Manzo Clinica Odontoiatrica - Dr Paolo Manzo
Il Dr Manzo si laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1997, con una tesi sulla correlazione tra occlusione e postura. Dopo la laurea, segue vari corsi internazionali sull'ortodonzia tradizionale e linguale. Nel 2004, si specializza in Ortognatodonzia e Gnatologia cm laude. Nel 2007 diventa dottore di ricerca in Scienze Odontostomatologiche presso l'Università "Federico II" di Napoli. Dal 2009 al 2016, è stato Adjunct Assistant Professor in Ortodonzia presso la stessa Università. Attualmente è Adjunct Assistant Professor in Ortodonzia presso l'Università di Trieste. Ha ottenuto il Certificato di Eccellenza ed è pertanto membro del Board Italiano di Ortodonzia (I.B.O.) dal 2007, del Board Europeo di Ortodonzia (E.B.O.) dal 2011 e del Board Europeo di Ortodonzia Linguale (E.B.L.O.) dal 2014.Il Dr Manzo è membro, inoltre, del Comitato Scientifico dell'Accademia Italiana di Ortodonzia (AIdOR). E' stato membro del Board dell'Associazione Dentale Italiana dal 2010 al 2014 e della Federazione Europea di Ortodonzia dal 2011 al 2015. Nel 2016, è stato Coordinatore Scientifico dell'Accademia Italiana di Ortodonzia. E’ Presidente eletto per il 2020 dell’Accademia Italiana di Ortodonzia.
Il Dr Manzo è uno speaker internazionale e insegna in corsi e lezioni e collabora in programmi post-laurea e Masters in tutto il mondo su un ampio ventaglio di temi, includendo trattamenti interdisciplinari, ortodonzia linguale, trattamento a bassa frizione e self ligating, la terapia delle II classi scheletriche e non, la biomeccanica e gli ancoraggi scheletrici. E' autore e co-autore articoli pubblicati in letteratura scientifica internazionale e di editoriali, interviste e posters scientifici con cui ha ottenuto premi e superato concorsi. Comincia la sua pratica clinica nel 2000 e nel 2015 converte il suo studio in una clinica ad alta tecnologia con un ampio gruppo di dottori. La sua attività si limita all'ortodonzia e ai disordini cranio-mandibolari e, attraverso la coordinazione di un gruppo di dottori altamente specializzati che fanno parte del suo team, si occupa del trattamento di casi complessi e di casi interdisciplinari.