Gruppo di Psicosintesi di Forlì - Cesena - Ravenna

Gruppo di Psicosintesi di Forlì - Cesena - Ravenna Conosci te stesso
possiedi te stesso
trasforma te stesso
Vivere giuocando e scherzando che riposo, che rilasciamento! E che libertà, che superiorità! R.

E’ il prender sul serio che mi stanca.. Assagioli Che cos'è la PSICOSINTESI ? Il suo fondatore Roberto Assagioli (1888 – 1974, psichiatra psicoterapeuta) la definisce “un metodo di autoformazione e realizzazione psicospirituale per tutti coloro che non vogliono accettare di restare schiavi dei loro fantasmi interiori e degli influssi esterni, di subire passivamente il gioco delle forze psicologich

e che si svolge in loro,ma vogliono diventare padroni del proprio regno interiore... un metodo di cura per le malattie e i disturbi psicologici psicosomatici particolarmente efficace quando la causa profonda di quei mali sta in una lotta particolarmente aspra tra le forze psichiche coscienti e inconsce, oppure in una di quelle crisi complesse e tormentose che spesso precedono il risveglio o un altro passo importante nello sviluppo spirituale”. Sempre Assagioli ritiene che “il grande abisso tra i poteri esterni e quelli interni dell’uomo è una delle più importante e profonde cause dei mali individuali e collettivi che affliggono la nostra civiltà. Il rimedio per questi mali, che consiste nell’accorciare fino a colmarla l’enorme distanza tra i poteri interni e quelli esterni dell’uomo, deve essere cercato in due direzioni: la semplificazione della vita esteriore e lo sviluppo dei poteri interiori”. La Psicosintesi offre un metodo di lavoro concreto per la conoscenza, la crescita e la trasformazione personale in cui ciascuno, partendo da ciò che è, ha il potere di attivare le proprie potenzialità individuali attraverso un percorso guidato, teso allo sviluppo armonico della personalità nei suoi livelli fisico, emotivo, mentale e spirituale.

CORSO TEMATICO: 'I TIPI UMANI'Quattro incontri settimanali. a partire da mercoledì 14 maggio h 21,00-23,00.V. G. Miller,...
28/04/2025

CORSO TEMATICO: 'I TIPI UMANI'
Quattro incontri settimanali.
a partire da mercoledì 14 maggio h 21,00-23,00.
V. G. Miller, 32, Forlì (Sede del Gruppo)

INCONTRO INTRODUTTIVO SULLA PSICOSINTESI rinviato a Lunedì 5 maggio, ore 20,45-22,45c/o il Cohousing LeCaseFranchevia Il...
28/04/2025

INCONTRO INTRODUTTIVO SULLA PSICOSINTESI
rinviato a Lunedì 5 maggio, ore 20,45-22,45
c/o il Cohousing LeCaseFranche
via Il Sentiero n. 25
fraz. S. Martino in Villafranca (FC)

Alberto Alberti: ecco il videoclip trasmesso durante la serata "Neoumanesimo e Transumanesimo: quale futuro per l'uomo?"...
16/04/2025

Alberto Alberti: ecco il videoclip trasmesso durante la serata "Neoumanesimo e Transumanesimo: quale futuro per l'uomo?"

Alberto Alberti, medico neuropsichiatra, allievo diretto di Roberto Assagioli, parla dell'Umanesimo della Psicosintesi nell'era dell'intelligenza artificiale...

Neo-umanesimo e Trans-umanesimo: quale futuro per l'uomo?'Conversazione su identità, etica e tecnologia nell'era dell'in...
30/03/2025

Neo-umanesimo e Trans-umanesimo:
quale futuro per l'uomo?
'Conversazione su identità, etica e tecnologia nell'era dell'intelligenza artificiale e del potenziamento umano
Venerdì 11 aprile 2025 ore 21,00
SALA CAMPOSTRINO
Piazzetta Campostrino, 4 Forlì (FC) – accesso da V. G. della Torre –
Ingresso aperto a tutti e gratuito
Conferenza con la partecipazione di: ALBERTO ALBERTI (Firenze, in video-clip), medico
psichiatra, psicoterapeuta, già allievo diretto e collaboratore di Roberto Assagioli, Direttore della Rivista Italiana di Psicosintesi Terapeutica, editore e autore di vari libri fra cui: L'Orizzonte di un mondo nuovo. Psicosintesi come nuovo umanesimo (scritto assieme al filosofo Mauro Ventola) e
GRAZIANO PINI (Forlì), sociologo della salute e mental coach, esperto di 'nuove tecnologie'
Introduce: WILLIAM ESPOSITO, Responsabile del Gruppo di Psicosintesi di Forlì-Cesena e Ravenna
Per informazioni: forli@psicosintesi.it tel.: 348.5666256 345.9617138

PROGRAMMA ATTIVITÀ marzo-giugno 2025il Corso Introduttivo è stato rinviato a Lunedì 5 maggio h 20,45, di conseguenza anc...
30/03/2025

PROGRAMMA ATTIVITÀ marzo-giugno 2025

il Corso Introduttivo è stato rinviato a Lunedì 5 maggio h 20,45,
di conseguenza anche l'inizio del Corso Tematico sui Tipi Umani slitta a mercoledì 14 maggio h 21.00.

SEMINARIOTRASFORMARE I CONFLITTI CON LA SCRITTURAPennebaker, psicologo sperimentale, ha dimostrato gli effetti positivi ...
10/01/2025

SEMINARIO
TRASFORMARE I CONFLITTI CON LA SCRITTURA

Pennebaker, psicologo sperimentale, ha dimostrato gli effetti positivi somato-psichici della scrittura, soprattutto nei confronti dei traumi: si è evidenziato l'alzarsi del livello del sistema immunitario e una minore richiesta di cure mediche. Sul piano psicologico c'è un effetto catartico, ma anche l'inizio di un processo di disidentificazione ed esistenziale di ricerca di senso.
Nel corso del Seminario, in particolare, si affronterà la scrittura per la trasformazione dei conflitti, con un vero esperto della tecnica.
Conduttore: ANDREA BOCCONI
Sabato 18 gennaio 2025, ore 9,00-13,00
Presso Centro 'Parole Diverse'
V. G. Mameli, 41 FORI'
Aperto a tutti, minimo 6 iscritti. Occorre prenotarsi entro il 14 gennaio all'indirizzo e-mail: forli@psicosintesi.it o ai nn. di tel. 348.5666256 345.9617138 È richiesto un contributo spese.

Presentazione del libro:“VIAGGIARE E NON PARTIRE” Incontro con l'AutoreEdiciclo Editore, 2024 (riedizione, arricchita di...
10/01/2025

Presentazione del libro:
“VIAGGIARE E NON PARTIRE” Incontro con l'Autore
Ediciclo Editore, 2024 (riedizione, arricchita di nuovi contributi)
Venerdì 17 gennaio 2025 ore 20,45
Presso Centro 'Parole Diverse'
V. G. Mameli, 41 FORLì

Si può viaggiare in tantissimi modi: c'è chi viaggia sempre e non parte mai; c'è chi parte e va lontano senza bisogno di viaggiare; c'è chi parte e viaggia e c'è chi non parte e non viaggia. "Viaggiare e non partire" è dedicato a tutti coloro che, in qualche modo, viaggiano, fisicamente o solo mentalmente. Un libro in cui si trovano consigli, riflessioni, massime, interviste a grandi viaggiatori, come Tiziano Terzani o Fosco Maraini, ma anche esperienze vissute dall'Autore, viaggiatore attento, curioso e instancabile.

Incontro con l'Autore ANDREA BOCCONI –
Arezzo - (psicoterapeuta, didatta della Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica, scrittore; allievo diretto di R. Assagioli).
Evento organizzato in collaborazione con: Parole Diverse “Forlì”: centro per la relazione d'aiuto e “Inzir” Viaggiatori In Circolo.

Programma Gruppo di FC e Ra Autunno-Inverno 2024-'25Presentazione del libro:“VIAGGIARE E NON PARTIRE”Ediciclo Editore, 2...
10/01/2025

Programma Gruppo di FC e Ra Autunno-Inverno 2024-'25

Presentazione del libro:
“VIAGGIARE E NON PARTIRE”
Ediciclo Editore, 2024 (riedizione, arricchita di nuovi contributi)
Venerdì 17 gennaio 2025 ore 20,45
Presso Centro 'Parole Diverse'
V. G. Mameli, 41 FORLì
Si può viaggiare in tantissimi modi: c'è chi viaggia sempre e non parte mai; c'è chi parte e va lontano senza bisogno di viaggiare; c'è
chi parte e viaggia e c'è chi non parte e non viaggia. "Viaggiare e non partire" è dedicato a tutti coloro che, in qualche modo, viaggiano, fisicamente o solo mentalmente. Un libro in cui si trovano consigli, riflessioni, massime, interviste a grandi viaggiatori, come Tiziano Terzani o Fosco Maraini, ma anche esperienze
vissute dall'Autore, viaggiatore attento, curioso e instancabile.
Incontro con l'Autore ANDREA BOCCONI –
Arezzo - (psicoterapeuta, didatta della Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica, scrittore; allievo diretto di R. Assagioli).
Evento organizzato in collaborazione con:
Parole Diverse “Forlì”: centro per la relazione
d'aiuto e “Inzir” Viaggiatori In Circolo.

SEMINARIO
TRASFORMARE I CONFLITTI CON LA SCRITTURA
aperto a tutti, minimo 6 iscritti. Occorre prenotarsi entro il 14 gennaio all'indirizzo e-mail: forli@psicosintesi.it o ai nn. di tel. 348.5666256 345.9617138 È richiesto un contributo spese.
Pennebaker, psicologo sperimentale, ha dimostrato gli effetti positivi somato-psichici della scrittura, soprattutto nei confronti dei
traumi: si è evidenziato l'alzarsi del livello del sistema immunitario e una minore richiesta di cure mediche. Sul piano psicologico c'è un
effetto catartico, ma anche l'inizio di un processo di disidentificazione ed esistenziale di ricerca di senso. Nel corso del Seminario, in particolare, si affronterà la scrittura per la trasformazione dei conflitti, con un vero esperto della tecnica.
Conduttore: ANDREA BOCCONI
Sabato 18 gennaio 2025, ore 9,00-13,00
Presso Centro 'Parole Diverse'
V. G. Mameli, 41 FORL

Indirizzo

Via Giuseppe Miller, 32
Forlì
47121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo di Psicosintesi di Forlì - Cesena - Ravenna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Che cos'è la PSICOSINTESI ? Il suo fondatore Roberto Assagioli (1888 – 1974, psichiatra psicoterapeuta) la definisce “un metodo di autoformazione e realizzazione psicospirituale per tutti coloro che non vogliono accettare di restare schiavi dei loro fantasmi interiori e degli influssi esterni, di subire passivamente il gioco delle forze psicologiche che si svolge in loro,ma vogliono diventare padroni del proprio regno interiore... un metodo di cura per le malattie e i disturbi psicologici psicosomatici particolarmente efficace quando la causa profonda di quei mali sta in una lotta particolarmente aspra tra le forze psichiche coscienti e inconsce, oppure in una di quelle crisi complesse e tormentose che spesso precedono il risveglio o un altro passo importante nello sviluppo spirituale”. Sempre Assagioli ritiene che “il grande abisso tra i poteri esterni e quelli interni dell’uomo è una delle più importante e profonde cause dei mali individuali e collettivi che affliggono la nostra civiltà. Il rimedio per questi mali, che consiste nell’accorciare fino a colmarla l’enorme distanza tra i poteri interni e quelli esterni dell’uomo, deve essere cercato in due direzioni: la semplificazione della vita esteriore e lo sviluppo dei poteri interiori”. La Psicosintesi offre un metodo di lavoro concreto per la conoscenza, la crescita e la trasformazione personale in cui ciascuno, partendo da ciò che è, ha il potere di attivare le proprie potenzialità individuali attraverso un percorso guidato, teso allo sviluppo armonico della personalità nei suoi livelli fisico, emotivo, mentale e spirituale.