Polistudio Nemesis

Polistudio Nemesis Il POLISTUDIO NEMESIS offre servizi rivolti alla persona in ambito psicologico, logopedico e nutrizi

Il POLISTUDIO NEMESIS offre servizi in rivolti alla persona. In particolare opera in ambito psicologico, logopedico, osteopatico e pedagogico. Galanti Jessica - Psicologa e Psicoterapeuta - 347 22 52 444
Bondi Marianna - Logopedista - 320 36 22 400
Ylenia Fiandri - Osteopata - 333 25 43 922
Luisa Ciaparrone - Pedagogista - 340 12 82 113

Come posso aiutare mio figlio o mia figlia nei compiti a casa?Scopriamolo insiemeSe ha ancora dubbi o vuoi condividere l...
02/03/2025

Come posso aiutare mio figlio o mia figlia nei compiti a casa?
Scopriamolo insieme
Se ha ancora dubbi o vuoi condividere la tua esperienza contattami e parliamone insieme...

Sai che i neonati nascono con un'innata capacità di osservare i volti umani?E che questa abilità ha un ruolo fondamental...
24/05/2024

Sai che i neonati nascono con un'innata capacità di osservare i volti umani?
E che questa abilità ha un ruolo fondamentale nella loro nascita psicologica?

Se ti affascina il mondo dello sviluppo infantile e vuoi saperne di più, non perdere l'evento gratuito "Ti vedo che mi guardi! Sguardi e nascita psicologica" organizzato dalla psicoterapeuta Jessica Galanti.

Incontro gratuito il 29 Maggio presso la Biblioteca di Cavezzo (Modena) dalle 18:30 in poi.

Durante l'incontro la dottoressa Galanti parlerà di:

Come i neonati "vedono" il mondo
L'importanza dello sguardo nella relazione mamma-bambino
Come lo sguardo influenza lo sviluppo emotivo e sociale del bambino
Consigli pratici per favorire una sana interazione visiva con il proprio bambino
Un'occasione preziosa per:

Capire meglio il tuo bambino e i suoi bisogni
Imparare a comunicare con lui attraverso lo sguardo
Rafforzare il vostro legame
Ricevere consigli utili per la crescita del tuo piccolo
Per info e iscrizioni:

Invia una email a associazionefioredilatte@gmail.com
Visita la pagina Facebook dell'Associazione Fiore di Latte
Non mancare!

Il ritardo nel linguaggio: cosa fare?Il ritardo nel linguaggio è una difficoltà nell'acquisizione e nell'utilizzo del li...
15/05/2024

Il ritardo nel linguaggio: cosa fare?
Il ritardo nel linguaggio è una difficoltà nell'acquisizione e nell'utilizzo del linguaggio rispetto ai coetanei.

Cause: diverse, tra cui fattori genetici, problemi di udito, disturbi dello spettro autistico, disabilità intellettiva, prematurietà e deprivazione linguistica.

Segnali:

A 18 mesi: non produce parole semplici come "mamma" e "papà".
A 24 mesi: non combina parole in frasi semplici come "mamma pappa" o "buonanotte".
A 36 mesi: vocabolario limitato e grammatica semplice.
Difficoltà a comprendere semplici istruzioni.
Prefera gesti o suoni alla comunicazione verbale.
Cosa fare:

Parlare con pediatra o logopedista.
Valutazione completa e diagnosi.
Terapia logopedica individualizzata.
Supporto familiare con consigli per stimolare il linguaggio a casa.
Interventi in altri contesti se necessario (psicologo, neuropsichiatra).
Il ritardo nel linguaggio non è un ostacolo al successo!

Con il giusto supporto, i bambini possono sviluppare le loro capacità comunicative e raggiungere i loro obiettivi.

La dislessia: riconoscerla e affrontarla insiemeLa dislessia è un disturbo specifico dell'apprendimento che colpisce la ...
08/05/2024

La dislessia: riconoscerla e affrontarla insieme
La dislessia è un disturbo specifico dell'apprendimento che colpisce la lettura e la scrittura. Si manifesta con difficoltà nella decodifica del testo, che può comportare:

Lettura lenta e faticosa
Errori frequenti di lettura
Difficoltà di comprensione del testo letto
Scarsa fluenza nella lettura
La dislessia non è un segno di scarsa intelligenza o pigrizia. È una condizione neurobiologica che può avere un impatto significativo sulla vita scolastica e personale di chi ne è affetto.

Come riconoscere la dislessia?

Segni che possono indicare la presenza di dislessia:

Difficoltà nell'apprendimento dell'alfabeto
Inversioni di lettere e parole
Lettura lenta e sillabata
Omissione di parole o righe durante la lettura
Scarsa comprensione del testo letto
Difficoltà nella scrittura
Errori ortografici frequenti
Cosa fare se si sospetta una dislessia?

Se pensi che tuo figlio o tua figlia possa essere dislessico, è importante parlarne con un insegnante o un neuropsicologo. Questi professionisti potranno effettuare una valutazione completa e fornire una diagnosi.

Come affrontare la dislessia?

Non esiste una cura per la dislessia, ma esistono molti strumenti e strategie che possono aiutare le persone dislessiche a leggere, scrivere e apprendere in modo efficace. Tra questi:

Sostegno didattico individualizzato
Tecnologia assistiva (software di lettura, libri digitali)
Attività di potenziamento cognitivo
Strategie di compenso (ad esempio, prendere appunti durante le lezioni)
La dislessia non deve essere un ostacolo al successo. Con il giusto supporto, le persone dislessiche possono raggiungere i loro obiettivi e avere una vita piena e soddisfacente.

Se tu o qualcuno che conosci ha la dislessia, non siete soli. Esistono molte risorse e associazioni di supporto che possono offrire informazioni e aiuto.

Insieme possiamo fare la differenza!

'apprendimento

Mamme, vi volete saperne di più sul sonno del vostro bambino?Se la risposta è sì, allora non potete perdere l'evento gra...
05/05/2024

Mamme, vi volete saperne di più sul sonno del vostro bambino?
Se la risposta è sì, allora non potete perdere l'evento gratuito "Mamma che sonno!"

Incontro gratuito l' 8 Maggio presso l'Auditorium San Possidonio di Modena dalle 18:30 in poi.
Sarà un'occasione preziosa per:

Capire meglio i bisogni del proprio bambino
Imparare tecniche per migliorare la qualità del sonno
Condividere esperienze e confrontarsi con altre mamme
______
Per info e iscrizioni:
Invia una email a associazionefioredilatte@gmail.com
Visita la pagina Facebook dell'Associazione Fiore di Latte
Non mancare!

Ylenia Fiandri - Osteopata Esperta nel Trattamento del Blocco Lombare 🌿Sei stufo del blocco lombare che limita la tua vi...
02/04/2024

Ylenia Fiandri - Osteopata Esperta nel Trattamento del Blocco Lombare 🌿

Sei stufo del blocco lombare che limita la tua vita quotidiana? Sono qui per aiutarti a liberarti da questo fastidioso problema e a recuperare la tua libertà di movimento! 💪

✨ Con anni di esperienza nel campo dell'osteopatia, ho aiutato numerosi pazienti a superare il blocco lombare e a tornare a vivere senza limitazioni. La tua salute e il tuo benessere sono la mia priorità assoluta! 💆‍♂️💆‍♀️

🔍 Cos'è il blocco lombare?
Il blocco lombare si verifica quando una vertebra della parte bassa della schiena si blocca, causando dolore, rigidità e difficoltà nei movimenti. È un problema comune, ma con il trattamento osteopatico appropriato, può essere gestito con successo!

💡 Come posso aiutarti?
Con approcci terapeutici personalizzati e mirati, lavoro per sbloccare le vertebre lombari, ridurre il dolore e ripristinare la mobilità. Il mio obiettivo è fornirti sollievo duraturo e migliorare la tua qualità di vita nel lungo termine.

Affidati a me se vuoi dei consigli personalizzati, scrivimi o telefonami al
☎ 333 254 3922 - Dott.ssa 𝒀𝒍𝒆𝒏𝒊𝒂 𝑭𝒊𝒂𝒏𝒅𝒓𝒊 - 𝑶𝒔𝒕𝒆𝒐𝒑𝒂𝒕𝒂

Tanti auguri di Buona Pasqua da Polistudio Nemesis!
31/03/2024

Tanti auguri di Buona Pasqua da Polistudio Nemesis!

Liberati dal peso del silenzio: la bulimia non è una scelta.Cos'è la bulimia?Un disturbo alimentare caratterizzato da ab...
29/03/2024

Liberati dal peso del silenzio: la bulimia non è una scelta.
Cos'è la bulimia?

Un disturbo alimentare caratterizzato da abbuffate incontrollate seguite da vomito autoindotto o condotte di eliminazione.

Quali sono i sintomi?

Episodi ricorrenti di abbuffate
Vomito autoindotto
Uso di lassativi, diuretici o clisteri
Digiuno
Eccessiva attività fisica
Senso di colpa e vergogna
Come si cura?

La terapia con una psicologa è fondamentale per imparare a gestire le emozioni e sviluppare un rapporto sano con il cibo.

Dottoressa 𝑱𝒆𝒔𝒔𝒊𝒄𝒂 𝑮𝒂𝒍𝒂𝒏𝒕𝒊 - psicologa e psicoterapeuta psicoanalitica perinatale - info 347.22.52.444

Imparare giocando con la metafonologia!6 incontri per potenziare le abilità di tuo figlio e rendere la scuola più divert...
28/03/2024

Imparare giocando con la metafonologia!
6 incontri per potenziare le abilità di tuo figlio e rendere la scuola più divertente!

Cosa faremo?

Giochi da tavolo e attività per imparare a dividere le parole in sillabe, trovare la sillaba iniziale e finale, giocare con le rime e molto altro!
Quando?

6 incontri da 1 ora ciascuno a partire dal 7 giugno.

Per info e iscrizioni:

Dr.ssa Raffaella Gorzanelli: 324 806 3771
Dr. Riccardo Merli: 329 066 3895

🌟 Combattere l’anoressia: un viaggio verso la guarigione 🌟Cara comunità, oggi voglio parlarvi di un tema delicato ma fon...
26/03/2024

🌟 Combattere l’anoressia: un viaggio verso la guarigione 🌟

Cara comunità, oggi voglio parlarvi di un tema delicato ma fondamentale: l’anoressia. Questo disturbo alimentare colpisce molte persone, ma la strada verso la guarigione è possibile.

🌿 Accettazione: Inizia con l’accettazione di te stessa. Non sei sola in questa lotta, e chiedere aiuto è un atto di coraggio.

🌸 Ricordati: La tua bellezza non è legata al peso o alle dimensioni. Sei preziosa così come sei.

🗣️ Parla: Condividi la tua esperienza. Parla con amici, familiari o un professionista. La condivisione allenta il peso dell’anoressia.

🌈 Speranza: Ogni giorno è una nuova possibilità per cambiare. Non arrenderti mai.

Se hai bisogno di supporto, non esitare a contattarmi per parlarne insieme e migliorare!

Dottoressa 𝑱𝒆𝒔𝒔𝒊𝒄𝒂 𝑮𝒂𝒍𝒂𝒏𝒕𝒊 - psicologa e psicoterapeuta psicoanalitica perinatale - info 347.22.52.444

🌿 Scopri i Benefici dell'Osteopatia per i Dolori Articolari Legati alla Postura a Lavoro! 🌿Sei afflitto dai dolori artic...
19/03/2024

🌿 Scopri i Benefici dell'Osteopatia per i Dolori Articolari Legati alla Postura a Lavoro! 🌿

Sei afflitto dai dolori articolari causati dalla tua postura a lavoro? L'osteopatia potrebbe essere la chiave per il sollievo che stai cercando! 💼💆‍♂️💼

✨ Perché l'osteopatia è la soluzione ideale?
Lavorare per ore davanti al computer può mettere una pressione enorme sulle tue articolazioni, portando a tensioni muscolari, dolori articolari e problemi posturali. Con trattamenti osteopatici mirati, possiamo affrontare queste problematiche alla radice, migliorando la tua postura, alleviando il dolore e ripristinando la tua mobilità naturale.

🔍 Come funziona?
Durante le sessioni osteopatiche, utilizzio tecniche manuali delicate per rilassare i muscoli, allineare le articolazioni e migliorare la circolazione sanguigna. Questo non solo ti aiuta a sentirsi meglio immediatamente, ma contribuisce anche a prevenire problemi futuri e a promuovere un benessere generale.

💡 I benefici dell'osteopatia includono:
✔️ Riduzione del dolore articolare e muscolare
✔️ Miglioramento della postura e della flessibilità
✔️ Riduzione dello stress e della tensione
✔️ Prevenzione delle lesioni legate alla postura lavorativa

Affidati a me se vuoi dei consigli personalizzati, scrivimi o telefonami al
☎ 333 254 3922 - Dott.ssa 𝒀𝒍𝒆𝒏𝒊𝒂 𝑭𝒊𝒂𝒏𝒅𝒓𝒊 - 𝑶𝒔𝒕𝒆𝒐𝒑𝒂𝒕𝒂

📢 Evento Gratuito: Regala un colloquio di consulenza pedagogica a un papà! 🎁Sei un genitore o conosci un papà che potreb...
12/03/2024

📢 Evento Gratuito: Regala un colloquio di consulenza pedagogica a un papà! 🎁

Sei un genitore o conosci un papà che potrebbe beneficiare di una consulenza pedagogica? Il 19 marzo '24, offriamo colloqui di consulenza online per aiutare i papà a navigare le sfide educative e familiari.

Dettagli dell’evento:

Data: 19 marzo 2024
Orario: Dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 (su appuntamento)
Modalità: Colloqui online tramite Google meet della durata di 60 minuti
📞 Prenotazione: Per prenotare un colloquio, contattaci tramite WhatsApp o telefono 349.37.28.703 oppure luisaciaparrone.pedagogista@gmail.com
Sarà un’opportunità preziosa per discutere questioni specifiche, ricevere consigli e supporto personalizzato.

Condividi questa iniziativa con i papà che conosci e aiutali a ottenere una consulenza pedagogica di valore! 🌟

Indirizzo

Via Trento Trieste 108
Formigine
41043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393203622400

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Polistudio Nemesis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Polistudio Nemesis:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Polistudio Nemesis

Il POLISTUDIO NEMESIS offre servizi rivolti a bambini, ragazzi e adulti. In particolare opera in ambito psicologico, logopedico, nutrizionale e fisioterapico/osteopatico. Ci occupiamo anche di sostegno scolastico.