Dott.ssa Piera Del Prete - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Piera Del Prete - Psicologa Psicoterapeuta ''Non rinunciare solo perchè le cose sono difficili '' - Fable Maguire-

Troppo giusto! 🤣
06/05/2025

Troppo giusto! 🤣

16/04/2025

A volte servono degli occhiali speciali per guardarsi e capire come siamo fatti veramente dentro...gli occhiali della consapevolezza, capaci di rivelare la nostra essenza più autentica.Gli “occhiali della consapevolezza” ci permettono di vedere più a fondo, di osservare non solo ciò che appare all'esterno, ma anche di scoprire la nostra vera essenza interiore. Sono strumenti invisibili che ci aiutano a riflettere, a comprendere i nostri pensieri, emozioni e valori, illuminando ciò che ci rende unici.

È un invito a fermarsi e a guardarsi con gentilezza, accettando ogni sfumatura di noi stessi. La consapevolezza è un dono prezioso, e questi occhiali immaginari ci guidano nel viaggio verso una maggiore autenticità. Hai pensieri o riflessioni su cosa "vedi" con quegli occhiali?

Accettare...per ripartire
08/04/2025

Accettare...per ripartire

02/02/2025

Essere genitori oggi significa affrontare un livello di stress senza precedenti. Secondo il Surgeon General degli Stati Uniti, Vivek Murthy, il 33% dei genitori dichiara livelli di stress molto elevati, rispetto al 20% della popolazione adulti.

Questo aumento, in atto da oltre dieci anni, è legato a fattori come difficoltà economiche, gestione della tecnologia, preoccupazioni per la sicurezza dei figli e la crescente solitudine sociale. L’American Psychological Association (APA) paragona la genitorialità a un impiego lavorativo ad alta pressione, con carichi emotivi e aspettative costanti.

Il peso emotivo della genitorialità ha conseguenze significative non solo sulla salute mentale dei genitori, ma anche sul benessere familiare complessivo. L’assenza di un supporto strutturato e l’aumento delle richieste sociali contribuiscono alla sensazione di inadeguatezza. Inoltre, alcuni genitori affrontano situazioni aggravanti come discriminazioni, instabilità economica o difficoltà relazionali, rendendo la gestione dello stress ancora più complessa.

Alla pressione sociale si aggiunge una nuova forma di stress: l’enorme quantità di consigli sulla genitorialità. Oliver Burkeman definisce questo fenomeno “l’industria dei consigli per bambini”, in cui la ricerca di risposte univoche si trasforma in un’esposizione continua a regole e strategie contraddittorie. Un’analisi del Washington Post evidenzia come i social media amplifichino questa dinamica: più i genitori cercano informazioni, più vengono sommersi da nuovi contenuti, aumentando il senso di insicurezza.

In un contesto in cui il sovraccarico informativo può diventare fonte di ansia, è fondamentale selezionare le fonti con attenzione. Il confronto con professionisti qualificati e la costruzione di una rete di supporto solida possono offrire strumenti più concreti rispetto alla ricerca ossessiva della risposta perfetta.

Accettare l’incertezza come parte del percorso educativo e concedersi margini di errore è essenziale per vivere la genitorialità con maggiore serenità. Nessun genitore è perfetto, ma sviluppare fiducia nelle proprie capacità può fare la differenza nel costruire relazioni familiari più sane ed equilibrate.

Per approfondire 👇🏻
https://www.stateofmind.it/2025/01/genitori-stress/

01/08/2024
25/02/2024

Il dolore che proviamo può raccontarci moltissimo sul nostro vissuto. Impariamo a non subire le nostre emozioni ma a comprenderle, analizzarle e imparare da esse. ❤

Eh sì!
19/01/2024

Eh sì!

Indirizzo

Frattamaggiore
80027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Piera Del Prete - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare