Tangram - Studio di Psicologia e Psicoterapia

Tangram - Studio di Psicologia e Psicoterapia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Tangram - Studio di Psicologia e Psicoterapia, Psicologo, Francavilla Fontana.

Tangram-Studio di Psicologia e Psicoterapia offre prestazioni professionali volte alla promozione del benessere della persona, della coppia e della famiglia attraverso orientamenti psicologici e psicoterapeutici integrati. Lo studio si avvale della professionalità della Dottoressa Alice Dirella Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt e della Dottoressa Sara Ciracì Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comporamentale

25/04/2025

🗓️ domenica 27/04/2025
⏰ ore 11:00
📍Francavilla Fontana (BR)

"Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meraviglia...
09/02/2025

"Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia. Esercitarsi a non sapere e a meravigliarsi. Guardarsi attorno e lasciar andare il concetto di albero, strada, casa, mare e guardare con sguardo che ignora il risaputo...."

"Questo immenso non sapere"
Chandra Livia Candiani

22/10/2024
17/10/2024

Si parla spesso di , ma non si danno mai soluzioni concrete.

Ieri sera leggevo per la centesima volta questa piccola collana di libri che ormai conosco a memoria e volevo condividerla con voi, non è un adv, è un consiglio da genitore a genitore.

La parte della collana “Da grande voglio essere felice” che amo di più è la metafora dello zaino: tutti abbiamo uno zaino 🎒 in spalla. Le altre persone ci dicono parole cattive o buon che sono pietre 🪨 oppure bolle 🫧 .
Sta a noi accettare di caricarle in spalla e sentirne il peso o la leggerezza.
Per evitare le pietre basta decidere di non ascoltarle, di allontanarsi da quella situazione ostile, di non decidere di caricarle sulle spalle perché sentiamo che non ci appartengono!

Da allora, quando mia figlia viene bullizzata, mi racconta con soddisfazione: “Non ho messo quelle pietre nel mio zaino!”.

La maggior parte di bambini/e subisce piccoli o grandi episodi di bullismo. Non possiamo proteggerli sempre, ma possiamo renderli forti, insegnar loro a non lasciarsi ferire, ad avere autostima, a sapere che sono amati, che c’è sempre qualcuno che li ascolterà a casa, che più i pensieri sono positivi e più la vita sorride, che i momenti difficili si affrontano e prima o poi finiscono…
e questo aiuta anche a non passare da vittima a carnefice.

Il lavoro si deve fare presto, prima è e meglio è.
Il bullismo si ferma solo con l’educazione, non c’è altra strada.




09/10/2024

La MINDFULNESS.

20/09/2024

Chi non ne parla è complice.

Sono una medica, una persona di scienza ed è ai dati scientifici che mi attengo per parlarvi di salute.

Quello che sta accadendo è un fenomeno descritto dettagliatamente dalla scienza e previsto:
l’aumento di (anche solo) 1,5’C della temperatura del pianeta si traduce nel moltiplicarsi di eventi climatici estremi: caldo torrido alternato a grandine d’estate, downburst in Lombardia, siccità in Sicilia, piogge monsoniche nelle mezze stagioni…

Un disastro climatico che si aggiunge (nota bene, si aggiunge!) all’incuria del territorio e alla cementificazione selvaggia.

Questo è un tema da pediatra perché ha a che fare con:
1) Salute e benessere psicologico dei bambini
2) Giustizia sociale (chi paga di più è chi meno ha colpe)

Questo fenomeno NON è maltempo e continuare a chiamarlo così è una volontà politica per evitare il termine, più spaventante, di “Crisi climatica”.
Per fermarla (perché si può fermare!) serve chiamarla con il suo nome.

Riguarda tutti, ovunque voi siate.
Per alcuni paesi, già flagellati da altri disastri umani come le guerre, questa è un’ulteriore ingiustizia che si somma.

L’Italia è particolarmente fragile, perché si trova in una posizione di mezzo nel Mediterraneo ed è destinata a vedere il moltiplicarsi di questi eventi che hanno un impatto devastante sulle famiglie: chi perde casa (un’amica di mio figlio ha vissuto un anno in hotel), chi perde l’auto che sta ancora pagando a rate, chi vede distrutto il luogo di lavoro costruito con tanti sacrifici.

È il destino a cui sono condannati i nostri figli e chi ci rinfacceranno perché potevamo aiutarli e non l’abbiamo fatto.

Ma come?

Mi rifaccio alla scienza.
- IPCC ci spiega che il primo passo è riconoscere il problema, accettarlo e non entrare in negazione protettiva e neppure in eco ansia. Non serve.
- Secondo passo: parlarne. Più se ne parla e più si spinge la politica a occuparsene (se ne fregano perché i primi a fregarsene sono gli elettori, loro fanno ciò che preme all’opinione pubblica)… Basti pensare a come va lenta la transizione energetica.
- Chi ha visibilità (attori, calciatori, influencer…) ne parli il più possibile
- I sanitari siano formati su questo tema

Congiuntamente si può avere un forte impatto sul pianeta se ciascuno fa la sua parte: alimentazione sostenibile (più vegetale, meno carne), prendere meno la macchina, acquistare meno cose inutili…
Pensate di non fare la differenza? Persino un albero la fa.

L’American Academy of Pediatrics ci chiede di studiare la crisi climatica e di parlarvene, aiutandoci insieme a trovare soluzioni.

Siamo sulla stessa barca tutti quanti, cominciamo a pensare all’unisono e a essere solidali.
Ho visto tanta solidarietà in queste catastrofi, mi hanno insegnato molto.

Quando la mia casa è stata alluvionata i vicini con cui a malapena ci conosciamo sono diventati fondamentali. Tutti siamo stati una grande famiglia.
Questo dobbiamo essere, perché abitiamo tutti in un’unica grande casa bellissima, ma pericolante.

Chi vuole unirsi ne parli, per favore. Oggi riguarda l’Emilia-Romagna e le Marche, domani la tua città.
Questo deve fare hype, non i litigi tra rapper.



17/09/2024

"Non c'è nulla di più ostico all' uomo come raggiungere la strada che lo conduce a se stesso."
Acquisire uno sguardo amorevole e gentile verso se stessi è un processo che mette in campo creatività e coraggio.
Buon cammino a tutti coloro che seguono il flusso di questo processo.
Con gratitudine.
Alice Idea

Capita che ognuna abbia il proprio  .Capita che da   immemore qualcuno stia ancora spegnendo un   già spento da  .Capita...
28/08/2024

Capita che ognuna abbia il proprio .
Capita che da immemore qualcuno stia ancora spegnendo un già spento da .
Capita che si resti nel lì e l'allora e che ci si perda il qui ed ora.

“La chiave della psicoterapia è la comprensione. Senza di essa nessun approccio o tecnica psicoterapeutica ha senso o è ...
05/07/2024

“La chiave della psicoterapia è la comprensione. Senza di essa nessun approccio o tecnica psicoterapeutica ha senso o è efficace a livello profondo. Solo con la comprensione si è in grado di offrire un aiuto reale. Tutti i pazienti hanno un bisogno disperato di qualcuno che li capisca. Da bambini non furono capiti dai genitori; non venivano considerati individui con dei sentimenti, non venivano rispettati in quanto esseri umani. Lo psicoterapeuta che non riesce a capire la pena dei suoi pazienti, a sentire la loro paura e a conoscere l’intensità della loro lotta per difendere il proprio equilibrio in una situazione familiare che potrebbe condurre alla pazzia, non è in grado di aiutare efficacemente i pazienti a superare il loro disturbo”. (Alexander Lowen)
Tangram - Studio di Psicologia e Psicoterapia

Indirizzo

Francavilla Fontana

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00
Sabato 15:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tangram - Studio di Psicologia e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tangram - Studio di Psicologia e Psicoterapia:

Condividi

Digitare