Fisioterapista Umberto Crainich

Fisioterapista Umberto Crainich Evidence-based rehabilitation. Integrated multi-professional team that fully embrace the biopsychosocial model of care.

11/10/2025

👉 Il Certificate può essere solo l’inizio

Il Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care è un percorso accademico avanzato, rivolto a professionisti della salute che si occupano della gestione del dolore muscoloscheletrico. È stato attivato per la prima volta in Italia da MOVE, con la docenza di tre professionisti con affiliazione a Curtin University, e il supporto di Luca Maestroni Physiotherapy Applied Science, che ha contribuito in modo determinante alla realizzazione del progetto.

Oltre a rilasciare un titolo accademico avanzato, il percorso dà accesso al riconoscimento di crediti formativi (RPL) per chi desidera proseguire gli studi presso Curtin University, ad esempio con il Master of Clinical Physiotherapy.

Non è un passaggio obbligato, ma è un’opportunità reale, già prevista dal programma: basta completare le valutazioni richieste durante il percorso.

Per alcuni, sarà un punto di arrivo.
Per altri, un trampolino verso nuove tappe.

10/10/2025
07/10/2025

📸 In queste settimane abbiamo avuto con noi Alessio, tirocinante di Scienze Motorie. Un’esperienza intensa e stimolante, per lui e per noi.

Ha partecipato alla programmazione degli allenamenti, sperimentato batterie di test, seguito la formazione interna e osservato da vicino il lavoro di squadra tra fisioterapisti e chinesiologi.

Esperienze come questa mostrano quanto sia importante creare spazi di confronto reale tra le diverse figure che si occupano di movimento e salute.

04/10/2025
03/10/2025

Quando si parla di invecchiamento attivo, pensiamo subito a mantenere la forza muscolare. Ma c’è qualcosa che conta ancora di più, e spesso viene trascurato: la potenza 💥

👉 La potenza muscolare è la capacità di generare forza rapidamente. E oggi sappiamo che è un indicatore più sensibile e precoce dello stato di salute muscolare, e perfino della sopravvivenza a lungo termine.

🔍 Studi recenti dimostrano che chi mantiene buona potenza muscolare ha:

*più autonomia nelle attività quotidiane,
*meno rischio di cadute,
*maggiore probabilità di vivere a lungo e in buona salute.

👵👴 Il motivo? Molti gesti essenziali, come alzarsi da una sedia, salire le scale, reagire per non cadere, non richiedono solo forza, ma "forza veloce". Ed è proprio quella che con l’età tende a calare prima e più rapidamente.

📉 Trascurare questo aspetto vuol dire perdere più in fretta la propria indipendenza funzionale.

Ma la potenza si può allenare, anche da anziani. E con i giusti esercizi, mirati, progressivi e sicuri, possiamo restare più agili, più attivi.

Al MOVE, ci alleniamo per stare bene oggi e costruire riserve per domani.



Araújo CG, Kunutsor SK, Eijsvogels TM, et al. Muscle power versus strength as a predictor of mortality in middle-aged and older men and women. Mayo Clin Proc. 2025;100(8):1319–1331.

30/09/2025

Il Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care è un programma accademico attivato al MOVE, rivolto a fisioterapisti e professionisti della salute impegnati nella gestione del dolore muscoloscheletrico. Il percorso è condotto da una faculty internazionale composta da docenti con affiliazione alla Curtin University, con il supporto in aula e l’impegno organizzativo di Luca Maestroni Physiotherapy Applied Science, che ha contribuito in modo concreto a rendere possibile questo progetto.

La struttura è articolata in quattro moduli: uno online e tre in presenza, ognuno focalizzato su un’area clinica specifica.
Si inizia con una fase introduttiva sul reasoning clinico e sul Musculoskeletal Clinical Translation Framework (MCTF), da completare online. Seguono tre moduli pratici dedicati alla colonna lombare e pelvica, al rachide cervicale e toracico, e alle principali condizioni dell’arto superiore e inferiore.

Ogni modulo include sessioni in aula, valutazioni pratiche e teoriche, confronto con i docenti. È un percorso che richiede impegno, ma restituisce strumenti concreti per affrontare con più efficacia la complessità della pratica clinica quotidiana.

25/09/2025

Ti hanno detto che le tue vertebre sono “spostate” e che serve “rimetterle a posto” con una manipolazione?
👉 Nulla di più lontano dalla realtà.

🔬 Le evidenze scientifiche sono chiare: la colonna vertebrale è una struttura forte, stabile e sicura. Non si “disloca” né si “storce” per cause banali della vita quotidiana.
Le cosiddette “manipolazioni vertebrali” non rimettono nulla al loro posto: possono dare sollievo temporaneo, ma non perché le ossa si muovano davvero e si "rimettano a posto".

🔬 Il beneficio che si prova deriva da altri meccanismi, ben descritti dalla ricerca:

*modulazione del dolore attraverso il sistema nervoso 🧠
*riduzione della tensione muscolare 💆
*effetto placebo e aspettative positive ✨

Sono effetti reali, ma transitori. Non correggono la colonna né risolvono la causa del dolore.

✅ Quello che funziona davvero, secondo la ricerca, è un approccio basato su:

*esercizio mirato e graduale 🏋️‍♀️
*educazione e consapevolezza sul dolore 📚
*strategie attive per recuperare fiducia nel movimento 🙌

✨ Ricordati: la tua schiena non è fragile, e non hai bisogno che qualcuno “la rimetta a posto”. Hai bisogno di strumenti e conoscenze per prendertene cura in modo sicuro e duraturo.



Bialosky JE, George SZ, Horn ME, Price DD, Staud R, Robinson ME. Spinal manipulative therapy-specific changes in pain sensitivity in individuals with low back pain (NCT01168999). J Pain. 2014 Feb;15(2):136-48. Epub 2013 Oct 27. PMID: 24361109; PMCID: PMC3946602.
Bergmark A. Stability of the lumbar spine. A study in mechanical engineering. Acta Orthop Scand Suppl. 1989;230:1-54.PMID: 2658468.
O'Sullivan P. It's time for change with the management of non-specific chronic low back pain. Br J Sports Med. 2012 Mar;46(4):224-7.Epub 2011 Aug 4. PMID: 21821612.
Paige NM, Miake-Lye IM, Booth MS, Beroes JM, Mardian AS, Dougherty P, Branson R, Tang B, Morton SC, Shekelle PG. Association of Spinal Manipulative Therapy With Clinical Benefit and Harm for Acute Low Back Pain: Systematic Review and Meta-analysis. JAMA. 2017 Apr 11;317(14):1451-1460. Erratum in: JAMA. 2017 Jun 6;317(21):2239. Erratum in: JAMA. 2017 Nov 28;318(20):2048. PMID: 28399251; PMCID: PMC5470352.
Foster NE, Anema JR, Cherkin D, Chou R, Cohen SP, Gross DP, Ferreira PH, Fritz JM, Koes BW, Peul W, Turner JA, Maher CG; Lancet Low Back Pain Series Working Group. Prevention and treatment of low back pain: evidence, challenges, and promising directions. Lancet. 2018 Jun 9;391(10137):2368-2383. Epub 2018 Mar 21. PMID: 29573872.

Invecchiamento attivo in salute!
25/09/2025

Invecchiamento attivo in salute!

Con il patrocinio dell’ordine dei fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia. 🙌🏻
23/09/2025

Con il patrocinio dell’ordine dei fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia. 🙌🏻

Il Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care, attivato da MOVE con la docenza di professionisti con affiliazione a Curtin University e reso possibile anche grazie al contributo di Luca Maestroni Physiotherapy Applied Science, ha ricevuto il patrocinio ufficiale da parte dell’Ordine dei Fisioterapisti del Friuli Venezia Giulia ().

Un riconoscimento che sottolinea la coerenza del percorso con le competenze avanzate richieste oggi alla professione, e l’impegno nel promuovere una formazione centrata sulla responsabilità clinica, sul ragionamento e sulla pratica basata sulle evidenze.

👇🏼👇🏼👇🏼
19/09/2025

👇🏼👇🏼👇🏼

👇🏼👇🏼👇🏼
18/09/2025

👇🏼👇🏼👇🏼

Dal 10 al 12 ottobre, la fisioterapista MOVE dott.ssa Fisioterapista Cinzia Sciocchetti sarà a Sorso (SS) per tenere il corso Shoulder Pain: A Modern Approach, dedicato alla valutazione e gestione del dolore di spalla.

Una tappa che riflette il lavoro che Cinzia porta avanti ogni giorno, in studio e in aula.
🔹 Laurea con lode, con una tesi proprio sulla spalla dolorosa
🔹 Specializzazione nelle disfunzioni dell’arto superiore, cervicale e cranico
🔹 Docenza rivolta a fisioterapisti specializzati, basata su evidenze e pratica clinica

Cinzia fa parte del team MOVE dal 2017 e il suo lavoro è un equilibrio tra competenza tecnica, ascolto del paziente e aggiornamento continuo.

Insegnare non è solo trasmettere nozioni: è aprire spazi di confronto, portare sul campo una visione, e contribuire a costruire una fisioterapia sempre più fisioterapia supportata dalla ricerca.

📍 Sorso, Clinica Unicore – ottobre 2025
MOVE c’è, anche qui.

Indirizzo

Via Del Molino, 44
Francenigo
31010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapista Umberto Crainich pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare