Bambini si nasce, Genitori si diventa - Forlimpopoli

Bambini si nasce, Genitori si diventa - Forlimpopoli Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Bambini si nasce, Genitori si diventa - Forlimpopoli, Sito Web di salute e benessere, Forlimpopoli.

Pagina dedicata alle iniziative rivolte a genitori, bambini e famiglie organizzate dalla Sede Territoriale di Forlimpopoli del Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese e gestita dalla Associazione NODI.

Buongiorno.Nei prossimi giorni termina l’affidamento da parte del Comune di Forlimpopoli all’Associazione Nodi della ges...
20/12/2022

Buongiorno.
Nei prossimi giorni termina l’affidamento da parte del Comune di Forlimpopoli all’Associazione Nodi della gestione della sede territoriale di Forlimpopoli di raccordo col Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese.
Lascia quindi il ruolo di Referente il dott. Fabio Canini, che ne ha seguito dal settembre 2000 ad oggi le attività e le programmazioni.
In questi anni molte cose sono cambiate:
dai primi passi pionieristici di un servizio sovracomunale che coinvolgeva diversi Comuni del Comprensorio forlivese (esperienza nata dalle progettazioni curate dalla dott.ssa Fabiola Crudeli, oggi come allora Coordinatrice Pedagogica dei Servizi per l’Infanzia 0/6 anni), all’importante riconoscimento dello status di “Centro per le Famiglie di Forlimpopoli” riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna, fino all’assorbimento in quello che è diventato il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese.
Oggi è arrivato il momento di un nuovo snodo evolutivo.
Buon viaggio a chi lascia per navigare nuovi mari e seguire nuovi orizzonti, e buon lavoro a chi sarà chiamato ad occuparsi di questa realtà.
Un grosso ringraziamento a tutti coloro che in questi lunghi anni, collaborando o partecipando, hanno contribuito a rendere questo Servizio un compagno di viaggio nell’esperienza quotidiana di bambini e famiglie.
E a tutti coloro che leggono: un sincero augurio di un Sereno Natale ed un Anno Nuovo pieno di opportunità.

Si è concluso oggi il laboratorio di massaggio al neonato.Ancora una volta si è dimostrato un luogo di cura e di ascolto...
19/12/2022

Si è concluso oggi il laboratorio di massaggio al neonato.
Ancora una volta si è dimostrato un luogo di cura e di ascolto che fa stare bene!
Grazie alla impagabile Elisabetta Ciracò , grazie alle mamme che hanno partecipato e grazie ai piccolini che se la sono goduta!
Buona vita!

Un bell'incontro quello di ieri sere sul tema della scelta!Accolti nell'Aula Magna della Scuola "Media" Marinelli i geni...
16/12/2022

Un bell'incontro quello di ieri sere sul tema della scelta!
Accolti nell'Aula Magna della Scuola "Media" Marinelli i genitori presenti sono stati stimolati dal dott. Gaetano Martorano (Associazione Nodi) ad un viaggio sul tema della scelta e dell'orientamento che accompagna il cammino di crescita di ciascuno: la scelta della scuola superiore è un passaggio in questo cammino che è bene fare stimolando la curiosità ed affiancando e sostenendo le scelte (il più possibile consapevoli).
Grazie al dott. Martorano, a chi ha partecipato, alla Scuola ed alla Dirigente che ci ha accolti ed all'Amministrazione che per il terzo anno (finalmente in presenza) ha fortemente voluto questa iniziativa.

Non sai cosa fare DOPO le SCUOLE MEDIE? 🤔📚📐📝...ecco il MUSICAL dell’ORIENTAMENTO SCOLASTICO! 🎭🩰🎵🎊 Condividi il video e tagga il tuo amico, la tua ami...

L'attesa, il Natale e la Befana: gli appuntamenti e le iniziative a Forlimpopoli nel passaggio dal 2022 al 2023.Per legg...
13/12/2022

L'attesa, il Natale e la Befana: gli appuntamenti e le iniziative a Forlimpopoli nel passaggio dal 2022 al 2023.
Per leggere meglio è consigliabile scaricare il pdf dal link presente nel post qui sotto.
Buone Feste!

Si sta svolgendo in queste settimane, presso la sede di Forlimpopoli, l'ennesimo corso di massaggio al neonato organizza...
12/12/2022

Si sta svolgendo in queste settimane, presso la sede di Forlimpopoli, l'ennesimo corso di massaggio al neonato organizzato e proposto alle neomamme del territorio.
Questa esperienza è davvero molto bella e nutriente: per le mamme non solo è una opportunità di imparare delle modalità e delle pratiche di massaggio utili e gradite ai bimbi o una occasione per ritagliarsi un momento di ascolto, di dialogo e di relazione con il proprio bebè attraverso il contatto ma è anche (e forse soprattutto) un momento di incontro, di scambio, di socializzazione per le mamme che hanno la possibilità di essere accolte e contenute in uno spazio di condivisione e di ascolto reciproco delle proprie gioie e delle proprie (inevitabili) difficoltà, uno spazio in cui non "sentirsi sole", uno spazio in cui nutrirsi e sostenersi.
Da più di vent'anni promuoviamo e proponiamo questa opportunità e dalla raccolta dei questionari finali di gradimento dell'esperienza è nata qualche anno fa la possibilità di scrivere un articolo pubblicato su una rivista scientifica pediatrica (https://acp.it/assets/media/Quaderni-acp-2020_272_80-83.pdf). Ovviamente la ricerca si basa su dei dati che non erano stati raccolti e pensati per quello scopo ma risulta senz'altro un significativo spaccato su questo particolare e delicato periodo della vita di madri e bimbi.
(Nella foto l'equipe che lavora su questi temi: la coordinatrice pedagogica Fabiola Crudeli, l'esperta AIMI e psicologa Elisabetta Ciracò e il referente del Centro per le Famiglie Fabio Canini)

Buopngiorno.Si è conclusa sabato, con notevole risposta di apprezzamento e di pubblico, la breve rassegna di Teatro di F...
29/11/2022

Buopngiorno.
Si è conclusa sabato, con notevole risposta di apprezzamento e di pubblico, la breve rassegna di Teatro di Figura organizzata dalla Sede Terrritoriale di Forlimpopoli del Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese e rivolta a bambini e famiglie.
Un ringraziamento particolare va alle Compagnie "Teatro del Drago" di Ravenna e "Vladimiro Strinati" di Cervia per la loro maestria, a Guido Vitali (anima del Teatro Verdi) per la sua disponibilità, alle assessore Elisa Bedei e Sara Pignatari per aver voluto questa iniziativa e per la sempre pronta disponibilità a risolvere le emergenze.
Un buon lavoro è sempre un lavoro di squadra!
Buoni giorni!

GIOCOPOPOLI è stato premiato non solo dalla vivace partecipazione alle iniziative!https://www.forlitoday.it/cronaca/matt...
24/11/2022

GIOCOPOPOLI è stato premiato non solo dalla vivace partecipazione alle iniziative!
https://www.forlitoday.it/cronaca/mattoncini-di-lego-per-sviluppare-la-creativita-al-progetto-giocopopoli-il-premio-istruzione-di-qualita.html

Il progetto "Giocopopoli: Forlimpopoli si mette in Gioco!" del Comune di Forlimpopoli ha ricevuto il Premio “Istruzione di qualità” assegnato da KPMG nell’ambito del Cresco Award Città Sostenibili.

La cerimonia di consegna si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 23 novembre a Bergamo, in occasione della ###IX Assemblea Anci.

A ritirare il riconoscimento l’Assessora ai Servizi educativi per la prima infanzia Elisa Bedei.

“Ricevere questo premio – dichiara l’Assessora – ci rende molto felici e orgogliosi. Ma non vogliamo considerarlo un punto di arrivo. Anzi, vogliamo che sia il punto di partenza per il grande sogno della comunità educante che vogliamo diventare!”
“E infatti – prosegue l’assessora Bedei –, sempre grazie alle prestigiose collaborazioni nate in occasione di Giocopopoli, già per il periodo natalizio una fantastica squadra di professionisti e volontari sta lavorando per realizzare alcune nuove iniziative (che per il momento lasciamo ancora avvolte nel mistero) che coinvolgeranno grandi e piccini”.
Grazie al questo premio al Comune di Forlimpopoli arriveranno 20 computer per le attività educative.

Come si ricorderà, “Giocopopoli” è un progetto nato grazie alla collaborazione con l’Associazione Heart4Children e in sinergia con il Gruppo LEGO (che ha messo a disposizione ben 150 kg dei suoi celebri mattoncini), con lo scopo di promuovere il gioco come occasione di apprendimento, di sviluppo della creatività, di costruzione del presente e del futuro di bambini e adolescenti.
Così, a fine settembre (anche grazie al sostegno del Festival del Buon Vivere, di Puliproject e del Gruppo Vivendolavia), la città artusiana ha ospitato una tre giorni ricca di appuntamenti nel segno dei variopinti mattoncini: momenti di formazione per insegnanti, educatori, genitori, laboratori per bambini e ragazzi, mostre.

“Giocopopoli” ha riscosso un tale successo che i posti per partecipare alle varie iniziative sono andati subito esauriti e, quasi a furor di popolo, il Comune ha dovuto prevedere una replica all’inizio di ottobre.
Cresco Award Città Sostenibili è un’iniziativa promossa da Fondazione Sodalitas, con il patrocinio e la collaborazione di ANCI e la partnership di aziende avanzate sul fronte della Sostenibilità, con l’obiettivo di riconoscere l'impegno dei Comuni italiani per lo sviluppo sostenibile del territorio, in accordo con gli SDGs dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.



Accanto a Forlimpopoli sono stati complessivamente una ventina i Comuni premiati in questa edizione nelle varie categorie.

Sabato pomeriggio al teatro Verdi.Spettacolo di burattini.Vladimiro Strinati presenta "Il Castello degli Spaventi".SOLD ...
23/11/2022

Sabato pomeriggio al teatro Verdi.
Spettacolo di burattini.
Vladimiro Strinati presenta "Il Castello degli Spaventi".
SOLD OUT

Domani!
22/11/2022

Domani!

Torna
"UNA DOMANDA PER LA PEDIATRA!"
Mercoledì prossimo le Pediatre di Forlimpopoli saranno protagoniste di un incontro online in cui tratteranno alcuni temi e risponderanno alle domande di genitori ed educatori che sono state raccolte nei giorni scorsi.
Se hai voglia di partecipare all'incontro richiedi il link alla mail c.famiglie@gmail.com

Si avvicina per molte famiglie il momento di scegliere la "scuola superiore".Cosa scegliere? ma soprattutto come sceglie...
18/11/2022

Si avvicina per molte famiglie il momento di scegliere la "scuola superiore".
Cosa scegliere? ma soprattutto come scegliere?
Una bella sfida attende ragazzi e genitori.
Ne parleremo durante l'incontro organizzato per la sera di
GIOVEDI' 15 DICEMBRE
presso l'Aula Magna della Scuola "Marinelli"
GENITORI E FIGLI:
UN AIUTO ALLA SCELTA.
Saremo guidati dalle riflessioni del dott. Gaetano Martorano, psicologo esperto di orientamento, che ci daranno elementi su come essere vicini alle scelte dei nostri ragazzi.
Passaparola!

Torna "UNA DOMANDA PER LA PEDIATRA!"Mercoledì prossimo le Pediatre di Forlimpopoli saranno protagoniste di un incontro o...
15/11/2022

Torna
"UNA DOMANDA PER LA PEDIATRA!"
Mercoledì prossimo le Pediatre di Forlimpopoli saranno protagoniste di un incontro online in cui tratteranno alcuni temi e risponderanno alle domande di genitori ed educatori che sono state raccolte nei giorni scorsi.
Se hai voglia di partecipare all'incontro richiedi il link alla mail c.famiglie@gmail.com

Fermati 2 minuti a leggere... se puoi...
14/11/2022

Fermati 2 minuti a leggere... se puoi...

Un bambino risponde «grazie» perché ha sentito che è il tuo modo di replicare a una gentilezza, non perché gli insegni a dirlo.

Un bambino si muove sicuro nello spazio quando è consapevole che tu non lo trattieni, ma che sei lì nel caso lui abbia bisogno di te.

Un bambino quando si fa male piange molto di più se percepisce la tua paura.

Un bambino è un essere pensante, pieno di dignità, di orgoglio, di desiderio di autonomia, non sostituirti a lui, ricorda che la sua implicita richiesta è «aiutami a fare da solo».

Quando un bambino cade correndo e tu gli avevi appena detto di muoversi piano su quel terreno scivoloso, ha comunque bisogno di essere abbracciato e rassicurato; punirlo è un gesto crudele, purtroppo sono molte le madri che infieriscono in quei momenti. Avrai modo più tardi di spiegargli l’importanza del darti ascolto, soprattutto in situazioni che possono diventare pericolose. Lui capirà.

Un bambino non apre un libro perché riceve un’imposizione (quello è il modo più efficace per fargli detestare la letteratura), ma perché è spinto dalla curiosità di capire cosa ci sia di tanto meraviglioso nell’oggetto che voi tenete sempre in mano con quell’aria soddisfatta.

Un bambino crede nelle fate se ci credi anche tu.

Un bambino ha fiducia nell’amore quando cresce in un esempio di amore, anche se la coppia con cui vive non è quella dei suoi genitori. L’ipocrisia dello stare insieme per i figli alleva esseri umani terrorizzati dai sentimenti.

«Non sono nervosa, sei tu che mi rendi così» è una frase da non dire mai.

Un bambino sempre attivo è nella maggior parte dei casi un bambino pieno di energia che deve trovare uno sfogo, non è un paziente da curare con dei farmaci; provate a portarlo il più possibile nella natura.

Un bambino troppo pulito non è un bambino felice. La terra, il fango, la sabbia, le pozzanghere, gli animali, la neve, sono tutti elementi con cui lui vuole e deve entrare in contatto.

Un bambino che si veste da solo abbinando il rosso, l’azzurro e il giallo, non è malvestito ma è un bambino che sceglie secondo i propri gusti.

Un bambino pone sempre tante domande, ricorda che le tue parole sono importanti; meglio un «questo non lo so» se davvero non sai rispondere; quando ti arrampichi sugli specchi lui lo capisce e ti trova anche un po’ ridicola.

Inutile indossare un sorriso sul volto per celare la malinconia, il bambino percepisce il dolore, lo legge, attraverso la sua lente sensibile, nella luce velata dei tuoi occhi. Quando gli arrivano segnali contrastanti, resta confuso, spaventato, spiegagli perché sei triste, lui è dalla tua parte.

Un bambino merita sempre la verità, anche quando è difficile, vale la pena trovare il modo giusto per raccontare con delicatezza quello che accade utilizzando un linguaggio che lui possa comprendere.

Quando la vita è complicata, il bambino lo percepisce, e ha un gran bisogno di sentirsi dire che non è colpa sua.

Il bambino adora la confidenza, ma vuole una madre non un’amica.

Un bambino è il più potente miracolo che possiamo ricevere in dono, onoriamolo con cura.

[Giorgio Gaber “Non insegnate ai bambini”]

Buongiorno.Se non sapete cosa succede la prossima settimana al Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese potete sco...
05/11/2022

Buongiorno.
Se non sapete cosa succede la prossima settimana al Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese potete scoprirlo qui sotto!
Buoni giorni!

Sapete che succede la prossima settimana al Centro per le Famiglie❓

Scopritelo nel volantino riepilogativo dal 7 al 12 novembre...

🔵Tante attività per genitori 👭👬👫 e bambini 📚🧶🧩🎲🎨

Vi aspettiamo con piacere😊

Buongiorno:la nuova Newsletter del Centro per le Famiglie.Buona lettura!
31/10/2022

Buongiorno:
la nuova Newsletter del Centro per le Famiglie.
Buona lettura!

a cura del Centro per le famiglie dei Comuni della Romagna Forlivese

Indirizzo

Forlimpopoli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bambini si nasce, Genitori si diventa - Forlimpopoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Bambini si nasce, Genitori si diventa - Forlimpopoli:

Condividi

Una storia lunga vent’anni

Questa è una pagina dedicata alle iniziative rivolte a genitori, bambini e famiglie organizzati e promossi dalla Sede Territoriale di Forlimpopoli del Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese gestito attualmente dalla Associazione NODI. Era il 1999 quando il Comune di Forlimpopoli fece nascere i Centri Territoriali per le Famiglie. A distanza di vent’anni quella storia continua ancora nel tentativo di porsi come una risorsa che venga incontro alle esigenze dello sviluppo del ruolo genitoriale delle persone che vivono in questo territorio.

Apriamo oggi una nuova Pagina Facebook in un panorama che solo un mese fa pensavamo diverso: l’emergenza coronavirus ci ha scombinato prgetti e certezze! Sarà quindi l’occasione per cercare di essere presenti ed attivi in un modo diverso da quello solito. Contiamo di offrire contenuti e link utili e siamo aperti al confronto ed all’interazione.

Buoni giorni!

Forlimpopoli, 25 marzo 2020