Psicologo al tuo fianco

Psicologo al tuo fianco Dr. Cristian Nocco - Psicologia, Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, Psicodiagnosi, Consulenza. T. Beck di Roma.

Da sempre ho rivolto la mia attenzione all’individuo e alle dinamiche affettivo/relazionali che lo coinvolgono. Questo interesse mi ha portato ad iscrivermi presso la Facoltà di Medicina e Psicologia (corso unico e quinquennale) dell'università "Sapienza" di Roma. Mi sono laureato nel 2008, con la tesi sperimentale : “Disfunzioni sessuali maschili: Analisi dei dati di una indagine di campo”, presso l'Istituto di Sessuologia Clinica di Roma (I.S.C.)", presso la cattedra della prof.ssa Chiara Simonelli. Ho conseguito l'abilitazione alla professione per Esame di Stato, sempre a Roma. Sono iscritto all'Ordine degli Psicologi del Lazio in data 29/03/2010 con numero di iscrizione n. 17900. Ho conseguito una specializzazione in Psicodiagnostica nel 2011, presso il Ceipa "Istituto di Formazione e di Ricerca Scientifica" del dr. Paolo Capri e della dott.ssa Anita Lanotte. La specializzazione in Psicodiagnosi mi permette di effettuare consulenze cliniche e peritali come Consulente Tecnico di Parte (C.T.P.). Mi occupo di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e mi sono formato presso il prestigioso Istituto A. Sono Psicologo della Scuola Calcio ASD GIOC Cocciano Frascati. Mi sono formato ulteriormente presso il T.S.M.R.E.E. (Tutela della Salute Mentale e Riabilitazione nell'Età Evolutiva) della ASL RM/H1. Il mio interesse professionale si rivolge sia agli adolescenti sia agli adulti.

07/10/2024

PAF! Il centro di aggregazione che promuove progettazione Europea, laboratori STEAM e FabLab

Un posto che apra appena dopo il suono della campanella di uscita di scuola e che accolga i giovani nelle ore pomeridiane. Qui ragazzi e ragazze potranno ritrovarsi, sentirsi al sicuro, ma anche essere spronati e supportati da figure adulte e competenti.

Si chiamerà PAF!, che sta per Partecipazione, Aggregazione e Formazione, e sarà il centro aggregativo di Frascati rivolto ai minori tra i 13 e i 17 anni, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Il progetto è stato ideato e co-progettato da una rete di partner composta da realtà presenti e ben radicate sul territorio tuscolano, uniti dalla volontà di creare uno spazio cittadino che si prenda cura degli adolescenti, riuscendo a coglierne esigenze, segnali, criticità, e fornire loro risposte adeguate e costruttive. Uno spazio che valorizzi le potenzialità delle ragazze e dei ragazzi, promuova aggregazione, benessere, ascolto, conoscenza e contribuisca anche a prevenire fenomeni di devianza giovanile. Un luogo in cui integrare e rendere accessibile l’offerta di socializzazione, formazione e crescita degli adolescenti, valorizzando competenze e potenzialità del territorio, attivando azioni di rigenerazione sociale e partecipazione attiva dei giovani. Il centro di aggregazione sarà realizzato nella ex “Casetta del custode” di Villa Innocenti, un’azione di riqualificazione urbana che in questo modo vuole anche restituire ai cittadini uno spazio altrimenti inutilizzato e inutilizzabile.

Partenariato

Il progetto nasce dal riscontro da parte degli enti partner della necessità nel territorio di uno spazio aggregativo per adolescenti. Partendo dal lavoro pluriennale che svolgono con scuole, famiglie e associazioni si è sentita forte l’esigenza di rafforzare gli interventi fino ad oggi messi in campo, con una proposta unica ma poliedrica capace di contrastare la povertà educativa generando nuove opportunità per i minori. I partner hanno così avviato una coprogettazione su una finalità comune che integrasse i diversi know-how: Arcobaleno Coop. Sociale - Frascati nella gestione di progetti sociali, Semintesta Frascati nella gestione di spazi e coinvolgimento dei giovani, Frascati Scienza e Little Genius International nella diffusione della cultura scientifica e tecnologica, Sorriso per Tutti nel potenziamento delle life skills, Il Refuso nella comunicazione, il Comune di Frascati e le scuole nella costruzione di un ponte con famiglie, minori e comunità educante.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e grazie al bando “spazi aggregativi di prossimità” per i minori tra i 10 e i 17 anni, è stato premiato, selezionandolo tra circa 500 (di cui solo 4 della Regione Lazio) e finanziandolo per ben 40 mesi.

Casina di Villa Innocenti

Il partenariato di PAF! si è distinto fin da subito per l’attitudine alla sfida e alla promozione delle risorse del territorio. Infatti, ha scelto come sede del centro di aggregazione la Casina di Villa Innocenti, conosciuta come “Casetta del custode del Maffeo”. In realtà non vi era anima viva da molti anni e lo stabile era stato lasciato in stato di decadenza, saccheggio e bivacco. Grazie a una concessione del Comune di Frascati, PAF! sta recuperando lo stabile; dopo l’intervento di bonifica e pulizia ad opera degli operatori comunali, si procederà, in virtù del finanziamento ricevuto, alla ristrutturazione e riqualificazione dell’area circostante.

Le attività

Il centro sarà un luogo che promuove benessere, socializzazione e partecipazione; un luogo inclusivo e aperto alle differenze. La frequenza sarà libera e gratuita ma con una gestione e regole chiare che consentiranno lo svolgimento sia di attività destrutturate e aggregazione che attività più strutturate a carattere formativo. La presenza di educatori garantirà ai ragazzi e alle ragazze ascolto e accoglienza, supporto alla crescita e all’avvio alle carriere professionali: orientamento verso un’Europa sempre più aperta a scambi, formazione sugli obiettivi dell’Agenda 2030, percorsi di comunicazione e orientamento all’informazione. Non mancheranno proposte ludico-scientifiche, dalle STEAM al FabLab – un laboratorio per maker di domani – per celebrare un territorio, quello di Frascati, a forte vocazione scientifica. Sono, inoltre, previste uscite sul territorio, per intercettare nuovi destinatari. Le attività di comunicazione del centro stesso saranno realizzate in co-progettazione con i giovani e le giovani che qui si ritroveranno. Un piano progettuale, quello di PAF!, che li accompagna e li rende protagonisti allo stesso tempo.

Il Comune di Frascati

“Siamo entusiasti di inaugurare questo nuovo centro di aggregazione, un passo fondamentale per il nostro territorio. PAF! non è solo un luogo di incontro, ma un’opportunità per i giovani di crescere, apprendere e sentirsi parte attiva della comunità,” ha dichiarato Francesca Sbardella, Sindaca di Frascati.

“Crediamo fermamente nel valore della partecipazione e della formazione. PAF! sarà un punto di riferimento per i nostri ragazzi, dove potranno esprimere le proprie potenzialità e costruire il loro futuro,” ha aggiunto Paola Gizzi, Consigliera Delegata alle Politiche Giovanili.

Vi aspettiamo!

L’inaugurazione è prevista per l’inizio del 2025. PAF! sarà operativo come un centro dedicato agli adolescenti in cui poter socializzare e avere momenti di relax dopo la scuola, ma anche garantire percorsi di ascolto e orientamento al futuro. I giovani, affiancati da educatori, potranno usufruire di corsi gratuiti con esperti del territorio dedicati a scienza, tecnologia, arte e imprenditorialità, e saranno sempre stimolati alla partecipazione e alla co-progettazione. Perché la direzione è una sola: il futuro! E vogliamo arrivarci insieme, adolescenti e figure adulte professionali pronte a supportarli.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org”.

Con i Bambini Fondazione CON IL SUD Arcobaleno Coop. Sociale - Frascati Semintesta Frascati Frascati Scienza Sorriso per Tutti Little Genius Il Refuso Comune di Frascati Ufficio Stampa del Comune di Frascati

26/05/2024
20/02/2024

LA FRASCATI SOLIDALE CONTINUA NELLA SUA OPERA DI VICINANZA ALLE FRAGILITÀ

Con un bel lavoro di squadra tra la Cooperativa Arcobaleno - in particolare tramite gli operatori del Pronto Intervento Sociale e gli operatori del Centro Servizi Punto d'incontro Il Girasole - e l'Amministrazione Comunale, è stata compresa e accolta la volontà di Sacha, il senza casa che per tanti anni ha stazionato a Frascati, ed è stato organizzato il ritorno nella sua città d'origine. Anche con lui, come con Joan - la persona che si era stabilizzata negli ultimi anni al parcheggio di San Francesco D'Assisi e che abbiamo saputo essere arrivato nella sua terra natia - la strada del dialogo e dell'umanità hanno fatto breccia in un animo segnato dalle sofferenze ma nel quale, con pazienza e dedizione, si è riusciti a riaccendere la speranza. Un bel risultato nel mondo della marginalità e povertà estrema, reso possibile dal grande lavoro della rete solidale di Frascati, con impegno e senza clamore. Importante, come sempre, è stato il supporto della Polizia Locale, delle Forze dell'Ordine, del Servizio Sociale comunale, del personale dell'Ospedale San Sebastiano e della Caritas che ringraziamo.

Indirizzo

Frascati

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologo al tuo fianco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologo al tuo fianco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare