
08/06/2023
🌟 La pubalgia è una lesione dolorosa che coinvolge i muscoli addominali e dell'inguine, spesso causata da un sovraccarico o un uso eccessivo di questi muscoli.
🤔 I sintomi comuni della pubalgia includono dolore nella regione pubica, nell'inguine o nella parte bassa dell'addome. Questo dolore può peggiorare durante l'attività fisica, come il calcio, il tennis, il jogging o il sollevamento pesi. Se avvertite questi sintomi, è fondamentale cercare un consulto medico per una diagnosi accurata.
✅ Il trattamento fisioterapico per la pubalgia può includere:
1️⃣ Esercizi specifici: il fisioterapista vi guiderà attraverso una serie di esercizi mirati per rafforzare i muscoli addominali, dell'inguine e delle cosce. Questi esercizi aiutano a ripristinare la stabilità e la forza muscolare necessarie per svolgere le attività quotidiane e sportive.
2️⃣ Stretching: gli esercizi di stretching sono essenziali per migliorare la flessibilità dei muscoli coinvolti nella pubalgia. Il fisioterapista vi mostrerà tecniche di stretching specifiche per allungare i muscoli affetti e alleviare la tensione.
3️⃣ Terapia manuale: la terapia manuale può comprendere tecniche come il trattamento muscolare, la mobilizzazione articolare e il rilascio miofasciale. Queste modalità di trattamento aiutano a ridurre la tensione muscolare, migliorare la circolazione e favorire la guarigione.
🌈 La fisioterapia richiede un impegno attivo da parte del paziente. È importante seguire le indicazioni del fisioterapista, eseguire gli esercizi prescritti regolarmente e comunicare eventuali cambiamenti o miglioramenti durante il trattamento.
📞 Per info, contattaci al numero
0543-091298 - (+39) 351 9701107
📍Via della Repubblica 1/B, Forlimpopoli (FC)
📩 fisioterapia.forlimpopoli@gmail.com
🌎 www.progettosaluteforlimpopoli.it