Amici della UOC di Chirurgia Generale Ospedale di Francavilla Fontana

Amici della UOC di Chirurgia Generale Ospedale di Francavilla Fontana Tutti per uno ed uno per tutti

Siamo lieti di annunciare la "II Edizione dell'Evento: LA CHIRURGIA NEI CENTRI SPOKE" che si terrà presso il Comune di F...
06/11/2023

Siamo lieti di annunciare la "II Edizione dell'Evento: LA CHIRURGIA NEI CENTRI SPOKE" che si terrà presso il Comune di Francavilla Fontana il 10-11 novembre 2023.

Dettagli dell'evento:

Data: 10-11 novembre 2023
Luogo: Comune di Francavilla Fontana
Responsabile Scientifico: Giovanni Bellanova
L'evento è accreditato ECM per Medici Chirurghi e Infermieri. L'iscrizione è gratuita e semplice. Ecco come partecipare:

Scarica l'app DEEP ECM sul tuo smartphone.
Crea il tuo account, se non ne hai già uno.
Successivamente, inserisci l'indirizzo email, la password e il PIN "SPOKE2023".
Il programma completo dell'evento è disponibile sia all'interno dell'app DEEP ECM che sul sito www.proeventi.it.

Unisciti a noi per due giorni di approfondimento e condivisione di esperienze sulla chirurgia nei centri spoke. Questa è un'opportunità imperdibile per rimanere aggiornati e contribuire alla crescita della conoscenza nel campo.

Mostra meno

08/08/2023

Ho letto la lettera della sig Marilena Matarrese e subito mi sono tornati alla mente i miei momenti bui.
Mi immedesimo in lei e rivedo il mio periodo di smarrimento.
Rivivo ogni istante del mio pericoloso percorso e tutti i sentimenti che in quella enigmatica avventura mi hanno affollato la mente, era il mio viaggio della speranza e chi mi ha preso per mano e accompagnato verso i vari traguardi sei stato proprio tu.
La meravigliosa equipe di cui fai parte è formata da altra gente splendida e tutti insieme, compreso il personale del reparto tutto, formate la squadra di ANGELI.
Ho tanto apprezzato le vostre preziose continue presenze rassicuranti, la tua, del Primario, della vice, considerando oltretutto quella specifica oscura parentesi del fenomeno COVID , da lì a evidenziare, insieme alla grande professionalità, l'immenso senso di UMANITÀ che caratterizzava indistintamente ogni componente della squadra.
Gli ANGELI esistono e non sono solo quelli che vengono dal cielo, a volte non lo sappiamo ma possiamo trovarceli accanto o vederceli ve**re incontro, la fortuna sta nell'incontrarli, e sono loro che silenziosamente ci conducono verso la salvezza. Io credo di averne incontrati tanti e mi sento in debito con tutti e tutti ringrazio a partire da te caro amico Dr Salvatore Pungente.
Pietro Saponaro

Le cose che fanno bene al cuore
27/07/2023

Le cose che fanno bene al cuore

17/07/2023

CHIRURGIA, IL MODELLO CAMBERLINGO RIPORTATO SU IMPORTANTE RIVISTA SCIENTIFICA
Il modello organizzativo dell'Unità operativa di Chirurgia generale di Francavilla Fontana adottato durante la pandemia è l'oggetto dell'articolo principale di un’importante rivista scientifica.
Nel "leading article" degli Annali Italiani di Chirurgia viene esaminata l’attività chirurgica francavillese tra febbraio 2020 e febbraio 2021: il Camberlingo era stato designato centro "Covid-19 free", ma nonostante le restrizioni all’attività elettiva sono stati eseguiti 800 interventi su pazienti negativi al Covid, senza mai avere un focolaio di infezione tra utenti o personale.Il 40% di questi interventi è stato eseguito in regime d’urgenza; il 60% è stato rappresentato da casi di chirurgia maggiore.
"Questo - spiega Giovanni Bellanova, direttore dell’Unità operativa di Chirurgia generale - è il coronamento del lavoro di un’équipe giovane ormai stanziale, quasi al completo nonostante la carenza nazionale di medici, motivata a elevare la qualità delle prestazioni per Francavilla Fontana e la provincia di Brindisi ma anche per la provincia di Taranto".
In particolare, tra gli interventi spiccano le asportazioni di tre grossi sarcomi eseguite al Camberlingo nella primavera del 2020. Due erano sarcomi retroperitoneali, di cui uno di circa 80 centimetri di diametro massimo per 15 chilogrammi di peso. Il terzo sarcoma di circa 25 centimetri di diametro ha richiesto l'asportazione di due costole e la ricostruzione della parete toracica e del diaframma, impiegando alta tecnologia e materiali protesici biosintetici di ultima generazione di cui la struttura è dotata, grazie alla collaborazione della direzione medica e amministrativa del presidio.
"La scelta di trattare questi casi in un centro spoke – aggiunge Bellanova - è stata obbligata sia dai sintomi da compressione lamentati dai pazienti che dal fatto che in piena pandemia non era semplice spostarsi nei centri di riferimento".
Dopo l'intervento i pazienti sono stati seguiti nelle stanze di alta intensità del reparto di Chirurgia generale; alla dimissione, sono stati affidati all’Oncologia medica per le cure e il follow-up e, dopo tre anni, stanno bene e sono liberi dalla malattia.
"Tali patologie - prosegue Bellanova - richiedono un trattamento tempestivo e radicale, ossia l'asportazione completa della massa neoplastica. In un ospedale spoke come il nostro, ancora senza Rianimazione, data l'impossibilità di spostamento verso gli Hub allora occupati a gestire i pazienti Covid, per l'esecuzione di questi interventi è stato necessario un importante lavoro organizzativo e di squadra che ha visto impegnati, con altissima professionalità, competenza e dedizione, medici e infermieri della Chirurgia generale, dell'Oncologia clinica e dell'Anestesia e rianimazione".

26/02/2023

Quando di è distesi sul divano dopo un intervento perché non puoi fare molto, capita in alcuni momenti di ripensare e riflettere sul tempo di degenza in ospedale, sull'intero team e fare un bilancio. Ripensi ai medici, agli infermieri, ali OSS, talvolta maltrattati e poco considerati dalla opinione pubblica e da una parte della società civile, e ti accorgi, al contrario, di aver avuto accanto professionisti preparati e umani, pronti a curarti e sostenerti nel migliore fei modi, pur di rendere il tuo ricovero il meno traumatico possibile. Vorrei ringraziarli di cuore uno ad uno. Un grazie in particolare al Direttore Giovanni Bellanova. Infatti, penso che il merito gli sia dovuto in quanto mediante la organizzazione e il rapporto instaurato tra e con i collaboratori ha reso possibile tutto ciò. Un eccellente professionista della Sanità pubblica pugliese. Pertanto, difendiamo il nostro S. S. N. poiché nonostante i tagli in favore di quella privata, offre a tutti i cittadini, ricchi o poveri che siano di essere curati gratuitamente fa professionisti seri, preparati e gentili.
Silvia Mancino

02/01/2023

Quando una spiacevole esperienza diventa un modo per scoprire una realtà altamente professionale e vicina alle esigenze del paziente che viene trattato come un membro della propria famiglia!!
Sono stata ricoverata ed operata d'urgenza da due angeli (il dott. De Matteis e la dott.ssa Palazzo) che, con particolare competenza e meticolosità, hanno fatto si che potessi tornare in forma come prima!!
Unitamente a loro, tutta l'equipe medica è sempre stata molto scrupolosa ed attenta ad ogni minimo dettaglio!!
In realtà tutto il reparto sembrava danzare all'unisono: anche infermieri, Oss ed il personale delle pulizie erano tutti molto presenti, gentili e preparati!!
Grazie davvero di tutto!!
Angela Ciccarese

30.12.2022
31/12/2022

30.12.2022

L'esperienza che ho vissuto recentemente mi ha portato a riflettere su quanto sia importante l'aspetto umano nella cura ...
31/12/2022

L'esperienza che ho vissuto recentemente mi ha portato a riflettere su quanto sia importante l'aspetto umano nella cura del paziente.
Sono stata ricoverata e operata in questo reparto sino a pochi giorni fa.
Ho trovato un team, partendo dal personale medico e arrivando a quello infermieristico e composto dagli oss, altamente preparato, attento e umanamente vicino a tutti noi pazienti.
Mi sono sentita sempre seguita e coccolata in ogni momento, anche in quelli post operatori.
Ringrazio con tutto il cuore i medici che hanno chiarito ogni mio dubbio e risposto ad ogni mia domanda. Infermieri e OSS sono state figure fondamentali sempre, e in alcuni momenti ancora di più 😅 per questo,voglio ringraziare nello specifico Alessandro e (spero voglia perdonarmi) anche un’altra infermiera di cui mi sfugge il nome. Un grazie di cuore anche ad un OSS, Francesco, che mi ha saputo affiancare col sorriso. Vorrei ringraziare anche Vincenza e Angelo, piacevolmente ritrovati per puro caso in questo reparto.
Non credevo di poter trovare personale sanitario così affiatato e unito nell'unica missione di mettere la cura del paziente al primo posto.
Grazie mille perché siete riusciti a farmi vivere un'esperienza poco felice nel migliore dei modi possibili.
Maria Carmela Morobianco

19/11/2022

Sono la signora Lucia Bellanova e vivo a Ceglie Messapica, circa 8 anni fa mi sono ammalata di Miopatia primaria con sub atrofia ottica bilaterale, una malattia quasi sconosciuta che mi ha portata nel tempo a non essere più autosufficiente e, soprattutto, alla quasi totale perdita della vista. Tre anni fa, invece, mi sono stati riscontrati dei gravi problemi all'intestino, problemi che poi mi hanno portata, il 19 ottobre 2022, a subire un intervento per una "resezione d'ansa del tenue con emilectomia sinistra colonproctoanastomisi", intervento eseguito al "Camberlingo" di Francavilla Fontana.

Vorrei ringraziare ed elogiare l'intera equipe medica del reparto di Chirurgia Generale del suddetto ospedale, in primis il professore Giovanni Bellanova, per la sua professionalità ed umanità dimostrata nei confronti dei suoi pazienti, per il suo modo di rapportarsi con me e la semplicità di dialogo che sono riuscita ad avere con lui e con l'intera equipe composta dai dottori Palazzo Paola, Angrisano Anna, Napoletano Pasqua, Sacco Michele, Pungente Salvatore, Pizzoleo Stefano, De Matteis Antonio, Napolitano Luca, La Macchia Domenico, i quali mi hanno sempre fatta sentire rassicurata e in buone mani.

Un ringraziamento speciale poi va alla caposala Maschio Anna e a tutto il personale infermieristico e assistenziale, per essere stati i miei "angeli" durante la mia degenza presso il loro reparto. Grazie di cuore a tutti, se sono ancora in piedi lo devo a tutti voi.

19/09/2022

Con molto piacere e con grande onore il fantastico gruppo della UOC Chirurgia Generale di Francavilla Fontana, riparte con la partecipazione ai congressi nazionali. A Riva del Garda al 40° Congresso Nazionale ACOI siamo presenti, con una relazione inserita nel programma, 4 comunicazioni, 2 video di chirurgia laparoscopica avanzata, 3 video poster ed una moderazione. Tutto questo grazie ad uno splendido lavoro di squadra e collaborazioni importanti con altri centri pugliesi e la Marina Militare Italiana (Centro Ospedaliero Militare di Taranto).
Grazie a tutti per questo risultato.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2594348720700935&id=100003774960043

https://youtu.be/w3g3I_4wjqsNoi siamo una squadra  guidati da un direttore (dr. Giovanni Bellanova ) di grandi qualità u...
04/09/2022

https://youtu.be/w3g3I_4wjqs

Noi siamo una squadra guidati da un direttore (dr. Giovanni Bellanova ) di grandi qualità umane e professionali. E continueremo a lavorare per il bene e la salute degli ammalati e dei cittadini che ci chiederanno aiuto.

ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e BasilicataCronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 del nuovo digitale terrestre...

C'è un sentiero tra le onde che sembra essere un rifugio. Non importa cosa c'è a fine corsa. L'Onesto percorre in silenz...
06/08/2022

C'è un sentiero tra le onde che sembra essere un rifugio.
Non importa cosa c'è a fine corsa.
L'Onesto percorre in silenzio e con fiducia quel sentiero.
Il Saggio, che lo ha già percorso, sa cosa si prova e non dice niente ed è contento per come l'Onesto affronta il cammino.
Il Disturbatore, che di giorno si mostra come saggio, è invidioso della serenità del momento ed allora muove le acque per distrarre l'Onesto, ma non è lungimirante perchè l'Onesto ed il Saggio sanno che le acque di calmeranno ed il sentiero, fino a che c'è la Luna, ritorna lì.
Se la Luna va via, perchè le nuvole possono coprirla, rimanere sul sentiero è saggio e lungimirante perchè il sentiero sarà sempre lì. Bisogna avere fiducia, vivere la magia del momento anche quando non va tutto bene, avendo ben chiaro su quale strada restare. Bisogna avere fede perchè il Saggio e l'Onesto hanno la pace di Dio nel cuore.

...perché è sempre bello risentire i nostri cari pazienti.
04/08/2022

...perché è sempre bello risentire i nostri cari pazienti.

29/06/2022

Vi ringraziamo per la professionalità mostrata, per l'umanità riservata verso tutti i pazienti, per il rispetto verso la sofferenza e per la gentilezza... Valori ormai persi. Ci avete ridato la speranza...

Un ringraziamento speciale al Primario e ai Medici, agli infermieri e agli oss tutti... Ci avete fatto sentire in una grande famiglia

Famiglia Di Leo

Tutti per uno....il nostro paziente
18/06/2022

Tutti per uno....il nostro paziente

18/06/2022

Indirizzo

Francavilla Fontana
72021

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amici della UOC di Chirurgia Generale Ospedale di Francavilla Fontana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare