Dott. Pasquale Saviano Psicologo-Psicoterapeuta

Dott. Pasquale Saviano Psicologo-Psicoterapeuta Dott. Pasquale Saviano
Psicologo-Psicoterapeuta
Specialista in Psicologia Clinica e Psicoterapia Psicoanalitica Perchè lo Psicologo?

Noi tutti non sempre ci prendiamo cura della nostra salute psicologica tanto quanto facciamo con quella fisica. Inoltre esiste ancora in molte persone la diffidenza nei confronti dell'esperto in salute psicologica, considerato spesso il "medico dei pazzi". Andare dallo Psicologo non significa assolutamente essere "pazzi" o "diversi": indica, al contrario, la volontà di prendersi cura della propria salute mentale, che va di pari passo con quella fisica e con il benessere generale.

28/09/2025



L’unica costanteIl cambiamento.L’unica costante della vita.Eppure, per quanto lo sappiamo, non ci abituiamo mai del tutt...
28/09/2025

L’unica costante

Il cambiamento.
L’unica costante della vita.
Eppure, per quanto lo sappiamo, non ci abituiamo mai del tutto.
Anzi: più lo conosciamo, più ci sfugge.
Perché non è l’evento esterno a spaventare.
È il modo in cui quel cambiamento ci costringe a rivedere chi siamo.

Ogni volta che qualcosa si sposta — un lavoro che finisce, una relazione che cambia, un obiettivo che si trasforma — non è solo il mondo a muoversi.
È il nostro equilibrio interno a vacillare.
E in quel barcollamento, emerge una domanda silenziosa: “E ora, chi sono io?”

Perché non siamo mai solo ciò che viviamo.
Siamo il racconto che ne facciamo.
E quando la storia cambia, dobbiamo riscrivere anche il protagonista.

Molte persone non temono il cambiamento.
Temono di non riconoscersi dopo.
Di dover lasciare una versione di sé che, pur con i suoi difetti, era familiare.
E di non sapere se la nuova sarà all’altezza.

Ma qui sta il punto:
non si tratta di essere pronti.
Si tratta di attraversare.
Di permettersi di non avere tutte le risposte.
Di fidarsi del processo, non della certezza.

Perché il cambiamento non è un salto nel vuoto.
È un passaggio.
E ogni volta che lo attraversi, non perdi te stesso.
Ti ritrovi.
Un po’ diverso.
Un po’ più vero.

Quando si fa duraQuando si fa dura, non è la forza a decidere se andare avanti o arrendersi.È la relazione che hai con t...
27/09/2025

Quando si fa dura

Quando si fa dura, non è la forza a decidere se andare avanti o arrendersi.
È la relazione che hai con te stesso.

Perché di fronte alla difficoltà, non siamo mai soli.
Siamo accompagnati da una voce.
Quella che dice: “Tieni duro”…
e quella che sussurra: “Forse è meglio mollare.”

La vera sfida non è resistere all’esterno.
È riconoscere chi ti parla dentro.
Se è la parte che ha paura di fallire…
o quella che ha paura di riuscire.
Se è il timore di non essere all’altezza…
o il terrore di scoprire che invece lo sei.

Molte persone non si fermano perché non ce la fanno.
Si fermano perché non sopportano il peso del cambiamento che il successo porterebbe con sé.
Nuove responsabilità.
Nuovi sguardi.
Una nuova versione di sé da imparare a riconoscere.

E allora, quando si fa dura, non chiederti solo se sei deciso.
Chiediti: “Di chi mi fido di più, in questo momento? Di chi ha paura… o di chi osa?”

Perché non è la difficoltà a rivelare chi sei.
È la tua risposta a ciò che ti mette in crisi.

MENTE ED EMOZIONI - MalcontentoIl concetto di malcontento è legato all’espressione archetipica di uno spauracchio molto ...
26/09/2025

MENTE ED EMOZIONI - Malcontento

Il concetto di malcontento è legato all’espressione archetipica di uno spauracchio molto moderno: l’ex dipendente scontento.

Nella lingua italiana il termine “malcontento” è abbastanza chiaro anche dall’etimologia. Mentre nella lingua inglese invece il tutto viene reso più creativo; infatti disgruntlement deriva dai grugniti (gruntles) che fanno i maiali quando cercano di scacciarsi le mosche dal muso. Si tratta quindi di un’insoddisfazione cronica che può caratterizzare alcuni esseri umani i quali si lamentano davanti alla macchinetta del caffè, oppure borbottano tra sé e sé mentre camminano per strada.

Ad ogni modo il termine malcontento è quasi sempre legato ad un ambiente lavorativo in cui i dipendenti non vedono adeguatamente riconosciuti i loro sforzi e il proprio valore, pertanto nascono quei malesseri all’interno del gruppo di lavoro o nell’azienda.

D’altro canto l’aumento del malcontento potrebbe essere una conseguenza di questi conflitti all’interno di una cultura lavorativa che chiede agli impiegati di essere sia emotivamente coinvolti sia sostituibili senza problemi. In quest’ottica la soluzione potrebbe essere quella di dare ai dipendenti maggiore senso di stabilità e controllo rispetto al loro lavoro invece di ridurlo.

E per il resto? Per il resto, beh, bisogna capire le cause del proprio malcontento magari facendosi aiutare da uno specialista della salute mentale.

BIBLIOGRAFIA
Watt Smith T., Atlante delle emozioni umane, 2017, GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.

© Dott. Pasquale Saviano
Psicologo – Psicoterapeuta

- Imprevisto -L'imprevisto, nel bene e nel male, è un elemento presente quotidianamente nella vita di ognuno di noi. Anc...
25/09/2025

- Imprevisto -

L'imprevisto, nel bene e nel male, è un elemento presente quotidianamente nella vita di ognuno di noi. Anche nelle esistenze più programmate e abitudinarie, la realtà riesce a filtrare come una sostanza dalle forme non prevedibili e non preventivabili.
Ci sono grandi imprevisti, vale a dire eventi che con la loro irruzione nella nostra esistenza cambiano il corso delle cose, ma esistono anche imprevisti-dettaglio: un piccolo contrattempo, una reazione inaspettata o altro.
E benché siano in generale temuti, essi - se non sono troppi - sono in realtà un nutrimento essenziale per il cervello e il dinamismo psichico.

25/09/2025
13/03/2024

😱😱Không hiệu quả hoàn lại tiền
🎁 MÁY RUNG TOÀN THÂN ĐA NĂNG đánh mơ thừa với 30P mỗi ngày
❤️ Tận hưởng những phút giây thư giãn và chăm sóc bản thân với máy rung toàn thân để có được vóc dáng khỏe đẹp và tự tin hơn.
🎁 Ưu đãi dành giảm 50% cho 89 xuất đầu tiên nhanh tay đặt hàng anh chị ơi

13/03/2024

- GHẾ HAI TẦNG ĐA NĂNG GỖ SỒI
- Tiện lợi - Chắc chắn - Sang trọng
Mua tại : https://www.zihome.store/ghegosoi
☎️Số điện Thoại : 0833.992.998 / tư vấn
=======================================
😱 Ban thờ nhà bạn quá cao rất khó để thắp hương?
😱 Kho lưu trữ đồ nhà bạn trên cao khó lấy?
😱 Trẻ con muốn ngồi ăn cơm cùng bạn nhưng chân không chạm đất, tư thế không thoải mái.
😱 Các sản phẩm khác không chắc chắn và chiếm không gian lớn ?
-----------------------------------------------------------
🏵- Sản phẩm làm hoàn toàn từ gỗ sồi thịt 100%
🏵- Có thể gấp ngọn, decor trang trí, kệ hoa
🏵- Chiều cao phù hợp cho bé khi ngồi bàn ăn cùng gia đình
🏵- Thiết kế thông minh hai bậc , giúp lấy đồ trên cao mà không mất sức
🏵- Sản phẩm tiêu dùng không thể thiếu trong mọi gia đình Việt
Cám ơn quý khách hàng đã quan tâm tới sản phẩm của chúng tôi!

Indirizzo

Via Carmelo Pezzullo, 103
Frattamaggiore
80027

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Pasquale Saviano Psicologo-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Pasquale Saviano Psicologo-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare