Nutri la tua Mente

Nutri la tua Mente Training di gestione del peso corporeo rivolto a tutti coloro che hanno riscontrato difficoltà e fa

L’EMDR (Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per i...
27/10/2024

L’EMDR (Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma, da non intendersi solo per I traumi cosiddetti con la T maiuscola, ma anche tutti quei traumi apparentemente meno gravi...apparentemente appunto!
Questa tecnica si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.
Dopo una o più sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione, perdono la loro carica emotiva negativa. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento. L’immagine cambia nei contenuti e nel modo in cui si presenta, i pensieri intrusivi in genere si attutiscono o spariscono, diventando più adattivi dal punto di vista terapeutico e le emozioni e sensazioni fisiche si riducono di intensità. L’elaborazione dell’esperienza traumatica che avviene con l’EMDR permette al paziente, attraverso la desensibilizzazione e la ristrutturazione cognitiva che avviene, di cambiare prospettiva, cambiando le valutazioni cognitive su di sé, incorporando emozioni adeguate alla situazione oltre ad eliminare le reazioni fisiche. Questo permette di adottare comportamenti più adattivi. Dopo un trattamento con EMDR il paziente non presenta più la sintomatologia tipica del disturbo post-traumatico da stress, quindi non si riscontrano più gli aspetti di intrusività dei pensieri e ricordi, i comportamenti di evitamento e l’iperarousal neurovegetativo nei confronti di stimoli legati all’evento, percepiti come pericolo.

Grazie per aver reso la mia formazione clinica ancora più completa.
Da oggi si percorre una nuova strada

▶️Giornata Mondiale dell'alimentazioneMercoledì 16 ottobre presso la Scuola superiore Alberghiero di Formia Parteciperò ...
12/10/2024

▶️Giornata Mondiale dell'alimentazione

Mercoledì 16 ottobre presso la Scuola superiore Alberghiero di Formia

Parteciperò come relatrice alla giornata dedicata all'alimentazione "IL CORPO IN FAME TRA ESSERE E APPARIRE" dove tratteró il tema della "Centralità della famiglia nei Disturbi Alimentari.



25/09/2024

La

Una risorsa per prevenire e non solo per curare
Qualche considerazione dietro un microfono e un po d'imbarazzo.

Ringrazio per l'opportunitá.
Lascio qui il link dell'intervista. Lo trovate anche nella bio

https://youtu.be/iQCNSmsFqFg?feature=shared

💜

Training di gestione del peso corporeo rivolto a tutti coloro che hanno riscontrato difficoltà e fa

Domani sarò ospite a MEDICINA REGIONE LAZIO per parlare di   e i suoi ambiti d'intervento, sui disturbi del comportament...
08/09/2024

Domani sarò ospite a MEDICINA REGIONE LAZIO per parlare di e i suoi ambiti d'intervento, sui disturbi del comportamento alimentare, ma non solo: obesità, sovrappeso e "diet culture".

Ci confronteremo su un fenomeno sociale che sta dilagando negli ultimi anni, sui fattori psicologici e sociali che determinano e condizionano il rapporto con il cibo e di come lo psicologo alimentare può aiutare ad intervenire e facilitare i processi di cambiamento del comportamento alimentare scorretto.

📽 La puntata sarà registrata e messa in onda sulla piattaforma e sito www.medicinaregionelazio.it

Se vi va vi terrò compagnia ☺️

Domani sarò ospite a MEDICINA REGIONE LAZIO per parlare di   e i suoi ambiti d'intervento, sui disturbi del comportament...
08/09/2024

Domani sarò ospite a MEDICINA REGIONE LAZIO per parlare di e i suoi ambiti d'intervento, sui disturbi del comportamento alimentare, ma non solo: obesità, sovrappeso e "diet culture".

Ci confronteremo su un fenomeno sociale che sta dilagando negli ultimi anni, sui fattori psicologici e sociali che determinano e condizionano il rapporto con il cibo e di come lo psicologo alimentare può aiutare ad intervenire e facilitare i processi di cambiamento del comportamento alimentare scorretto.

📽 La puntata sarà registrata e messa in onda sulla piattaforma e sito www.medicinaregionelazio.it

Se vi va vi terrò compagnia ☺️

Questo libro mi ha colpito particolarmente. Non solo perché ho scoperto una brillante scrittrice in una persona che cono...
17/08/2024

Questo libro mi ha colpito particolarmente.
Non solo perché ho scoperto una brillante scrittrice in una persona che conosco e stimo Stella Colonna , ma anche perché ho trovato nella narrazione e descrizione accurata che fa della storia della protagonista, un po di tante nostre mamme.
Angelina, una donna che, di primo acchito, non sembra per nulla amabile, eppur si percepisce nel suo rigore tutta la tenerezza di una madre dedita ai suoi figli, chiusa tra le 4 mura domestiche, a scaldare il focolare per accogliere il marito sempre col sorriso la sera al suo rientro.
Sembra la descrizione di una donna degli anni '50, che con spirito sacrificale porta avanti la cura della famiglia.
Invece no.
É la storia di una donna che mette da parte i suoi sogni e che in un giorno solo stravolge la sua vita dimostrando a sé stessa che in quel 30 aprile 2022 non c'é posto solo per i rimpianti, ma per molto di più...

Vivamente consigliato

Buona lettura 📚


Questo libro mi ha colpito particolarmente. Non solo perché ho scoperto una brillante scrittrice in una persona che cono...
17/08/2024

Questo libro mi ha colpito particolarmente.
Non solo perché ho scoperto una brillante scrittrice in una persona che conosco e stimo, ma anche perché ho trovato nella narrazione e descrizione accurata che fa della storia della protagonista, un po di tante nostre mamme.
Angelina, una donna che, di primo acchito, non sembra per nulla amabile, eppur si percepisce nel suo rigore tutta la tenerezza di una madre dedita ai suoi figli, chiusa tra le 4 mura domestiche, a scaldare il focolare per accogliere il marito sempre col sorriso la sera al suo rientro.
Sembra la descrizione di una donna degli anni '50, che con spirito sacrificale porta avanti la cura della famiglia.
Invece no.
É la storia di una donna che mette da parte i suoi sogni e che in un giorno solo stravolge la sua vita dimostrando a sé stessa che in quel 30 aprile 2022 non c'é posto solo per i rimpianti, ma per molto di più...

Vivamente consigliato

Buona lettura 📚


❤️
07/05/2024

❤️

Mamma risolve. Mamma accompagna. Mamma va avanti e indietro. Mamma si prende cura di tutti. Mamma abbraccia. Mamma sfida. Mamma cucina. Mamma coccola. Mamma condivide tutto. Mamma aspetta. Mamma riorganizza i suoi piani all'ultimo minuto se necessario. Mamma corre. La mamma porta. Mamma procura ciò che chiedono a scuola. Mamma ascolta le critiche. Mamma resiste. Mamma si scusa. Mamma capisce. La mamma si rimanda. Mamma dorme poco. Mamma mangia cibi freddi, se mangia. Mamma fa il giocoliere purché non manchi nulla. Mamma va dal dottore. Mamma ordina. Mamma educa. La mamma è qui. Mamma c'è sempre... ❤️

19/04/2024

💙

Pensiamoci....
24/03/2024

Pensiamoci....

22/03/2024

«In psicoterapia non va chi ha problemi. Tutti hanno problemi. In psicoterapia va chi vuole risolverli» - A.M. Sepe

Carissimi amici, la citazione della nostra amata dott.ssa .sepe, è divenuta l'emblema della psicoterapia, ed è proprio con questo slogan che vi ricordiamo l'appuntamento con il Bonus Psicologico.

Da domani, 18 marzo, via alle domande del Bonus Psicologo, le richieste potranno essere inoltrate fino al 31 maggio 2024.

Il contributo può avere un valore non superiore a 1.500 euro per persona e viene modulato in base al reddito ISEE del richiedente. Le richieste vanno presentate mediante il portale Inps.it

A chi è rivolto il Bonus?
«Si rivolge a tutte quelle persone che vogliono beneficiare di un percorso psicoterapeutico» è richiesto un ISEE con un valore non superiore a 50mila euro.

Per ribadire l’importanza della Psicoterapia come Trattamento medico-sanitario, riportiamo un passo estratto dal nostro libro «d’Amore ci si ammala, d’Amore si Guarisce».

«La psicoterapia ha dato prova di essere un trattamento in grado di riorganizzare il funzionamento del cervello. A sostegno di ciò citiamo lo studio italiano18 che ha dimostrato, tramite risonanza magnetica funzionale, che la terapia può operare la rimodulazione di due aree corticali: la giunzione temporoparietale e la corteccia cingolata anteriore, entrambe coinvolte nei processi metacognitivi. Ricordi cosa ti abbiamo detto nel terzo capitolo? La metacognizione è la capacità di fare attente riflessioni su se stessi e aiuta a prevenire le reazioni automatiche. La psicoterapia non è per deboli o capricciosi, è per persone che, in modo del tutto “naturale”, si sono ritrovate a vivere una vita che non le rappresenta pienamente e cercano uno strumento per affinare la regolazione dall’alto. (…)»

- Psicoadvisor

13/03/2024

Esattamente

Indirizzo

Via Cavour 18
Frascati
00044

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393397512536

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutri la tua Mente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutri la tua Mente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Dott.ssa Licia Casola


  • Psicologo Clinico.

  • Psicoterapeuta Sistemico Relazionale e famigliare

  • Psicologo del comportamento alimentare e tecniche di gestione del peso corporeo.

  • Componente comitato d’area del gruppo di lavoro “Psicologia e alimentazione” dell’Ordine Psicologi del Lazio.