Dr. Vitale Antonio - Fisioterapista

Dr. Vitale Antonio - Fisioterapista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Vitale Antonio - Fisioterapista, Fisioterapista, Via Francesco Antonio Giordano n. 19, Frattamaggiore.

Lo studio fisioterapico del Dr. Vitale Antonio propone percorsi riabilitativi personalizzati e pianificati nel dettaglio tramite la scelta delle migliori tecniche che la scienza riabilitativa mette al servizio del paziente.

Da diversi anni, collaboro al Progetto Nazionale "La Schiena va a Scuola" dell’AIFI (Associazione Italiana di Fisioterap...
18/06/2024

Da diversi anni, collaboro al Progetto Nazionale "La Schiena va a Scuola" dell’AIFI (Associazione Italiana di Fisioterapia). Nel tempo, ho dedicato sempre più impegno ed energie a questa iniziativa, ricoprendo anche il ruolo di Referente regionale per la Campania. Quest'anno è stato particolarmente emozionante ritrovarmi dall'altro lato, come docente, per condividere le mie esperienze con i nuovi colleghi che hanno iniziato il loro percorso.

La Riabilitazione è un’opportunità per gli atleti di diventaremigliori nel loro sport. 💪🏻
02/02/2024

La Riabilitazione è un’opportunità per gli atleti di diventare
migliori nel loro sport. 💪🏻

Dr. Vitale Antonio,sono un fisioterapista, laureato in fisioterapia nel 2019 presso il CdL dell’A.O.R.N. Cardarelli dell...
01/02/2024

Dr. Vitale Antonio,
sono un fisioterapista, laureato in fisioterapia nel 2019 presso il CdL dell’A.O.R.N. Cardarelli dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
con la votazione 110/110 e lode e nel 2022 ho conseguito un Master in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa.

Ho conosciuto numerose realtà all’interno della fisioterapia: dalla riabilitazione neurologica a quella ortopedica, dal paziente sportivo a quello sedentario, ma ciò che le accomuna tutte è l’importanza dell’ascolto della persona, prima che del problema.

Sono specializzato nella cura delle problematiche muscolo-scheletriche (problematiche articolari o muscolari, o l’insieme delle due cose legate ad aspetti degenerativi, ad infortuni in ambito sportivo, a traumi di vario genere o ai postumi di un intervento e/o patologia). In particolare i miei studi si sono concentrati sulla gestione e sulla cura del dolore in tutte le sue forme e in tutte le sue fasi (dall’acuto al cronico, in seguito a traumi o senza evento traumatico): il dolore è un’esperienza che coinvolge la persona a 360° e non solo un muscolo o un’articolazione.

La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci. 🤸🏻
31/01/2024

La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci. 🤸🏻

📚Un breve ripasso con questa infografica che riassume i dati tratti da uno studio del 2018,  pubblicato sul British Medi...
13/01/2024

📚Un breve ripasso con questa infografica che riassume i dati tratti da uno studio del 2018, pubblicato sul British Medical Journal ha analizzato sei aree anatomiche degli arti inferiori, l’incidenza media per 1000 ore di esposizione all’attività indica che in ordine decrescente le aree con più infortuni sono:
1. Coscia
2. Ginocchio
3. Gamba
4. Piede

👥 López Valenciano A, Ruiz-Pérez I, Garcia-Gómez A, et al. Br J Sports Med Epub ahead of print: doi:10.1136/bjsports-2018-099577

⏭️Per ulteriori approfondimenti sull’argomento seguimi sui miei profili social.

Epidemiologia delle lesioni nel padel 🎾Un breve ripasso con questa infografica che riassume i dati principali tratti da ...
10/08/2023

Epidemiologia delle lesioni nel padel 🎾

Un breve ripasso con questa infografica che riassume i dati principali tratti da uno studio del 2019 della Revista Internacional de Medicina y Ciencias de la Actividad Física y el Deporte.

📊Dai risultati emerge che:

🔹La maggior parte delle lesioni legate al padel colpisce la parte inferiore del corpo. Gli infortuni più comuni alla parte inferiore del corpo sono:
- Distorsione di caviglia
- Tendinopatia Achillea
- Dorsalgia e/o Lombalgia

🔹Le lesioni più comuni per i giocatori di padel sono a carico del gomito con l'epicondilite come principale infortunio. (20.48%)

🔹Il tessuto tendineo è quello che subisce il maggior numero di lesioni, rappresentando il 40,4%, seguiti dagli infortuni muscolari, che hanno rappresentato il 30,7%. Al terzo posto, gli infortuni ai legamenti hanno rappresentato il 17,5% del totale degli infortuni.

📄Il Padel rappresenta uno sport emergente,ci sono ancora tanti dettagli da svelare, nei prossimi giorni pubblicherò un approfondimento sul mio blog con ulteriori approfondimenti.

👥García–Fernández, P., Guodemar–Pérez, J., Ruiz-López, M., Rodríguez-López, E., García-Heras, A., & Hervás–Pérez, J. (2019). Epidemiología lesional en jugadores españoles de padel profesionales y amateur. Revista Internacional De Medicina Y Ciencias De La Actividad Física Y Del Deporte, 19(76), 641–654. https://doi.org/10.15366/rimcafd2019.76.006

08/08/2023

🔎 Il Padel è un gioco a coppie, derivato dal tennis, il cui campo è delimitato ai quattro lati da pareti di rete metallica e vetro, sulle quali la pallina, dopo aver toccato terra, può rimbalzare rimanendo in gioco.
Nato negli anni 70 in Messico, questo sport ha riscosso molto successo in quanto viene definito “ alla portata di tutti”. Purtroppo, seppure non sono richieste capacità fisiche straordinarie, anche questo sport non è esente dal rischio di infortuni.

📚In un recente studio del 2022 sono stati individuati quali potrebbero essere i principali fattori di rischio per un infortunio:
Le dimensioni più ridotte del campo di padel, così come il ritmo di gioco più veloce, rispetto agli altri sport di racchetta, possono anche portare a un gioco più rapido e intenso, che può contribuire al rischio di infortuni, soprattutto se la fatica è combinata con una preparazione atletica e una tecnica scarsa. Inoltre, l'intensità elevata della corsa e dei salti può influire sulla capacità di controllare gli atterraggi e può essere associata a infortuni da non contatto.

📚In un altro studio condotto in Spagna patria del Padel è stato individuato il tasso di infortuni in una stagione regolare in una popolazione di giocatori di padel amatoriali.

Dallo studio emerge che:

🤕Due giocatori di padel su cinque hanno subito almeno un infortunio nell'ultimo anno.

🦵🏻Il 53,1% delle lesioni riguarda gli arti inferiori
Le distorsioni sono le lesioni più comuni, che si verificano tipicamente quando il giocatore esegue un cambio di direzione.

💪🏻Il 37,5% delle lesioni riguarda gli arti superiori
Considerando che il padel implica comunemente colpi in overhead, la maggior parte delle lesioni riguarda la spalla e il gomito: tendinopatia della cuffia dei rotatori, conflitto sub-acromiale, borsite.

📄Il Padel rappresenta uno sport emergente,ci sono ancora tanti dettagli da svelare, nei prossimi giorni pubblicherò un approfondimento sul mio blog con anche i riferimenti bibliografici degli studi citati nel Reel.

Epidemiologia delle lesioni nel bodybuilding 🏋🏻‍♂️Un breve ripasso con questa infografica che riassume  i dati principal...
24/07/2022

Epidemiologia delle lesioni nel bodybuilding 🏋🏻‍♂️
Un breve ripasso con questa infografica che riassume i dati principali tratti da uno studio del Saudi J Sports Med.

📊Di seguito osserviamo la correlazione tra le zone corporee soggette ad infortuni:

1.Spalla 36%: Tendinopatie, borsiti, stiramenti del nervo ascellare, impingement sub-acromiale, problematiche osteo-articolari a carico dell’acromion-claveare

2.Colonna lombare 24%: Lesioni alle faccette articolari, strappi muscolari.

3.Gomito 11%: oltre alle classiche problematiche da overuse come le epicondilite e le epitrocleiti non sono infrequenti i traumi da dislocazione o frattura.

4. Ginocchio 9%: Lesioni meniscali, condropatia femoro-rotulea, rottura o distorsione dei legamenti crociati.

📚 MA, Muaidi QI. Incidence and prevalence of weight lifting injuries: An update. Saudi J Sports Med 2016;16:15-9

Indirizzo

Via Francesco Antonio Giordano N. 19
Frattamaggiore
80027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Vitale Antonio - Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare