Riability Studio Di Fisioterapia

Riability Studio Di Fisioterapia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Riability Studio Di Fisioterapia, Medicina e salute, Via Sangro 43, Fossacesia.

Auguriamo a tutti una buona Pasqua!
20/04/2025

Auguriamo a tutti una buona Pasqua!

14/04/2025

Il muscolo diaframma è il muscolo più importante della respirazione, ha il compito espandere i polmoni permettendo l’entrata dell’aria dall’esterno.
Divide il tronco in 2 cavità, addominale e toracica e ne gestisce anche le pressioni relative. Per funzionare i polmoni devono avere una pressione minore rispetto quella atmosferica mentre, a livello addominale, per poter funzionare al meglio, i visceri devono lavorare in un ambiente a pressione maggiore rispetto l’esterno.
Inoltre attraverso il diaframma passano esofago, aorta e nervo vago, strutture importantissime per il funzionamento fisiologico dell’organismo.
Per questo problematiche relative agli organi a stretto contatto col diaframma, come fegato, stomaco, cuore e polmoni possono compromettere la sua normale motilità, alternando le funzioni respiratorie, digestive e anche vascolari. Interventi chirurgici all’addome o alla pelvi possono portare ad aderenze e indirettamente, limitare la funzionalità diaframmatica.
È estremamente importante trattare il diaframma tramite la terapia manuale, lavorando sulle coste e sulla zona epigastrica, sia tramite esercizi respiratori che aiutano a ripristinare la corretta mobilità e il controllo della respirazione.

⚠️ Nuova collaborazione online con la dott.ssa Serena Marrano fisioterapista e counselor.❓️Chi è il counselor? È un prof...
15/03/2025

⚠️ Nuova collaborazione online con la dott.ssa Serena Marrano fisioterapista e counselor.

❓️Chi è il counselor? È un professionista che accompagna la persona al raggiungimento di mete e obiettivi che esso/a stesso ha stabilito. Si occupa quindi del processo di crescita, dell'individuo o del gruppo, basato sulla valorizzazione di risorse latenti per portare l'individuo a riappropriarsi consapevolmente del suo potenziale, rispettando i suoi valori personali e la sua capacità di autodeterminarsi.

✅️ Vuoi saperne di più? Contattaci!

📚Lo studio Riability è stato accreditato come sede di tirocinio del Master in Osteopatia nei disturbi neuro muscolo-sche...
13/03/2025

📚Lo studio Riability è stato accreditato come sede di tirocinio del Master in Osteopatia nei disturbi neuro muscolo-scheletrici, patrocinato dall'università di Verona.

"La conoscenza è un tesoro, ma la pratica è la sua chiave."
(Lao Tzu)

La felicità è fatta di piccoli momenti condivisi: il Natale è il simbolo perfetto di questa verità. -Ralph Waldo Emerson...
24/12/2024

La felicità è fatta di piccoli momenti condivisi: il Natale è il simbolo perfetto di questa verità. -Ralph Waldo Emerson
Auguri a tutti di un felice e sereno Natale!🎄

20/08/2024
18/06/2024
14/06/2024

1. È una cosa da donne. Falso! Sia uomini che donne hanno il pavimento pelvico perciò le disfunzioni possono colpire entrambi.
2. È normale avere delle perdite. Falso! Avere delle perdite è indice di una debolezza del pavimento pelvico e può portare all'insorgenza di altri problemi, come ad esempio il prolasso degli organi pelvici.
3. Ad una certa età non si può fare nulla. Falso! La riabilitazione del pavimento pelvico può esser fatta ad ogni età ed è importante rinforzarlo e mantenerlo in salute.
4. Interrompere la p**ì è un esercizio. FALSO! La pratica ricorrente di interrompere il flusso può portare a problemi di svuotamento vescicale.
5. La riabilitazione del pavimento pelvico consiste solo negli esercizi di Kegel. Falso! Gli esercizi di Kegel rientrano tra le tante tecniche utilizzate nella riabilitazione del pavimento pelvico.

Se hai dubbi o domande non esitare a contattarci!

Trattamento ematoma arto superiore post intervento chirurgico di protesi inversa della spalla, con linfodrenaggio Vodder...
03/08/2023

Trattamento ematoma arto superiore post intervento chirurgico di protesi inversa della spalla, con linfodrenaggio Vodder.

20/01/2022
20/01/2022
Da FisioScience:La meniscectomia parziale favorisce il recupero o predispone a osteoartrosi?🔎 L’attenta analisi scientif...
18/09/2020

Da FisioScience:

La meniscectomia parziale favorisce il recupero o predispone a osteoartrosi?
🔎 L’attenta analisi scientifica moderna porta nuove luci nel campo della chirurgia ortopedica di ginocchio. Tra luci e ombre, l’intervento di meniscectomia parziale oggi trova purtroppo validità dubbia in certi casi: il razionale proposto inizialmente rispondeva alla necessità di preservare il ginocchio dall’accelerazione del processo degenerativo a carico dell’articolazione.
💡 Il FIDELITY trial, iniziato nel 2007 è concluso recentemente, analizza gli aspetti rispetto dolore, disabilità e degenerazione articolare in pazienti con lesioni meniscali, trattati sperimentalmente con la meniscectomia parziale artroscopica e con gruppo di controllo chirurgia SHAM. La chirurgia SHAM prevede gli stessi ingressi e processi chirurgici, ma senza effettuare realmente l’intervento (una chirurgia simulata, detto grossolanamente).
🧑‍🏫 Purtroppo, secondo i dati dello studio, il confronto tra i due gruppi di pazienti non hanno riportato differenze significative, dimostrando nessun beneficio sia sul dolore che per la funzione sottoponendosi all’intervento. Non solo, si è evidenziato come in pazienti con catching meniscale e/o episodi di blocco articolare la chirurgia non migliora il quadro, invertendo il paradigma per cui questi pazienti fossero i più eleggibili per l’intervento.
🔥 Anche sul fronte preventivo brutte notizie: l’intervento aumentava il rischio di sviluppare osteoartrosi di ginocchio nel gruppo sperimentale.
👉 In prima istanza, non poniamo giudizio su competenze che non appartengono a noi fisioterapisti. Senz’altro la chirurgia, come la medicina in generale, va applicata secondo principi EBP e perciò ogni caso và valutato. Ci sentiamo però di raccomandare ai colleghi di prendere sempre in considerazione un iniziale approccio conservativo nelle problematiche di menisco, interfacciandosi con le altre figure mediche al meglio per concordare il miglior piano di trattamento del paziente.
Video:
https://youtu.be/RaDWkJHmEB0
📚Per approfondimenti: https://blogs.bmj.com/bjsm/2020/09/09/arthroscopic-partial-meniscectomy-for-degenerative-knee-disease-just-sham-or-does-it-potentially-harm/

THE NEW YORK TIMES Dec 25,2013: Common Knee Surgery Does Very Little for Some, Study Suggests “A popular surgical procedure worked no better than fake operat...

01/05/2020

Lo studio di fisioterapia Riability informa i gentili pazienti che riaprirà dal 4 maggio. Il servizio di riabilitazione, in ottemperanza al DPCM del 26 aprile 2020, riprenderà per i casi urgenti e improrogabili e seguirà la seguente procedura:
- gli appuntamenti saranno effettuati con un intervallo di 15 minuti l'uno dall'altro, in modo tale da permettere al personale di sanificare l'ambiente di lavoro tra un paziente e il successivo;
- i pazienti sono obbligati ad indossare una mascherina chirurgica in modo tale da ridurre il più possibile eventuali rischi legati alla trasmissibilità del virus;
- non si potrà sostare, più di una persona alla volta, nella sala di attesa per cui i pazienti sono pregati di presentarsi negli orari prestabiliti,senza anticipare o posticipare l'ingresso in studio. Gli accompagnatori di eventuali pazienti portatori di handicap o minori sono pregati di attendere al di fuori dello studio, ove possibile, ed evitare assembramenti nello spazio antistante allo studio stesso;
- sarà effettuato un triage telefonico prima di fissare un eventuale appuntamento, per accertare il buono stato di salute dei pazienti; l'accesso non sarà possibile ai pazienti con sintomi influenzali o elevata temperatura corporea;
- sarà obbligatorio per i pazienti l'igienizzazione delle mani prima e dopo la terapia.

Lo studio Riability ha a cuore la vostra salute pertanto vi preghiamo di rispettare queste regole, per la vostra salvaguardia e per quella dei vostri cari.

Ci vediamo presto!

Send a message to learn more

10/03/2020

A causa dell'emergenza sanitaria causata dal virus COVID-19 e in ottemperanza al DPCM del 9 marzo 2020 lo studio Riability chiude fino a data indefinita, per tutelare la salute dei pazienti e dei collaboratori. Vi comunicheremo aggiornamenti sulla riapertura in base alle nuove disposizioni e alla situazione di tutela per la Salute Pubblica.

Upgrade.
15/06/2019

Upgrade.

A Ida Rolf, Elizabeth Muller, Shirley Sahrmann, Jenny McConnell, Francoise Mezieres e a tutte le altre fantastiche donne...
08/03/2019

A Ida Rolf, Elizabeth Muller, Shirley Sahrmann, Jenny McConnell, Francoise Mezieres e a tutte le altre fantastiche donne che hanno contribuito a migliorare il mondo della riabilitazione e a tutte quelle donne che migliorano quotidianamente questo mondo va un enorme ringraziamento. Un caro augurio a tutte le donne dallo studio Riabiliy!

Indirizzo

Via Sangro 43
Fossacesia
66022

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
14:30 - 18:30
Martedì 10:30 - 13:30
14:30 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 13:30
14:30 - 18:30
Giovedì 10:30 - 13:30
14:30 - 20:30
Venerdì 08:30 - 13:30
14:30 - 18:30

Telefono

+393297132214

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riability Studio Di Fisioterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Riability Studio Di Fisioterapia:

Condividi