Libera Francavilla

Libera Francavilla Libera Francavilla è un movimento politico a sostegno della candidata a sindaco Maria Passaro in vist

29/04/2025

La maggioranza Denuzzo si autoaffonda tra errori politici e ignoranza procedurale

Quanto accaduto ieri in Consiglio comunale è la conferma di ciò che accade da mesi: questa maggioranza è implosa, incapace di dialogare al proprio interno e quindi totalmente inadeguata ad amministrare la nostra città.

La scelta del Sindaco e della giunta, composta anche da assessori in quota PD, di proporre una distrazione di fondi dalla loro naturale destinazione per finanziare un, sia pur lodevole, evento culturale, è da biasimare per come tratta decisioni fondamentali come le variazioni di bilancio, ignorando non solo le prerogative del Consiglio Comunale, ma persino i suoi stessi alleati.

Lo spettacolo offerto dal clamoroso autogol del PD, che prima si oppone allo spostamento di fondi destinati all’infanzia, poi si dice favorevole alla mostra d’arte, per finire con un’astensione suicida che ha affossato l’intera delibera, è la prova lampante di un livello di incompetenza politica e ignoranza procedurale senza precedenti. Non contestiamo il valore dell'iniziativa culturale, ma le priorità e soprattutto il metodo.

La coalizione che pretende di guidare Francavilla è ridotta a un’accozzaglia di forze politiche incapaci di comunicare tra loro, dove il Sindaco Denuzzo ignora il suo stesso partito di maggioranza relativa, e quest'ultimo non è nemmeno in grado di padroneggiare i rudimenti del regolamento consiliare.

Questo episodio è l'ennesima dimostrazione di come le differenze presenti prima della nascita della coalizione restino insanabili.

11/05/2024

Libera Francavilla esprime solidarietà all’imprenditore Sergio Lippolis vittima di un vile atto intimidatorio

La vicinanza umana e politica viene naturale nei suoi confronti per l’azione criminale subita dinanzi alla sua abitazione. Il fatto accaduto è di una gravitò inaudita, alla pari di tanti episodi che si sono verificati nel passato. Non bisogna abbassare la guardia, è indispensabile garantire l’ordine pubblico nella nostra città.
Auspichiamo che l’azione delle forze dell’ordine, come hanno sempre dimostrato, attraverso il proficuo lavoro investigativo facciano piena luce su questo episodio, per scovare gli autori di questi atti criminali che preoccupano la popolazione.
Il fatto accaduto deve indurre tutti a proseguire nel cammino di crescita civile insieme al lavoro meritorio di chi svolge il ruolo di imprenditore,
Con convinzione e responsabilità, in questo momento, riteniamo indispensabili le risorse umane e imprenditoriali che contribuiscono a far crescere Francavilla, questa è un’occasione importante per affrontare insieme il futuro.
Libera Francavilla sostiene che una grande città come la nostra debba essere messa nelle condizioni di sviluppare azioni mirate alla crescita sociale per far radicare i valori insostituibili di solidarietà e impegno.

25/09/2023

"Antonello Denuzzo ha profondamente deluso il Partito Democratico e i suoi consiglieri che lo hanno votato e lo sostengono".
È questa una dichiarazione molto pesante, tra le tante, rilasciata dal Capogruppo nel Consiglio comunale di Francavilla Fontana -PD Alessandra Latartara alla testata giornalistica: Paesituoi.news.

Indubbiamente per noi de "La Città di Tutti" nulla di nuovo! Abbiamo conosciuto di che pasta è fatto ( politicamente parlando) il Sindaco Denuzzo, già in tempi non sospetti.
Tuttavia riconosciamo agli amici del Partito Democratico di aver sostenuto, LEALMENTE, dal loro punto di vista, Antonello Denuzzo. Ma ci sia consentito dire: noi l'avevamo detto. Avevamo, dai palchi della campagna elettorale, stigmatizzato il profilo di grande inaffidabilità e slealtà politica del riconfermato Sindaco.

Purtroppo la questione investe anche lo sviluppo, crescita e rilancio della nostra Città. SOLO questo sta a cuore della nostra Coalizione.
A nulla può valere la "lista della spesa" (che tra l'altro elenca obiettivi traguardati già dalla vecchia Amministrazione) del Vicesindaco Avv. Domenico Attanasi redatta a fronte del durissimo comunicato del Partito Democratico, ormai opposizione in Maggioranza se, è vero come è vero che: " dopo questi primi mesi, salta invece agli occhi la mancanza di qualsiasi programmazione condivisa, di coerenza e soprattutto di leale rispetto dei patti elettorali". (comunicato Pd Francavilla Fontana del 22.09.23)

Francavilla F.na 25.09.23
LA CITTÀ DI TUTTI.

29/04/2023

Viabilità e traffico.

Via Manzoni è uno dei tanti casi concreti di strade dove bisogna agire per migliorare la viabilità e la sicurezza. Abbiamo effettuato un monitoraggio sul luogo e nel rispetto del codice della strada vogliamo prevedere:

⭕ Zona 30

🚶🏻‍♂️ Realizzazione di un marciapiede

🏠 Realizzazione di un cordolo per proteggere le abitazioni

🅿️ Parcheggio in linea al marciapiede



Libera è una lista di Donne e di Uomini che desiderano mettersi al servizio della Comunità con coerenza, con coraggio e ...
19/04/2023

Libera è una lista di Donne e di Uomini che desiderano mettersi al servizio della Comunità con coerenza, con coraggio e in condivisione.

Allora conosciamoli uno a uno questi candidati, a sostegno di Maria Passaro sindaco nel rinnovo del Consiglio Comunale di Francavilla Fontana (14-15 maggio)

Pietro D’Elia, 42 anni, nasce e vive a Francavilla e opera nel settore dell’industria aereonautica a Brindisi come tecnico manutentore.

A tutto ciò accomuna una grande propensione a difendere gli ultimi e ad aiutare i bisognosi, da sempre attivo in numerose campagne sindacali a sostegno dei diritti del lavoratori.

Coltiva la passione della natura e l'amore per il verde, una vera e propria vocazione in cui pensa di poter dare il suo apporto alla sua amata città, contribuendo a migliorare gli angoli pubblici e la salvaguardia dell'ambiente.

Siamo pronti per presentare l’elenco dei nomi di coloro che comporranno il gruppo di lavoro della lista civica Libera Fr...
18/04/2023

Siamo pronti per presentare l’elenco dei nomi di coloro che comporranno il gruppo di lavoro della lista civica Libera Francavilla.

Una combinazione di donne e di uomini dove si coniuga l’esperienza di chi si è già messo al servizio della città e chi ha deciso di iniziare con entusiasmo questo percorso fatto di impegno e senso del dovere.

Abbiamo voluto che i nostri candidati fossero espressione delle numerose competenze di cui dispone la nostra Comunità, uno spaccato di quella Francavilla che vive, cresce e si mobilita ogni giorno, per costruire con coraggio il proprio futuro nel nostro territorio.

Il movimento Libera Francavilla nasce proprio con questo scopo, quello di dare voce alle varie anime di questa collettività, la stessa che chiede di prendere parte alle scelte e ai cambiamenti, collaborando attivamente con le istituzioni e i suoi rappresentanti.

Tutti noi ringraziamo i nuovi candidati e il coraggio con cui si sono voluti mettere in gioco, riponendo la loro fiducia in un gruppo coeso, che non ha mai perso la coerenza originaria, rimanendo fra la gente e condividendo idee e progetti, senza mancare di riconoscere in Francavilla grandi potenzialità.

Un ringraziamento al coordinatore Tommaso Di Castri per aver sempre tenuto unita questa squadra, con quella dedizione al ruolo che da anni lo caratterizza, e insieme agli assessori e ai consiglieri uscenti che partecipano a questo progetto con lo stesso entusiasmo dei primi giorni.

“La città di tutti” vuole essere una casa civica dove tutti possono ritrovarsi per poter dare liberamente il loro apporto, riconoscendo nella nostra Maria Passaro Sindaco - La Città di tutti una figura che negli ultimi anni, si è sempre impegnata e spesa per fare in modo che Francavilla diventasse più inclusiva e più solidale; insomma a tutti gli effetti “la città di tutti”:

1) Giuseppe Andriulo
2) Mirko Belfiore
3) Daniela Bellanova Rivoir
4) Francesca Camarda
5) Leonardo Cannalire
6) Marisa Carlucci
7) Vincenzo Cavallo
8) Giuseppa Cinefra
9) Giuseppe Cinieri
10) Pietro D’Elia
11) Pietro de Milato
12) Tommaso di Castri
13) Sergio Distante
14) Michele Lerna
15) Fabio Lillo
16) Domenico Magliola
17) Giuseppe Martina
18) Antonella Palumbo
19) Estefania Pinto
20) Salvatore Spinelli
21) Anna Tagliente
22) Sabrina Vecchio

Mettiamo in ordine i fatti per come si sono verificati.
17/04/2023

Mettiamo in ordine i fatti per come si sono verificati.

IL PUNTO SULLA CHIUSURA DEL REPARTO DI GINECOLOGIA

A beneficio di tutti facciamo un breve riepilogo dei fatti più recenti che riguardano il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana:

- Il 25 febbraio il consigliere regionale Maurizio Bruno assicura pubblicamente che fino al 10 di marzo sarebbero stati rispettati i turni del personale e a seguire sarebbero iniziati dei "lavori di ristrutturazione"
- Il 7 marzo il Presidente della regione Emiliano, incalzato da un comitato cittadino e intervistato da Antennasud, etichetta come “balla” la notizia della possibile chiusura del reparto di Ginecologia e Ostetricia. Lo stesso sindaco Denuzzo, sino a poche ore prima dell'annuncio della chiusura del reparto, risponde più volte che tale gestione non è di competenza dell'amministrazione e non è il caso di creare falsi allarmismi
- Il 15 aprile viene ufficialmente confermato il blocco del reparto fino al 15 maggio, non a causa di fantomatici lavori di ristrutturazione, ma per una cronica mancanza di personale medico
- Oggi, 16 aprile, dopo aver evidentemente sottovalutato la questione, Denuzzo invita tutti i candidati sindaci ad incontrare il Presidente Emiliano sulla questione

Fermo restando che è necessario verificare i limiti tra campagna elettorale e incontri istituzionali in clima di "par condicio", la nostra controproposta è di allargare il confronto, convocando una tavola rotonda pubblica che parli non solo di Ginecologia, ma si estenda ai reparti del Pronto Soccorso e Radiologia con la presenza degli autorevoli rappresentanti regionali del territorio, quali Maurizio Bruno, Luigi Caroli e Fabiano Amati.
In quella sede, attendiamo non solo rassicurazioni, ma una proposta risolutiva da poter raccontare a testa alta ai nostri concittadini.

16/04/2023

Sulla chiusura del reparto di Ginecologia e Ostetricia a Francavilla Fontana.

Ieri alla presentazione della "Città di Tutti" abbiamo avuto il piacere di ospitare il consigliere regionale Fabiano Amati che ha spiegato con precisione i motivi della chiusura di ginecologia a Francavilla, dovuta non solo alla carenza di medici ma anche alla scarsa attenzione organizzativa, e tutto questo potrebbe riguardare anche il Perrino di Brindisi.

Da più settimane avevamo denunciato il rischio di chiusura di ginecologia e ostetricia senza essere ascoltati, ma anzi beffeggiati dal Sindaco Denuzzo e dal Consigliere Regionale che hanno fino all'altro ieri sostenuto la tesi che nulla sarebbe accaduto.

È sconcertante che il primo cittadino che ricopre il ruolo di autorità sanitaria locale non sia a conoscenza di ciò che avviene nella propria città relativamente ad un fatto di grande rilevanza per la tutela della salute, avendo oggi anche la vicinanza del Consigliere regionale Maurizio Bruno e del Presidente Emiliano che poche settimane fa era stato a Castello Imperiali per benedire l'alleanza di Denuzzo con il partito democratico di Bruno.

Da parte nostra difenderemo nei luoghi opportuni i diritti del nostro territorio, senza fare sconti a nessuno.

10/04/2023
Libera è una lista di Donne e di Uomini che desiderano mettersi al servizio della Comunità con coerenza, con coraggio e ...
03/04/2023

Libera è una lista di Donne e di Uomini che desiderano mettersi al servizio della Comunità con coerenza, con coraggio e in condivisione.

Allora conosciamoli uno a uno questi candidati, a sostegno di Maria Passaro Sindaco - La Città di tutti nel rinnovo del Consiglio Comunale di Francavilla Fontana (14-15 maggio)

Giusy Cinefra, 43 anni, istruttrice di equitazione e docente scolastico.

Un grande amore per il mondo animale l'ha portata a svolgere progetti d'inclusione presso il centro ippico Argentone, un'esperienza che porta avanti con tutta la sua passione e cuore.

Collabora con varie amministrazioni e associazioni che si occupano di disabilità e ragazzi a rischio dispersione scolastica. Dall'anno scorso ha assunto il ruolo di insegnante di scuola secondaria di secondo grado, con un' esperienza prima nella provincia di Treviso e poi in quella di Taranto.

A tutto ciò, aggiunge l'amore per la sua città e il territorio circostante e in particolar modo per i percorsi delle masserie storiche che ama visitare immergendosi nella natura più incontaminata.


Libera è una lista di Donne e di Uomini che desiderano mettersi al servizio della Comunità con coerenza, con coraggio e ...
02/04/2023

Libera è una lista di Donne e di Uomini che desiderano mettersi al servizio della Comunità con coerenza, con coraggio e in condivisione.

Allora conosciamoli uno a uno questi candidati, a sostegno di Maria Passaro Sindaco - La Città di tutti per il rinnovo del Consiglio Comunale di Francavilla Fontana del 14 - 15 maggio.

Fabio Lillo, 36 anni, produttore agricolo.

Dopo una lunga esperienza maturata all'estero e dopo aver girato il mondo fin da giovane, dal 2019 ha deciso di rientrare a Francavilla per portare avanti l'Azienda agricola di famiglia.

Il suo amore per questo territoro e in particolare per la storia dei prodotti che l'agro francavillese ha da offrire, lo ha portato a volersi impegnare in Consiglio comunale per sostenere le cause del mondo agricolo e favorirne il turismo da esso derivato.

Un contributo maturato sia come produttore diretto che vive ogni giorno il lavoro sul campo, che grazie alle sue competenze acquisite nelle politiche agricole, sa confrontarsi con i problemi e le necessità di una realtà che rappresenta una fetta importante del nostro indotto economico.

Libera è un gruppo di Donne e di Uomini, uniti dal desiderio di lavorare per il bene della Comunità con Coerenza, con Co...
31/03/2023

Libera è un gruppo di Donne e di Uomini, uniti dal desiderio di lavorare per il bene della Comunità con Coerenza, con Coraggio e in Condivisione.

E allora conosciamoli uno a uno questi candidati, tutti a sostegno di Maria Passaro Sindaco - La Città di tutti nel rinnovo del Consiglio Comunale di Francavilla Fontana (14 - 15 maggio)

Mirko Belfiore, 36 anni, francavillese Doc (come ama definirsi), nasce a Francavilla e grazie al suo lavoro compie numerose esperienze in giro per l'Italia, laureandosi in Beni Culturali e diventando Insegnante di Italiano, Storia e Geografia.

Il suo percorso di studi e professionale si snoda negli ambiti della cultura, del marketing territoriale e del turismo, come divulgatore e promotore di eventi, ma senza dimenticare la sua città di origine

Appassionato di arte, folklore e giornalismo, scrive di Francavilla, delle sue bellezze e del profondo legame con la famiglia Imperiali, la stessa con cui collabora nella realizzazioni di progetti ed eventi.

La volontà di mettersi in gioco, risponde al grande desiderio di usare tutto quello che ha acquisito nelle diverse realtà in cui si è impegnato, per aiutare a promuovere il Patrimonio di questo territorio dalle potenzialità ancora inespresse.

Indirizzo

Francavilla Fontana

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Libera Francavilla pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

#denuzzosindaco

#denuzzosindaco