29/01/2024
📌La cistoscopia è un esame che permette di visualizzare le pareti interne della vescica e dell’uretra (il condotto che collega la vescica con l’esterno).
💬La cistoscopia consente di individuare anomalie e patologie a carico della vescica e delle basse vie urinarie come calcoli, polipi, diverticoli o tumori e di prelevare, eventualmente, piccoli campioni di tessuto da analizzare in laboratorio con l’esame istologico.
💊Viene prescritta per indagare le cause di alcuni disturbi come la presenza di sangue nelle urine, dolore pelvico cronico, infezioni urinarie ricorrenti, minzione dolorosa, ritenzione o incontinenza urinaria, vescica iperattiva, segni di ingrossamento della prostata e nei casi in cui esami precedenti facciano sospettare l’esistenza di calcoli o lesioni tumorali.
📝La cistoscopia è un esame ambulatoriale di breve durata, che utilizza uno strumento a fibre ottiche di piccole dimensioni detto cistoscopio, che presenta all’estremità una piccola telecamera.Lo strumento viene quindi inserito nell’uretra e spinto lentamente fino alla vescica, provocando un leggero dolore. La vescica viene dilatata mediante l’introduzione d’acqua sterile per consentire una migliore visualizzazione.