19/01/2024
COSTRUISCI IL TUO OBIETTIVO II° parte
La maggior parte delle volte che le persone non raggiungono i propri obiettivi è perché manca loro una buona definizione e pianificazione di ciò che vogliono ottenere. Uno dei metodi più diffusi per costruire un obiettivo è il metodo SMART-ER. Questo acronimo serve a ricordare le fondamentali caratteristiche che un obiettivo deve avere per essere “ben formato”:
S (Specific) Specifico
M (Measurable) Misurabile
A (Attainable) Attuabile
R (Relevant) Rilevante
T (Time based) Temporale
E (Ecological) Ecologico
R (Recorded) Registrato
RILEVALTE importante, utile, sfidante, stimolante
Un obiettivo che non sia sufficientemente importante o sfidante o utile non viene processato correttamente dal nostro cervello, viene preso “sotto gamba”. Considerato troppo facile o poco utile il cervello non si impegna per raggiungerlo perché non degno di attenzione.
ESEMPIO
Tempo Libero – voglio dedicare 10 min al giorno alla famiglia/hobby/sport è poco importante. Voglio dedicare 2 ore al giorno per due giorni alla settimana al mio hobby è stimolante.
Soldi – voglio guadagnare 100 euro in più all’anno è poco importante. Voglio guadagnare il 15% in più al mese è sfidante.
TEMPORALE definito nel tempo
Bisogna indicare quando vuoi che il tuo obiettivo si realizzi. Tra una settimana, tra un mese, tra un anno, il 7 giugno, etc… Per il cervello questo è un dato fondamentale per processare una linea di priorità, in mancanza di una data certa la tua mente metterà come prioritarie attività giudicate più urgenti: questo si può rimandare.
ECOLOGICO coerente con il tuo ambiente, la tua identità ed i tuoi valori personali
Raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato cosa comporta? Che impatto avranno con la tua vita? La tua famiglia? Per ottenere quello che voglio metto in discussione i miei valori personali?
È essenziale che tu ti ponga queste domande prima di intraprendere gli sforzi necessari a raggiungere i tuoi obiettivi. Il pericolo è che rischi di raggiungere degli obiettivi che invece di aiutarti ti allontanano da quello che sei e quello che realmente è importante per te.
REGISTRATO scritto
Il tuo obiettivo devi metterlo per iscritto. Come dice il proverbio “verba volant scripta manent”, le parole volano e quello che scritto rimane. Questo passaggio è spesso sottovalutato con il rischio che con il passare del tempo l’obiettivo perda di vividezza nella tua mente o addirittura non lo ricordi neanche più.
Scrivi il tuo obiettivo e tienilo sempre in vista, un post-it, sullo schermo del cellulare, come sfondo sul tuo computer, nel portafoglio. Fai in modo che tu possa sempre ricordarti quotidianamente dell’impegno che hai preso con te stesso.