Dott.ssa Federica Vit - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Federica Vit - Psicologa Psicoterapeuta Sono la Dott.ssa Federica Vit, Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo interattivo-cognitivo. Operat

Offro:
• consulenza e sostegno psicologico;
• psicoterapia individuale e di coppia;
• sostegno alla genitorialità;
• percorsi di rilassamento individuale e di gruppo;
• percorsi di preparazione alla nascita e post parto;
• interventi psico educativi.

Un dispiacere immenso…
16/07/2025

Un dispiacere immenso…

Oggi è un giorno di grande dolore: questa notte ci ha lasciati il dottor Marco Vinicio Masoni, uno degli psicoterapeuti più attivi, critici e rivoluzionari del pensiero interazionista dell’epoca contemporanea.
Per molti di noi e dei nostri soci ha rappresentato un docente di riferimento dai toni creativi, eclettici e pragmatici, forte delle esperienze nell’architettura prima e nel modo della psicologia più tardi. Ha dedicato gran parte della sua attività al mondo dei giovani, delle famiglie, della scuola fino ai contesti come l’istituto penale per minori Beccaria. La sua generosità, creatività, le sue pubblicazioni e l’amore e la passione che ha saputo trasmetterci con i suoi racconti ed esperienze rimarranno un tesoro che ci legherà sempre a lui.

Il consiglio direttivo della Società Italiana di Psicologia Interazionista si stringe al cordoglio della famiglia con le più sentite condoglianze.

Per chi volesse partecipare, la cerimonia funebre si terrà domani 17 luglio alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di San Vito al Giambellino, Milano.

Elena Faccio, Luca Bidogia, Valentina Albano, Matteo Bottecchia, Diego Romaioli, Elisa Canossa, Stefano Zanon, Giacomo Chiara, Patrick Bello, Elena Mottura, Irina Zucchi

Auguri a tutti voi una Serena Pasqua 🕊️
19/04/2025

Auguri a tutti voi una Serena Pasqua 🕊️

Lo studio di Psicologia e Psicoterapia rimane chiuso dal 20 dicembre al 10 gennaio per la pausa Natalizia. Riprende la r...
20/12/2024

Lo studio di Psicologia e Psicoterapia
rimane chiuso dal 20 dicembre al 10 gennaio per la pausa Natalizia. Riprende la regolare attività il 13 gennaio.

Buon Natale a tutti voi e Felice Anno Nuovo! 🎄💫

25 Novembre 2024Oggi E sempre NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
25/11/2024

25 Novembre 2024
Oggi E sempre NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

24/10/2024
AMICIZIA“Lloyd, come si aiuta un amico che porta un gran peso?""Stando sempre un passo indietro, sir""Per reggere il pes...
16/08/2024

AMICIZIA

“Lloyd, come si aiuta un amico che porta un gran peso?"
"Stando sempre un passo indietro, sir"
"Per reggere il peso?"
"Per sorreggere l'amico, sir"
"Ma così non si sentirà un po' solo?"
"La cosa importante è che non lo sia mai, sir..."
"Il silenzio nella vicinanza sa essere prezioso, Lloyd"
"Tanto quanto l'amicizia, sir"

Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia rimane chiuso dal 10 al 25 agosto.Sarò nuovamente disponibile telefonicamente da ...
07/08/2024

Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia rimane chiuso dal 10 al 25 agosto.
Sarò nuovamente disponibile telefonicamente da lunedì 26 agosto.

Auguro a tutti voi una buona pausa estiva ☀️

📱388 620 5019
📥federicavit.psico@gmail.com

25/07/2024

A 40 anni, Franz Kafka (1883-1924), che non si sposò mai e non ebbe figli, passeggiava nel parco a Berlino quando incontrò una bambina che piangeva perché aveva perso la sua bambola preferita. Kafka e la bambina cercarono la bambola senza successo.

Kafka le disse di incontrarlo lì il giorno successivo e sarebbero tornati a cercarla.

Il giorno dopo, non avendo ancora trovato la bambola, Kafka diede alla bambina una lettera "scritta" dalla bambola che diceva: "per favore non piangere. Ho fatto un viaggio per vedere il mondo. Ti scriverò delle mie avventure."

Così iniziò una storia che continuò fino alla fine della vita di Kafka.

Durante i loro incontri, Kafka leggeva le lettere della bambola, attentamente scritte con avventure e conversazioni che la bambina trovava adorabili.

Infine, Kafka riportò la bambola (ne comprò una) che era tornata a Berlino.

"Non sembra affatto la mia bambola," disse la bambina.

Kafka le consegnò un'altra lettera in cui la bambola scriveva: "i miei viaggi mi hanno cambiato." La bambina abbracciò la nuova bambola e la portò a casa felice.

Un anno dopo, Kafka morì.

Molti anni dopo, la bambina ormai adulta trovò una lettera dentro la bambola. Nella piccola lettera firmata da Kafka c'era scritto:

"Tutto ciò che ami probabilmente sarà perduto, ma alla fine, l'amore ritornerà in un altro modo."

Abbraccia il cambiamento. È inevitabile per la crescita. Insieme possiamo trasformare il dolore in meraviglia e amore, ma spetta a noi creare consapevolmente e intenzionalmente quella connessione.

Indirizzo

Via San Biagio 4, Villanova Sant’Antonio
Fossalta Di Portogruaro
30025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Vit - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica Vit - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Studio di Psicologia

Spesso abbiamo il desiderio di cambiare qualcosa nella nostra vita, raggiungere nuovi obiettivi, migliorarci, ... ma non sempre sappiamo da dove partire e fatichiamo a riconoscere le nostre risorse e capacità, ma questo non significa non averle.

Mark Twain diceva: “Tra vent'anni sarai più dispiaciuto per le cose che non hai fatto che per quelle che hai fatto. Quindi sciogli gli ormeggi, naviga lontano dal porto sicuro. Cattura i venti dell'opportunità nelle tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.”