Kairòs Osteopatia Benessere&Salute

Kairòs Osteopatia Benessere&Salute Kairos è una pagina che tratta benessere e salute del corpo e della mente attraverso la chinesiolog In teologia, è il "tempo di Dio".

Questa pagina nasce la volontà degli amministratori di divulgare quanto sia importante dedicare al proprio corpo del tempo e delle attenzioni con lo scopo di ottenere quei fattori determinanti la salutogenesi. La parola kairòs, dal greco, si traduce con "tempo" ma ne rappresenta il lato qualitativo. Il kairòs è un "tempo propizio", è il tempo in cui qualcosa di speciale accade. Il kairòs esiste se un cambiamento interno ha luogo, secondo un kronos proprio di ciascun individuo. La scienza medica oggi è in grado di dirci "quanto siamo malati" ma non "quanto siamo sani", e possiamo orientarci verso quest'ultima proprio attraverso il Kairòs. Attraverso trattamenti chinesiologici, osteopatici e olistici, Kairòs si pone come obbiettvo quello di portare l'organismo dei propri pazienti verso il processo di autoguarigione e salutogenesi.

🌥️ Domenica di novembre.Quella luce morbida, un po’ sospesa, che solo l’autunno sa regalare. In una periferia che profum...
16/11/2025

🌥️ Domenica di novembre.
Quella luce morbida, un po’ sospesa, che solo l’autunno sa regalare. In una periferia che profuma di quotidianità e asfalto bagnato, si parte con un semplice obiettivo: 10 chilometri. Un percorso alla portata di tutti, dai più allenati a chi sta muovendo i primi passi.

Ma il bello è che quei 10K diventano molto di più.
Si trasformano in sorrisi al traguardo, in incoraggiamenti scambiati tra sconosciuti, in quel passo condiviso che fa sentire parte di una piccola comunità. Una mattina nata come gara e diventata una giornata di sport, insieme.

Perché correre è questo: unirsi, respirare allo stesso ritmo, scoprire che la periferia può essere un luogo di incontri e nuovi inizi.
E ogni domenica può diventare speciale, se la percorri correndo. 🧡🏃‍♀️


🧠 Farmaci ansiolitici e antidepressivi: cosa fanno davvero?Molti pensano che questi farmaci “aumentino” gli ormoni del b...
15/11/2025

🧠 Farmaci ansiolitici e antidepressivi: cosa fanno davvero?

Molti pensano che questi farmaci “aumentino” gli ormoni del benessere.
In realtà, la maggior parte non stimola nuova produzione, ma aumenta la permanenza nel cervello di serotonina, dopamina e noradrenalina impedendone il rapido riassorbimento.

Questo significa che il benessere non arriva da dentro, ma viene mantenuto artificialmente.
Eppure, il nostro corpo ha una straordinaria capacità: può autogenerare serotonina, endorfine, dopamina e ossitocina… se gli diamo gli stimoli giusti.

🌿 Stile di vita e regolazione naturale

Il movimento attiva endorfine e dopamina.

Le relazioni positive stimolano ossitocina e serotonina.

Sonno, respirazione profonda e gestione dello stress migliorano la regolazione neurochimica.

Approcci come osteopatia e chinesiologia aiutano il sistema nervoso a uscire dallo stato di allerta e ritrovare equilibrio.

👉 Vuoi approfondire come migliorare ansia, stress o tensioni senza farmaci?
📲 Scrivimi su WhatsApp al 339 643 1890
🌐 Oppure visita www.kairoslucadenni.it

🦶 Il passo: una finestra sull’equilibrio del corpoIl modo in cui camminiamo racconta molto di noi.Ogni passo è il risult...
13/11/2025

🦶 Il passo: una finestra sull’equilibrio del corpo

Il modo in cui camminiamo racconta molto di noi.
Ogni passo è il risultato di un complesso equilibrio tra articolazioni, muscoli, sistema nervoso e recettori posturali. Quando questo equilibrio si altera — anche in modo minimo — possono comparire sintomi che spesso non colleghiamo al modo di camminare.

🔹 Sintomi comuni di un passo alterato:

Dolori lombari o cervicali ricorrenti

Tensione muscolare asimmetrica

Fastidi alle anche o alle ginocchia

Sensazione di stanchezza o pesantezza nelle gambe

Mal di testa posturali o vertigini lievi

L’osteopata osserva il passo come parte integrante della valutazione globale: ogni compenso, rigidità o appoggio irregolare può influenzare la postura e creare un circolo di adattamenti che, nel tempo, diventano dolore.

Attraverso tecniche mirate su bacino, colonna, arti inferiori e diaframma, l’osteopatia aiuta a ripristinare la mobilità e l’armonia del gesto del cammino, favorendo un miglior equilibrio e una distribuzione più fisiologica delle forze.

🌿 Camminare bene significa stare bene.

📞 Per una valutazione osteopatica: 339 6431890
🌐 www.kairoslucadenni.it

💫 IL NERVO VAGO: IL FILO CHE UNISCE CORPO E MENTEHai mai sentito parlare del nervo vago?È il grande “regolatore” del nos...
12/11/2025

💫 IL NERVO VAGO: IL FILO CHE UNISCE CORPO E MENTE

Hai mai sentito parlare del nervo vago?
È il grande “regolatore” del nostro equilibrio interno: collega cervello, cuore, stomaco, intestino e molto altro.

Quando funziona bene, ci sentiamo calmi, digeriamo meglio e dormiamo serenamente.
Ma quando è irritato o in tensione… ecco che possono comparire:
😰 ansia, tachicardia
🤕 mal di testa, tensione cervicale
😵‍💫 reflusso, gonfiore, nausea
😴 stanchezza cronica, disturbi del sonno

Tutti segnali che il corpo ci manda per dire: “rallenta, ascoltami.”

L’osteopatia può aiutare a riequilibrare il sistema attraverso tecniche delicate su cranio, collo, torace e diaframma, favorendo il rilascio delle tensioni e migliorando la funzione del nervo vago.

Ritrovare calma, energia e benessere passa anche da qui 🌿

📲 Per info o per una valutazione: WhatsApp 3396431890
🌐 Oppure visita www.kairoslucadenni.it

Anatomia palpatoria: lo PsoasSpesso invisibile a occhio n**o, ma fondamentale nel nostro equilibrio posturale.Lo psoas è...
10/11/2025

Anatomia palpatoria: lo Psoas

Spesso invisibile a occhio n**o, ma fondamentale nel nostro equilibrio posturale.
Lo psoas è un muscolo profondo, che collega la colonna lombare al femore, attraversando il bacino.
È coinvolto nel cammino, nella postura, nella respirazione… e anche nelle tensioni emotive più profonde.

🔹 In osteopatia, la palpazione dello psoas è una chiave preziosa per comprendere come il corpo organizza le sue compensazioni.
Un psoas contratto può influire sulla schiena, sul diaframma, sul bacino e persino sul sistema viscerale.
Riconoscerlo con il tatto, rispettandone il tono e la reattività, significa leggere un linguaggio corporeo che parla di equilibrio, movimento e adattamento.

💬 L’anatomia palpatoria non è solo tecnica, ma ascolto: l’arte di sentire ciò che il corpo racconta.

👉 Per saperne di più o per un approccio osteopatico personalizzato, contattami al 3396431890 o visita www.kairoslucadenni.it

📸 La radiologia è una finestra preziosa sul corpo umano.L’interpretazione di un esame radiologico spetta giustamente al ...
09/11/2025

📸 La radiologia è una finestra preziosa sul corpo umano.
L’interpretazione di un esame radiologico spetta giustamente al medico radiologo, figura specializzata e indispensabile nel percorso diagnostico.

Tuttavia, come osteopati e professionisti del movimento, è importante capire cosa vediamo e perché può esserci utile: non per formulare diagnosi, ma per comprendere meglio la funzione, i compensi e gli adattamenti del corpo.

La conoscenza dell’immagine radiologica ci aiuta a leggere in modo più completo la storia del paziente, integrando i dati oggettivi con la percezione manuale e l’ascolto profondo del corpo.
Non per sostituirci, ma per collaborare e comprendere meglio.

🤝 L’obiettivo resta sempre lo stesso: il benessere della persona.

📞 Per informazioni o per prenotare una seduta:
👉 WhatsApp 339 6431890
🌐 www.kairoslucadenni.it


Hai mai sentito un muscolo “rigido” e pensato subito a una contrattura?👉 In realtà, quella sensazione può avere due orig...
07/11/2025

Hai mai sentito un muscolo “rigido” e pensato subito a una contrattura?
👉 In realtà, quella sensazione può avere due origini opposte:

una contrattura vera e propria, cioè un eccesso di tono e difesa del corpo;

oppure una rigidità da ipotonia, dove la debolezza muscolare viene compensata da blocchi e lentezza.

Capire la differenza è fondamentale, perché un muscolo contratto va rilassato, ma un muscolo ipotonico va stimolato e riattivato.

Nel nuovo articolo sul sito spiego in modo chiaro come osteopatia e chinesiologia lavorano insieme per riequilibrare tono, postura e movimento.
Scoprilo qui 👉 www.kairoslucadenni.it

📍 Kairos – Luca Denni
📲 WhatsApp 339 6431890

Molto spesso, chi avverte una sensazione di muscolo rigido o “bloccato” tende a interpretarla come una contrattura.In realtà, non sempre ciò che percepiamo come “tensione” nasce da un eccesso di tono: talvolta è esattamente il contrario, cioè una debolezza muscolare mascherata da rigidit...

06/11/2025

⚫️🟢 Il prossimo 𝟯 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟲 non prendere impegni, torna la 𝗖𝗢𝗥𝗥𝗜 𝗔 𝗧𝗢𝗥 𝗩𝗘𝗥𝗚𝗔𝗧𝗔, gara inserita nel 𝗖𝗮𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗙𝗜𝗗𝗔𝗟 con percorso omologato di 10km.
❗️ 𝗡𝗢𝗩𝗜𝗧𝗔' - La gara sarà valida come 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗙𝗜𝗗𝗔𝗟 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼

✅ Annota la data sulla tua agenda, 𝗡𝗢𝗡 𝗣𝗨𝗢𝗜 𝗠𝗔𝗡𝗖𝗔𝗥𝗘 !!!

Contrattura o rigidità? Non sempre “muscolo rigido” significa la stessa cosa.Articolo completo nel link del primo commen...
06/11/2025

Contrattura o rigidità? Non sempre “muscolo rigido” significa la stessa cosa.
Articolo completo nel link del primo commento!

👉 La contrattura è una risposta difensiva del corpo: il muscolo si contrae troppo, diventa duro e dolente.
👉 La rigidità da ipotonia, invece, nasce da debolezza e scarsa attivazione neuromuscolare: il muscolo è molle, ma il corpo si irrigidisce per compensare.

Con l’aiuto dell’osteopatia e della chinesiologia funzionale è possibile capire se un muscolo va rilassato o riattivato, restituendo equilibrio e libertà al movimento.

📍 Kairos – Luca Denni
📲 WhatsApp 339 6431890
🌐 www.kairoslucadenni.it


🌿 PNEI e Osteopatia: un’unica visione dell’essere umanoLa PNEI — Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia — è un modello scient...
05/11/2025

🌿 PNEI e Osteopatia: un’unica visione dell’essere umano

La PNEI — Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia — è un modello scientifico che studia le connessioni profonde tra mente e corpo.
Secondo la PNEI, pensieri, emozioni e stati fisici dialogano costantemente attraverso quattro grandi sistemi:
🧠 Psiche e sistema nervoso
💧 Sistema endocrino (ormonale)
🛡️ Sistema immunitario
💪 Sistema muscolo-scheletrico e viscerale

👉 Ogni evento stressante, emozionale o fisico, si riflette in questi circuiti integrati. Quando uno di essi è in disarmonia, anche gli altri ne risentono.

✋ Il ruolo dell’Osteopatia

L’osteopatia si inserisce perfettamente nel paradigma PNEI:
non lavora solo sul sintomo, ma ricerca la causa della disfunzione, favorendo l’autoregolazione del corpo.

Attraverso un approccio manuale dolce e preciso, l’osteopata può:
🔹 migliorare la comunicazione tra i vari sistemi (nervoso, viscerale, linfatico)
🔹 ridurre la risposta allo stress e l’infiammazione
🔹 favorire un equilibrio neuroendocrino e immunitario

In altre parole, trattando il corpo si armonizza anche la mente, e viceversa.

💬 Un approccio globale alla salute

L’integrazione tra PNEI e osteopatia propone una visione olistica ma scientificamente fondata, dove la salute non è solo assenza di dolore, ma equilibrio dinamico tra corpo, mente e ambiente.

Quando stress, posture scorrette o traumi si accumulano, l’osteopata aiuta il sistema a ritrovare fluidità e coerenza.
Il risultato? Maggiore energia, migliore digestione, sonno più profondo, umore più stabile e una sensazione generale di benessere.

📞 Vuoi scoprire come l’osteopatia può supportare il tuo equilibrio psico-fisico?
Scrivimi su WhatsApp al 339 643 1890 oppure visita 🌐 www.kairoslucadenni.it

04/11/2025

✅ PRENDERSI CURA DI SÉ È UN ATTO DI COERENZA

🏃🏻 Molte persone iniziano a occuparsi della propria salute solo quando la problematica diventa importante.
Finché il corpo sopporta, si va avanti.
Poi, quando arriva il dolore, scatta la fretta, l’urgenza, la richiesta di un appuntamento “subito”.

⚠️ Ma paradossalmente, a volte capita che la stessa persona che aveva chiesto un appuntamento con urgenza poi si trovi a disdirlo o posticiparlo per un sopraggiunto impegno di lavoro.
E questo già ci dice tanto.

👉🏻 La salute non funziona così.

📝 Il corpo non segue la nostra agenda, segue le sue priorità.

💭 Perché il modo in cui ti prendi cura di te racconta già la tua storia — e spesso anticipa anche come andrà il tuo percorso di guarigione.

🛡️ Chi considera la salute una priorità, la protegge.
Chi la mette sempre dopo tutto il resto, prima o poi ne paga il prezzo.

💗 Prendersi cura del proprio corpo è un atto di rispetto e di coerenza verso se stessi.
Senza questi basilari elementi, qualunque percorso di guarigione troverà impedimenti, ostacoli, rallentamenti.

🌱 La nostra salute è, prima di tutto, una nostra responsabilità.

👨🏻‍⚕️Il medico, il nutrizionista o il fisioterapista sono guide preziose: aiutano a comprendere dove ci siamo bloccati, cosa ci ha portato al dolore o al disequilibrio.
Ma il cambiamento reale dipende da noi.

💫 Perché nessuno può “guarirci” al posto nostro, se continuiamo ad avere scarsa considerazione e scarso rispetto per il nostro corpo.

✨ E tu, che tipo di paziente sei?

Aspetti di essere arrivato al limite con il dolore prima di iniziare un percorso di cura?

🕰️ Quando prendi un appuntamento, lo disdici al primo imprevisto oppure fai di tutto per difendere quel tempo che avevi programmato per te?

💬 Scrivilo nei commenti 👇

👤 Fabrizio Fresta

Indirizzo

Via Don Bosco 69
Frascati
00044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kairòs Osteopatia Benessere&Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Kairòs Osteopatia Benessere&Salute:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram