Dott. Giovanni Davì - Psicologo e Psicoterapeuta

Dott. Giovanni Davì - Psicologo e Psicoterapeuta Psicologo e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Ricevo a Forlì, Rimini e Santarcangelo.

I valori non si conquistano. Si seguono.Non sono traguardi da spuntare, ma direzioni da scegliere, ancora e ancora, anch...
21/06/2025

I valori non si conquistano. Si seguono.
Non sono traguardi da spuntare, ma direzioni da scegliere, ancora e ancora, anche quando la strada si fa incerta.
Sono ciò che ci guida quando le certezze vacillano e ci ricordano chi vogliamo essere, non solo cosa vogliamo ottenere.




Noi siamo più della nostra rabbia. Noi siamo più della nostra sofferenza.• Thích Nhất Hạnh •
14/06/2025

Noi siamo più della nostra rabbia. Noi siamo più della nostra sofferenza.
• Thích Nhất Hạnh •







Con l'augurio che possiate essere gli artefici del vostro riscatto e della vostra liberazione personale. Senza essere ne...
25/04/2025

Con l'augurio che possiate essere gli artefici del vostro riscatto e della vostra liberazione personale. Senza essere necessariamente sobri, con gioia e convinzione.





Le emozioni intense, gli alti e bassi, i momenti in cui tutto sembra troppo veloce o troppo instabile: tutti noi, prima ...
10/04/2025

Le emozioni intense, gli alti e bassi, i momenti in cui tutto sembra troppo veloce o troppo instabile: tutti noi, prima o poi, ci troviamo su queste montagne russe interiori.
Ma non si resta lì per sempre.
Si può scendere. Si può rallentare.
Si può ritrovare un terreno stabile su cui camminare.
La psicoterapia non promette di cancellare il dolore, ma aiuta a trovare modi per attraversarlo con più consapevolezza.










La nostra mente è un dono e, a volte, una sfida. È la fonte delle nostre sofferenze, ma anche il mezzo attraverso cui po...
24/02/2025

La nostra mente è un dono e, a volte, una sfida. È la fonte delle nostre sofferenze, ma anche il mezzo attraverso cui possiamo trovare nuove risposte e nuove strade. Possiamo imparare ad osservarla, comprenderla e trasformare il suo potenziale in alleato.






È proprio nel riconoscere ed accogliere ciò che ci fa soffrire che possiamo aprirci alla libertà.
11/02/2025

È proprio nel riconoscere ed accogliere ciò che ci fa soffrire che possiamo aprirci alla libertà.




Siamo così indaffarati a voler modificare ciò che abbiamo intorno, e spesso non modificabile, che perdiamo di vista che ...
29/01/2025

Siamo così indaffarati a voler modificare ciò che abbiamo intorno, e spesso non modificabile, che perdiamo di vista che dentro di noi abbiamo un mondo che è nelle nostre mani...




Prenditi un momento per leggere e riflettere. Un pensiero da fare tuo e, se vuoi, da condividere.
24/12/2024

Prenditi un momento per leggere e riflettere. Un pensiero da fare tuo e, se vuoi, da condividere.










Puoi prepararti, pianificare, studiare ogni dettaglio… ma il vero viaggio inizia quando decidi di immergerti. È lì, nell...
18/12/2024

Puoi prepararti, pianificare, studiare ogni dettaglio… ma il vero viaggio inizia quando decidi di immergerti.

È lì, nell’incertezza delle onde e nella profondità delle emozioni, che scopri chi sei davvero.

Hai il coraggio di tuffarti?







Uno degli equivoci che maggiormente ci fanno soffrire è che la motivazione sia per sempre, come i diamanti di una famosa...
23/11/2024

Uno degli equivoci che maggiormente ci fanno soffrire è che la motivazione sia per sempre, come i diamanti di una famosa pubblicità... Mi dispiace, ma così non è. La motivazione va rinnovata ogni giorno, va coltivata, va allenata.









Questa citazione ci ricorda che preoccuparsi del futuro spesso aggiunge solo ansia e non porta reali soluzioni. Proietta...
09/11/2024

Questa citazione ci ricorda che preoccuparsi del futuro spesso aggiunge solo ansia e non porta reali soluzioni. Proiettarsi troppo in avanti può farci perdere il contatto con il presente, con ciò che possiamo realmente fare ora. Prendersi cura del futuro significa anche saper dosare le preoccupazioni, riconoscendo che non tutto è sotto il nostro controllo.

E voi? Riuscite a trovare un equilibrio tra il qui e ora e i pensieri sul domani?











Un promemoria da parte di Albert Ellis.
30/10/2024

Un promemoria da parte di Albert Ellis.











Indirizzo

Viale F. Filzi 9
Forlì
47121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giovanni Davì - Psicologo e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Chi sono e come lavoro.

Sono uno psicologo clinico, iscritto all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna.

Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica presso l’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”. Sto seguendo una formazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale sotto la supervisione della Dott.ssa Giusy Mantione e del Dott. Giuseppe Romano presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), sede di Ancona. Ho ottenuto la qualifica di Operatore di Training Autogeno presso il Centro Italiano Studio e Sviluppo delle Psicoterapie a Breve Termine (CISSPAT) di Padova.

Ho maturato esperienza in diversi centri residenziali con differenti tipologie di utenza: donne con disagio psichico e psichiatrico; uomini (adulti e minori) con problematiche legate alla tossicodipendenza; adolescenti a rischio per problematiche psichiatriche e/o legali.

Nella pratica clinica sostengo che non può essere il singolo intervento settimanale dello psicologo a produrre il cambiamento, ma è fondamentale la partecipazione attiva della persona che chiede aiuto. Se ascoltiamo, dimentichiamo; se ci mettiamo all’opera in prima persona, impariamo. Da qui, l’importanza della cooperazione: se il terapeuta è l’esperto della mente, il paziente è l’esperto di se stesso e solo insieme possono trovare la risposta più adatta alla domanda che quest’ultimo ha portato.