25/07/2025
Ernia inguinale recidiva: quando il problema si ripresenta
In alcuni casi, anche dopo un intervento chirurgico correttamente eseguito, l’ernia può riformarsi. Parliamo di ernia recidiva, una condizione potenzialmente complessa che richiede un approccio altamente specialistico.
Le cause? Possono essere molteplici: fattori tecnici legati al primo intervento, caratteristiche del tessuto del paziente, terapie farmacologiche in corso, aumenti della pressione addominale (tosse cronica, sforzi fisici intensi, stipsi), infezioni post-operatorie o condizioni sistemiche che rallentano la guarigione.
📍 Presso il Poliambulatorio Kripton di Forlì, è possibile effettuare una valutazione approfondita con il Prof. Leonardo Solaini,
professore universitario di chirurgia generale, con una consolidata esperienza internazionale nella chirurgia laparoscopica e robotica.
👨⚕️ Il trattamento delle ernie recidive prevede un’attenta pianificazione chirurgica, l’utilizzo di materiali protesici avanzati e tecniche mininvasive personalizzate, per ridurre al minimo il rischio di nuove recidive e garantire un miglior recupero post-operatorio.
📅 Il Prof. Solaini riceve su appuntamento:
📞 0543 32044
📍 Siamo a Forlì in Via Palazzola, 11
Settori d’intervento:
ortopedia e riabilitazione
reumatologia ed immunologia
psicologia clinica, psichiatria e neurologia
medicina estetica
agopuntura e medicina cinese
terapia del dolore
endocrinologia
ginecologia
Nel centro storico di Forlì