24/06/2025
✨ Molte sono le leggende che riguardano l'origine del nome dell'erba di S.Giovanni, probabilmente è stata così chiamata dai primi cristiani, perché le foglie e i fiori, contengono ghiandole che, se pizzicate liberano un olio di colore rosso, in onore di Giovanni Battista, ritenendo che essa secernesse l’olio rosso il 29 agosto, in corrispondenza con l’anniversario della decapitazione del santo.
🌙 La pianta raccolta la notte di S.Giovanni, condizione indispensabile per la sua efficacia, si riteneva guarisse le più diverse malattie, predicesse l'avvenire attraverso l'aspetto del suo succo e proteggesse dai demoni della notte.
🧪 Ad oggi le proprietà terapeutiche dell'iperico vengonono ancora sfruttate per il trattamento di diverse problematiche.
👆🏻Scorri il carosello e scopri tutti i benefici dell'Erba di San Giovanni 🌿