
17/09/2025
Il pasto libero viene spesso vissuto come il “giorno del giudizio”:
👉 c’è chi lo aspetta come se fosse Natale
👉 chi lo vive con ansia perché “oddio ingrasserò subito”
👉 e chi lo trasforma in un’abbuffata da competizione olimpica.
La verità? Il pasto libero non è nessuna di queste cose.
È un momento di normalità che dà respiro alla dieta e soprattutto alla tua mente.
E lasciamelo dire: se devo dirti io cosa mangiare nel pasto libero… non è un pasto libero.
È un pasto agli arresti domiciliari. ⛓️💥
con la libertà vigilata del nutrizionista che controlla le tue portate.
E tu non hai bisogno di un secondino a tavola: hai bisogno di fiducia e consapevolezza.
Perché il cibo non è solo calorie da contare.
📌 È antropologia: da sempre l’uomo si è seduto a tavola per celebrare, appartenere, condividere.
📌 È psicologia: un pasto vissuto senza colpa riduce l’ansia, aumenta la motivazione e ti insegna flessibilità.
📌 È nutrizione e fisiologia: inserito correttamente, può stimolare la leptina, dare energia, “riaccendere” un metabolismo rallentato.
👉 Insomma: un pasto libero non ti fa fallire, ti aiuta a durare.
Ti ricorda che la dieta non è una prigione, ma un percorso da integrare nella vita vera.
E sì, vita vera significa pizza con le amiche, compleanni in famiglia, aperitivi che finiscono in chiacchiere infinite.
Perché la costanza nasce solo se impari a vivere il cibo senza sentirti ogni volta colpevole.
💌 Se ti sei stancat* delle diete che ti fanno paura della pizza e ti imprigionano nel “tutto o niente”, allora è il momento di cambiare approccio.
Perché la vera libertà non è mangiare senza regole.
La vera libertà è scegliere senza ansia e senza colpa.
E tu che ne pensi?
Scrivimi, anche in DM, se vuoi prenotare una consulenza.