Intenzioni in Azione

Intenzioni in Azione Coaching and Counseling

FRASE DELLA SETTIMANA
29/01/2024

FRASE DELLA SETTIMANA

COSTRUISCI IL TUO OBIETTIVO     II° parteLa maggior parte delle volte che le persone non raggiungono i propri obiettivi ...
19/01/2024

COSTRUISCI IL TUO OBIETTIVO II° parte

La maggior parte delle volte che le persone non raggiungono i propri obiettivi è perché manca loro una buona definizione e pianificazione di ciò che vogliono ottenere. Uno dei metodi più diffusi per costruire un obiettivo è il metodo SMART-ER. Questo acronimo serve a ricordare le fondamentali caratteristiche che un obiettivo deve avere per essere “ben formato”:

S (Specific) Specifico
M (Measurable) Misurabile
A (Attainable) Attuabile
R (Relevant) Rilevante
T (Time based) Temporale

E (Ecological) Ecologico
R (Recorded) Registrato

RILEVALTE importante, utile, sfidante, stimolante
Un obiettivo che non sia sufficientemente importante o sfidante o utile non viene processato correttamente dal nostro cervello, viene preso “sotto gamba”. Considerato troppo facile o poco utile il cervello non si impegna per raggiungerlo perché non degno di attenzione.
ESEMPIO
Tempo Libero – voglio dedicare 10 min al giorno alla famiglia/hobby/sport è poco importante. Voglio dedicare 2 ore al giorno per due giorni alla settimana al mio hobby è stimolante.
Soldi – voglio guadagnare 100 euro in più all’anno è poco importante. Voglio guadagnare il 15% in più al mese è sfidante.

TEMPORALE definito nel tempo
Bisogna indicare quando vuoi che il tuo obiettivo si realizzi. Tra una settimana, tra un mese, tra un anno, il 7 giugno, etc… Per il cervello questo è un dato fondamentale per processare una linea di priorità, in mancanza di una data certa la tua mente metterà come prioritarie attività giudicate più urgenti: questo si può rimandare.

ECOLOGICO coerente con il tuo ambiente, la tua identità ed i tuoi valori personali
Raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato cosa comporta? Che impatto avranno con la tua vita? La tua famiglia? Per ottenere quello che voglio metto in discussione i miei valori personali?
È essenziale che tu ti ponga queste domande prima di intraprendere gli sforzi necessari a raggiungere i tuoi obiettivi. Il pericolo è che rischi di raggiungere degli obiettivi che invece di aiutarti ti allontanano da quello che sei e quello che realmente è importante per te.

REGISTRATO scritto
Il tuo obiettivo devi metterlo per iscritto. Come dice il proverbio “verba volant scripta manent”, le parole volano e quello che scritto rimane. Questo passaggio è spesso sottovalutato con il rischio che con il passare del tempo l’obiettivo perda di vividezza nella tua mente o addirittura non lo ricordi neanche più.
Scrivi il tuo obiettivo e tienilo sempre in vista, un post-it, sullo schermo del cellulare, come sfondo sul tuo computer, nel portafoglio. Fai in modo che tu possa sempre ricordarti quotidianamente dell’impegno che hai preso con te stesso.

COSTRUISCI IL TUO OBIETTIVO     I° parteLa maggior parte delle volte che le persone non raggiungono i propri obiettivi è...
12/01/2024

COSTRUISCI IL TUO OBIETTIVO I° parte
La maggior parte delle volte che le persone non raggiungono i propri obiettivi è perché manca loro una buona definizione e pianificazione di ciò che vogliono ottenere. Uno dei metodi più diffusi per costruire un obiettivo è il metodo SMART-ER. Questo acronimo serve a ricordare le fondamentali caratteristiche che un obiettivo deve avere per essere “ben formato”:

S (Specific) Specifico
M (Measurable) Misurabile
A (Attainable) Attuabile
R (Relevant) Rilevante
T (Time based) Temporale

E (Ecological) Ecologico
R (Recorded) Registrato

SPECIFICO chiaro concreto, declinato in positivo
obiettivi troppo generici o troppo complessi ti conducono ad una condizione di stress e confusione con la conseguenza che vedrai più difficile la possibilità di raggiungere il tuo obiettivo. Ecco alcuni esempi di domande che ti aiutano a definire in modo specifico il tuo obiettivo:
ESEMPIO
Tempo libero – Voglio avere tempo libero da dedicare alla mia famiglia/Hobby/Sport/etc..
Soldi – Voglio uno stipendio che mi permetta di vivere secondo i miei standard e mettere dei soldi da parte.

MISURABILE quantificato, definito, preciso
dai una indicazione chiara di ciò che vuoi al tuo cervello e sarà più facile per lui focalizzarsi su ciò che deve fare, quindi stabilisci esattamente quello che vuoi, misuralo.
Quanti giorni? quanti soldi? quale percentuale? Quanto grande? Quanto piccolo?
ESEMPIO
Tempo Libero – quante ore al giorno/settimana voglio dedicare alla mia famiglia/Hobby/sport/etc? Quanti giorni alla settimana/mese voglio dedicare alla mia famiglia/Hobby/sport/etc?
Soldi – qual è la cifra di cui ho bisogno guadagnare al mese/anno per soddisfare il mio obiettivo? Di quale percentuale precisa ho bisogno di incrementare il mio guadagno mensile/annuale per soddisfare il mio obiettivo?

ATTUABILE raggiungibile, realistico, nelle tue possibilità
L’obiettivo che ti sei prefisso di raggiungere deve essere realisticamente raggiungibile, se troppo ambizioso o addirittura fuori dalle tue possibilità ha un effetto negativo. Il tuo cervello non si impegnerà molto nel raggiungere un qualcosa che sa di non poter ottenere. Valuta di avere tutte le risorse che ti servo per quello che ti sei prefissato: tempo, soldi, competenze, oggetti, etc…
ESEMPIO
Tempo Libero – voglio dedicare 1 ora al giorno alla famiglia/hobby/sport è realistico. Voglio dedicare 8 ora al giorno alla famiglia/hobby/sport è poco realistico se devi lavorare per vivere.
Soldi – voglio triplicare il mio stipendio/entrate tra due mesi e poco realistico. Voglio incrementare il mio stipendio/le mie entrate del 10% a fine anno è raggiungibile

Continua…

SAI QUALI SONO I TUOI OBIETTIVI ?Ti è mai capitato di desiderare qualcosa e, una volta ottenuto, non provare la soddisfa...
05/01/2024

SAI QUALI SONO I TUOI OBIETTIVI ?

Ti è mai capitato di desiderare qualcosa e, una volta ottenuto, non provare la soddisfazione sperata o, addirittura, esserne infelice?
Nella mia esperienza di life coaching, ho constatato che spesso le persone aspirano a raggiungere risultati e obiettivi senza considerare appieno i costi e gli sforzi necessari per ottenerli. Inoltre, raramente riflettono su come la loro vita cambierà una volta raggiunti gli obiettivi che si sono prefissati. Pienamente concentrati solo sul singolo aspetto con una visione polarizzata dell'obiettivo desiderato non prendono in esame tutti i cambiamenti che la nuova realtà prevede.
Prima di procedere con piani d'azione e progetti di realizzazione, nel contesto del life coaching, è essenziale dedicare del tempo alla riflessione approfondita sui propri valori, passioni e priorità nella vita. Rispondere sinceramente a domande cruciali può fornire una chiara comprensione di sé stessi:

• Quali sono i valori che desidero che gli altri riconoscano in me?
• Quali attività mi procurano benessere e soddisfazione personale?
• Cosa è più importante per me in questo momento e cosa sono disposto a sacrificare per ottenerlo?

Dopo aver risposto a queste domande, fermati un istante a riflettere se l'obiettivo che pensavi di voler raggiungere è ancora valido oppure se è necessario modificarlo o addirittura cambiarlo perché non in linea con i propri valori e passioni.

Il life coach offre un sostegno in questo processo di auto-riflessione, aiutandoti a delineare obiettivi allineati con la vera essenza di chi sei e con ciò che realmente rende la tua vita piacevole e gratificante.

29/12/2023

Life Coaching - Strumenti per l'Uso Quotidiano
Ho deciso di condividere con voi la mia esperienza di Life coach pubblicando settimanalmente “Gocce di Coaching” per poter essere di aiuto a più persone possibili. Affronterò uno specifico tema al mese sviluppandolo con la pubblicazione di un post ogni Venerdì.
Benvenuti nella nostra rubrica dedicata al mondo avvincente del life coaching, un viaggio alla scoperta di strumenti pratici e potenti che trasformeranno la vostra vita quotidiana. In un mondo in cui la velocità e le sfide quotidiane possono offuscare la chiarezza dei nostri obiettivi e desideri, il life coaching è quella bussola affidabile che ci offre gli strumenti necessari per navigare attraverso le agitate acque della vita.

Una Guida nel Quotidiano
Il life coaching non è solo una pratica riservata a occasioni speciali; è la guida costante nel nostro quotidiano. In questa rubrica, esploreremo strumenti pratici che potrete integrare nella vostra routine quotidiana, trasformando le sfide in opportunità di crescita e i momenti ordinari in passi significativi verso il vostro benessere.

Dal Concetto all'Azione
La differenza tra un sogno ed un obiettivo risiede nell'azione quotidiana. Attraverso il life coaching, impareremo a tradurre i concetti astratti in passi concreti. Ogni strumento condiviso qui avrà l'obiettivo di aiutarvi a mettere in pratica le vostre intenzioni, trasformando l’idea in realtà concreta.

Un Kit di Strumenti Vari
Queste “gocce di coaching” vi accompagneranno nelle diverse sfaccettature della vostra vita quotidiana. Dall'auto-riflessione alla gestione dello stress, dalla definizione degli obiettivi al miglioramento delle relazioni, offrendovi così un supporto per ogni esigenza. L’obiettivo è fornirvi un kit di risorse versatili per arricchire il vostro bagaglio personale di competenze.

La Consapevolezza come Chiave
Il tema costante sarà la consapevolezza. Imparerete ad essere più consapevoli di voi stessi, delle vostre scelte e delle opportunità che vi circondano. La consapevolezza è la chiave per utilizzare al meglio gli strumenti e le risorse di cui disponiamo per creare cambiamenti significativi nella nostra vita quotidiana.

Un orecchio attento alle vostre esigenze
Le vostre domande, richieste, curiosità e feedback saranno il cuore pulsante e la linfa vitale per dar vita ad un vero percorso di coaching.

Pronti per il Viaggio?
Siete pronti per il viaggio verso la ricerca della miglior versione di voi stessi? Accendete la vostra curiosità e preparatevi per un percorso di auto-scoperta, crescita personale e trasformazione quotidiana. In queste gocce di coaching settimanali, il life coaching diventa una pratica tangibile e accessibile, un compagno affidabile nel vostro percorso di vita.
Benvenuti nella straordinaria avventura di miglioramento personale attraverso il life coaching.

Coaching and Counseling

❓❓ Problemi di ANSIA ❓❓4 cose sull’ANSIA che forse non sai e che possono cambiarti la vita 🟢    L’ANSIA non è una Emozio...
13/01/2023

❓❓ Problemi di ANSIA ❓❓

4 cose sull’ANSIA che forse non sai e che possono cambiarti la vita

🟢 L’ANSIA non è una Emozione ma un sentimento o uno stato d’animo

🟢 Le emozioni sono risposte fisiologiche non controllabili di brevissima durata
(circa 90 secondi) determinate da uno “stimolo” reale e contingente

🟢 I sentimenti e gli stati d’animo sono creati dalla nostra mente come ricordo
o evocazione di uno “stimolo”

🟢 Essendo l’ANSIA creata dalla nostra mente possiamo allenarci per fare in
modo di non crearla

Ti sembra troppo facile?
Vuoi saperne di più?
Contattami ❗️

Chi è un mental coach?• Una persona che studia i processi della mente in modo da poter allenare le persone ad usare al m...
05/01/2023

Chi è un mental coach?
• Una persona che studia i processi della mente in modo da poter allenare le persone ad usare al meglio il proprio potenziale.

Cosa faccio?
• Alleno la tua mente attivandone e sviluppandone le capacità
• Favorisco ed incoraggio la creazione processi mentali utili a raggiungere gli obiettivi desiderati
• Elimino le convinzioni limitanti che bloccano o rallentano i tuoi processi mentali

Cosa otterrai?
• Maggiore consapevolezza di te
• Più autostima
• Focus su quello che davvero conta per te
• Strumenti necessari per raggiungere i tuoi obiettivi
• ….
• E tanto altro

Tanti auguri di buone feste
24/12/2022

Tanti auguri di buone feste

28/11/2022

Alla facoltà di medicina, il professore si rivolge ad uno studente e gli chiede:

- "Quanti reni abbiamo?"

- "Quattro!", risponde lo studente.

- "Quattro?", replicò il professore, arrogante; di quelli che provano piacere nel calpestare gli errori degli altri.

- "Portate un po' d'erba, perché abbiamo un asino in sala", ordinò il professore al suo assistente.

- "E per me un caffè!", replicò lo studente all'assistente del maestro.

Il professore si arrabbiò a tal punto che espulse l'alunno dall’aula.
Lo studente era, l'umorista Aparicio Torelly Aporelly (1895-1971), noto come il ′′ Barone de ltararé ".
All'uscita dall'aula, ancora lo studente ebbe l'audacia di correggere il furioso professore: "Mi ha chiesto quanti reni abbiamo? 'Abbiamo' quattro reni: due miei e due suoi.
“Abbiamo” è un'espressione usata per il plurale. Buon appetito e si goda l'erba".
La vita richiede molta più cultura e capacità di ragionare che conoscenza.
Non serve a nulla una laurea se non sai parlare e ragionare, specialmente se pretendi di insegnare!

📝Sentimenti Moderni

Indirizzo

Via F. Lavanga, 130
Formia
04023

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Intenzioni in Azione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram