Dott.ssa Elena De Pasquale

Dott.ssa Elena De Pasquale Psicologa Clinica esperta in counseling psicologico e tecniche di rilassamento, specializzata in Psi

Nascere non basta.È per rinascereche siamo nati.Ogni giorno .P. Neruda
20/04/2025

Nascere non basta.
È per rinascere
che siamo nati.
Ogni giorno .

P. Neruda

📓 Diario di una psicologa.                          Ecco le Psicoriflessioni di oggi, prese dal web😉.                   ...
06/03/2025

📓 Diario di una psicologa. Ecco le Psicoriflessioni di oggi, prese dal web😉. 1. Avrai sempre problemi. Impara a goderti la vita mentre li risolvi.

2. Le persone non decidono il proprio futuro; decidono le proprie abitudini, e le loro abitudini decidono il loro futuro.

3. Nella vita puoi controllare solo due cose: il tuo impegno e il tuo atteggiamento.

4. Non chiederti come iniziare. Inizia, poi chiediti come migliorare.

5. La felicità ha meno a che fare con il piacere e più a che fare con lo scopo.

6. La vita è più difficile quando ti aspetti molto dal mondo e poco da te stesso.

7. La vita è più facile quando ti aspetti molto da te stesso e poco dal mondo. Grandi standard, basse aspettative.

8. La metà dei tuoi problemi è solo la tua mente che fa sembrare grandi cose più piccole.

9. Non cercare segreti quando tutto ciò di cui hai bisogno sono le ripetizioni.

10. Non lasciare che la tua vita sia controllata da tre cose: le persone, il denaro o le esperienze passate.

11. In ogni sfida o persino tragedia c'è un'opportunità. E se ti alleni a cercare opportunità, puoi prendere il controllo della situazione e persino trasformarla in qualcosa di positivo o, se non può diventare qualcosa di buono, almeno qualcosa di buono può nascere da essa.

12. Sii grato ogni giorno, perché anche se pensi di non avere motivi per esserlo, la tua giornata "normale" è il sogno di qualcun altro...

📓Diario di una psicologa.                                Dopo una lunga giornata di lavoro una Psicoriflessione da condi...
30/01/2025

📓Diario di una psicologa. Dopo una lunga giornata di lavoro una Psicoriflessione da condividere con voi:”Nei nostri momenti più bui non abbiamo bisogno di consigli”. Ernest Hamingway. Bisogna saper stare in ascolto e vicino alle persone , i piccoli gesti ed un abbraccio può fare la differenza… Grazie ai miei pz che mi danno l’apportunità di stare❤️

Vi auguro di essere presenti a voi stessi, di lasciare andare tutto ciò che vi ha fatto soffrire per far spazio al nuovo...
31/12/2024

Vi auguro di essere presenti a voi stessi, di lasciare andare tutto ciò che vi ha fatto soffrire per far spazio al nuovo. Vi auguro la presenza di persone sincere che nutrano sentimenti di affetto disinteressato,che tutto il resto è solo un gran spreco di energie e di tempo! Vi auguro tempo quello buono per poter essere e vivere una vita autentica. Vi auguro di fluire con la vita come l’acqua che forte e dolce scorre fino al mare!

Un viaggio che inizia e alla fine ci riporta a casa… questa frase ha caratterizzato questo gruppo di splendide donne che...
23/12/2024

Un viaggio che inizia e alla fine ci riporta a casa… questa frase ha caratterizzato questo gruppo di splendide donne che stasera hanno concluso il loro percorso di Training Autogeno, imparando questa tecnica di rilassamento e consapevolezza psicocorporea!Presto a Gennaio nuovi percorsi e nuovi gruppi in partenza😉✈️ Grazie di ❤️per questo splendido viaggio insieme!!!

02/11/2024

🥁Lunedì 4 Novembre dalle 19 alle 21 presenteró il corso di Training Autogeno, tecnica di rilassamento e di consapevolezza psicocorporea dai numerosi benefici! La serata è gratuita, ma la prenotazione è OBBLIGATORIA🎉prenota il tuo posto al 347 145 1953

📓Diario di una psicologa: riflessioni sull’amore…                                   Quando si è veramente liberi in amor...
16/10/2024

📓Diario di una psicologa: riflessioni sull’amore… Quando si è veramente liberi in amore?In questo pensiero la libertà sta nel volare insieme e nel lasciar che l’altro sia ciò che è, senza costrizioni nè vincoli!

📓Diario di una psicologa…………………🔥Possiamo veramente amare se non abbiamo ancora imparato ad amare noi stessi? Si certo ch...
13/08/2024

📓Diario di una psicologa…………………🔥Possiamo veramente amare se non abbiamo ancora imparato ad amare noi stessi? Si certo che possiamo amare, ma rischiamo di essere completamente in balia dell’altro e potrebbero crearsi anche rapporti di dipendenza affettiva.. ..quindi? Amare se stessi , prendere i propri spazi, riconoscere il proprio valore, cercare di essere felici a prescindere dalle relazioni amorose ci permette di vivere una relazione sana in cui l’amore arricchisce la propria vita e non è l’unica fonte di felicità! “Ma tu mi ami?» chiese Alice.
«No, non ti amo.» rispose il Bianconiglio.

Alice corrugò la fronte e iniziò a sfregarsi nervosamente le mani, come faceva sempre quando si sentiva ferita.

«Ecco, vedi? – disse il Bianconiglio – Ora ti starai chiedendo quale sia la tua colpa, perché non riesci a volerti almeno un po’ di bene, cosa ti renda così imperfetta, frammentata.
Proprio per questo non posso amarti. Perché ci saranno dei giorni nei quali sarò stanco, adirato, con la testa tra le nuvole e ti ferirò.

Ogni giorno accade di calpestare i sentimenti per noia, sbadataggine, incomprensione.

Ma se non ti ami almeno un po’, se non crei una corazza di pura gioia intorno al tuo cuore, i miei deboli dardi si faranno letali e ti distruggeranno.

La prima volta che ti ho incontrata ho fatto un patto con me stesso: mi sarei impedito di amarti fino a che non avessi imparato tu per prima a sentirti preziosa per te stessa.

Perciò, Alice no, non ti amo. Non posso farlo.»

07/08/2024

Alla fine di una lunga giornata di lavoro vorrei condividere questa pensiero: “L'amore adulto non si cerca.
Non lo compri.
Non si conquista.
L'amore adulto cresce e si espande tra due cuori presenti e disponibili.
Ecco un evento magico.
Due persone disponibili
non si trovano per necessità.
Non vengono a coprire nessun posto vacante.
Non sostituiscono nessuno.
Non prendono il posto di qualcuno che c'era prima.
Due anime disponibili si guardano con rispetto e si dicono:
Tu con te e poi con me.
Io con me e poi con te.”

Alejandro Jodorowsky

Per questo nuovo anno vi auguro di poter sviluppare le vostre potenzialità personali, vi auguro di rimanere umili, di es...
01/01/2024

Per questo nuovo anno vi auguro di poter sviluppare le vostre potenzialità personali, vi auguro di rimanere umili, di essere curiosi , di arrendervi ai cambiamenti e di vedere che in essi c’è sempre qualcosa di positivo. Vi auguro di essere ingegnosi, lungimiranti e di amare a dismisura tutto quello che fate e siete. Vi auguro la capacità di apprezzare ogni cosa, di perdonare, di essere grati e autoironici e di tenere accesa in voi la luce della speranza!Buon Anno Nuovo a tutti❤️🎄🎉

18/12/2023

Il cammino dell'analisi, quella vera e non di facile consumo, richiede impegno, apertura autentica di mente e cuore. Richiede da parte del terapeuta profonda umiltà, condivisione emotiva. Il mestiere di analista del profondo non si impara semplicemente con l'avere frequentato un corso di formazione. Si è terapeuti dell'anima per predisposizione naturale, affinata dalle esperienze vissute, coltivata attraverso lo studio indefesso, la sensibilità estrema a cogliere gli aspetti più inverosimili dell'esistenza. Non ci sono tecniche migliori di altre da apprendere, sono forse tutte valide, ma non bastano. L'analista è in continua cura di sé stesso poiché nessuno può definirsi completo, o che ha annullato le ferite del passato. Sono sempre lì, e lì dove furono devono restare perché sono la verità con cui l'analista può entrare nelle difficoltà dell'altro. L'analisi non è il superamento del passato in vista di un futuro senza macchia. È piuttosto la continua riesumazione di esso affinché, riportato alla luce, non sia un ca****re in putrefazione cui si è messa una pietra sopra ma un humus da rivangare affinché sia terreno fertile per nuovi frutti. Il passato non si può e non si deve in nessun modo cancellare. L'analista ci convive, consapevole che è l'unica ricchezza di cui dispone. Un'analisi che prometta facili superamenti è disumana e id**ta.
L'analisi non è per tutti, è per quei pochi capaci di sostenerla. Non promette falsa felicità, promette solo verità, per quanto sia possibile arrivarvi. La verità è il più delle volte scomoda. Smonta ogni idea che ci si è fatti di sé. La verità è cruda e solo chi ha coraggio vi si espone. Non si guarisce da chissà cosa. Si impara a convivere con le proprie fragilità facendole diventare punti di partenza per diventare forti e nello stesso tempo flessibili.
Si acquisisce semplicemente la capacità di accettarsi e accettare chiunque vivendo passato, presente e la contingenza del futuro ignoto, con coraggio e la volontà di cercare di migliorare, consapevoli che siamo tutti uguali per valore, ognuno nella sua diversa e indiscussa unicità.
L'analista non salva nessuno, non è né più né meno di nessuno e, se non sa questo, è meglio che faccia un altro mestiere.
Il paziente usa l'analista come il violinista usa il violino per inventare la sua musica.
L'analista non dà consigli, non offre soluzioni. Fa domande affinché l'altro si interroghi come l'analista stesso è in continua autointerrogazione.
L'analista lavora con l'anima e si offre all'altro, si mette a disposizione dell'altro affinché l'altro faccia buon uso della sua. Non ci sono miracoli.
Attraverso il buon uso dell'analista il paziente trova la verità su sé stesso per sciogliere problemi che gli apparivano insolubili e riuscire a vivere al meglio la propria vita.
L'analisi richiede tempo, tutto il tempo necessario per giungere alla meta desiderata. Non si raggiunge di corsa la vetta di una montagna. Si va piano, attenti ai crepacci e ben equipaggiati.
Una casa si costruisce a partire dalle fondamenta, non dal tetto. A volte, per eccessivo entusiasmo, ci si illude di essere giunti subito alla meta quando invece è solo un miraggio. Ci vuole pazienza, anche da parte dell'analista che sarebbe opportuno non si vantasse di un facile successo. Pazienza, calma, prudenza affinché ciò che si è costruito resista ben solido nel tempo ai sismi della vita.

Indirizzo

Via Versilia 193
Forte Dei Marmi
55042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena De Pasquale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elena De Pasquale:

Condividi

Digitare