Spazio Incontro Onlus

Spazio Incontro Onlus Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Spazio Incontro Onlus, Psicoterapeuta, Via Condotto , largo Berlinguer 18, Formia.

📸 Finalmente qualche scatto della nostra partecipazione alla giornata “𝑀’𝑖𝑙𝑙𝑢𝑚𝑖𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑒𝑛𝑜” organizzata dall’Università d...
26/02/2025

📸 Finalmente qualche scatto della nostra partecipazione alla giornata “𝑀’𝑖𝑙𝑙𝑢𝑚𝑖𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑒𝑛𝑜” organizzata dall’Università di Cassino…da dove tutto è partito!

Una mattinata di spunti e confronti, scambi generazionali e volti amici, per vecchie e nuove collaborazioni ✨

Sartoria Sociale "SottoSopra" Lisa Tibaldi Grassi

17/02/2025

Venerdì 21 Febbraio saremo ospiti di questo evento presso l’ Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Quest’anno là settimana del “M’ILLUMINO DI MENO”…VA DI MODA!

L’invito rivolto a vecchie e nuove generazioni è ad uno stile di vita sostenibile anche nel settore dell’abbigliamento e degli accessori, e quest’anno sposa il nostro approccio e i valori fondanti della nostra piccola realtà di Selvacava.

Partecipiamo tutti alla cura del pianeta, partendo dalle azioni quotidiane, PARTI DA TE:

Se hai capi di seconda mano di cui vuoi liberarti o a cui vuoi donare nuova vita insieme alle nostre sarte, contattaci e portalo da noi…Ri-cuciamo emozioni!



Spazio Incontro Onlus

20/11/2024

Il 20 novembre 1959 veniva approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, e sempre nella stessa data dell’anno 1989 la Convenzione sui diritti dell’infanzia.

Proprio da questo percorso storico oggi 20 novembre si celebra la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Una data importantissima che ha l’obiettivo di portare l’attenzione sul tema dei diritti dei più piccoli e ricordare che c’è ancora molta strada da percorrere perché i bambini di tutto il mondo siano realmente tutelati e protetti, per un futuro senza discriminazioni e disuguaglianze.

Una giornata che auspichiamo sia di riflessione sulla condizione dei bambini e adolescenti che apparentemente vivono in una società moderna, piena e ricca di stimoli ma che non sempre riesce a far rispettare alcuni dei fondamentali diritti fondamentali per il loro processo di crescita.

Riflettiamo sui 10 diritti della Convezione ONU ritenuti oggi fondamentali:
》 Diritto a giocare
》Diritto al cibo
》 Diritto di avere una casa
》 Diritto alla salute e al benessere psicofisico
》 Diritto all’ educazione
》Diritto alla vita e a cresce
》Diritto all’uguaglianza
》Diritto di esprimere la propria opinione
》Diritto di avere una nazionalità
》Diritto di non lavorare.

Quanto riusciamo a garantire il giusto peso ad ognuno di questo diritto fondamentale? Quanto riusciamo a decentrarci rispetto ai reali bisogni dei più piccoli?

Mettere al centro i bambini è mettere al centro il futuro della società.

Mettere al centro i bambini è aiutare tutti a ritrovare il senso dell’essere adulti.

Mettere al centro i bambini è rispettare l’esistenza umana.

Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. Ghandi

Da sempre e per sempre dalla parte dei bambini
20/11/2024

Da sempre e per sempre dalla parte dei bambini

Il 20 novembre 1959 veniva approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, e sempre nella stessa data dell’anno 1989 la Convenzione sui diritti dell’infanzia.

Proprio da questo percorso storico oggi 20 novembre si celebra la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Una data importantissima che ha l’obiettivo di portare l’attenzione sul tema dei diritti dei più piccoli e ricordare che c’è ancora molta strada da percorrere perché i bambini di tutto il mondo siano realmente tutelati e protetti, per un futuro senza discriminazioni e disuguaglianze.

Una giornata che auspichiamo sia di riflessione sulla condizione dei bambini e adolescenti che apparentemente vivono in una società moderna, piena e ricca di stimoli ma che non sempre riesce a far rispettare alcuni dei fondamentali diritti fondamentali per il loro processo di crescita.

Riflettiamo sui 10 diritti della Convezione ONU ritenuti oggi fondamentali:
》 Diritto a giocare
》Diritto al cibo
》 Diritto di avere una casa
》 Diritto alla salute e al benessere psicofisico
》 Diritto all’ educazione
》Diritto alla vita e a cresce
》Diritto all’uguaglianza
》Diritto di esprimere la propria opinione
》Diritto di avere una nazionalità
》Diritto di non lavorare.

Quanto riusciamo a garantire il giusto peso ad ognuno di questo diritto fondamentale? Quanto riusciamo a decentrarci rispetto ai reali bisogni dei più piccoli?

Mettere al centro i bambini è mettere al centro il futuro della società.

Mettere al centro i bambini è aiutare tutti a ritrovare il senso dell’essere adulti.

Mettere al centro i bambini è rispettare l’esistenza umana.

Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo. Ghandi

23/10/2024

La Cooperativa Sociale "Spazio Incontro Onlus", per ampliamento organico, è alla ricerca di Educatori Professionali per la Casa famiglia PANTA REI sita in Selvacava di Ausonia (FR), specializzata nell'accoglienza di minori e nuclei familiari.

Si richiede:

✅ Laurea triennale in scienze dell'educazione o titolo equipollente;
✅ Disponibilità a lavorare su turni, inclusi festivi e notturni;
✅ Esperienza pregressa nei servizi rivolti a minori e/o nuclei madre-bambino e nel lavoro di equipe;
✅ Automunite/i.

✉️ Inviare la vostra candidatura all' indirizzo e-mail:
coopspazioincontro@tiscali.it

Attendiamo le vostre candidature.
Grazie

12/03/2024

Fare Cooperativo
Fare Comunità......Assemblea delegati Lega Coop Lazio ...oggi a Roma per riflettere sul da farsi per affermare con forza i valori cooperativi a servizio delle comunità....come Presidente di Spazio Incontro sono sempre felice e interessata a partecipare per l'impegno e la tecnica di Legacoop Lazio e lo spessore dei partecipanti .... tornerò più ricca di idee e spunti da trasferire e rendere realtà.....

📌 PROMEMORIA: 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗘𝗻𝗱𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 "𝗥𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁-𝗘𝗻𝗱𝗼".Domani, venerdì 8 marzo, si...
07/03/2024

📌 PROMEMORIA: 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗘𝗻𝗱𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 "𝗥𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁-𝗘𝗻𝗱𝗼".

Domani, venerdì 8 marzo, siete tutti invitati al Centro Diogene Selvacava Cooperativa Spazio Incontro ONLUS per l'evento dedicato all'Endometriosi. Ospiti speciali in collegamento, ma soprattutto avremo il piacere di conoscere l'autrice del libro "𝘙𝘪𝘱𝘢𝘳𝘵-𝘌𝘯𝘥𝘰", Tiziana Genito, che ci racconterà della sua opera e ci parlerà delle persone affette da questa patologia.

Non mancate.

📍 Selvacava (Ausonia) - Via Umberto, 36.

𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗘𝗻𝗱𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 "𝗥𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁-𝗘𝗻𝗱𝗼".

📌 Venerdì 8 Marzo ore 18:00 presso il Centro Diogene Selvacava Cooperativa Spazio Incontro ONLUS evento dedicato ad un tema particolare: l'Endometriosi.

Avremo il piacere di avere collegati da remoto ospiti speciali, ma in particolar modo di conoscere l'autrice del libro "𝘙𝘪𝘱𝘢𝘳𝘵-𝘌𝘯𝘥𝘰", che ci parlerà delle persone affette da questa patologia che si sono rialzate più forti di prima, offrendo a tutte le donne lo strumento per imparare a conoscere i segnali e i campanelli d’allarme dell’Endometriosi.

Non mancate.

📍 Selvacava (Ausonia) - Via Umberto, 36.

𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗘𝗻𝗱𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 "𝗥𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁-𝗘𝗻𝗱𝗼".📌 Venerdì 8 Marzo ore 18:00 presso il Cen...
27/02/2024

𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹'𝗘𝗻𝗱𝗼𝗺𝗲𝘁𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 "𝗥𝗶𝗽𝗮𝗿𝘁-𝗘𝗻𝗱𝗼".

📌 Venerdì 8 Marzo ore 18:00 presso il Centro Diogene Selvacava Cooperativa Spazio Incontro ONLUS evento dedicato ad un tema particolare: l'Endometriosi.

Avremo il piacere di avere collegati da remoto ospiti speciali, ma in particolar modo di conoscere l'autrice del libro "𝘙𝘪𝘱𝘢𝘳𝘵-𝘌𝘯𝘥𝘰", che ci parlerà delle persone affette da questa patologia che si sono rialzate più forti di prima, offrendo a tutte le donne lo strumento per imparare a conoscere i segnali e i campanelli d’allarme dell’Endometriosi.

Non mancate.

📍 Selvacava (Ausonia) - Via Umberto, 36.

⚠️ 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 ⚠️☎️ La Cooperativa Spazio Incontro Onlus, cambia numero di telefono.👉🏻 Da oggi per qualsia...
07/02/2024

⚠️ 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 ⚠️

☎️ La Cooperativa Spazio Incontro Onlus, cambia numero di telefono.

👉🏻 Da oggi per qualsiasi informazione, richiesta o appuntamenti, rivolgersi esclusivamente al seguente numero: 0771.209553

🗣️ Condividete anche voi 🗣️

Grazie ✨

Indirizzo

Via Condotto , Largo Berlinguer 18
Formia
04023

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390771209553

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Incontro Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Spazio Incontro Onlus:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare