Simona Rizzi Neuropsicomotricista

Simona Rizzi Neuropsicomotricista Prevenzione e riabilitazione in età evolutiva.

29/05/2025

📆 È in partenza il Corso di Massaggio Infantile
rivolto a genitori con bimbi tra 0 e 12 mesi che di terrà durante il mese di GIUGNO

👉 Per tutte le info e per iscriverti, contattaci!
Simona Rizzi 377 779 2517
Raffaella Di Massa 347 652 0910

💕 il massaggio accompagna e stimola la crescita armoniosa del neonato e del bambino.
E' semplice e intuitivo, ha effetti benefici e duraturi sin dalla nascita.

💕 oltre a favorire sollievo, rilassamento, stimolazione e interazione, è un’esperienza di profondo contatto affettivo

👉 il corso si attiva con un minimo di 4 adesioni


02/07/2024
30/06/2024

👉"Mio figlio non mangia niente!".

La selettività alimentare è una caratteristica che interessa quella porzione di bambini che, solitamente a partire dai 2 anni circa, presenta un interesse ristretto verso la scelta di cibi, consistenze e densità che può arrivare fino al rifiuto completo di assunzione di nuovi cibi.

👉QUALI CAUSE E CONSEGUENZE? COME INTERVENIRE?

Vi proponiamo la lettura di un nostro breve articolo: https://www.centroriabilitazioneatlantis.it/2024/06/27/mio-figlio-non-mangia-niente-la-selettivita-alimentare/

con la relativa infografica: https://www.centroriabilitazioneatlantis.it/wp-content/uploads/2024/06/selettivita-alimentare-infografica1_compressed.pdf

Foto: Pixabay

17/06/2024

👉 Le funzioni esecutive sono funzioni cognitive superiori che interagiscono per poter realizzare al meglio un obiettivo;

👉 vengono reclutate in tutte le attività che svolgiamo quotidianamente come giocare, suonare uno strumento, fare sport, studiare, ecc…

👉 Rappresentano un sistema che per agire in modo efficace necessita di esperienza .

✅ Essendo il gioco uno dei mezzi principali attraverso il quale il bambino si esprime, conosce ed apprende, analizziamo quali sono le più importanti funzioni coinvolte ed attivate durante le attività individuali o in gruppo.

06/06/2024

Atlantis é un Centro di riabilitazione multi-disciplinare che offre servizi nell’ambito di Logopedia, Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapia Occupazionale, Psicologia-Psicoterapia, tutoraggio BES, DSA e Comunicazione Aumentativa Alternativa.

16/05/2024

a Formia 📍
Vi aspettiamo!

02/05/2024

Per chi desidera conoscere e approfondire tematiche
legate all’età evolutiva, allo sviluppo della psiche,
alla cura e alla prevenzione di disturbi e problematiche
inerenti il linguaggio, gli aspetti psico-motori, comportamentali e delle capacità cognitive:
sul nostro sito, la sezione BLOG con gli articoli-riflessioni a cura del nostro Team.

PER SAPERNE DI PIU’: 🔽🔽🔽🔽
https://www.centroriabilitazioneatlantis.it/focus-on/

04/04/2024

👉 EMOZIONI: QUESTE SCONOSCIUTE!
a cura della Dott.ssa Francesca Pannozzo, TNPEE

Emotività, emozione, comprensione dello stato emotivo…

Solo recentemente l’esperienza emotiva del bambino viene presa realmente in considerazione come importante tassello all’interno dei numerosi elementi che caratterizzano lo sviluppo.

L’esperienza clinica degli ultimi anni, in particolar modo quelli post pandemici, ha portato alla luce numerose difficoltà che investono trasversalmente il triangolo emotivo-affettivo-comportamentale. Sempre più spesso i genitori riferiscono assenza e/o capacità di regolazione degli stati emozionali. Sempre più spesso ci si riferisce ai bambini come “bambini impazienti, esplosivi, arrabbiati, agitati”.

👉 LEGGI TUTTO: https://www.centroriabilitazioneatlantis.it/2024/03/21/emozioni-queste-sconosciute/

27/03/2024

👉I PRIMI MILLE GIORNI: COME INFLUENZANO LA NOSTRA VITA
a cura della Dott.ssa Simona Rizzi, TNPEE

Quando nasce un bambino è già tutto scritto: il suo futuro, le sue caratteristiche, le competenze che avrà?

La risposta è: solo in parte. Le evidenze scientifiche sostengono che lo sviluppo di un individuo è influenzato in modo decisivo dall’ambiente e dagli stimoli che riceve dall’esterno, sin dai primi giorni di vita. “Nei primi 1.000 giorni scriviamo il futuro di un bambino” riferisce Sergio Pecorelli, medico e Professore di Ginecologia e Ostetricia all’Università di Brescia. La fase dal concepimento al secondo anno d’età rappresenta la finestra temporale determinante per la crescita, poiché è in questo periodo che si forma gran parte del nostro organismo e che i meccanismi di plasticità cerebrale sono maggiormente attivi.

👉Per approfondire: https://www.centroriabilitazioneatlantis.it/2024/03/21/i-primi-mille-giorni-come-influenzano-la-nostra-vita/

26/03/2024

LINGUAGGIO E MOVIMENTO
a cura della Dott.ssa Erica Buttaro, Logopedista.

“Mio figlio non parla, ha bisogno di logopedia”, “deve solo pronunciare bene i suoni”. Sono queste le informazioni con cui, molto spesso, le famiglie arrivano al primo colloquio.

É convinzione diffusa che una difficoltà linguistica sia da imputare ad una compromissione a carico della bocca, delle strutture deputate al linguaggio, alla loro funzionalità e quindi di pertinenza esclusivamente logopedica. Da alcuni anni l’interazione tra linguaggio e movimento sono oggetto di numerose ricerche scientifiche, che confermano come le due funzioni siano indissolubilmente legate.

Scopri di più:
🔽🔽🔽🔽
https://www.centroriabilitazioneatlantis.it/2024/03/20/linguaggio-e-movimento/

Indirizzo

Formia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simona Rizzi Neuropsicomotricista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simona Rizzi Neuropsicomotricista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram