Perinatalità e benessere. Maternità consapevole

Perinatalità e benessere. Maternità consapevole Sostegno psicologico e all'allattamento rivolto alle mamme, ai papà e alle famiglie nel loro percorso verso la genitorialità

24/08/2025

Settimana Mondiale Allattamento Materno 2025Sosteniamo chi allatta.Creiamo reti che proteggano, accompagnino, ascoltino....
05/08/2025

Settimana Mondiale Allattamento Materno 2025

Sosteniamo chi allatta.
Creiamo reti che proteggano, accompagnino, ascoltino.
Perché dove c’è supporto, c’è vita che cresce in armonia.

📅 Dal 1° al 7 agosto si celebra la Giornata Mondiale dell'allattamento materno.Il riflettore si accende sull’ambiente e ...
04/08/2025

📅 Dal 1° al 7 agosto si celebra la Giornata Mondiale dell'allattamento materno.Il riflettore si accende sull’ambiente e sul cambiamento climatico.
Avere un ambiente che sostiene l’allattamento non è di aiuto solo alle famiglie, ma contribuisce significativamente a ridurre l’impatto ambientale associato all’alimentazione artificiale.

Il desiderio di un figlio La riproduzione non risponde soltanto ad un bisogno istintivo, che è quello di assicurare la s...
27/07/2025

Il desiderio di un figlio La riproduzione non risponde soltanto ad un bisogno istintivo, che è quello di assicurare la sopravvivenza della specie. Il desiderio di un figlio, per l'uomo e per la donna, è, infatti, qualcosa di molto più profondo e complesso. In tal senso, fondamentale è la distinzione tra bisogno di gravidanza e desiderio di maternità/paternità. Parliamo di due registri diversi che non sempre coincidono, dal momento che ci sono molte ragioni intrapsichiche che sottendono una gravidanza e che non hanno nulla a che fare con il desiderio di occuparsi e di accudire un bambino....

Il desiderio di un figlio La riproduzione non risponde soltanto ad un bisogno istintivo, che è quello di assicurare la sopravvivenza della specie. Il desiderio di un figlio, per l’uomo e per …

16/10/2024

Oggi inizia la Settimana per l'Allattamento MaternoLa tematica di quest anno è “sostegno a 360°” perché "TUTTE le famigl...
01/10/2024

Oggi inizia la Settimana per l'Allattamento Materno

La tematica di quest anno è “sostegno a 360°” perché

"TUTTE le famiglie con una nuova vita tra le braccia, non importa cosa stiano cercando, dove stiano guardando, di che sostegno necessitino, ogni sguardo, ogni dubbio, ogni parola deve trovare dall’altra parte un medico, una comunità, un/a operatore/trice sanitario/a, un/a responsabile delle risorse umane, un/a dirigente del nido, insomma una persona, competente, informata, libera da interessi, o semplicemente… accogliente!"

Buona SAM 2024 a tutti

Un caro saluto

Moana Anna Ambroselli - Psicologa e Facilitatrice in Allattamento

14/09/2024
Una mamma, un bambino.
26/08/2024

Una mamma, un bambino.

"Quando ho visto per la prima volta il mio bambino non ho provato nulla. È normale?"🤱Può capitare di non sentire quell'a...
18/08/2024

"Quando ho visto per la prima volta il mio bambino non ho provato nulla. È normale?"

🤱Può capitare di non sentire quell'amore immenso per il proprio bambino nell'attimo esatto in cui ce lo ritroviamo tra le braccia.

⚠️ Questo perché quell' materno di cui tanto si parla, in realtà, non esiste! Non esiste perché la non è l'unico destino per la donna. Non esiste perché la maternità non è una dimensione a-conflittuale. Non esiste perché la maternità e un percorso, un percorso costellato da momenti non solo felici ma anche complessi. La maternità è una fase di crisi per la donna sotto tanti punti di vista in quanto tanti aspetti della vita si mettono in gioco.
❤️ Non provare immediatamente quell'amore incondizionato per il proprio bambino non significa non essere una o non essere in grado di amare il proprio piccolo, perché l'amore è fatto di sfumature e si costruisce pian pano.

🛣 Non si diventa madri mettendo al mondo un bambino, ma un po' alla volta.

😢Se questo aspetto ti fa soffrire e non sai con chi parlarne, chiedi aiuto ad una psicologa esperta in ambito perinatale 🫂

Un caro saluto
Moana Anna Ambroselli Psicologa

"Dovrwmmo rinunciare alla speranza che, impegnandoci a fondo, riusciremo in qualche lodo a fare sempre bene con  I nostr...
27/07/2024

"Dovrwmmo rinunciare alla speranza che, impegnandoci a fondo, riusciremo in qualche lodo a fare sempre bene con I nostri figli. Questa logica conni figli non vale. Qualche volta sbagliaremo"

La   post-partum è una forma di depressione i cui sintomi possono emergere nel periodo che va dall'inizio della gravidan...
26/07/2024

La post-partum è una forma di depressione i cui sintomi possono emergere nel periodo che va dall'inizio della gravidanza fino ai primi mesi di vita del bambino ed oltre.
In alcuni studi, i più alti livelli sono stati registrati nei tre mesi successivi al parto. Inoltre, si è visto come, in assenza di un adeguato trattamento, una percentuale elevata di donne, a distanza di un anno dal parto, è ancora psicologicamente provata. Ecco perché, tra gli addetti ai lavori, si preferisce parlare di depressione perinatale, proprio per sottolineare come il periodo 'critico' di insorgenza sia molto piu ampio.
Non è semplice fare una stima della presenza di disturbi depressivi ed ansiosi nel periodo perinatale, in quanto i sintomi sono frequentemente sottovalutati sia dalle pazienti sia dai clinici e che solo in circa la metà dei casi viene riconosciuto il disturbo e data una risposta adeguata.

➡️Ma quali sono i sintomi più comuni della depressione perinatale?
✔️Sentimenti di tristezza, colpa, senso di inutilità, disperazione 😞
✔️Facilità al pianto 😢
✔️Insonnia, stanchezza,calo di energia🥱
✔️Disturbi nell’appetito 🤢
✔️Ansia, agitazione, irritabilità, panico 😧
✔️Pensieri intrusivi 🤔💬
✔️Pensieri sul suicidio e sulla morte💀💭
✔️Difficoltà di concentrazione e nel prendere le decisioni 🧘‍♀️
✔️Mancanza di interressi 🙅‍♀️

🫂 Cara mamma, è importante che tu presti attenzione ai SINTOMI, alle tue sensazioni corporee e alle tue emozioni.

La maternità è un periodo bellissimo ma, allo stesso tempo, molto faticoso, sia a livello emotivo che fisico.

🧠🏋️‍♀️La prevenzione è la chiave del benessere psico-fisico!!!

⚠️ ricorda, cara mamma, che la depressione perinatale non ha nulla a che vedere con la capacità di essere una brava mamma!

🫂Chiedi aiuto a una psicologa perfezionata in psicologia perinatale.

Un caro saluto
Moana Anna Ambroselli - Psicologa

Scegli il genitore che vuoi essere!!!Un abbraccioMoana Anna Ambroselli - Psicologa        # benesserepsicologico
13/06/2024

Scegli il genitore che vuoi essere!!!

Un abbraccio
Moana Anna Ambroselli - Psicologa

# benesserepsicologico

Indirizzo

Formia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Perinatalità e benessere. Maternità consapevole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Perinatalità e benessere. Maternità consapevole:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram