sua madre a Maria Pia Hospital! 💙

📣 Hai anche tu una storia da condividere? Lascia una recensione qui nei commenti o sulla pagina Facebook della struttura più vicina.

🔹 Le vacanze sono alle porte per molti di noi e viaggiare in tranquillità significa essere pronti anche a qualche piccol...
31/07/2025

🔹 Le vacanze sono alle porte per molti di noi e viaggiare in tranquillità significa essere pronti anche a qualche piccolo imprevisto. Non dimenticare di mettere in valigia un kit di primo soccorso!

Personalizzalo in base alle tue esigenze, alla destinazione e alla durata del soggiorno.

💊 Ricorda: conserva sempre i farmaci nelle confezioni originali, lontano da calore, luce e umidità. Prediligi forme solide e portali nel bagaglio a mano, in una busta termica se necessario.

📲 Scorri la gallery per sapere cosa non deve mancare in base alla destinazione — mare, montagna o mete più esotiche e lontane — e come adattare il kit se viaggi con bambini.

📌 Salva il post per avere sempre con te una checklist utile e viaggiare in sicurezza!

https://newsroom.gvmnet.it/20250020/kit-primo-soccorso-viaggio

Dal buio alla luce: la storia di S., la gioia della guarigione e poi della maternità.🔹Quando a S. è stato diagnosticato ...
28/07/2025

Dal buio alla luce: la storia di S., la gioia della guarigione e poi della maternità.

🔹Quando a S. è stato diagnosticato un tumore al seno, la sua unica priorità era guarire. Grazie al supporto di tutto lo staff di Santa Maria Hospital – e in particolare alla sinergia tra la Breast Unit e l’Unità di Procreazione Medicalmente Assistita – ha potuto compiere una scelta che avrebbe cambiato il suo futuro: preservare la fertilità, congelando gli ovociti prima di iniziare le terapie.

Dopo l’intervento e i trattamenti oncologici, S. è tornata in ospedale. Ad accoglierla ancora una volta, la competenza e l’umanità dei professionisti che l’hanno seguita in ogni fase del percorso.

🎀 Oggi, S. è diventata mamma. E con la sua famiglia è tornata a trovarci, per condividere la gioia di una nuova vita e dire "grazie".
Una storia di forza, medicina e speranza.

👉Scopri di più: https://www.gvmnet.it/press-news/news-dalle-strutture/dal-tumore-al-seno-alla-maternita

📢 Maria Cecilia Hospital è tra i migliori ospedali italiani nella classifica World’s Best Hospitals 2025 – Italy di News...
23/07/2025

📢 Maria Cecilia Hospital è tra i migliori ospedali italiani nella classifica World’s Best Hospitals 2025 – Italy di Newsweek.

Un risultato che conferma il valore di un percorso orientato all’innovazione, alla qualità delle cure e alla ricerca clinica.

Punto di riferimento per:
– Cardiochirurgia e prevenzione cardiovascolare
– Piede diabetico
– Neurochirurgia di alta precisione

Tra i traguardi recenti: la riattivazione della Gamma Knife e lo sviluppo di progetti di ricerca traslazionale.

Leggi la news completa →
👉 https://www.gvmnet.it/press-news/news-dalle-strutture/maria-cecilia-hospital-tra-i-migliori-ospedali-ita

🌞 La bella stagione, con le sue giornate calde e soleggiate, è il momento ideale per stare all’aperto e godersi il sole....
22/07/2025

🌞 La bella stagione, con le sue giornate calde e soleggiate, è il momento ideale per stare all’aperto e godersi il sole. Ma il caldo intenso può nascondere insidie importanti: colpo di calore e insolazione sono due condizioni diverse, spesso confuse, che possono mettere a rischio la nostra salute, soprattutto quella di anziani, bambini e chi lavora all’aperto.

👉 Scopri nel nostro approfondimento come riconoscerne i sintomi, cosa fare in attesa dei soccorsi e quali semplici accorgimenti adottare per godersi l’estate senza rischi: https://newsroom.gvmnet.it/news/2025/luglio/colpo-calore-insolazione-primo-soccorso-gvm

Sono due reazioni dovute a condizioni specifiche: leggi quali sono i sintomi, come prevenirli e come agire quando si verificano

19/07/2025

✨ Luce. Ascolto. Bellezza.
Sono questi i valori che, dal 2019, guidano BloomArt, il progetto di GVM Care & Research e Fondazione VEERA che intreccia arte e luoghi di cura, dando vita a un dialogo profondo, umano e continuo.

Un percorso fatto di quattro tappe, ognuna portatrice di un messaggio da vivere e condividere:

🔸 Luce: con l’illuminazione della cupola di Santa Teresa dei Maschi, nel cuore della città vecchia di Bari, che restituisce visibilità e splendore a un luogo simbolico.
🔸 Ascolto: con “Mi Racconto – Il potere terapeutico delle parole”, dove le voci di donne che hanno affrontato un tumore al seno diventano testimonianze di forza e rinascita.
🔸 Bellezza: con Connection Words, la mostra di Guillermina de Gennaro curata dalla Galleria Misia Arte, dove immagini e natura si fondono in un’esperienza multisensoriale che invita a riflettere e sentire.
🔸 Core a Core: l’imponente murale di 230 mq realizzato da Zed1 con la collaborazione dell’artista barese Giuseppe D'Asta
e la cura di Cellule Creative Aps sulla facciata del Santa Maria Hospital: un’opera che parla di cura, accoglienza e ricomposizione emotiva.

💛 Perché la cura passa anche da ciò che ci circonda, dai colori, dalle parole, dalla luce.

🔍 Le tue coronarie sono in salute? Scoprilo con la TC Coronarica!È un esame non invasivo che permette di ottenere immagi...
19/07/2025

🔍 Le tue coronarie sono in salute? Scoprilo con la TC Coronarica!

È un esame non invasivo che permette di ottenere immagini ad alta precisione delle arterie coronarie, fondamentali per valutare lo stato di salute del cuore e individuare in modo precoce eventuali anomalie o segni di aterosclerosi.

💡 Indicata sia nei pazienti con sintomi, come dolore toracico o affanno sotto sforzo, sia in chi presenta fattori di rischio cardiovascolare (fumo, diabete, colesterolo alto, familiarità), la TC Coronarica può fare la differenza nella prevenzione di patologie gravi come l’infarto.

👉 Scopri come funziona, come prepararsi all’esame e quando è consigliato: https://www.gvmnet.it/press-news/news-dalle-strutture/le-tue-coronarie-sono-in-salute

Domani a Maria Cecilia Hospital un appuntamento importante per il futuro del Welfare aziendale!GVM Care & Research è lie...
14/07/2025

Domani a Maria Cecilia Hospital un appuntamento importante per il futuro del Welfare aziendale!
GVM Care & Research è lieta di presentare ufficialmente la nuova partnership con , nata per offrire soluzioni evolute e integrate a supporto del benessere dei lavoratori.
Dalla telemedicina alle visite dedicate alla prevenzione e ai check-up, fino all’introduzione della piattaforma digitale TeamBiz, l’accordo punta a rafforzare un modello di Welfare Aziendale moderno, concreto e vicino alle reali esigenze delle persone.
L’evento sarà anche l’occasione per visitare gli spazi dedicati alla prevenzione all’interno dell'ospedale e confrontarsi con professionisti e imprenditori del territorio.

🔥 Una sensazione di bruciore o formicolio nella parte esterna della gamba, che si intensifica stando in piedi o camminan...
14/07/2025

🔥 Una sensazione di bruciore o formicolio nella parte esterna della gamba, che si intensifica stando in piedi o camminando, può essere il segnale di una meralgia parestesica: un’infiammazione benigna del nervo cutaneo laterale della coscia.

💡 Non coinvolge la funzione muscolare, ma può essere molto fastidiosa. Con una corretta diagnosi e piccoli accorgimenti, tende a risolversi spontaneamente nel giro di pochi giorni.

🩺 Scopri nell’approfondimento come riconoscerla, quando è utile rivolgersi a uno specialista e quali strategie possono aiutare ad alleviare il disturbo.

https://www.gvmnet.it/press-news/news-dalle-strutture/meralgia-parestesica-cosa-fare-se-si-avverte-bruci

Indirizzo

Via Punta Di Ferro, 2/c
Forlì
47122

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 14:00

Telefono

+390543804311

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Primus Forlì Medical Center pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Primus Forlì Medical Center:

Condividi

Our Story

Le informazioni fornite in questa pagina NON devono in nessun caso essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi o la determinazione di un trattamento e NON sostituiscono mai la visita medica o il rapporto diretto con un medico.

Post e commenti offensivi e discriminatori e comunicazioni commerciali sono soggetti a restrizioni e possono essere rimossi a discrezione degli amministratori della Pagina.

Per maggiori informazioni e rimanere sempre aggiornati sulle nostre iniziative e news di salute, potete visitare la fanpage @GVMCareResearch o consultare il nostro sito internet https://www.gvmnet.it/strutture/primus-forli-medical-center