
09/08/2025
🦟 Anche tu non le sopporti? Fastidiose protagoniste delle sere d'estate.
Le loro punture provocano prurito, arrossamenti e, nei casi più estremi, reazioni allergiche o infezioni. In alcune zone del mondo, rappresentano persino un rischio sanitario. Per questo motivo, proteggersi è fondamentale!
⛔ Un buon antizanzare non serve solo a evitare il fastidio di una puntura o allontanare l'insopportabile ronzio, significa proteggere la propria salute e migliorare la qualità della vita, soprattutto nei mesi più caldi. Le zanzare possono infatti trasmettere malattie, anche in Italia, come il virus West Nile che, specifichiamo, può avere conseguenze solo sui soggetti con un quadro di salute già debilitante.
🧑🔬 Scegliere l'antizanzare giusto dipende da vari fattori. Il primo è l'efficacia del principio attivo. I più usati sono il DEET, l'icaridina e il Citriodiol. Il DEET è molto potente e protegge anche in zone tropicali. L'icaridina è meno aggressiva sulla pelle e adatta anche ai bambini. Il Citriodiol, di origine vegetale, è l'alternativa naturale più efficace.
🕥 Un altro aspetto importante è la durata della protezione: alcuni spray agiscono per 4 ore, altri fino a 12.
👶🏻🤰🏻 Occhio anche alla sicurezza: per i bambini piccoli e le donne in gravidanza esistono formulazioni specifiche, più delicate.
👉🏻Infine, valutate il formato più comodo.
-Spray e roll-on sono perfetti per l'uso quotidiano.
- Le salviettine sono pratiche in viaggio.
-I dispositivi elettronici sono ideali per ambienti chiusi, mentre le candele e i diffusori profumano e proteggono gli spazi all'aperto.
-Per i più piccoli e non solo esistono cerotti impregnati di oli essenziali, da applicare su abiti, culle e passeggini.
- Molto comodi sono anche i braccialetti da mettere al polso, caviglia o ai capelli.
- Infine, chi preferisce un approccio green può puntare su oli essenziali puri da diffondere, come lavanda, citronella o eucalipto.
Vieni a trovarci per scoprire la formula più adatta a te🤗