15/03/2024
📚 L’ANSIA TRA I BANCHI DI SCUOLA 📚
Nel contesto dell'ambiente scolastico, l'ansia può essere un compagno costante per molti adolescenti, influenzando profondamente il loro benessere e le loro prestazioni.
L’ansia scolastica è un fenomeno in crescita,
ne soffre tra il 5 e il 28% di bambini e adolescenti.
Emerge a causa della paura di non riuscire a gestire eventuali insuccessi, di non ottenere risultati sufficienti, di deludere le aspettative dei genitori.
Ma l’ansia che attraversa bambini e adolescenti ha anche a che fare con la difficoltà di confrontarsi con i coetanei, con la paura del giudizio, di non sentirsi all’altezza del gruppo.
🫂Attraverso i miei incontri con giovani studenti, ho avuto il privilegio di immergermi nelle loro prospettive autentiche e rivelatrici riguardo a questa intricata sfida.
🔓I ragazzi mi hanno aperto le porte del loro mondo interiore, condividendo le pressioni quotidiane che li affliggono: la paura di deludere le aspettative, l'ansia che accompagna ogni prova e il terrore del giudizio sociale.
Mi hanno raccontato delle notti insonni🧑🍼 passate a studiare freneticamente, del battito accelerato del cuore mentre affrontavano una prova e della sensazione di soffocamento quando l'ansia diventava schiacciante.
Ma tra le spire dell'ansia, ho anche visto emergere la forza e la resilienza degli adolescenti.🌱
🏅Ho ascoltato delle piccole vittorie, del sostegno inestimabile degli amici e della gratitudine verso i genitori comprensivi.
🎯Ho visto giovani che, nonostante le avversità, trovano la determinazione di affrontare le proprie paure e perseguire i propri obiettivi con coraggio.
Queste testimonianze illuminanti mettono in evidenza l'importanza di adottare un approccio empatico e comprensivo nel trattare con l'ansia scolastica.
È fondamentale creare un ambiente in cui gli adolescenti si sentano liberi di esprimere le proprie preoccupazioni senza giudizio e ricevere il supporto di cui hanno bisogno.
🗣Ascoltare le voci degli adolescenti ci offre un'opportunità preziosa per capire meglio le loro esperienze e per sviluppare strategie mirate per affrontare l'ansia scolastica.
Con un approccio collaborativo e inclusivo, possiamo creare un ambiente scolastico che promuova il benessere emotivo e il successo accademico di tutti gli studenti.
💞
Condividiamo le esperienze dei nostri ragazzi, ascoltiamo le loro voci e lavoriamo insieme per costruire un futuro in cui l'ansia non sia più un ostacolo insormontabile, ma un catalizzatore per la crescita e il successo.