Federica Letizia Psicologa Psicoterapeuta

  • Home
  • Federica Letizia Psicologa Psicoterapeuta

Federica Letizia Psicologa Psicoterapeuta Un caloroso benvenuto nella mia pagina professionale! del 26-06-2002, ai sensi dell’art. 3 della legge 56/89, G.U. F. P. A. Medde

In ambito clinico mi occupo di:
Consulenze psicologiche su problematiche esistenziali; Psicoterapia per la risoluzione di problemi psicopatologici (sono specializzata in particolare nel trattamento di disturbi d'ansia, disturbi depressivi e disturbi del comportamento alimentare); Consulenze su problematiche connesse all'età evolutiva (disordini emotivi, disturbi del comportamento e disturbi dell'a

pprendimento in bambini e adolescenti); Consulenze di sostegno genitoriale; Consulenze di coppia. In ambito giuridico realizzo:
Consulenze tecniche di parte in ambito civile (Risarcimento del danno, mobbing, affido di minore e valutazione competenze genitoriali, riconoscimento di paternità); Consulenze tecniche di parte in ambito penale (Valutazione della capacità di intendere e volere, valutazione di compatibilità con il regime carcerario). Laurea magistrale in Psicologia ad indirizzo Clinico - Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo – Ordine Psicologi Lazio n.14552 – Sez. A;
Specializzazione in Psicoterapia ad Approccio Cognitivo Comportamentale Scuola A.P.C. - Roma, riconosciuta MIUR per l’abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica (D.D. del 12/07/02, n. 162, serie generale) - Direttore Prof. Mancini;
Master universitario di II livello in Psiconcologia - II Università degli Studi di Napoli - Prof. Gritti;
Master universitario di II livello in Neuropsicologia Clinica, Età Evolutiva, Adulti, Anziani - Università Europea di Roma - Prof. Tamburello;
Formazione specialistica in Psicologia Giuridica e Psicodiagnostica Forense - Associazione Italiana Psicologia Giuridica - Roma - Prof. Capri;
Master biennale in Counseling Psicologico e Consulenza di Coppia - Obiettivo Psicologia S.r.l. - Roma;
Formazione specialistica in Psicologia del Comportamento Alimentare e Tecniche di Gestione del Peso Corporeo - Obiettivo Psicologia S.r.l. - Roma - Prof.ssa P.

13/10/2023

Marta è su una strada di campagna, sui colli della città, è uscita dalla casa di un'amica e l'autobus è già passato.
Si avvia a piedi verso il ritorno.
Sono le cinque del pomeriggio, c'è il sole e gli alberi profumano ancora del caldo estivo.
Cammina leggera a bordo strada, sola con i suoi pensieri.
Un'auto la raggiunge alle spalle, rallenta quando la incrocia. All'interno ci sono quattro uomini.
La guardano.
Forse sono i quattro uomini più retti del mondo. Ma lei non lo sa.
Prende il telefono per chiamarmi.
Non c'è campo in quel punto.
Lei accelera il passo, l'auto indugia, poi riprende la sua corsa, ma l'adrenalina nel suo sangue rimane.
I passi si fanno veloci, vuole arrivare vicino a qualche casa, vuole vedere un negozio, una donna, una tacca nel telefono.
Invece intorno a lei è il vuoto totale.
Riesce a chiamarmi cinque minuti dopo:
"Mamma ho avuto paura. Non c'era nessuno, hanno rallentato per guardarmi. Ho pensato che non avrei potuto fare niente per difendermi. Vieni a prendermi ti prego!"
Corro all'auto con i piccoli per mano, volo tra le curve fino a che la vedo, piccola anche lei, che mi corre incontro.
Sale, mi guarda, beve un sorso d'acqua da una bottiglietta.
" Grazie mami. Mi sono spaventata."
La bacio su una guancia:"So di cosa parli.
È una sensazione che ci regalano quando veniamo al mondo. Ce la appiccicano addosso ad ogni notizia del telegiornale, ce la sussurrano agli angoli della strada quando passeggiamo sovrappensiero, quando fischiano al nostro sedere.
È una delle ingiustizie inaccettabili del nascere donna.
Perché solo alle donne appartiene.
Quella sensazione di non essere al sicuro.
Quel timore di finire in trappola.
Che ne sa un uomo di questa paura?
Del respiro accelerato quando rientriamo a casa di notte e sentiamo dei passi vicino, che ne sa un uomo dei secondi infiniti dentro un ascensore con degli occhi che ci fotografano dalla testa ai piedi?"
Che pena figlia mia, che tenerezza, che dolore.
Non posso proteggerti dall'essere donna.
Dovrebbe essere una guerra di tutti e invece è solo nostra.
Forse per questo ancora non vinciamo.
Forse per questo ancora nulla è cambiato.
Eppure quella paura, quella paura ci ha sfiorato tutte, almeno una volta.
Questa paura è solo donna.

Irene Renei
www.donnechepensano.it

19/06/2023

Nota bene: quest'immagine sarebbe dovuta essere la seconda slide del post che vi abbiamo proposto ieri, intitolato i «fantastici 4». Ne approfittiamo per aggiungere che...

Alla base del bilancio ottimale di questi segnali chimici, vi sono: equilibrio nel ciclo sonno-veglia e un'adeguata idratazione.

Ed ecco che qui scatta il pensiero:
«aaah! Allora vedi che si tratta di una cosa fisica?»

Dobbiamo smetterla di pensare alla mente come qualcosa di scisso dal corpo. La mente è "corporea" perché è al corpo che appartiene. Poi, sappiate che i disturbi del sonno sono spesso di natura psicoaffettiva e, le molecole che gestiscono il bilancio idrico nel nostro corpo sono sensibili... allo stress (psicologico, sociale, ambientale...). I carichi emotivi che sono nella mente, trovano il modo di impattare sul corpo.

Aggiungiamo questo semplice paradigma:

SALUTE MENTALE = SALUTE FISICA
(perfetta simmetria).

- Psicoadvisor

Address


Opening Hours

Monday 09:30 - 21:00
Tuesday 09:30 - 21:00
Wednesday 09:30 - 21:00
Thursday 09:30 - 21:00
Friday 09:30 - 21:00
Saturday 11:00 - 13:30

Telephone

+390771032241

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Federica Letizia Psicologa Psicoterapeuta posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Federica Letizia Psicologa Psicoterapeuta:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share