
06/08/2025
💙 La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più comune, che si verifica quando la parete dell’atrio non si contrae più in modo efficace. Questo provoca un ritmo cardiaco irregolare, spesso più veloce del normale.
Fortunatamente, oggi esistono diverse opzioni terapeutiche personalizzate per trattarla:
- farmaci specifici per far passare l’aritmia, controllare la frequenza cardiaca o prevenire eventuali complicazioni;
- procedure come la cardioversione elettrica o l’ablazione che agiscono direttamente sul tessuto cardiaco;
- nei casi più complessi, l’impianto di dispositivi dedicati, come pacemaker o defibrillatori.
Ogni percorso è studiato insieme al medico specialista per garantire la migliore qualità di vita possibile, adattandosi alle esigenze di ciascun paziente.
👉 Scopri di più: https://www.cardiochirurgia.com/20250003/fibrillazione-atriale-cos-e-ed-i-trattamenti