
08/07/2025
PRENDITI CURA DELLA PELLE ATTRAVERSO LA NUTRIZIONE
Care Amiche, Cari Amici,
l’organismo dispone di meccanismi di difesa antiossidanti che non sono sempre sufficienti a proteggerlo e, soprattutto, diminuiscono in efficacia col passare del tempo. Attualmente, molti studi si sono concentrati su numerosi principi attivi presenti nel regno vegetale, come le antocianine, pigmenti particolarmente interessanti per la loro attività antiossidante e antinfiammatoria. Il resveratrolo e la politatina dell’uva nera, le antocianine del mirtillo, le catechine del the verde e tanti altri sono polifenoli che possono proteggere la tua pelle, ma anche la tua salute! In particolare svolgono:
1) Attività antiossidante: questi composti possono proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi, contribuendo così alla salute cellulare e alla riparazione del DNA.
2) Attivazione delle sirtuine: alcuni studi indicano che potrebbero influenzare positivamente le sirtuine, in particolare SIRT1, enzimi coinvolti nella regolazione del metabolismo, nella risposta allo stress e, potenzialmente, nella longevità cellulare.
3) Effetti antinfiammatori: la capacità dei di ridurre l’infiammazione potrebbe indirettamente favorire la longevità cellulare, dato che l’infiammazione cronica è associata a diversi processi di invecchiamento.
Ricorda però che questi composti si attivano solo grazie ai tuoi batteri probiotici che hai in intestino e che li rendono biodisponibili. Per questo e per tante altre ragioni non devi mai dimenticare di prenderti cura dei tuoi microbi con la nutrizione a base vegetale e con un reimpianto di ceppi specifici “high Performance” di quarta generazione.
Buona vita!
Andrea
Fonte scientifica: Nutrients