
01/09/2020
Alla fine delle vacanze è facile ritrovarsi con qualche chilo in più, ci si muove di meno e con più facilità ci si rilassa a tavola. Inoltre il ritorno, per i ritmi lavorativi dopo la pausa estiva, non sempre viene vissuto con serenità. Spesso la tensione nervosa per via dei troppi impegni e delle incombenze da affrontare trova uno sfogo nel cibo in particolare in alimenti golosi, ipercalorici, ricchi di zuccheri e grassi.
Un errore molto comune che si commette nel tentivo di rimettersi in forma è quello di ridurre in modo drastico le calorie oppure eliminare alcuni cibi, ad esempio quelli che contengono carboidrati, ottenendo in realtà l’effetto contrario in quanto rallenta il metabolismo e si mette a dura prova l’organismo causando una forte condizione di stress psicofisico.
Bastano poche semplici regole per ritornare alle corrette abitudini dopo le vacanze:
- ricominciare a mangiare in maniera equilibrata facendo 5 pasti al giorno (colazione, pranzo, cena più due spuntini)
- consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno
- bere molta acqua
- ridurre l'assunzione di carboidrati semplici (dolciumi, gelati) così come di cibi grassi (pietanze elaborate, fritture) e di alcolici e superalcolici
- ricominciare a fare movimento.
Mettersi in forma dopo le vacanze non è poi così difficile, noi siamo pronte a darvi una mano! 💪
Per info e prenotazioni contattateci:
👩🔬dott.ssa Mariella Pellino:
📞🖋 3926799015
👩🔬dott.ssa Melania Giordano:
📞🖋 3333570177