In punta di piedi

In punta di piedi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di In punta di piedi, Frattamaggiore.

Non per avere ragione, ma per dare peso alle cose.  🌿 A volte non serve alzare la voce, ma offrire uno sguardo più ampio...
29/09/2025

Non per avere ragione, ma per dare peso alle cose.
🌿 A volte non serve alzare la voce, ma offrire uno sguardo più ampio.
Parla con rispetto, racconta ciò che hai visto come testimonianza, non come verdetto.
Lascia che la verità faccia il suo cammino,
nel tempo e nel modo degli altri.

Se non viene accolta subito, non è un torto.
È solo un percorso che non coincide.
E va bene così.

🌞 Buongiorno consapevole.
Sii presenza, non pressione.
Mostra, non imporre.


  "Il rifugio del cuore"Lei si chiamava Mia. Una bambina timida, con occhi grandi e profondi, e un cuore che batteva più...
28/09/2025



"Il rifugio del cuore"

Lei si chiamava Mia. Una bambina timida, con occhi grandi e profondi, e un cuore che batteva più forte ogni volta che sentiva la voce del suo papà.
Lui era il suo rifugio. Bastava che fosse presente perché tutto sembrasse possibile. Le chiedeva baci, abbracci, caffè “immaginari” e tanti “ti voglio bene”. Con lui, Mia si sentiva al sicuro.

Crescendo, quel legame diventava sempre più profondo, più solido. Una complicità fatta di silenzi, sguardi e piccole grandi cose.

Poi arrivò quel colpo di tosse che non passava, quella febbricola che tornava.
Gli esami furono veloci, i risultati duri da accettare: cancro ai polmoni, senza via d’uscita.
Mia si sentì crollare il mondo addosso.
Non riusciva a stare con lui. Cucinava per lui, preparava tutto con amore… ma restava in cucina. Il dolore era troppo.
Più sentiva avvicinarsi il momento, più si chiudeva.

E quando quel momento arrivò, Mia non pianse. Non davanti agli altri. Si mostrò forte.
Ma dentro, il vuoto era immenso.

Passarono gli anni.
Mia si sposò, ebbe dei figli. Momenti bellissimi… ma sempre con una parte di sé che sentiva mancare.
Un giorno, mentre sistemava delle vecchie fotografie, si fermò.
Guardò il suo volto riflesso in uno specchio e vide qualcosa: la forza di suo padre.
Riconobbe in sé i suoi insegnamenti, la sua dolcezza, la sua determinazione.

Capì che quell’amore non era finito.
Non era stato interrotto.
Era diventato parte di lei.

E per la prima volta, sorrise con il cuore pieno.
Non perché il dolore fosse scomparso, ma perché aveva trovato un senso.

Era diventata la donna che lui avrebbe voluto che fosse.
E in ogni passo che faceva, lui camminava ancora con lei.

"La vita è il 10% ciò che ti accade e il 90% come reagisci."  🌿 Ogni giorno porta con sé sfide, imprevisti, emozioni…  M...
27/09/2025

"La vita è il 10% ciò che ti accade e il 90% come reagisci."
🌿 Ogni giorno porta con sé sfide, imprevisti, emozioni…
Ma ciò che davvero fa la differenza è il modo in cui scegli di rispondere.

Respira.
Osserva senza giudicare.
Rallenta.

🌞 con consapevolezza.
Non puoi controllare tutto, ma puoi scegliere come stare dentro a ciò che accade.


Questa mattina ci siamo svegliati così "La verità è come un puzzle: ogni pezzo sembra combaciare, ma la figura finale è ...
26/09/2025

Questa mattina ci siamo svegliati così

"La verità è come un puzzle: ogni pezzo sembra combaciare, ma la figura finale è ancora sfocata.

L'avvocato di Stasi sostiene l'innocenza del suo cliente, mentre l'avvocato di Sempio difende a spada tratta il suo assistito. L'opinione pubblica è in fermento: le gemelle hanno un ruolo nella vicenda? E il fratello, dov'era? E lo zio, che parte ha avuto in questa storia?

Le indagini si susseguono, ma ogni scoperta sembra generare più domande che risposte. La verità sembra sfuggire, come sabbia tra le dita.

Il mondo si chiede: "Dov'è la verità?" Ma forse gli italiani si chiedono qualcosa di più profondo: "Dov'è il sistema della giustizia italiana? Come funziona? Se funziona?"

A che punto siamo? Forse siamo arrivati a un punto in cui la giustizia è diventata un labirinto di contraddizioni e incertezze. Forse è il momento di chiederci se il sistema della giustizia italiana sia ancora in grado di garantire la verità e la giustizia per tutti.

La giustizia è un diritto, non un privilegio. Spero che questo caso possa essere un'occasione per riflettere sulla nostra giustizia e sui suoi limiti. "

🌞 Buongiorno consapevole"Insegnare a un bambino a riconoscere le sue emozioni  è come regalargli una bussola per tutta l...
25/09/2025

🌞 Buongiorno consapevole

"Insegnare a un bambino a riconoscere le sue emozioni
è come regalargli una bussola per tutta la vita."

Le parole, i gesti, gli sguardi di oggi…
diventano gli strumenti interiori degli adulti di domani.
Educare alla consapevolezza emotiva non è un dettaglio:
è un atto d’amore profondo.
È il primo passo verso un mondo più empatico e umano.

Respira, ascolta, accompagna.
Ogni giorno è buono per seminare presenza. 🌱


La gentilezza è contagiosa tanto quanto la maleducazione. Un sorriso, un gesto di cortesia, un atto di generosità posson...
24/09/2025

La gentilezza è contagiosa tanto quanto la maleducazione. Un sorriso, un gesto di cortesia, un atto di generosità possono illuminare la giornata di qualcuno e creare un effetto a catena di positività. Allo stesso modo, la maleducazione e la negatività possono avere un impatto dannoso sulle persone intorno a noi.

Scegliamo di essere "contagiatori" di gentilezza e positività! 😊💕

"

🕊️ Pace è presenza. Non violenza. Non rappresaglia.In questi giorni il dolore per ciò che accade nel mondo – in Palestin...
23/09/2025

🕊️ Pace è presenza. Non violenza. Non rappresaglia.

In questi giorni il dolore per ciò che accade nel mondo – in Palestina, in Israele, ovunque – ci scuote profondamente.
Ma il modo in cui scegliamo di rispondere fa la differenza.

Proteste violente, rappresaglie, odio che si traveste da giustizia…
non sono soluzioni.
Non sono pace.
Non sono umanità.

👉 La vera protesta costruisce, non distrugge.
👉 La vera forza è restare umani, anche davanti all’ingiustizia.
👉 La vera solidarietà è educare, comprendere, agire con cuore lucido.

La mindfulness ci insegna questo:
La pace comincia da dentro.
Da come scegliamo di stare nel mondo.
Da come insegniamo ai più piccoli a farlo.

Che il nostro sostegno sia fatto di ascolto, presenza e responsabilità.
Solo così, anche nel dolore, potrà crescere qualcosa di nuovo.

📖✨ Emozioni raccontate, emozioni vissute ✨Il bello di una favola non è solo leggerla… è entrarci dentro.  Camminare acca...
22/09/2025

📖✨ Emozioni raccontate, emozioni vissute ✨

Il bello di una favola non è solo leggerla… è entrarci dentro.
Camminare accanto ai personaggi, sentire ciò che sentono, scoprire ciò che imparano.

🌈 Le favole non sono solo storie.
Sono spazi sicuri dove i bambini possono esplorare paure, gioie, rabbia, coraggio.
Sono strumenti delicati e potenti per insegnare a riconoscere e gestire le emozioni.

📚 Quando una storia si intreccia con il corpo e il respiro,
diventa esperienza viva, trasformazione.


  "O ti calmi, o moriamo tutti"C'era una volta un corpo che sembrava una città sempre in movimento.  Al centro della cit...
21/09/2025



"O ti calmi, o moriamo tutti"

C'era una volta un corpo che sembrava una città sempre in movimento.
Al centro della città viveva il Cervello, pieno di idee, pensieri, calcoli e preoccupazioni.
Pensava tanto, anzi... troppo!
Ogni giorno correva da un pensiero all’altro:
"Devo ricordarmi questo!"
"E se succede quello?"
"Perché ho detto quella cosa ieri?"
"E domani? E tra un mese?"

Il povero Stomaco non ne poteva più.
"Con tutti questi pensieri mi stringo come un nodo! Non riesco neanche a digerire!"

Il Fegato, arrabbiato, sbuffava:
"Mi fa arrabbiare anche quando dorme! Ha sempre qualcosa da rimuginare!"

I Reni si sentivano stanchi e affaticati:
"Non ce la facciamo più a filtrare tutta questa tensione!"

I Nervi tremavano di stanchezza, e il Cuore, poverino, correva all’impazzata.
"BATTI BATTI BATTI! Ma non posso ba***re così per sempre!"

Fu così che, una notte, tutti gli organi si incontrarono in una grande riunione segreta.
Si sedettero in cerchio e parlarono a lungo.
Erano tristi, stanchi, e un po’ arrabbiati.

Alla fine parlò il Cuore, con la sua voce calda e profonda: "Bisogna fare qualcosa. Così non possiamo andare avanti.
Il Cervello ha bisogno di sapere come ci sentiamo."

Il giorno dopo, il Cuore andò a trovare il Cervello.
Lo trovò indaffarato come sempre: "Scusa, sto pensando! Non ho tempo!"

Ma il Cuore si avvicinò e gli disse:
"O ti calmi… o qui moriamo tutti."

Il Cervello, per la prima volta, fece silenzio.
"Ma... io volevo solo proteggere tutti. Pensare a ogni cosa. Prevedere tutto."

"Capisco," rispose il Cuore.
"Ma non puoi farlo da solo.
Hai bisogno di ascoltare. Di respirare. Di rallentare.
Ti insegno un segreto: la calma si può imparare."

E così, il Cuore insegnò al Cervello un piccolo esercizio:

Esercizio della Calma (Mindfulness)
1. Chiudi gli occhi.
2. Metti una mano sul cuore e una sulla pancia.
3. Inspira piano dal naso.
4. Espira lentamente dalla bocca.
5. Senti il respiro entrare e uscire.
6. Conta 5 respiri… e ascolta il silenzio.

Il Cervello provò. All’inizio sembrava impossibile, ma poi... qualcosa cambiò.
I pensieri rallentarono, lo stomaco si distese, il fegato si rilassò, i reni si alleggerirono, i nervi si calmarono.
E il Cuore… sorrise.
"Benvenuto nella calma. Ora possiamo vivere meglio. Insieme."

Fine.
Fiorella Parretta

La presenza attiva dei genitori nelle attività dei figli è un dono prezioso.  Non è solo “esserci”, ma esserci con atten...
20/09/2025

La presenza attiva dei genitori nelle attività dei figli è un dono prezioso.
Non è solo “esserci”, ma esserci con attenzione, cuore e ascolto.

🔹 Rafforza il legame
🔹 Nutre l’autostima
🔹 Modella comportamenti positivi
🔹 Favorisce la comunicazione
🔹 Sostiene la crescita emotiva e relazionale

Grazie di cuore a quei genitori che scelgono di esserci davvero.
A chi lascia da parte il telefono, i pensieri, la fretta…
e decide di viversi un momento, anziché guardarlo da lontano.
A chi condivide una storia, una risata, un respiro.

Perché crescere insieme è la parte più bella del viaggio.


Leggere con ilcuore.Muoversi conconsapevolezza.Crescere,insieme.
19/09/2025

Leggere con il
cuore.
Muoversi con
consapevolezza.
Crescere,
insieme.

Aiutateci a diffondere 🙏
17/09/2025

Aiutateci a diffondere 🙏

Aiutiamo questa madre disperata...
«Sono la mamma di Sofia e vi supplico di aiutarmi. Da ieri non ho più notizie di mia figlia, ha solo 20 anni e non so dove possa trovarsi.

Si chiama Sofia, ha capelli castani lunghi e ricci. Al momento della scomparsa indossava pantaloni neri e una felpa beige. È scomparsa a Torino, ma potrebbe essere ovunque.

Il mio cuore è a pezzi, ogni minuto che passa è un incubo.
Se qualcuno l’ha vista o ha informazioni, vi prego di chiamare subito il 112 o di contattarmi al 347-5509780.

Condividete ovunque questo messaggio. Vi prego, aiutatemi a riportare Sofia a casa.» 💔

Le parole della mamma di Sofia 😞 Aiutiamola ❤️

Indirizzo

Frattamaggiore
80027

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In punta di piedi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a In punta di piedi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram