Studio di Nutrizione Giordano & Pellino

Studio di Nutrizione Giordano & Pellino Studio di Nutrizione Giordano & Pellino Via Pasquale Ianniello 80, 80027 Frattamaggiore 3333570177 & 3926799015

Coscienza alimentare non significa soltanto dimagrire, ma raggiungere un'armonia con il cibo, che ci permette di gestire al meglio le nostre attività. Perché una sana alimentazione significa stile di vita più salutare, minore incidenza di tumori e di malattie cardiovascolari, rappresenta un rallentamento all'invecchiamento, e la lista potrebbe continuare all'infinito!

Alla fine delle vacanze è facile ritrovarsi con qualche chilo in più, ci si muove di meno e con più facilità ci si rilas...
01/09/2020

Alla fine delle vacanze è facile ritrovarsi con qualche chilo in più, ci si muove di meno e con più facilità ci si rilassa a tavola. Inoltre il ritorno, per i ritmi lavorativi dopo la pausa estiva, non sempre viene vissuto con serenità. Spesso la tensione nervosa per via dei troppi impegni e delle incombenze da affrontare trova uno sfogo nel cibo in particolare in alimenti golosi, ipercalorici, ricchi di zuccheri e grassi.

Un errore molto comune che si commette nel tentivo di rimettersi in forma è quello di ridurre in modo drastico le calorie oppure eliminare alcuni cibi, ad esempio quelli che contengono carboidrati, ottenendo in realtà l’effetto contrario in quanto rallenta il metabolismo e si mette a dura prova l’organismo causando una forte condizione di stress psicofisico.

Bastano poche semplici regole per ritornare alle corrette abitudini dopo le vacanze:

- ricominciare a mangiare in maniera equilibrata facendo 5 pasti al giorno (colazione, pranzo, cena più due spuntini)
- consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno
- bere molta acqua
- ridurre l'assunzione di carboidrati semplici (dolciumi, gelati) così come di cibi grassi (pietanze elaborate, fritture) e di alcolici e superalcolici
- ricominciare a fare movimento.

Mettersi in forma dopo le vacanze non è poi così difficile, noi siamo pronte a darvi una mano! 💪

Per info e prenotazioni contattateci:
👩‍🔬dott.ssa Mariella Pellino:
📞🖋 3926799015
👩‍🔬dott.ssa Melania Giordano:
📞🖋 3333570177

Insalata di riso basmati con ceci, melanzane, peperoni e tonno 🍱. Un piatto fresco, leggero e nutriente, ottimo anche da...
11/07/2020

Insalata di riso basmati con ceci, melanzane, peperoni e tonno 🍱. Un piatto fresco, leggero e nutriente, ottimo anche da portare in spiaggia. Buon appetito e buon fine settimana a tutti! 🐢🏖️☀️

Per info e prenotazioni contattateci:
👩‍🔬dott.ssa Mariella Pellino:
📞🖋 3926799015
👩‍🔬dott.ssa Melania Giordano:
📞🖋 3333570177

Ma quanto è buona la frutta estiva?! 🍉🍑🍒 Albicocche per lo spuntino di oggi. 😋 Sono fonte di vitamina C e vitamine del g...
01/07/2020

Ma quanto è buona la frutta estiva?! 🍉🍑🍒 Albicocche per lo spuntino di oggi. 😋 Sono fonte di vitamina C e vitamine del gruppo B. Un etto di albicocche contiene tanto betacarotene (fino a 2163 microgrammi), che nel corpo si trasforma in vitamina A, da fornire all’incirca metà del fabbisogno giornaliero della vitamina. Sono fonte di acido folico fondamentale per il sistema nervoso. L'alta presenza di minerali come potassio, fosforo, sodio, ferro e calcio le rendono un valido supporto in casi di anemia, spossatezza, affaticamento, soprattutto il potassio aiuta anche nell'attività fisica. Grazie all'elevato contenuto di fibre contribuiscono inoltre alla normale regolarità intestinale.

ALIMENTAZIONE E SINDROME PREMESTRUALELa sindrome premestruale è strettamente legata agli ormoni: prima della fase lutein...
17/06/2020

ALIMENTAZIONE E SINDROME PREMESTRUALE

La sindrome premestruale è strettamente legata agli ormoni: prima della fase luteinica diminuiscono gli estrogeni, mentre appena dopo l'ovoluzione (in fase luteinica) diminuisce anche il progesterone. L'umore è il primo a risentirne perché gli estrogeni garantiscono buoni livelli di serotonina (ormone del buonumore) mentre il progesterone conferisce tranquillità e calma. Quindi se i livelli di questi due ormoni calano, prendono il sopravvento il nervosismo e l'irritabilità.

Dal punto di vista nutrizionale, nella fase premestruale si assiste a diminuzione della vitamina B6 (correlata alla suscettibilità) e del magnesio (che solitamente entra nel sistema della serotonina). In questo periodo noterete una maggiore richiesta di carboidrati perché questi apportano il triptofano che è il precursore della serotonina, e di cioccolato perché è utile ad apportare magnesio.

Alcuni consigli alimentari da seguire in questo periodo :
- Preferire alimenti con vitamina B6: cereali integrali, semi di sesamo, castagne, farina di castagne.
- Preferire alimenti ricchi di magnesio: cacao, cioccolato fondente, mandorle, anacardi, semi di girasole, verdure a foglia verde.
- Assumere pesce ricco di omega 3: salmone, sgombro, alici.
- Evitare dolci per non innescare la dipendenza da zuccheri semplici.
- Ridurre caffè o tè.

Per info e prenotazioni contattateci:
👩‍🔬dott.ssa Mariella Pellino:
📞🖋 3926799015
👩‍🔬dott.ssa Melania Giordano:
📞🖋 3333570177

Lo spuntino di oggi: la pesca 🍑. Buona, fresca e di stagione! Ne esistono di molte varietà e se solo volessimo “variare"...
12/06/2020

Lo spuntino di oggi: la pesca 🍑. Buona, fresca e di stagione! Ne esistono di molte varietà e se solo volessimo “variare" tra i differenti tipi di pesche non ci stancheremmo mai di mangiarle: gialla, bianca, percoca, nettarina, merendella, tabacchiera... tutte buonissime! Inoltre i benefici per la salute sono davvero numerosi. Sono ricche di fibre e aiutano ad abbassare il colesterolo e nella regolarità intestinale. Sono preziose per la salute degli occhi, della pelle e del sistema nervoso. Migliorano la digestione e aiutano l'organismo a disintossicarsi.

Per info e prenotazioni contattateci:
👩‍🔬dott.ssa Mariella Pellino:
📞🖋 3926799015
👩‍🔬dott.ssa Melania Giordano:
📞🖋 3333570177

Buongiorno e buon fine settimana a tutti! 🌞Oggi vi proponiamo la ricetta di questi biscotti bicolore 🍪  ***o e con pochi...
06/06/2020

Buongiorno e buon fine settimana a tutti! 🌞Oggi vi proponiamo la ricetta di questi biscotti bicolore 🍪 ***o e con pochissimo zucchero, ideali a colazione o a merenda. Semplici e veloci da preparare, potete farne un po' in più e conservarli in una scatola di latta anche per una settimana. Provateli e fateci sapere!

500 g di farina integrale o di tipo 2
4 uova
80 g di olio di semi
40 g di zucchero di canna integrale
Scorza grattugiata di un limone
Mezzo cucchiaino di bicarbonato
Una bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao

Mettete la farina in una ciotola, aggiungete tutti gli ingredienti ed impastate. Aggiungete il cacao setacciato a metà dell'impasto ed amalgamate bene. Formate due panetti di 3 cm di spessore e uniteli sulla carta da forno in una teglia. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 m, poi tagliate a fette e cuocete i biscotti per altri 10 m.

Per info e prenotazioni contattateci:
👩‍🔬dott.ssa Melania Giordano:
📞🖋 3333570177
👩‍🔬dott.ssa Mariella Pellino:
📞🖋 3926799015

Buongiorno! 🌻 Per una colazione gustosa ma povera di grassi, mini pancakes fit al cacao 🥞, da gustare con miele, yogurt ...
02/06/2020

Buongiorno! 🌻 Per una colazione gustosa ma povera di grassi, mini pancakes fit al cacao 🥞, da gustare con miele, yogurt greco, frutta fresca o frutta secca.

Per 6 mini pancakes:
90 g di albumi
45 g di farina integrale
2 cucchiaini di cacao
1 cucchiaino di miele (facoltativo)
Un cucchiaino raso di lievito per dolci
Un cucchiaio di latte

Per info e prenotazioni contattateci:
👩‍🔬dott.ssa Melania Giordano:
📞🖋 3333570177
👩‍🔬dott.ssa Mariella Pellino:
📞🖋 3926799015

Lo spuntino di oggi: le fragole 🍓 Belle, buone e salutari! Siccome ci sono per pochi mesi all’anno, approfittiamo quando...
27/05/2020

Lo spuntino di oggi: le fragole 🍓 Belle, buone e salutari! Siccome ci sono per pochi mesi all’anno, approfittiamo quando sono di stagione per mangiarne più possibile. Le fragole sono ricchissime di polifenoli, nello specifico antocianine, molecole antiossidanti e antiinfiammatorie note per avere un effetto protettivo nei confronti dell’invecchiamento cellulare e delle malattie neurodegenerative e cardiovascolari. Hanno pochissime calorie e favoriscono il colesterolo HDL (colesterolo buono) e abbassano l’LDL (colesterolo cattivo). Inoltre sono davvero un concentrato di vitamina C, pensate che una porzione di 150 g ne contiene 80 mg, più del fabbisogno giornaliero di vitamina C suggerito (che è di 60 mg).


Per un pranzo veloce e sfizioso, piadina integrale fatta in casa. Provatela anche voi! 🌮 😋Per 3 piadine:- 200 g di farin...
23/05/2020

Per un pranzo veloce e sfizioso, piadina integrale fatta in casa. Provatela anche voi! 🌮 😋

Per 3 piadine:
- 200 g di farina integrale
- 25 g di olio di semi
- 10 g di olio extravergine di oliva
- 115 g di acqua
- Mezzo cucchiano di sale
- Mezzo cucchiaino di bicarbonato

Impastare tutti gli ingredienti, dividere in tre e formare delle palline. Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per un'ora. Stendere con un matterello, cuocere in padella antiaderente calda e farcire a piacere. L'impasto in frigo si conserva fino a due o tre giorni, si può anche preparare in anticipo e ad ora di pranzo basta solo lasciare a temperatura ambiente per 15 m prima di stendere e cuocere in padella.


Nespole per lo spuntino di oggi 😋. Le nespole sono costituite soprattutto da acqua, contengono minime quantità di carboi...
18/05/2020

Nespole per lo spuntino di oggi 😋.

Le nespole sono costituite soprattutto da acqua, contengono minime quantità di carboidrati, grassi e proteine e forniscono solo 47 kcal per 100 grammi. Inoltre hanno un ottimo potere saziante grazie al contenuto di fibre, il che le rende un alimento ideale all'interno di un regime dietetico ipocalorico. Sono ricche di vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C e sali minerali. Hanno proprietà diuretiche ed astringenti. Sono ritenute utili per la regolarizzazione delle funzioni intestinali, in particolar modo in caso di diarrea, enterite e dissenteria, con riferimento al frutto non ancora maturo. Al contrario, i frutti maturi hanno proprietà lassative.


Buongiorno e buon fine settimana a tutti! 🌼 Spremuta d'arancia e crepes light a colazione, buone e golose! 🥞😋Ricetta per...
16/05/2020

Buongiorno e buon fine settimana a tutti! 🌼 Spremuta d'arancia e crepes light a colazione, buone e golose! 🥞😋

Ricetta per 4 crepes:
- 1 uovo
- 200 ml parzialmente scremato (o latte vegetale)
- 100 g di farina (quella che preferite)
- Farcire a piacere con marmellata senza zuccheri, yogurt greco, frutta fresca, crema spalmabile senza zuccheri 100% frutta secca.

In foto yogurt greco, mirtilli freschi e salsa al cacao amaro (preparata mescolando 2 cucchiaini di cacao e acqua q.b.)

Preparazione:
Mescolare tutti gli ingredienti in una terrina con una frusta, cuocere in padella antiaderente leggermente oleata pochi minuti per lato (girare quando i bordi si staccano dalla padella) e farcire a piacere.


Noi oggi  il nostro spuntino lo facciamo con le ciliegie🍒😋!Voi invece☺️?Le ciliegie sono frutti tipici primaverili; le k...
11/05/2020

Noi oggi il nostro spuntino lo facciamo con le ciliegie🍒😋!
Voi invece☺️?

Le ciliegie sono frutti tipici primaverili; le kcal contenute in 100 g sono circa 63 e sono costituite da quantità significative di: C (circa il 7% della dose giornaliera raccomandata), (poco meno del 5% della dose consigliata), (circa il 6%) e (poco meno del 7%). Inoltre contengono elevate quantità di alcuni , e e in particolare di luteina + zeaxantina , di cianidina, di catechine e di quercitina tutte sostanze che, oltre ad essere rafforzative del nostro sistema immunitario (di fondamentale importanza soprattutto in questo periodo di pandemia), hanno azione anti-infiammatorie e anti-ossidanti, utili in diverse patologie come quelle cardiovascolari, il diabete, le patologie tumorali, l’artrite e l’invecchiamento.
Inoltre, le ciliegie sono prevalentemente composte da acqua sono dunque idratanti, oltre che diuretiche.
Infine, contengono , una sostanza che favorisce il sonno; molto utile in questo periodo così delicato per il nostro paese che ci ha portato e ci sta portando sicuramente momenti di agitazione la quale, spesso, può portara proprio disturbi del sonno!💪🌈

Oggi per pranzo un primo leggero, buono, primaverile e soprattutto molto facile da preparare: rigatoni integrali al pest...
07/05/2020

Oggi per pranzo un primo leggero, buono, primaverile e soprattutto molto facile da preparare: rigatoni integrali al pesto di zucchine😋!

Il pesto di zucchine oltre ad essere un goloso condimento per pasta o riso, è buonissimo anche spalmato sul pane tipo bruschetta. Oppure usato come salsa per accompagnare i secondi piatti come: il petto di pollo cotto alla piastra.
Ha quindi molteplici utilizzi.
Provatelo anche voi💪☺️!

Ingredienti per una dose per 4 persone :
-4 Zucchine (circa 300gr)
-1 spicchio Aglio
-30 g Olio extravergine d'oliva
-20 g Parmigiano (grattugiato)
-10 foglie Basilico

Pulite le zucchine, tagliando le due estremità, lavatele e poi tagliatele a rondelle spesse circa mezzo centimetro.
Lavate e asciugate bene le foglie di basilico, poi prendete lo spicchio d’aglio e tagliatelo a metà.
Prendete una padella e versate al suo interno l’olio e lo spicchio d’aglio; accendete a fiamma medio bassa. Dopo pochi minuti unite le zucchine e cuocete per 10 minuti mescolando spesso. Trascorso il tempo lasciate raffreddare bene poi travasare il composto in un frullatore. Aggiungere il parmigiano e le foglie di basilico. Frullate bene il tutto; deve diventare una crema densa e vellutata.

Buon appetito a tutti🌞🍀🌈!

I ceci sono un'ottima fonte di proteine vegetali, contengono 19 g di proteine in 100 g di prodotto secco. Sono utili per...
05/05/2020

I ceci sono un'ottima fonte di proteine vegetali, contengono 19 g di proteine in 100 g di prodotto secco. Sono utili per la salute del cuore grazie al loro contenuto di acidi grassi omega 3, contribuiscono ad abbassare il colesterolo LDL (il cosiddetto colesterolo cattivo) e favoriscono l'aumento del colesterolo HDL (colesterolo buono). Inoltre contengono folato, una sostanza che contribuisce a mantenere bassa l'omocisteina.
Per aumentare il consumo di ceci, un'alternativa alla zuppa può essere la farinata di ceci, buona e facile da preparare! 😋

Ecco la ricetta:
150 g di farina di ceci
400 ml di acqua
Un cucchiaio di olio extravergine di oliva
Un pizzico di sale
Rosmarino
Pepe

Preparazione:
Mescolare tutti gli ingredienti in una terrina con una frusta. Versare in una teglia oleata (o rotonda da 28cm o rettangolare 28x38 cm). Cuocere in forno ventilato, nella parte centrale del forno, a 200° per 15/20 minuti circa.

Buongiorno e buon 1 Maggio a tutti! Se avete voglia di cornetti e di impastare 😊, provate questa ricetta: cornetti integ...
01/05/2020

Buongiorno e buon 1 Maggio a tutti! Se avete voglia di cornetti e di impastare 😊, provate questa ricetta: cornetti integrali al miele 🥐🍯. Una versione più leggera dei classici croissant perché realizzati con l'olio al posto del b***o, ma ugualmente buoni e soffici. Potete prepararli stasera e domani mattina dovrete solo infornarli e gustarli a colazione.

Cornetti integrali al miele ***o:
300 g di farina integrale
300 g di farina manitoba
80 g di olio di semi
80 g di zucchero di canna
1 cucchiaio di miele
2 uova
12 g di lievito di birra
250 ml di latte di soia (o latte parzialmente scremato)
Zucchero di canna e olio per la sfogliatura

Preparazione con il Bimby
Mettere nel boccale il lievito e il latte: 30 sec. vel. 2. Aggiungere lo zucchero, il miele, le farine e le uova: 4 min. vel. Spiga.
Aggiungere l'olio: 2 min. vel. Spiga.

Preparazione a mano:
In una ciotola capiente ciogliere il lievito nel latte tiepido, aggiungere lo zucchero, il miele, le uova, l'olio e mescolare. Infine aggiungere le farine poco alla volta e impastare prima nella ciotola e poi su un piano infarinato.

Con l'impasto ottenuto formare 8 palline e farle lievitare per circa 2 ore.
Stendere ogni pallina in una sfoglia sottile, spennellare con olio e spolverare con un po' di zucchero di canna. Sovrapporre tutte le sfoglie e cospargere l'ultima solo con lo zucchero. Stendere tutte le sfoglie sovrapposte con il matterello e ricavare con una rotella o anche con un coltello 16 triangoli e arrotolarli partendo dal lato più corto verso la punta (a piacere è possibile farcirli con marmellata, crema o cioccolata). Disporre i cornetti su una placca da forno, ricoperta con carta forno, e lasciarli lievitare fino al raddoppio del loro volume (preferibilmente tutta la notte).
Una volta lievitati spennellare i cornetti con albume e una spolverata di zucchero di canna.
Infornare in forno preriscaldato statico a 220° per 10 minuti e poi 180° per altri 5 minuti circa.

Kiwi e cioccolato fondente per lo spuntino di oggi 🥝🍫. Sapete che una porzione di kiwi (150g) soddisfa l'intero fabbisog...
29/04/2020

Kiwi e cioccolato fondente per lo spuntino di oggi 🥝🍫. Sapete che una porzione di kiwi (150g) soddisfa l'intero fabbisogno giornaliero di vitamina C? La vitamina C oltre a partecipare a numerose reazioni metaboliche e alla biosintesi di collagene, di alcuni aminoacidi e ormoni, è anche un anti ossidante, interviene nelle reazioni allergiche potenziando la risposta immunitaria, neutralizza i radicali liberi e svolge una funzione protettiva a livello dello stomaco, inibendo la sintesi di sostanze cancerogene.

Buongiorno! 🍀 Per questo fine settimana vi proponiamo una versione più leggera di una torta che sta spopolando sul web, ...
24/04/2020

Buongiorno! 🍀 Per questo fine settimana vi proponiamo una versione più leggera di una torta che sta spopolando sul web, la torta tenerina. La nostra versione, rispetto a quella originale, ha l'olio al posto del b***o, ha meno zucchero e abbiamo aggiunto la frutta: torta tenerina alle fragole 🍓😋. Ha una consistenza morbida e scioglievole, con una leggera crosticina meringata in superficie e l'abbinamento cioccolato e fragole è davvero delizioso.

Ricetta per uno stampo da 22/24 cm:
- 200 g di cioccolato fondente di ottima qualità
- zucchero 90 g di (invece di 130 g)
- 80 g di olio di semi (invece di 100 g di b***o)
- 3 uova
- 50 g di farina
- Un pizzico di sale
- 300 g di fragole

Preparazione:
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e lasciate raffreddare. Separate i tuorli dagli albumi e montate gli albumi con il sale e metà dello zucchero e tenete da parte. Montate i tuorli con il resto dello zucchero per 5 minuti, aggiungete il cioccolato fuso e l'olio e mescolate. Aggiungete la farina setacciata e continuate a mescolare. Infine aggiungete gli albumi montati con lo zucchero ed incorporate delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto. Versate in una tortiera rivestita da carta da forno e disponete sopra (senza schiacciare) le fragole tagliate a metà, cuocete in forno statico a 180° per 35 m, fino a quando non si sarà formata la crosticina e alla prova stecchino non risulterà solo leggermente cremosa (non liquida). La torta non va sformata capovolgendola perché troppo morbida e si rischierebbe di romperla, ma alzata con l'aiuto della carta forno (l'ideale sarebbe utilizzare uno stampo a cerniera).


Riso basmati con zucchine, carote e curcuma 🍚🥒🥕. Il riso basmati rispetto al riso comune possiede un indice glicemico pi...
21/04/2020

Riso basmati con zucchine, carote e curcuma 🍚🥒🥕. Il riso basmati rispetto al riso comune possiede un indice glicemico più basso (58 contro 85 del riso bianco), ha un profumo molto intenso e si accompagna bene a piatti speziati e saporiti di verdure o carni. Inoltre riequilibra le funzioni gastriche ed intestinali e regola la funzione sanguigna.


Indirizzo

Frattamaggiore

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Nutrizione Giordano & Pellino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Nutrizione Giordano & Pellino:

Condividi