Dott.ssa Veronica Faccani - Biologa Nutrizionista - Forlì, Faenza

  • Casa
  • Italia
  • Forlì
  • Dott.ssa Veronica Faccani - Biologa Nutrizionista - Forlì, Faenza

Dott.ssa Veronica Faccani - Biologa Nutrizionista - Forlì, Faenza "Ci sono cose che vanno fatte ogni giorno. Mangiare sette mele la domenica sera invece che una al giorno semplicemente non produrrà l'effetto desiderato"

Vado in vacanza! ☀️Domani partiamo per le ferie, quando ci rivediamo sarò con le pile cariche e pronta per ripartire. Le...
14/08/2025

Vado in vacanza! ☀️
Domani partiamo per le ferie, quando ci rivediamo sarò con le pile cariche e pronta per ripartire.

Le vacanze sono un momento di riposo, recupero e ricarica, cercate di viverle serenamente, senza la preoccupazione del cibo o della dieta.

Ci vediamo a settembre! ☀️

Spesso capita che qualcuno di voi al controllo mi dica questa frase. Beh, prima di tutto grazie 🙏 Per me è una dimostraz...
14/05/2025

Spesso capita che qualcuno di voi al controllo mi dica questa frase. Beh, prima di tutto grazie 🙏 Per me è una dimostrazione di fiducia nei miei confronti e indice del legame che cerco di creare con i miei pazienti.

Idealmente vorremmo che il percorso sia sempre facile e lineare, ma possono esserci dei periodi più faticosi per tantissimi motivi in cui non si riesce a seguire come si vorrebbe. Allora c’è il pensiero di rimandare l’appuntamento perché sembra inutile, invece secondo me sono gli appuntamenti più utili in assoluto, perché può essere un momento di confronto (e spesso anche di sfogo). E sembrerà strano, ma in realtà io sono felice anche di condividere con voi non solo i risultati positivi, ma anche questi momenti perché per me significa che riuscite ad essere sinceri e vi sentite a vostro agio nel parlarmi, che sapete che dall’altra parte trovate ascolto e non giudizio.

Il percorso che facciamo insieme deve essere soprattutto un percorso di educazione e per cambiare le proprie abitudini e lo stile di vita ci vuole tempo e pazienza. Gli inciampi si possono mettere in conto, ma come vi dico sempre anziché vederli solo in maniera negativa, sfruttiamoli per cercare di capire invece come superarli, migliorare, imparare da questi momenti di difficoltà.
Ricordate, io sono qui soprattutto per questo, per supportarvi e trovare insieme una strategia che possa funzionare per voi.

In quanti si sentono così in questo periodo?Se è vero che dieta significa stile di vita, allora dobbiamo uscire dalle li...
12/02/2025

In quanti si sentono così in questo periodo?
Se è vero che dieta significa stile di vita, allora dobbiamo uscire dalle linee classiche del nutrizionista e parlare anche di sonno.
Vi lascio una piccola carrellata con qualche informazione e consiglio.

Doveva essere un post, ma era diventato troppo lungo. Quindi trovate l’articolo completo sul blog, per chi volesse approfondire.

https://nutrizionistaveronicafaccani.it/il-sonno/

Questa frase viene dalla visita con una paziente della settimana scorsa, ma che spesso mi è capitato di dire. Noi cerchi...
21/11/2024

Questa frase viene dalla visita con una paziente della settimana scorsa, ma che spesso mi è capitato di dire.
Noi cerchiamo di essere educati, gentili e accoglienti verso gli altri, al lavoro, con la famiglia e gli amici. E quando qualcuno ci dice qualcosa di sgarbato ci rimaniamo male e soffriamo.
Ma se quel qualcuno fossimo noi stessi? Molto spesso le parole peggiori ce le diciamo da soli e siamo i primi a trattarci male e a sminuirci.
Invece le parole pesano, hanno valore e dovremmo iniziare a trattarci meglio, a volerci più bene. Proviamo a darci un abbraccio interiore, a farci un complimento o ad accoglierci con le nostre debolezze e i nostri difetti. Anche noi siamo meritevoli dell’amore e della cura che abbiamo verso le persone a cui vogliamo bene e non siamo meno importanti di loro.

La prossima volta che pensate “Faccio schifo, non posso guardarmi, sono un fallimento” (vi risuona?), provate invece a dire “È vero, non mi sono trattato/a bene e ho trascurato il mio corpo, ma voglio cominciare a prendermi cura di lui, come lui si è preso cura di me finora”. Cercate i vostri punti di forza e apprezzateli, cercate i vostri punti deboli e curateli ancora di più, perché si può sempre migliorare.

Un abbraccio, col cuore ♥️

L’autunno è una delle mie stagioni preferite, con i suoi colori che riempiono il cuore. Soprattutto quando ci sono quell...
17/10/2024

L’autunno è una delle mie stagioni preferite, con i suoi colori che riempiono il cuore. Soprattutto quando ci sono quelle giornate di sole che ti entra nelle ossa e ti scalda, sono occasioni perfette per farsi una camminata nella Natura, è energia pura🍁

🍄‍🟫 Ma non dimentichiamoci che sono anche mesi di sagre e feste di paese, castagne, funghi, zucche e comfort food. In questo periodo comincio ad aver voglia (sarà l’età!) di zuppe e vellutate, di copertina sul divano con tisana in mano mentre per la milionesima volta ricominciamo la maratona del Signore degli Anelli e di Harry Potter.

🌰 In onore a questa meravigliosa stagione, ho quindi pensato di lasciarvi una piccola lista di idee per qualche ricetta.
Qui trovate il link: https://nutrizionistaveronicafaccani.it/ricette-autunno/

Per alcune è veramente solo un elenco di idee, credo che un risotto lo sappiamo fare tutti senza bisogno dei passaggi, mentre altre ricette le ho proprio scritte, così vi rimangono.

Chi fa parte del team autunno? 🍁

RICETTA MUFFIN SALATI Incredibile ma vero, pubblico qualcosa, ancora più incredibile, è una ricetta che solo per voi non...
10/04/2024

RICETTA MUFFIN SALATI

Incredibile ma vero, pubblico qualcosa, ancora più incredibile, è una ricetta che solo per voi non ho fatto con quantità a caso, ma ho pesato gli ingredienti.

In giro ci sono un sacco di ricette per fare i muffin salati, ma tutti vogliono un sacco di ingredienti (chi il latte o lo yogurt, poi prosciutto o speck, piselli, formaggi vari) e volevo qualcosa di più semplice. Così ho provato a far di testa mia e non ci credo neanch’io, ma sono venuti buonissimi!

Dopo tutta sta premessa, vi lascio la ricetta:
• 2 uova
• 100g di farina
• 40g di parmigiano
• 1/2 panetto di lievito fresco per pane
• acqua qb per amalgamare il tutto
• verdure a cubetti piccoli
• sale, pepe (niente olio)

Una volta sbattute le uova, aggiungo la farina, il parmigiano e il lievito, poi acqua un po’ alla volta. Ottenuto un composto uniforme, aggiungo i pezzi delle verdure, sale e pepe e rimescolo.
Riempio i pirottini per i muffin (io uso quelli in silicone dentro allo stampo, ve li consiglio, sono riutilizzabili e non si attacca niente, anche senza ungere) e metto al forno a 180º C per 30-40 minuti.

Se li provate, fatemi sapere! Può essere una valida alternativa per consumare le uova.

🥦 Gennaio, è tempo di DETOX. Sì, ma di pensieri. Mi spiego meglio. Post feste il primo pensiero è fare qualche settimana...
05/01/2024

🥦 Gennaio, è tempo di DETOX. Sì, ma di pensieri.
Mi spiego meglio. Post feste il primo pensiero è fare qualche settimana di dieta detox (tendenzialmente pochi o zero carboidrati, frutta e verdura a profusione, eliminazione di diverse categorie di cibo) allo scopo di depurare il nostro corpo dagli eccessi del periodo. Il nostro corpo però ci depura tutti i giorni dell’anno e ha organi preposti per fare questo: fegato, reni, intestino, pelle. Serve a poco cercare di depurarci per qualche settimana, se poi non ci trattiamo bene tutto l’anno. Come non si ingrassa da Natale a capodanno, così non ci si depura tra l’epifania e febbraio.

💭 Perché invece non iniziamo l’anno con un detox di modi di pensare?
Anziché diventare salutisti per qualche settimana (che poi non è salute seguire queste diete depurative eh), iniziamo a piccoli passi a cambiare qualche abitudine, dandole il tempo di instaurarsi e consolidarsi.
Anziché pensare di voler perdere 10kg in due mesi, ragioniamo sul perché e in quanto tempo quei chili si sono accumulati.
Anziché ragionare in termini on-off/ dieta-non dieta/ buono- cattivo/ sano-non sano, vediamo l’insieme con tutte le sfaccettature e non con margini così definiti, lavoriamo sulla flessibilità.
Cerchiamo di cambiare il modo in cui pensiamo al cibo e all’alimentazione, che sia amore e cura ogni giorno dell’anno, e cambiamo il modo di parlare a noi stessi. Spesso siamo giudicanti e demotivanti verso noi stessi o non pensiamo di meritarci certe attenzioni, come il prepararsi il pasto. Proviamo invece a rivolgerci parole gentili e confortanti, sembra banale, ma non lo è.

🥕 Cominciate a depurare il vostro modo di pensare e vedere l’alimentazione, il corpo, gli atteggiamenti. Se non si cambia il modo di pensare e si rimane fissi su certi schemi, è impensabile mettere in moto un cambiamento che sia veramente duraturo.

Quindi detox sì, di pensieri, non di carboidrati.

Grazie! ❤️Al momento, ho chiuso l’agenda degli appuntamenti per il 2023. Per chi volesse, a partire dall’8 gennaio ci so...
09/11/2023

Grazie! ❤️
Al momento, ho chiuso l’agenda degli appuntamenti per il 2023.
Per chi volesse, a partire dall’8 gennaio ci sono ed è già possibile fissare le visite per i nuovi pazienti.
Potete contattarmi sempre per mail, cellulare o tramite social.

Capisco che ci sia un po’ da aspettare e quando si decide a fare questi percorsi si vorrebbe iniziare il giorno dopo. Considerate però che l’andare dal nutrizionista è un percorso, una strada con alti e bassi, momenti facili e momenti difficili. E sono proprio questi ultimi quelli che dobbiamo imparare ad affrontare insieme, perché nella vita ci saranno sempre.
Spesso si vuole “iniziare subito” perché la motivazione è alta, ma la vera motivazione in un percorso nutrizionale deve essere voler cambiare le abitudini per la vita, e per quelle ci vorrà sempre tempo.

Ritenzione idrica e cellulite. Che differenza c’è?Soprattutto in questa estate bollente, si tende ad avere molta più rit...
28/07/2023

Ritenzione idrica e cellulite. Che differenza c’è?
Soprattutto in questa estate bollente, si tende ad avere molta più ritenzione, ma vedo che spesso c’è confusione a riguardo.
Qui qualche spunto, l’articolo completo lo trovate sul blog del sito
Buona estate! 🍍💧

•Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS)•In soggetti che notano molto gonfiore, con crampi e tensione addominale, di so...
06/06/2023

•Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS)•

In soggetti che notano molto gonfiore, con crampi e tensione addominale, di solito associati appunto ad un transito alterato, quando non ci sono patologie diagnosticate, come le patologie infiammatorie intestinali, spesso viene fatta diagnosi di IBS. Circa il 10% della popolazione riceve questa diagnosi, anche se probabilmente è sottostimata.

C’è inoltre un’importante componente psicosomatica: dato l’asse intestino- cervello, situazioni in cui si è particolarmente nervosi, stressati, agitati possono accentuare i sintomi. E questo è un cane che si morde la coda, visto che la stessa condizione intestinale può a sua volta far aumentare i livelli di stress, peggiorando la situazione.

Il soggetto con IBS (in larga maggioranza sono donne) è predisposto a questa condizione intestinale, ma un corretto approccio nello stile di vita può aiutare a migliorare i sintomi.
Prima di tutto può essere di aiuto un approccio psicologico e tecniche di gestione dello stress, per abbatterne i livelli.
Per quanto riguarda l’aspetto alimentare, esiste un protocollo che può essere di aiuto: la dieta LOW FODMAPS.

I FODMAPS sono un gruppo di zuccheri fermentescibili, presenti in diversi tipi di alimenti. Questi zuccheri a livello intestinale sono fermentati da parte della flora batterica e nel soggetto suscettibile questo eccesso di fermentazione provoca gonfiore, crampi, distensione addominale.

Un protocollo che preveda l’iniziale eliminazione di alimenti ad alto contenuto di FODMAPS, per poi reintrodurli gradualmente può essere di grande aiuto nel risolvere i sintomi.

Per maggiori informazioni, potete vedere l’articolo sul blog.

❤️
15/03/2023

❤️

Un regalo per voi! 🎁Una delle difficoltà maggiori che mi riportate durante le visite è quella della gestione dei pasti e...
24/10/2022

Un regalo per voi! 🎁
Una delle difficoltà maggiori che mi riportate durante le visite è quella della gestione dei pasti e l’organizzazione del menù settimanale.

Ho pensato quindi di mettere a disposizione un meal planner, che potete scaricare gratuitamente dal sito, cliccando qui ➡️ https://nutrizionistaveronicafaccani.it/meal-planner/. Sfruttate questa risorsa, compilandolo prima di andare a fare la spesa della settimana successiva.

Questo vi permette di variare la vostra alimentazione, pianificando i pasti e non arrivando all’ultimo pensando a cosa cucinare.

Provate e fatemi sapere! ✏️

Indirizzo

Via Campo Degli Svizzeri 22
Forlì
47121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393381066694

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Veronica Faccani - Biologa Nutrizionista - Forlì, Faenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare