04/11/2025
La scarola è una varietà di indivia che si presenta come un’insalata a ceppo aperto con foglie lisce o ricce di color verde brillante. Consumata cotta o cruda, dotata del suo caratteristico sentore amaro, deve la sua popolarità alle proprietà salutari, che sono principalmente correlate ai suoi alti livelli di composti benefici. La scarola, infatti, è ricca di nutrienti e proprietà. Vediamole insieme🤗:
🥬 Come tutte le indivie, la scarola contiene molta acqua, molti sali minerali (Potassio, Ferro e Calcio), vitamine in quantità (Vitamina C , A e B2), folati e fibre.
Grazie alle fibre, la scarola è particolarmente indicata per contrastare costipazione, stipsi cronica e tutte le infiammazioni che interessano il tratto intestinale. Oltre alle fibre, la ricchezza di potassio e la povertà di magnesio e sodio regalano a questa verdura un grande potere diuretico, oltre alla capacità di saziarti in breve tempo. Inoltre è tra le verdure con più alto contenuto di acido folico.
Trattandosi di un alimento dal basso contenuto calorico e da pochissimi grassi, può essere consumata spesso persino dai soggetti che stanno seguendo un regime alimentare dietetico. Il suo effetto dimagrante, dunque, è dato proprio dai suoi valori nutrizionali. La scarola, infatti, vanta di grassi, quasi, pari a zero e di tantissima acqua.
…ma quante calorie?😊
Per 100g di prodotto:
🥬 calorie – 11 kcal:
🥬proteine – 0,62 gr;
🥬grassi – 0,73 gr;
🥬acqua – 96,89 gr;
🥬carboidrati – 0,72 gr.
La scarola non presenta moltissime controindicazioni, perché ci riferiamo a un alimento ipocalorico e ricco di vitamine e sali minerali. Naturalmente, però, per via del suo ricco contenuto di acqua e di fibre, potrebbe rivelarsi molto lassativa, specialmente se si soffre di intestino irritabile. Quindi, bisognerebbe consumarla con moderazione, almeno se si hanno problemi intestinali.